Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Massimo Lensi sulla mancata chiusura degli OPG e sulle Rems in Regione Toscana
"Massimo Lensi sulla mancata chiusura degli OPG e sulle Rems in Regione Toscana" realizzata da Cristiana Pugliese con Massimo Lensi (membro del Direttorio dell'Associazione per l'Iniziativa Radicale Andrea Tamburi di Firenze, Radicali Italiani). L'intervista è stata registrata mercoledì 11 maggio 2016 alle 11:44. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Amministrazione, Carcere, Diritto, Giustizia, Magistratura, Politica, Salute, Sanita'. La registrazione audio ha una durata di 13 minuti.
Massimo Lensi sulla chiusura inattuata degli Opg e sulle Rems
Massimo Lensi , membro dell'Associazione Andrea Tamburi. "Massimo Lensi sulla chiusura inattuata degli Opg e sulle Rems" realizzata da Cristiana Pugliese . L'intervista è stata registrata mercoledì 11 maggio 2016 alle ore 11:44. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Amministrazione, Carcere, Diritto, Giustizia, Magistratura, Politica, Salute, Sanita'.
Elezioni amministrative a Napoli: intervista e filodiretto con Luigi De Magistris
Registrazione audio di "Elezioni amministrative a Napoli: intervista e filodiretto con Luigi De Magistris", registrato mercoledì 11 maggio 2016 alle 11:39. Sono intervenuti: Luigi De Magistris (sindaco del Comune di Napoli). La registrazione audio ha una durata di 47 minuti.
Agi China - La CIna e i cinquant'anni dalla Rivoluzione culturale
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Francesco Radicioni, corrispondente dalla Cina per Radio Radicale ed Eugenio Buzzetti, corrispondente da Pechino per AgiChina. Ospite della puntata Jean-Philippe Béja, direttore di ricerca emerito presso la facoltà di Sciences Po al Centre national de la recherche scientifique (CNRS). www.radioradicale.it - www.agichina.it ioascolto@radioradicale.it. Puntata di "Agi China - La CIna e i cinquant'anni dalla Rivoluzione culturale" di mercoledì 11 maggio 2016 condotta da Valeria Manieri che in questa puntata ha ospitato Francesco Radicioni (collaboratore e corrispondente di Radio Radicale), Eugenio Buzzetti (corrispondente da Pechino del portale online AGI China), Jean Philippe Béja (direttore di ricerca emerito al Centre National de la Recherche Scientifique Parigi). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 27 minuti.
Consiglio Superiore della Magistratura (Plenum)
Registrazione audio dell'assemblea "Consiglio Superiore della Magistratura (Plenum)", svoltasi a Roma mercoledì 11 maggio 2016 alle ore 11:16. L'evento è stato organizzato da Consiglio Superiore della Magistratura. Sono intervenuti: Giovanni Legnini (vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Partito Democratico), Pasquale Ciccolo (procuratore generale presso la Suprema Corte di Cassazione), Paola Balducci, Claudio Maria Galoppi, Pierantonio Zanettin, Valerio Fracassi, Antonio Leone, Renato Balduzzi, Piergiorgio Morosini, Maria Rosaria San Giorgio, Rosario Spina, Giovanni Canzio (primo Presidente Corte di Cassazione), Antonio Ardituro, Lorenzo Pontecorvo, Massimo Forciniti, Aldo Morgigni, Giuseppe Fanfani, Fabio Napoleone, Luca Forteleoni, Nicola Clivio, Francesco Cananzi, Luca Palamara, Lucio Aschettino, Alessio Zaccaria, Maria Elisabetta Alberti Casellati. La registrazione audio dell'assemblea ha una durata di 4 ore e 36 minuti. Tra gli argomenti discussi: Csm, Giustizia, Magistratura, Morosini, Polemiche.
I fermi emessi dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Catania ed operati dalla Polizia di Stato per reati legati all'immigrazione clandestina
Registrazione audio della conferenza stampa dal titolo "I fermi emessi dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Catania ed operati dalla Polizia di Stato per reati legati all'immigrazione clandestina" che si è tenuta a Catania mercoledì 11 maggio 2016 alle 11:15. Con Michelangelo Patanè (magistrato), Marcello Cardona (questore di Catania), Alessandra Tasciotti (magistrato), Vincenzo Nicolì (funzionario della Polizia di Stato), Antonio Salvago (dirigente della Squadra Mobile di Catania). Sono stati trattati i seguenti argomenti: Africa, Catania, Cie, Clandestinita', Criminalita', Diritti Umani, Dna, Europa, Immigrazione, Italia, Mafia, Magistratura, Medio Oriente, Mediterraneo, Minori, Navi, Nigeria, Polizia, Poverta', Sfruttamento, Somalia, Territorio, Tratta Di Esseri Umani. La registrazione audio della conferenza stampa dura 30 minuti.
