Politica
Speciale Giustizia
Presentazione del libro di Luigi Agostini: "Il pipistrello di La Fontaine. Crisi Sinistra Partito"
Giustizia: adesione al Satyagraha di Natale da 231 detenuti del carcere di Sollicciano
Al "Satyagraha di Natale" organizzato da Marco Pannella e dal Partito Radicale per chiedere il ripristino della giustizia e dello Stato di diritto in Italia, si sono uniti 231 detenuti del carcere di Sollicciano di Firenze. Negli scorsi giorni anche don Vincenzo Russo, cappellano dello stesso carcere, aveva aderito all'iniziativa radicale con un giorno di sciopero della fame.
"Ringraziamo tutta la popolazione detenuta fiorentina per il sostegno a questa lotta - hanno dichiarato Massimo Lensi e Maurizio Buzzegoli dell’associazione radicale fiorentina "Andrea Tamburi" -, ci auguriamo che nelle prossime ore le adesioni a questo Satyagraha si moltiplichino".
Nei prossimi giorni i radicali fiorentini saranno impegnati con nuove iniziative.
Per informazioni contattare Maurizio Buzzegoli 3382318159
© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
Convegno dal titolo "Ambiente e salute, riqualifichiamo Pianura"
Convegno dal titolo "Tecnologia solidale 2014"
Commissione Finanze della Camera dei Deputati
Intervista a Alfonso Navarra sulla terza Conferenza internazionale sulle conseguenze umanitarie delle armi nucleari, che si è tenuta a Vienna dall'8 al 9 dicembre 2014
Conferenza internazionale sul tema Lo statuto organizzativo del pubblico ministero in Europa ed i rapporti con le strutture investigative promossa dalla VI commissione del Consiglio Superiore della Magistratura
Citta' Metropolitana: 97 emendamenti Biscardini-Cappato a favore dell'iniziativa popolare e dei comuni
Dichiarazione di Roberto Biscardini e Marco Cappato a nome della Lista civica Costituente per la Partecipazione - la città dei Comuni
Abbiamo appena depositato 97 emendamenti alla bozza di Statuto della Città metropolitana. Li abbiamo inviati ai 2.000 consiglieri comunali dei quali abbiamo gli indirizzi e li abbiamo pubblicati pubblicato sul sito "PartecipaMI" -dove abbiamo ricevuto le proposte dei cittadini, molte delle quali sono state trasformate in emendamenti- a questo link: http://www.partecipami.it/infodiscs/getfile/7447. Gli emendamenti in particolare puntano a rafforzare gli strumenti di iniziativa popolare, chiedendone la sottoscrizione anche attraverso internet, l'abolizione del quorum per i referendum e la possibilità di consultazione pubblica sulle opere infrastrutturali, e rafforzare il ruolo dei Comuni, abolendo nuovi organi intermedi come i Presidenti delle zone omogenee e attribuendo ai Sindaci potere di iniziativa su nuove materie. Altri emendamenti cadono sugli obiettivi di fondo (si introduce il perseguimento della felicità e del benessere della popolazione , lo sviluppo strategico del territorio metropolitano, la salute, l’ambiente, la difesa del suolo e dell’assetto idrogeologico) e sull'elezione diretta, alla quale si può arrivare sia attraverso il decentramento del Comuni di Milano sia il suo smembramento in più Comuni.© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati