Ultimi Feed da www.radioradicale.it

Abbonamento a feed Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Nuovi contenuti sul sito di Radio Radicale
Aggiornato: 4 mesi 3 settimane fa

Processo a Nicola Cosentino accusato di concorso esterno in associazione camorristica

Gio, 04/28/2016 - 11:14
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo a Nicola Cosentino accusato di concorso esterno in associazione camorristica" che si è tenuta a Santa Maria Capua Vetere (ce) giovedì 28 aprile 2016. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Penale. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 2 ore e 19 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Categorie: Notizie, Politica

Galere d‘Italia (e del Piemonte) - XII Rapporto annuale dell’Associazione Antigone

Gio, 04/28/2016 - 11:12
In occasione della presentazione della Relazione 2015 - 2016 del Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della Regione Piemonte. Registrazione video del dibattito dal titolo "Galere d‘Italia (e del Piemonte) - XII Rapporto annuale dell’Associazione Antigone", registrato a Torino giovedì 28 aprile 2016 alle ore 11:12. Dibattito organizzato da Associazione Antigone e Consiglio Regionale del Piemonte e Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della Regione Piemonte. Sono intervenuti: Bruno Mellano (garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della Regione Piemonte), Monica Cerutti (consigliere della Regione Piemonte, Sinistra Ecologia Libertà), Benedetta Perego (osservatrice di Antigone per il Piemonte e Liguria), Giovanni Torrente (coordinatore dell'Osservatorio Internazionale di Antigone), Paola Assorgia (addetta al settore Politiche della Compagnia di San Paolo), Luigi Pagano (provveditore dell'Amministrazione Penitenziaria del Piemonte e della Valle D'Aosta), Domenico Rossi (Consigliere regionale in Piemonte), Domenico Parma (Giornalista), Paolo Alemanno (Consigliere regionale per il Piemonte), Rosanna De Giovanni (garante dei detenuti del Comune di Fossano). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Carcere, Diritti Umani, Italia. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 46 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione di: "Galere d‘Italia (e del Piemonte)", XII Rapporto annuale dell’Associazione Antigone

Gio, 04/28/2016 - 11:12
Intervengono: Benedetta Perego (Dottoranda in Diritto e Istituzioni, Università degli Studi di Torino - Osservatrice di Antigone per Piemonte e Liguria), Claudio Sarzotti (Professore ordinario di Filosofia del diritto, Università degli Studi di Torino - Presidente Antigone Piemonte), Giovanni Torrente (Professore di Diritto penale e penitenziario, Università degli Studi di Torino - Coordinatore dell’Osservatorio nazionale di Antigone), Luigi Pagano (Provveditore regionale dell’Amministrazione Penitenziaria di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta). Modera Bruno Mellano, garante dei detenuti della Regione Piemonte.
Categorie: Notizie, Politica

1956-2016 La Corte costituzionale e la vita degli italiani

Gio, 04/28/2016 - 11:08
Alla presenza del Presidente della Corte costituzionale Paolo Grossi. Ne discutono: Alessandro Barbano, Mario Calabresi, Luciano Fontana, Monica Maggioni. Conclude Maurizio Fioravanti. Registrazione audio del dibattito dal titolo "1956-2016 La Corte costituzionale e la vita degli italiani", registrato a Roma giovedì 28 aprile 2016 alle ore 11:08. Dibattito organizzato da Corte Costituzionale della Repubblica Italiana. Sono intervenuti: Paolo Grossi (presidente della Corte Costituzionale), Giuliano Amato (giudice della Corte Costituzionale della Repubblica Italiana), Monica Maggioni (presidente Rai), Luciano Fontana (direttore del Corriere della Sera), Mario Calabresi (direttore de "La Stampa"), Alessandro Barbano (direttore del quotidiano "Il Mattino"), Maurizio Fioravanti (professore di Storia del Diritto Medievale e Moderno presso l'Università degli Studi di Firenze). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Costituzione. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 49 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista ad Alessandro Zan sulla discussione alla Camera dei Deputati della Proposta di legge Cirinnà sulle Unioni Civili

Gio, 04/28/2016 - 11:00
"Intervista ad Alessandro Zan sulla discussione alla Camera dei Deputati della Proposta di legge Cirinnà sulle Unioni Civili" realizzata da Giovanna Reanda con Alessandro Zan (deputato, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata giovedì 28 aprile 2016 alle ore 11:00. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Adozione, Associazioni, Camera, Cirinna', Corte Costituzionale, Coscioni, Costituzione, Diritti Civili, Discriminazione, Donna, Embrione, Eterologa, Famiglia, Fecondazione Assistita, Fiducia, Giustizia, Governo, Lega Nord, Legge, Lgbt, Matrimonio, Movimento 5 Stelle, Omosessualita', Parlamento, Pensioni, Renzi, Salute, Senato, Sessualita', Societa', Successione, Unioni Civili. La registrazione audio ha una durata di 7 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

L'Unione Europea e i migranti: intervista a Marina Berlinghieri sul blocco della frontiera del Brennero da parte dell'Austria

Gio, 04/28/2016 - 11:00
"L'Unione Europea e i migranti: intervista a Marina Berlinghieri sul blocco della frontiera del Brennero da parte dell'Austria" realizzata da Giovanna Reanda con Marina Berlinghieri (deputato, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata giovedì 28 aprile 2016 alle ore 11:00. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Antieuropeismo, Austria, Bilancio, Brennero, Crisi, Democrazia, Diritti Umani, Diritto, Economia, Europa, Federalismo, Finanza, Immigrazione, Integrazione, Istituzioni, Italia, Nazionalismo, Pace, Parlamento Europeo, Politica, Polonia, Stato, Tesoro, Ue, Ungheria. La registrazione audio ha una durata di 9 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Giustizia: intervista a Vittorio Ferraresi sulla posizione del Movimento 5 Stelle sulla prescrizione e sulla riforma del sistema giurisdizionale

Gio, 04/28/2016 - 11:00
"Giustizia: intervista a Vittorio Ferraresi sulla posizione del Movimento 5 Stelle sulla prescrizione e sulla riforma del sistema giurisdizionale" realizzata da Giovanna Reanda con Vittorio Ferraresi (deputato, MoVimento 5 Stelle). L'intervista è stata registrata giovedì 28 aprile 2016 alle ore 11:00. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Alfano, Anm, Autonomia, Berlusconi, Carcere, Cicchitto, Class Action, Corruzione, Custodia Cautelare, Davigo, Eternit, Finanza, Giustizia, Governo, Magistratura, Movimento 5 Stelle, Nuovo Centrodestra, Partito Democratico, Polemiche, Prescrizione, Procedura, Renzi, Riforme, Senato, Separazione Delle Carriere, Stato, Tortura. La registrazione audio ha una durata di 6 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Oggi 28 aprile, XVI Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro: intervista a Bruno Giordano sulle malattie procurate dall'amianto

Gio, 04/28/2016 - 11:00
Oggi è anche la Giornata Mondiale per le vittime dell'amianto. "Oggi 28 aprile, XVI Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro: intervista a Bruno Giordano sulle malattie procurate dall'amianto" realizzata da Giovanna Reanda con Bruno Giordano (magistrato presso la Corte Suprema di Cassazione). L'intervista è stata registrata giovedì 28 aprile 2016 alle ore 11:00. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Ambiente, Amianto, Brasile, Canada, Casale Monferrato, Chimica, Commercio, Decessi, Edilizia, Emergenza, Esportazione, Eternit, Europa, Famiglia, Gela, Germania, Giustizia, Ilva, Incidenti, India, Industria, Inquinamento, Italia, Lavoro, Legge, Malattia, Medicina, Milazzo, Miniere, Onu, Patrocinio, Penale, Prevenzione, Previdenza, Procedura, Produzione, Psicologia, Regioni, Rifiuti, Salute, Scienza, Sicurezza, Stato, Taranto, Territorio. La registrazione audio ha una durata di 16 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Dalla parte delle vittime, estorsione e usura in tempo di crisi

