Politica
Collegamento con Marco Cappato su legalizzazione dell'eutanasia e il pieno riconoscimento del testamento biologico
collegamento realizzato nello spazio del notiziario del mattino
Collegamento con David Carretta da Bruxelles sul programma per il 2015 presentanto ieri dalla Commissione europea
collegamento realizzato nello spazio del notiziario del mattino
Divorziobreve.it
Conducono in studio Alessandro Gerardi e Diego Sabatinelli
Rassegna di Geopolitica. Le dinamiche geopolitiche e il ruolo della comunicazione - a cura di Lorenzo Rendi
"Geopolitica e Comunicazione" di Giuseppe Bettoni e Isabrlla Tamponi, edizioni FrancoAngeli 2012
Neureka: il dialogo italo-tedesco e le manifestazioni a Dresda
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Tonia Mastrobuoni, inviata de La Stampa a Berlino.
Temi: il dialogo italo-tedesco e i rapporti tra questi due paesi, politici, economici e strategici, a partire dalla due giorni di forum a Torino tra Italia e Germania; l'ultimo Consiglio europeo del semestre di presidenza italiana; le manifestazioni anti islam e anti immigrazione a Dresda.
www.radioradicale.it
ioascolto@radioradicale.it
Città Metropolitana: Lista Civica, il centrosinistra militarizza la deliberazione sullo statuto
16/12/14
Dall'esito delle prime votazioni siamo in particolare preoccupati per il ruolo dei Comuni, che la maggioranza rischia di svilire.
Dichiarazione di Roberto Biscardini e Marco Cappato a nome della Lista Civica Costituente per la partecipazione - La città dei Comuni
È iniziata oggi a passo di carica, con l'obiettivo di chiudere già domani, la votazione sugli emendamenti allo Statuto della Città metropolitana da parte del Consiglio metropolitano. Gli esponenti eletti nella lista maggioritaria di Centrosinistra "C+" hanno infatti deciso di votare gli emendamenti a ritmi militari senza quasi mai intervenire e non hanno acconsentito alla nostra proposta di convocare il consiglio anche per giovedì e venerdì. L'obiettivo del Centrosinistra è quello di chiudere domani con una seduta a oltranza. In questo modo, è svilita la funzione "costituente" del Consiglio metropolitano che è chiamato a liquidare in poche ore una discussione e un confronti che, per essere veri e utili, dovrebbero tenersi senza la tagliola del voto a oltranza.Dall'esito delle prime votazioni siamo in particolare preoccupati per il ruolo dei Comuni, che la maggioranza rischia di svilire.
© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
Categorie: Politica
Commissione d'inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere
Audizione del procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli, Giovanni Colangelo.
Commissione Giustizia della Camera dei Deputati
All'ordine del giorno, l'Audizione del Ministro della Giustizia, Andrea Orlando, a conclusione del semestre di Presidenza italiana del Consiglio dellUnione europea, per riferire in merito alle attività svolte nellambito del settore giustizia
Conferenza stampa Fiom-Cgil dal titolo: "RadiograFiat"
Il segretario generale della Fiom-Cgil, Maurizio Landini; Michele De Palma, responsabile nazionale Cnh e Davide Bubbico, Ricercatore in Sociologia economica presso il Dipartimento di Scienze economiche e statistiche dell'Università di Salerno, illustrano in conferenza stampa "RadiograFiat", l'indagine realizzata dal sindacato Cgil sull'andamento di tutti gli stabilimenti italiani di Fiat Group Automobiles e Cnh Industrial.
L'indagine, fa una radiografia di tutti gli stabilimenti dei Gruppi Fca e Cnh dal punto di vista produttivo, occupazionale e degli investimenti. La conferenza stampa illustra inoltre la situazione sindacale nei Gruppi.
Intervista a Gianmarco Chiocci indagato per favoreggiamento nell'inchiesta Mafia Capitale
Gianmarco Chiocci, Direttore de IL Tempo
L'Italia dell'illegalità e della corruzione, la partitocrazia, la Dc, lo scandalo dei traghetti d'oro, l'ex ministro Gioia, l'Inquirente, i radicali
Stanzani, Melega, Pannella 19 e 21 gen 1981 TR56