Politica

Speciale Giustizia

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 12/15/2014 - 21:00
Sull'udienza della sezione disciplinare del Consiglio Superiore della Magistratura del 9 dicembre scorso, il procedimento a carico del giudice Antonio Esposito, presidente di Cassazione che aveva riconosciuto colpevole di frode Silvio Berlusconi all'esito del processo Mediaset. Il giudice era accusato di violazione del riserbo per un'intervista data prima del deposito delle motivazioni della sentenza su Berlusconi.
Categorie: Notizie, Politica

Giustizia: adesione al Satyagraha di Natale da 231 detenuti del carcere di Sollicciano

Radicali Italiani - Lun, 12/15/2014 - 17:45
15/12/14

Al "Satyagraha di Natale" organizzato da Marco Pannella e dal Partito Radicale per chiedere il ripristino della giustizia e dello Stato di diritto in Italia, si sono uniti 231 detenuti del carcere di Sollicciano di Firenze. Negli scorsi giorni anche don Vincenzo Russo, cappellano dello stesso carcere, aveva aderito all'iniziativa radicale con un giorno di sciopero della fame.

"Ringraziamo tutta la popolazione detenuta fiorentina per il sostegno a questa lotta - hanno dichiarato Massimo Lensi e Maurizio Buzzegoli dell’associazione radicale fiorentina "Andrea Tamburi" -, ci auguriamo che nelle prossime ore le adesioni a questo Satyagraha si moltiplichino".

Nei prossimi giorni i radicali fiorentini saranno impegnati con nuove iniziative.

Per informazioni contattare Maurizio Buzzegoli 3382318159

 

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Convegno dal titolo "Ambiente e salute, riqualifichiamo Pianura"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 12/15/2014 - 17:36
Introduce: Gaetano La Nave (Noi per Napoli). Intervengono: Franco Ortolani (Ordinario di Geologia Università Federico II di Napoli), Antonio Marfella (Oncologo dell'Isituto tumori Pascale di Napoli), Aldo Loris Rossi (Urbanista, accademico emerito del Disegno e delle Arti, Firenze), Umberto Ranieri (presidente della Fondazione Mezzogiorno Europa), Tommaso Sodano (vicesindaco di Napoli con delega all'Ambiente), Luca Colasanto (presidente Commissione Ambiente della Regione Campania). Modera: Antonio Di Maio (Corriere di Pianura)
Categorie: Notizie, Politica

Convegno dal titolo "Tecnologia solidale 2014"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 12/15/2014 - 16:00
Dopo i saluti di benvenuto di Roberto Giachetti, vicepresidente della Camera, gli interventi di: Antonio Palmieri (deputato, Intergruppo Innovazione) su “Le Grandi aziende e le esperienze che migliorano la vita”. Modera: Giovanni Iozzia, direttore Economyup; Paola Andreozzi, Responsabile Corporate Social Responsibility di Microsoft Italia e Responsabile Marketing & PR, Partener, Piccole e Medie Aziende di Microsoft Italia su “L’impegno per i giovani e per una tecnologia utile“; Giulia Piermattei, Fondazione Telecom Italia, su “Il solidale digitale per la “venture philantrophy”; Laura Bononcini, relazioni istituzionali Facebook Italia su “Piattaforme per il bene”; Giorgia Abeltino, Senior Public Policy & Government Relations Counsel, su “Internet for Good”; Maria Cristina Ferradini, Head of Sustainability and Foundation Vodafone Italia. su “Mobile for Good, le nuove frontiere della tecnologia”. La seconda sessione è dedicata al tema: “Dai piccoli nascono cose grandi. Startup e iniziative di tecnologia solidale”. Modera: Antonio Palmieri, deputato, intergruppo innovazione. Intervengono: Anna Amati, Vice Presidente META Group, Coordinatore del GEC, Global Entrepreneurship Congress, Milano 2015; Mario Salerno, responsabile business development Fondazione Filarete; Daniele Lombardo, founder Behaviour Labs – Robotics Life, progetto TREAT “Therapeutic Robot for Experimental Autism Therapy ; Bruno Calchera, Presidente della Cooperativa di Lavoro “Tecnologia Solidale“ su "Il Digital Divide si supera anche con il riuso della tecnologia informatica: l’esperienza di Milano e Torino”; Daniele Regolo, disabile uditivo e fondatore di Jobmetoo su "Jobmetoo: il portale che fa dialogare alla pari lavoro e disabilità"; Marco Iannacone, CEO&founder Digitally different Srl su "Ediotuch: il primo tablet a supporto dei bisogni educativi speciali"; Lorenzo Di Ciaccio, fondatore Pedius su "Pedius: l’app che fa telefonare i sordi" Il terzo panel ha come tema: “L’accessibilità è possibile”. Modera: Stefano Epifani, docente tecnologie applicate alla comunicazione, Università “La Sapienza”. Intervengono: Roberto Scano, presidente IWA Italy, autore del libro “Accessibilità dei siti web della PA”. Requisiti e best practice per garantire a tutti informazioni e servizi (2014, Maggioli editore); Carlo Mochi Sismondi, presidente ForumPA. Conclusioni: Luigi Bobba, sottosegretario al Lavoro e Gabriele Toccafondi, sottosegretario Istruzione, Università e Ricerca scientifica
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Finanze della Camera dei Deputati

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 12/15/2014 - 15:32
La Commissione Finanze procede all’audizione del Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, sulle tematiche concernenti l’attuazione dell’Unione bancaria europea e il credito all’economia.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Alfonso Navarra sulla terza Conferenza internazionale sulle conseguenze umanitarie delle armi nucleari, che si è tenuta a Vienna dall'8 al 9 dicembre 2014

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 12/15/2014 - 15:22
Miltante disarmista del gruppo Esigiamo il disarmo nucleare totale e drettore della rivista Difesa e ambiente, accreditato alla Confeneza
Categorie: Notizie, Politica

Conferenza internazionale sul tema “Lo statuto organizzativo del pubblico ministero in Europa ed i rapporti con le strutture investigative” promossa dalla VI commissione del Consiglio Superiore della Magistratura

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 12/15/2014 - 15:18
La conferenza si tiene in occasione della riunione plenaria del Consiglio Consultivo dei Procuratori Europei (CCPE). In rappresentanza del CSM italiano aprono i lavori, il vice Presidente, Giovanni Legnini e il Procuratore Generale presso la Corte di Cassazione, Gianfranco Ciani. A seguire, l’indirizzo di saluto del Presidente del Consiglio Consultivo dei Procuratori Europei Antonio Mura. Alle 15.30, tavola rotonda con i rappresentanti del Regno Unito, della Germania, del Belgio, della Danimarca e della Russia, coordinati dal componente della VI commissione consiliare, Renato Balduzzi. Dopo gli interventi programmati dei relatori internazionali e il dibattito, il presidente della VI commissione, Piergiorgio Morosini conclude la prima giornata di lavori .
Categorie: Notizie, Politica

Citta' Metropolitana: 97 emendamenti Biscardini-Cappato a favore dell'iniziativa popolare e dei comuni

Radicali Italiani - Lun, 12/15/2014 - 14:58
15/12/14

Dichiarazione di Roberto Biscardini e Marco Cappato a nome della Lista civica Costituente per la Partecipazione - la città dei Comuni

Abbiamo appena depositato 97 emendamenti alla bozza di Statuto della Città metropolitana. Li abbiamo inviati ai 2.000 consiglieri comunali dei quali abbiamo gli indirizzi e li abbiamo pubblicati pubblicato sul sito "PartecipaMI" -dove abbiamo ricevuto le proposte dei cittadini, molte delle quali sono state trasformate in emendamenti- a questo link: http://www.partecipami.it/infodiscs/getfile/7447. Gli emendamenti in particolare puntano a rafforzare gli strumenti di iniziativa popolare, chiedendone la sottoscrizione anche attraverso internet, l'abolizione del quorum per i referendum e la possibilità di consultazione pubblica sulle opere infrastrutturali, e rafforzare il ruolo dei Comuni, abolendo nuovi organi intermedi come i Presidenti delle zone omogenee e attribuendo ai Sindaci potere di iniziativa su nuove materie. Altri emendamenti cadono sugli obiettivi di fondo (si introduce il perseguimento della felicità e del benessere della popolazione , lo sviluppo strategico del territorio metropolitano, la salute, l’ambiente, la difesa del suolo e dell’assetto idrogeologico) e sull'elezione diretta, alla quale si può arrivare sia attraverso il decentramento del Comuni di Milano sia il suo smembramento in più Comuni.  

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Notiziario Antiproibizionista

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 12/15/2014 - 13:00
Mafie e droghe a Roma (e oltre): dalla "Banda della Magliana" a "Mafia Capitale". Con interviste a Giovanni Bianconi, giornalista ed editorialista del Corriere della Sera, e a Roberto Galullo, giornalista del Sole 24 Ore e autore del blog "Giardie o ladri".
Categorie: Notizie, Politica

Oikonomia

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 12/15/2014 - 09:15
Rubrica a cura di Marco Valerio Lo Prete
Categorie: Notizie, Politica

Notiziario del mattino

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 12/15/2014 - 08:55
Sintesi dell'incontro di ieri tra Marco Pannella ed il Dalai Lama; sintesi interventi di ieri alla iniziativa pubblica con i premi Nobel per la Pace: Bonino, Zamparutti e D'Elia; Oikonomia rubrica a cura di Valerio Lo Prete
Categorie: Notizie, Politica

Pagine