Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi
Audizione del sottosegretario allo sviluppo economico, Antonello Giacomelli.
Intervista a Giovanna Cracco sul caso di Pierpaolo Brega Massone e sulla clinica Santa Rita di Milano
Giovanna Cracco è autrice, insieme a Giovanna Baer, del libro "E se il mostro fosse innocente?", una controinchiesta sulla vicenda di Brega Massone e sulla clinica Santa Rira di Milano, nota alla cronaca come la clinica degli orrori. Giovanna Cracco si racconta la vicenda giudiziaria di Brega Massone (che era primario di chirurgia toracica alla clinica S.Rita).
"Prima giornata sulla giustizia"
Testimoniane e interventi: Gian Carlo Caselli (già Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Torino), Maurizio Romanelli (Procuratore della Repubblica Aggiunto presso il Tribunale di Milano), Yasmine Ergas (Direttrice del Dipartimento di Diritti Umani Columbia University). Coordina Luigi Ferrarella (Corriere della Sera).
Presentazione della decima edizione del rapporto Osservatorio Romano sulle Migrazioni
la pubblicazione curata dal Centro Studi IDOS e promossa dalla Caritas di Roma in collaborazione con Roma Capitale, Provincia di Roma e Regione Lazio. Saluti: Ilde Coiro (Direttore Generale Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata), Pietro Vulpiani (Direzione Generale UNAR). Introduzione:
Mons. Enrico Feroci (direttore Caritas di Roma). Presentazione della Ricerca Ginevra Demaio (curatrice della ricerca, IDOS). Approfondimenti: Marco Omizzolo (Associazione In Migrazione), Anna Adamczyk (CESV Centro Servizi per il Volontariato), Emilio Cera (ATAC Dirigente Divisione Servizi per la Mobilità), Lorenzo Tagliavanti (Direttore CNA di Roma), Antonio Napolitano (Direttore Inail Lazio). Interventi degli Enti locali:
Antonella Massimi (Dirigente Provincia di Roma), Rita Cutini (Assessore alla Solidarietà di Roma Capitale),
Rita Visini (Assessore Regione alle Politiche Sociali Lazio)
Colmare il divario tra scienza e politica
Un confronto tra il Rettore Luciano D'Amico e Marco Cappato sul III Congresso mondiale per la libertà di ricerca scientifica. Conduce in studio il direttore di Radio Radicale Alessio Falconio.
Intervista a Gilberto Muraro sulla spending review
Gilberto Muraro - professore emerito di scienze delle Finanze all'UNiversità di Padova ed ex Presidente della Commissione Tecnica per la Finanza Pubblica che ha redatto il Libro Verde dell'ex ministro Padoa Schioppa - analizza alcune delle misure contenute nella spending review illustrata dal Commissario Cottarelli.
"Semplificare il lavoro: l'attualita' di un progetto riformatore. Dal Libro Bianco di Marco Biagi al Codice semplificato del lavoro"
organizzato da Adapt e dall'Associazione Amici Marco Biagi.
Interverranno Renato Brunetta, Cesare Damiano, Pietro Ichino, Maurizio Sacconi, Michele Tiraboschi. Le conclusioni sono affidate al ministro del Lavoro, Giuliano Poletti. Modera Emmanuele Massagli,
presidente di Adapt. A conclusione del convegno saranno premiati i vincitori del Premio Marco Biagi 2014 per le migliori tesi di laureae dottorato bandito da Adapt e dal ministero del Lavoro e delle politiche sociali.
L'eutanasia, il testamento biologico, la Chiesa, la laicità dello Stato, il caso Welby, i radicali
Welby 21 set 2006 lettera a Napolitano
Pannella, Giovanardi, Englaro 22 sett 2006 tg3
Cappato, Poretti, Beltrandi, Bernardini, Mastrantoni, Flamigni, Bonino, Pannella 2 ott 2006
Pannella 24 dic 2006 Roma
Bonino 18 marzo 2009 Senato
Intervista di Sergio Scandura al procuratore della Repubblica di Catania Giovanni Salvi
Operazione antimafia che ha portato alla confisca di un cospicuo numero di aziende della famiglia Ercolano-Santapaola. Lo stato della mafia nella Sicilia orientale e i suoi rapporti con camorra e casalesi. Le indagini su politica e formazione professionale in Sicilia. La circolare "Pignatone" e l'obbligatorietà dell'azione penale. La vicenda delle carceri e la mancata estradizione dal Regno Unito di detenuti in Italia.
