Ultimi Feed da www.radioradicale.it

Abbonamento a feed Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Nuovi contenuti sul sito di Radio Radicale
Aggiornato: 4 mesi 2 settimane fa

Commissione Ambiente della Camera

Gio, 03/20/2014 - 13:42
Seguito audizione del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Maurizio Lupi, sulle linee programmatiche del suo dicastero, per le parti di competenza.
Categorie: Notizie, Politica

L'eutanasia, l'accanimento terapeutico, la libertà di scelta delle persone, la laicità dello Stato, le proposte radicali dell'85 e del 2001

Gio, 03/20/2014 - 11:51
Loris Fortuna 7 feb 1985 Pannella 18 apr 85 Bari festa dell'Amicizia sint Bonino, Montanelli, Crescenzio.. 27 gen 2001 Pannella 10 mag 2001 Padova
Categorie: Notizie, Politica

"Italia-Africa Business Forum"

Gio, 03/20/2014 - 10:19
Apertura dei lavori Paolo Zegna (Presidente Comitato Tecnico per l’Internazionalizzazione Confindustria), Armando Inroga (Ministro dell’Industria e Commercio mozambicano). Intervengono: Riccardo Monti (Presidente Agenzia ICE), Raffaele Gorjoux (Presidente Commissione Cooperazione Internazionale Confindustria), Lapo Pistelli (Vice Ministro per gli Affari Esteri), Luigi Scordamaglia (Vice Presidente Federalimentare e CEO Inalca), Cesare Trevisani (CEO Trevi), Massimo Goldoni (Presidente Federunacoma). Conclusioni Carlo Calenda, Vice Ministro per lo Sviluppo Economico
Categorie: Notizie, Politica

Seconda Conferenza Internazionale "Lotta all’amianto: il diritto incontra la scienza"

Gio, 03/20/2014 - 09:20
Indirizzo di benvenuto Michele Rucco (Segretario Generale Osservatorio Nazionale Amianto). Presiede l’Avv. Ezio Bonanni (Presidente Osservatorio Nazionale sull’Amianto). Modera Valentina Renzopaoli (giornalista). PRIMA PARTE: " Le istituzioni e l’amianto". Con Federico D’Incà, Alberto Zolezzi, Luigi Di Maio (Vicepresidente della Camera dei Deputati), Ezio Bonanni (Presidente Osservatorio Nazionale sull’Amianto), SECONDA PARTE: "La tutela giuridica degli esposti e delle vittime dell’amianto" con Ronald E. Gordon (Direttore del Dipartimento di Patologia della Mount Sinai School of Medicine di New York), Morando Soffritti (Presidente Onorario dell’Istituto Ramazzini di Bologna), Pietro Sartorelli (ordinario di Medicina del Lavoro presso l’Università di Siena e membro del Comitato Tecnico Scientifico dell’ONA), Gaetano Veneto (ordinario di Diritto del Lavoro, Facoltà di Giurisprudenza, Università di Bari), Paolo Rivella (commercialista e consulente della Procura della Repubblica di Torino, di Milano e di Trieste), Sergio Dini (Sostituto Procuratore della Repubblica di Padova), Ronald E. Gordon (Direttore del Dipartimento di Patologia della Mount Sinai School of Medicine di New York), Maurizio Ascione (Sostituto Procuratore della Repubblica di Milano), Fiorella Belpoggi (Direttore del Centro di Ricerca sul Cancro Cesare Maltoni dell’Istituto Ramazzini di Bologna), Paolo Pitotto (medico del lavoro, consulente della Procura della Repubblica di Milano, membro del Comitato Tecnico Scientifico dell’ONA), Ezio Bonanni (Presidente Osservatorio Nazionale sull’Amianto). TERZA PARTE: "Prevenzione primaria, diagnosi e cura delle patologie asbesto correlate". Con Giancarlo Ugazio (già ordinario di Patologia Generale presso l’Università di Torino, Presidente del G.R.I.P.P.A - Gruppo di Ricerca per la Prevenzione della Patologia Ambientale, membro del Comitato Tecnico Scientifico dell’ONA), Claudio Bianchi (anatomopatologo, consulente di diversi Uffici Giudiziari, Presidente della Lega Italiana Per La Lotta Contro I Tumori - Sez. Gorizia), Renato Sinno (Professore Emerito dell’Università di Napoli in mineralogia, membro del Comitato Tecnico Scientifico dell’ONA), Lorenza Fiumi (ricercatrice CNR, membro del Comitato Tecnico Scientifico dell’ONA), Luciano Mutti (Direttore di medicina generale e del laboratorio di oncologia clinica ASL 11 Vercelli e membro del Comitato Tecnico Scientifico dell’ONA), Vittore Pagan (Direttore Chirurgia Oncologica Polmonare di Aviano), Matteo Villanova (Presidente Osservatorio Laboratorio Rispetto Emozionale Età Evolutiva (OLTREEE) Università Roma Tre e membro del Comitato Tecnico Scientifico dell’ONA). Conclusioni dell’Avv. Ezio Bonanni, Presidente Osservatorio Nazionale sull’Amianto
Categorie: Notizie, Politica