Gio, 04/28/2016 - 11:00
Introduzione del Questore della Camera, Stefano Dambruoso. Interventi di Tano Grasso (Presidente onorario della Federazione delle associazioni antiracket e antiusura italiane), Maurizio De Lucia (Sostituto procuratore presso la Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo), Santi Giuffrè (Commissario straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura), Cosimo Maria Ferri (Sottosegretario alla Giustizia). Modera Eliana Pezzuto (avvocata ed esperta in materie giuridiche e parlamentari). In occasione del convegno è presentato il volume "Il Fondo di solidarietà per le vittime d'estorsione e d'usura", di Eliana Pezzuto, con la prefazione di Letizia Miglio (Rubbettino Editore).
Categorie: Notizie, Politica

Convegno dal titolo: "Dalla parte delle vittime, estorsione e usura in tempo di crisi"

Gio, 04/28/2016 - 11:00
Introduzione del Questore della Camera, Stefano Dambruoso. Interventi di Tano Grasso (Presidente onorario della Federazione delle associazioni antiracket e antiusura italiane), Maurizio De Lucia (Sostituto procuratore presso la Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo), Santi Giuffrè (Commissario straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura), Cosimo Maria Ferri (Sottosegretario alla Giustizia). Modera Eliana Pezzuto (avvocata ed esperta in materie giuridiche e parlamentari). In occasione del convegno è presentato il volume "Il Fondo di solidarietà per le vittime d'estorsione e d'usura", di Eliana Pezzuto, con la prefazione di Letizia Miglio (Rubbettino Editore).
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Vittorio Ferraresi su prescrizione e riforma della giustizia

Gio, 04/28/2016 - 11:00
"Intervista a Vittorio Ferraresi su prescrizione e riforma della giustizia" realizzata da Giovanna Reanda con Vittorio Ferraresi (deputato, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)). L'intervista è stata registrata giovedì 28 aprile 2016 alle 11:00. La registrazione audio ha una durata di 6 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista ad Alessandro Zan su Unioni civili

Gio, 04/28/2016 - 11:00
"Intervista ad Alessandro Zan su Unioni civili" realizzata da Giovanna Reanda con Alessandro Zan (deputato, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata giovedì 28 aprile 2016 alle ore 11:00. La registrazione audio ha una durata di 7 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Marina Berlinghieri sul blocco alle frontiere del Brennero

Gio, 04/28/2016 - 11:00
"Intervista a Marina Berlinghieri sul blocco alle frontiere del Brennero" realizzata da Giovanna Reanda con Marina Berlinghieri (deputata, capogruppo in Commissione politiche Unione Europea, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata giovedì 28 aprile 2016 alle ore 11:00. La registrazione audio ha una durata di 9 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Vittorio Ferraresi su prescrizione e riforma della giustizia

Gio, 04/28/2016 - 11:00
"Intervista a Vittorio Ferraresi su prescrizione e riforma della giustizia" realizzata da Giovanna Reanda con Vittorio Ferraresi (deputato, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)). L'intervista è stata registrata giovedì 28 aprile 2016 alle ore 11:00. La registrazione audio ha una durata di 6 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Oggi 28 aprile, giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro: intervista a Bruno Giordano

Gio, 04/28/2016 - 11:00
"Oggi 28 aprile, giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro: intervista a Bruno Giordano" realizzata da Giovanna Reanda con Bruno Giordano (magistrato presso la Corte Suprema di Cassazione). L'intervista è stata registrata giovedì 28 aprile 2016 alle ore 11:00. La registrazione audio ha una durata di 16 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Cerimonia di inaugurazione dei corsi di formazione per l'anno 2016 della Scuola Superiore della Magistratura