Conferenza stampa su elezioni europee dei Popolari per Italia e Udc
con Lorenzo Cesa (segretario nazionale UDC)
"Dare e avere con l'Europa". Un giorno per Mino Martinoli.
Gino Martinoli è stato uno dei fondatori del Censis e ha svolto un ruolo di costante stimolo intellettuale come Presidente della Fondazione fino alla sua morte, avvenuta nel 1996. Introduce: Giuseppe De Rita (Presidente del Censis). Presenta il Rapporto: Giuseppe Roma (Direttore Generale del Censis). Ne discutono:
Sandro Gozi (Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega alle politiche europee), Paolo Savona (Vice Presidente Vicario dell'Aspen Institute Italia), Pier Virgilio Dastoli (Presidente del Consiglio Italiano del Movimento Europeo)
"Osservatorio sulla criminalità nell'agricoltura e sul sistema agroalimentare"
Presentano l'iniziativa il Presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo e il presidente dellEurispes Gian Maria Fara, rispettivamente presidente e vice presidente della Fondazione Osservatorio sulla criminalità nellagricoltura e sul sistema agroalimentare .
"ART. 71: Il popolo esercita l'iniziativa delle leggi. Proposte per un Parlamento che rispetti la Costituzione, il popolo e sé stesso"
Presiede: Filomena Gallo (Segretario dell'Associazione Luca Coscioni), Piero Soldini (responsabile immigrazione CGIL). Introduzione: Marco Cappato (Tesoriere Associazione Luca Coscioni), Giovanni Piccirilli (Dipartimento di Scienze Politiche, LUISS), Gianni Melilla (Deputato SEL, membro Giunta per il Regolamento), Mario Catania (Deputato SCPI, membro Giunta per il Regolamento), Giancarlo Galan (Deputato FI-PDL, presidente VII Commissione), Marco Pannella (leader radicale). Conclusioni Gennaro Migliore (Capogruppo SEL alla Camera dei Deputati), Rita Bernardini (Segretario Radicali Italiani).
Commissione Agricoltura della Camera
Indagine conoscitiva sulla valorizzazione delle produzioni agroalimentari nazionali con riferimento all'Esposizione universale di Milano 2015: audizione dei rappresentanti dell'Associazione nazionale delle aziende di ristorazione collettiva (ANGEM) e dell'Osservatorio ristorazione collettiva e nutrizione (Oricon).
Commissione parlamentare di vigilanza sull'anagrafe tributaria
Audizione della prof.ssa Fabrizia Lapecorella, direttore generale delle finanze.
Notiziario del mattino
Sintesi della lettura di Carlo Troilo della lettera inviatagli dal presidente Napolitano sull'eutanasia; sintesi dell'intervista di Billau a Marco Cappato sull'eutanasia; sintesi dell'intervista di Arena a Rita Bernardini a Radio Carcere di ieri sera; sintesi dell'intervista di Palazzolo a Massimo Parisi sulle negate estradizioni da parte delle Royal Courts di Londra; sintesi dell'intervista di D'Urso a Michele Saponara sulla polemica nella procura di Milano dopo la pubblicazione delle carte d'indagine per la turbativa d'asta sulla cessione della SEA; sintesi dell'intervista di Imbruglia a Michele Boldrin sulla campagna radicale "Sbanchiamoli. Fuori i partiti dalle banche"; sintesi delle interviste di Landi ad Enrico Morando sui risparmi annunciati da Palazzo Chigi ed a Sergio Puglia sulla scelta dei radicali di non partecipare alle elezioni europee; sintesi dell'intervista di Pugliese a Francesco Palermo sul rinnovo della sua iscrizione al Partito radicale.