Notiziario del mattino

Gio, 03/20/2014 - 08:53
Collegamento in diretta Rita Bernardini sul Satyagraha Radicale; sintesi dell'intervista a GIuseppe Rossodivita; a Emilia De Biasi; a Lucio Galan; a Pietro Ichino e a Giovanni Legnini; collegamento in diretta da Bruxelles con David Carretta su agenda dell' Unione Europea
Categorie: Notizie, Politica

Commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale

Gio, 03/20/2014 - 08:35
Audizione del Direttore dell'Agenzia delle Entrate, Attilio Befera, su attuazione e prospettive del federalismo fiscale.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione riunite Bilancio e Finanze della Camera

Gio, 03/20/2014 - 08:30
Audizione informale di rappresentanti dell’Associazione nazionale comuni italiani (ANCI) e dell’Unione province italiane (UPI), nell’ambito dell’esame, in sede referente, del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 16 del 2014, recante disposizioni urgenti in materia di finanza locale, nonché misure volte a garantire la funzionalità dei servizi svolti nelle istituzioni scolastiche
Categorie: Notizie, Politica

Stampa e regime

Gio, 03/20/2014 - 07:37
Categorie: Notizie, Politica

Critica e militanti

Gio, 03/20/2014 - 07:30
Categorie: Notizie, Politica

Rassegna stampa estera

Gio, 03/20/2014 - 07:16
Categorie: Notizie, Politica

PASSAGGIO A SUD EST - La realtà politica dell'Europa sud orientale dai Balcani alla Turchia

Gio, 03/20/2014 - 06:20
A cura di Roberto Spagnoli con le corrispondenze di Marina Sikora e Artur Nura. Sommario della trasmissione. La puntata è dedicata quasi interamente alle elezioni del 16 marzo in Serbia: il trionfo dei conservatori europeisti e il nuovo panorama politico, il processo di integrazione europea e il futuro del dialogo col Kosovo, i gravi problemi economici e le riforme necessarie, le analisi e i commenti dentro e fuori il Paese. Gli altri argomenti: i timori di Moldavia e Georgia dopo la secessione della Crimea; in Albania la corruzione non sarà più un reato ordinario; si inasprisce la campagna elettorale in Turchia per il voto del 30 marzo.
Categorie: Notizie, Politica

America sociale

Gio, 03/20/2014 - 00:00
Appuntamento settimanale con Giovanna Pajetta in collegamento telefonico da New York
Categorie: Notizie, Politica

Il promo della Notte

Gio, 03/20/2014 - 00:00
Eutanasia, accanimento teurapetico e laicità dello Stato, interventi di Loris Fortuna e di Marco Pannella del 1985 e di Indro Montanelli del gennaio 2001
Categorie: Notizie, Politica

Collegamento con David Carretta da Bruxelles su agenda del vertice dell'Unione Europea

Gio, 03/20/2014 - 00:00
(collegamento realizzato durante il notiziario del mattino)
Categorie: Notizie, Politica

Collegamento con Rita Bernardini sul Satyagraha per l'emergenza carceri e la riforma della giustizia

Gio, 03/20/2014 - 00:00
(collegamento realizzato durante il notiziario del mattino)
Categorie: Notizie, Politica

Agi China 24

Mer, 03/19/2014 - 23:00
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Francesco Radicioni, collaboratore e corrispondente Radio Radicale ed Eugenio Buzzetti corrispondente da Pechino per AgiChina24. Temi: il destino del volo della Malaysian Airlines e gli ultimi sviluppi; le ultime nuove sull'attentato a Kunming del 1 marzo scorso; la posizione cinese (astensione) alla risoluzione presentata al Consiglio di sicurezza Onu sulla legittimità del referendum in Crimea. www.radioradicale.it - www.agichina24.it
Categorie: Notizie, Politica

Pagine