Conferenza stampa relativa a diversi fermi emessi dalla DDA di Catania ed operati dalla Polizia di Stato per reati legati all'immigrazione clandestina.
Registrazione audio della conferenza stampa dal titolo "Conferenza stampa relativa a diversi fermi emessi dalla DDA di Catania ed operati dalla Polizia di Stato per reati legati all'immigrazione clandestina." che si è tenuta a Catania mercoledì 11 maggio 2016 alle 11:15. Con Michelangelo Patanè (procuratore capo della Repubblica di Catania), Marcello Cardona (questore di Catania), Michelangelo Patanè (procuratore aggiunto della Repubblica di Catania), Alessandra Tasciotti (sostituto procuratore della Repubblica di Catania), Vincenzo Nicolì (dirigente della Polizia di Stato), Antonio Salvago (dirigente della Squadra Mobile di Catania). Tra gli argomenti discussi: Clandestinita', Criminalita', Immigrazione. La registrazione audio della conferenza stampa dura 30 minuti.
Commissione Finanze della Camera
Audizione del Direttrice dell’Agenzia delle entrate, Rossella Orlandi, sulle tematiche relative all’operatività dell’Agenzia. Registrazione video di "Commissione Finanze della Camera", registrato a Camera Dei Deputati mercoledì 11 maggio 2016 alle 11:04. Tra gli argomenti discussi: Finanze. La registrazione video ha una durata di 1 ora e 47 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Processo per il crac del Credito Cooperativo di Firenze
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo per il crac del Credito Cooperativo di Firenze" che si è tenuta mercoledì 11 maggio 2016 a Firenze. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Bancarotta, Banche, Ccf, Penale, Verdini. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 2 ore e 34 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Udienza processo Verdini e altri per bancarotta fraudolenta Credito cooperativo fiorentino
Esame testi della difesa avv Rocca Alberto: testi,: Bruscagli Alessandra ,(collaboratrice "Metropoli"), Cantagalli Francesca, ( collaboratrice "Metropoli), Nesti Jacopo, ( collaboratore "Metropoli". Registrazione audio integrale dell'udienza di "Udienza processo Verdini e altri per bancarotta fraudolenta Credito cooperativo fiorentino" che si è tenuta mercoledì 11 maggio 2016 a Firenze. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Bancarotta, Banche, Ccf, Penale, Verdini. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 2 ore e 34 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Conferenza di presentazione della proposta di legge sugli idrocarburi
Alfonso Fimiani, Presidente dei Circoli dell’Ambiente illustra la proposta di legge che reintroduce le procedure per le proroghe alle concessioni di ricerca e coltivazione di idrocarburi previste dalla Legge 9 del 1991. Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Conferenza di presentazione della proposta di legge sugli idrocarburi" che si è tenuta a Roma mercoledì 11 maggio 2016 alle ore 11:00. La registrazione video della conferenza stampa dura 29 minuti. La conferenza stampa è disponibile anche nel solo formato audio.
Conferenza stampa del gruppo 'Europa delle Nazioni e della Libertà' (ENF) sul TTIP
Partecipano: Marine Le Pen, Matteo Salvini, Harald Vilimsky, Janice Atkinson, Michał Marusik, Marcus Pretzell. Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Conferenza stampa del gruppo 'Europa delle Nazioni e della Libertà' (ENF) sul TTIP" che si è tenuta a Strasburgo mercoledì 11 maggio 2016 alle 11:00. Sono stati trattati i seguenti argomenti: Ue. Questa conferenza stampa ha una durata di 32 minuti. La conferenza stampa è disponibile anche nel solo formato audio.
Conferenza stampa: "Intelligence economica: un futuro del Sistema-Paese"
Promossa da Francesco Palermo (Gruppo Per le Autonomie) e Giacomo Stucchi (Gruppo Lega Nord e Autonomie). Registrazione audio della conferenza stampa dal titolo "Conferenza stampa: "Intelligence economica: un futuro del Sistema-Paese"" che si è tenuta a Roma mercoledì 11 maggio 2016 alle 11:00. Tra gli argomenti discussi: Economia, Sicurezza. Questa conferenza stampa ha una durata di 1 ora e 3 minuti.
Speciale Neureka- I fatti della settimana europea
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Tonia Mastrobuoni, corrisponednte dalla Germania per il quotidiano La Repubblica. Il panico generato dall'aggressione di ieri vicino Monaco e la superficialità dei media; la situazione in Austria, le dimissioni del Cancelliere Faymann; la presenza dei rappresentanti delle istituzioni Ue e l'incontro di Merkel con Renzi e con Papa Francesco. www.radioradicale.it ioascolto@radioradicale.it. Puntata di "Speciale Neureka- I fatti della settimana europea" di mercoledì 11 maggio 2016 , condotta da Valeria Manieri .
"Cosa è successo a Roma negli ultimi anni. Ce ne parlano i giornalisti dei principali quotidiani romani".
Introduce Alberto Benzoni. Interventi di Ernesto Menicucci (Corriere della Sera), Fabio Rossi (Il Messaggero), Giovanna Vitale (La Repubblica). Coordina Vittorio Roidi. È previsto l’intervento di Walter Tocci. Registrazione video del dibattito dal titolo ""Cosa è successo a Roma negli ultimi anni. Ce ne parlano i giornalisti dei principali quotidiani romani".", registrato a Roma mercoledì 11 maggio 2016 alle ore 10:54. Dibattito organizzato da Associazione culturale Roma Nuovo Secolo. Sono intervenuti: Alberto Benzoni (presidente dell'Associazione Culturale Roma Nuovo Secolo), Giovanna Vitale (giornalista de La Repubblica), Ernesto Menicucci (giornalista del Corriere della Sera), Maurizio Fiasco, Riccardo Magi (segretario di Radicali italiani). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Roma. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 51 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Processo Borsellino quater (Strage di via d’Amelio)
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Borsellino quater (Strage di via d’Amelio)" che si è tenuta mercoledì 11 maggio 2016 a Caltanissetta. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Penale. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 2 ore e 40 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Processo a Raffaele Petrucci ed altri per associazione per delinquere finalizzata alla corruzione
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo a Raffaele Petrucci ed altri per associazione per delinquere finalizzata alla corruzione" che si è tenuta mercoledì 11 maggio 2016 a Roma. Gli argomenti trattati nel processo sono: Agenzia Delle Entrate, Amministrazione, Corruzione, Crudo, Fisco, Imprenditori, Pacifici, Petrucci, Stato. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 4 ore e 10 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Processo Petrucci + 34
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Petrucci + 34" che si è tenuta mercoledì 11 maggio 2016 a Roma. Gli argomenti trattati nel processo sono: Penale. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 4 ore e 6 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Processo Mafia Capitale
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Mafia Capitale" che si è tenuta a Roma mercoledì 11 maggio 2016. Gli argomenti trattati nel processo sono: Penale. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 6 ore e 18 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Sedute 623ª e 624ª (XVII legislatura)
-) Deliberazione sulla richiesta di dichiarazione d'urgenza, ai sensi dell'articolo 77 del Regolamento, in ordine al disegno di legge: (1954) Cappelletti ed altri - Modifiche al codice penale in materia di interdizione perpetua dai pubblici uffici ed incapacità perpetua di contrattare con la pubblica amministrazione nonché disposizioni in materia di trasparenza e contrasto alla corruzione -) Discussione del disegno di legge: (2299) Conversione in legge del decreto-legge 29 marzo 2016, n. 42, recante disposizioni urgenti in materia di funzionalità del sistema scolastico e della ricerca -) Discussione del disegno di legge costituzionale: (1289-B) Consiglio regionale del Friuli-Venezia Giulia - Modifiche allo Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia, di cui alla legge costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1, in materia di enti locali, di elettorato passivo alle elezioni regionali e di iniziativa legislativa popolare (Approvato in prima deliberazione dal Senato e dalla Camera dei deputati) -) Discussione del disegno di legge: (1458) Istituzione del Sistema nazionale a rete per la protezione dell'ambiente e disciplina dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Approvato dalla Camera dei deputati).