Gio, 04/28/2016 - 10:52
Registrazione video della manifestazione "Cerimonia di inaugurazione dei corsi di formazione per l'anno 2016 della Scuola Superiore della Magistratura", registrato a Scandicci giovedì 28 aprile 2016 alle 10:52. L'evento è stato organizzato da Scuola Superiore della Magistratura. Sono intervenuti: Gaetano Silvestri (presidente della Scuola Superiore della Magistratura), Giovanni Legnini (vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Partito Democratico), Andrea Orlando (ministro della Giustizia, Partito Democratico), Sergio Mattarella (presidente della Repubblica Italiana). Tra gli argomenti discussi: Civile, Concorsi, Cooperazione, Corruzione, Costituzione, Csm, Cultura, Diritti Civili, Enti Locali, Europa, Firenze, Formazione, Giustizia, Informatica, Istituzioni, Istruzione, Italia, Legnini, Magistratura, Mattarella, Ministeri, Onida, Orlando, Penale, Politica, Presidenza Della Repubblica, Procedura, Riforme, Scandicci, Silvestri, Societa', Stato, Territorio. La registrazione video di questa manifestazione ufficiale ha una durata di 1 ora. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Cerimonia di inaugurazione dei corsi di formazione della Scuola Superiore della Magistratura per l’anno 2016.

Gio, 04/28/2016 - 10:52
La cerimonia viene aperta dal Presidente della Scuola Gaetano Silvestri, alla cui prolusione fanno seguito gli interventi del Vice presidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Giovanni Legnini, e del Ministro della Giustizia, Andrea Orlando. Conclude la cerimonia l'intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Registrazione video della manifestazione "Cerimonia di inaugurazione dei corsi di formazione della Scuola Superiore della Magistratura per l’anno 2016.", registrato a Scandicci (fi) giovedì 28 aprile 2016 alle ore 10:52. L'evento è stato organizzato da Scuola Superiore della Magistratura. Sono intervenuti: Gaetano Silvestri (presidente della Scuola Superiore della Magistratura, ex presidente della Corte Costituzionale), Giovanni Legnini (vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura), Andrea Orlando (ministro della Giustizia, Partito Democratico), Sergio Mattarella (presidente della Repubblica Italiana). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Corruzione, Csm, Firenze, Giustizia, Legnini, Magistratura, Mattarella, Orlando, Politica, Presidenza Della Repubblica, Scandicci, Silvestri. La registrazione video di questa manifestazione dura 1 ora. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Processo al clan camorristico Contini

Gio, 04/28/2016 - 10:34
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo al clan camorristico Contini" che si è tenuta giovedì 28 aprile 2016 a Napoli. Gli argomenti trattati nel processo sono: Penale. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 4 ore e 47 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Categorie: Notizie, Politica

Processo a Luciano Simeone ed altri per il presunto ricatto rivolto al Presidente della Regione Lazio Piero Marrazzo

Gio, 04/28/2016 - 10:15
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo a Luciano Simeone ed altri per il presunto ricatto rivolto al Presidente della Regione Lazio Piero Marrazzo" che si è tenuta a Roma giovedì 28 aprile 2016. Gli argomenti trattati nel processo sono: Carabinieri, Droga, Estorsioni, Marrazzo, Simeone, Transessuali, Video. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 11 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Categorie: Notizie, Politica

Processo a Luciano Simeone + 3 - per il presunto ricatto rivolto all’ex governatore del Lazio Piero Marrazzo

Gio, 04/28/2016 - 10:15
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo a Luciano Simeone + 3 - per il presunto ricatto rivolto all’ex governatore del Lazio Piero Marrazzo" che si è tenuta giovedì 28 aprile 2016 a Roma. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Penale. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 11 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine