Politica

Il Medio Oriente visto da Gerusalemme

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 12/09/2014 - 00:00
Conversazione settimanale con Fiamma Nirenstein
Categorie: Notizie, Politica

Collegamento con David Carretta da Bruxelles sui bilanci nazionali e su legge di stabilità

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 12/09/2014 - 00:00
collegamento realizzato nello spazio del notiziario del mattino
Categorie: Notizie, Politica

Israele verso le elezioni anticipate. Intervista a M. Molinari

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 12/08/2014 - 21:31
Maurizio Molinari è corrispondente de 'la Stampa' da Gerusalemme
Categorie: Notizie, Politica

Speciale Giustizia

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 12/08/2014 - 21:02
A cura di Lorena D'Urso su Convegno Camere Penali - Processo d'appello il 28 Novembre scorso a Roma
Categorie: Notizie, Politica

Satyagraha di Natale dei Radicali: in Calabria anche per chiedere il Garante dei diritti dei detenuti

Radicali Italiani - Lun, 12/08/2014 - 19:41
08/12/14

Nella melma partitocratica del malaffare che emerge dalle indagini su Mafia Capitale, ultime dopo quelle di Expò e del Mose, c'è un'altra politica. Una politica altra da questa miseria che ci propone la cronaca.

Durante il mese di agosto siamo stati al carcere di Palmi per fare un sit-in a sostegno del Satyagraha di Rita Bernardini (che era in sciopero della fame dal 30 giugno) e Marco Pannella (in sciopero anche della sete) per chiedere allo stato, di garantire nelle carceri il diritto alla salute, fermare la mattanza dei suicidi che nelle carceri avveniva e ancora avviene anche per la mancanza di cure psichiatriche adeguate, e fermare la tortura del 41 bis inflitta anche a pazienti come Bernardo Provenzano, incapace di intendere e di volere, indipendentemente dalle condizioni di salute.

Mentre la direzione nazionale antimafia dà il suo parere negativo affinché al mafioso Bernardo Provenzano sia tolto dal regime del 41bis, come ricordava Domenico Letizia, segretario dell'associazione Radicale di Caserta “Legalità e Trasparenza”, dal 3 dicembre è nuovamente in corso (in realtà non è mai smesso) il Satyagraha, proposta nonviolenta mossa dall'amore e dalla forza della verità, della segretaria di Radicali Italiani, Rita Bernardini, di Marco Pannella e decine di altri radicali, tra cui anche chi scrive, con obiettivi ancora più precisi: Sanità in carcere: garantire le cure ai detenuti; Immediata revoca del 41bis a Bernardo Provenzano; Introduzione nel nostro ordinamento del reato di tortura; Abolizione dell’ergastolo a sostegno della campagna di Nessuno Tocchi Caino; No alle deportazioni in corso dei detenuti dell’alta sicurezza; Diritto alla conoscenza: 1) conoscibilità e costante aggiornamento dei dati riguardanti le carceri 2) conoscibilità dei dati riguardanti i procedimenti penali pendenti; Rendere effettivi i risarcimenti ai detenuti che hanno subito trattamenti inumani e degradanti; Abolire la detenzione arbitraria e illegale del 41-bis; Nomina immediata del Garante Nazionale dei Detenuti; Per gli Stati Generali delle Carceri, preannunciati dal ministro della Giustizia, prevedere la presenza anche dei detenuti.

I Radicali, pochissimi che siamo, ci facciamo però forza dalla verità e cerchiamo di dare, come si dice, "anima e corpo" a una lotta per una giustizia giusta e per un carcere che non violi i diritti umani. Ci facciamo forza di ciò che ha scritto il Presidente Napolitano col suo messaggio alle Camere, e di ciò che ha detto Papa Francesco lo scorso 23 Ottobre all'Associazione Internazionale di diritto penale. E per questo non molliamo.

Chi scrive, militante del partito della nonviolenza che c'ha insegnato a praticare Marco, sin da questa estate, aveva aderito alla mobilitazione e, anche in questa fase di "rilancio" dell'iniziativa, ne sostiene "simbolicamente", ma altrettanto convintamente le motivazioni facendo un giorno alla settimana di digiuno totale (il venerdì digiuno e autoriduco l'insulina perché diabetico); e continuerò a farlo, ad oltranza, fino a quando questa battaglia di civiltà non sarà stata portata, dai grandi media televisivi, alla conoscenza dei cittadini italiani come è giusto che avvenga in una democrazia. Ieri, a questa staffetta calabrese in sostegno del Satyagraha di Pannella, Bernardini e Radicali, si sono uniti i compagni calabresi Rocco Ruffa (il mercoledì) ed Ernesto Biondi (la domenica). Speriamo anche altri se ne aggiungano. Questa è una lotta giusta, cui pure Papa Francesco ha dato coraggio riconoscendo a Pannella il suo impegno verso gli ultimi, dopo quel messaggio, quasi un saggio di diritto, inviato alle Camere da Napolitano secondo Costituzione.

Anche la regione Calabria vede la presenza di strutture penitenziarie rovinose, spesso fatiscenti, al collasso, con carenze di organico e dove, come hanno dimostrato le numerose visite ispettive fatte in questi anni con Rita Bernardini, le condizioni spesso rasentano la tortura e il disumano senso. Basti ricordare ciò che, questa estate, l'on.le Enza Bruno Bossio ha scoperto al carcere di Rossano, per capire che – anche in questa regione culla della civiltà della Magna Grecia – sarebbe necessario e urgente istituire il Garante regionale per i diritti delle persone private della libertà. “Una situazione incredibile, drammatica, che” – disse in quell'occasione la deputata del Pd Enza Bruno Bossio uscendo dal carcere di Rossano - “non pensavo esistesse in un carcere italiano”.

Invece come quelle ne esistono diverse, e spesso le condizioni inumane sono anche per chi nelle carceri ci lavora e cerca di rendere più giusta la pena. Penso al carcere nuovo di Arghillà a Reggio Calabria dove il 4 settembre abbiamo fatto una visita con Marco Pannella: nonostante la buona volontà della direttrice, e nonostante la 'capienza regolamentare' non superata sulla carta, in realtà presentava problemi di sovraffollamento in quanto un intero piano non veniva utilizzato per mancanza di organico.

Per questo, in attesa che sia nominato quello Nazionale, anche dalla Calabria, chiediamo l'aiuto di tutti i Giornali calabresi, affinché al neo Presidente della Regione Mario Oliverio arrivi un messaggio semplice e diretto: i Radicali, anche in Calabria, chiedono d'istituire subito il Garante regionale dei diritti delle persone private della libertà. Richiesta che, contemporaneamente, estendiamo a tutti i Sindaci dei comuni calabresi sede di istituti penitenziari: anche loro possono istituire il Garante come del resto ha già fatto Reggio Calabria.

Categorie: Politica

Notiziario Antiproibizionista

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 12/08/2014 - 13:00
Una puntata speciale su proibizionismo e antiproibizionismo. Due registrazioni tratte dall'archivio di Radio Radicale per celebrare l'anniversario della fine del proibizionismo sugli alcolici negli Usa (5 dicembre 1933): l'intervento di Nick Harman, allora direttore dell'Economist, al congresso di fondazione della Lega Internazionale Antiproibizionista (30 marzo 1989) e l'intervento di Jack Cole, ex-poliziotto, fondatore di Law Enforcement Against Prohibition, al 39° congresso del Partito radicale transnazionale (9 dicembre 2011).
Categorie: Notizie, Politica

L'Italia dell'illegalità e della corruzione, la partitocrazia, la magistratura, l'associazione a delinquere, i radicali

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 12/08/2014 - 12:15
Pannella 11 mag 1991 Lerner, Pannella .... 15 ott 92 Rai Pannella 16 mar 93 Camera
Categorie: Notizie, Politica

I Radicali Caserta per il Garante dei detenuti provinciale e l’adesione al Satyagraha di Pannella e Bernardini

Radicali Italiani - Lun, 12/08/2014 - 11:30
08/12/14

line-height:107%;Times New Roman","serif"">L’Associazione Radicale “Legalità e Trasparenza” di Caserta nel confermare l’adesione al Satyagraha in corso di Marco Pannella e Rita Bernardini per affermare la legalità nell’amministrazione della Giustizia e per fermare le cause strutturali che fanno delle nostre carceri luoghi di trattamenti inumani e degradanti ribadisce attraverso il quotidiano nazionale “Cronache de Il Garantista” la gravosa problematica della giustizia nella provincia casertana. Nella giornata del 6 Dicembre è stato pubblicato presso il quotidiano diretto da Piero Sansonetti un appello/comunicato firmato da Domenico Letizia, attuale segretario dell’Associazione Radicale “Legalità e Trasparenza” e iscritto alla Lega Italiana per i Diritti dell’Uomo, in cui si ribadisce l’adesione al Satyagraha radicale in corso e in cui si lancia anche la proposta di costituire il Garante Provinciale dei detenuti di Caserta. La redazione del quotidiano garantista ha ribadito di sottoscrivere pubblicamente l’appello. Attraverso il Garante provinciale dei detenuti si potrà promuovere l'esercizio dei diritti e delle opportunità di partecipazione alla vita civile e di fruizione dei servizi provinciali per le persone private della libertà personale nella provincia di Caserta. L’appello pubblicato per “Cronache de Il Garantista” è rivolto a tutte le personalità dell’associazionismo, del mondo accademico, della politica e dell’informazione casertana. Nell’ aderire al Satyagraha radicale i componenti dell’associazione radicale casertana inizieranno uno sciopero della fame a staffetta. Mercoledì 10 Dicembre sarà in sciopero della fame per 24 ore Domenico Letizia e l’iscritta Carmela Esposito responsabile della Pastorale Carceraria della parrocchia di San Giorgio a Cremano, Giovedì 11 sarà in sciopero della fame Giuseppe Ferraro, iscritto all’ Associazione Radicale “Certi Diritti”, Venerdì 12 sarà in sciopero della fame Domenico De Lucia, iscritto all’ associazione radicale di Caserta e Presidente dell’Associazione di volontariato “Saxa Cuntaria”, Sabato 13 sarà in sciopero della fame il senatore del gruppo Gal Vincenzo D’Anna, Lunedì 15 sarà in sciopero della fame l’avvocato Alfonso Quarto Vicepresidente dell’Associazione dei Giovani Avvocati, Martedì 16 sarà in sciopero della fame il giornalista, iscritto ai Radicali Caserta, Fabrizio Ferrante, Mercoledì 16 sarà in sciopero della fame l’avvocato penalista Gennaro Iannotti, Venerdì 19 sarà in sciopero della fame Mario Roberto Borrello della Federazione dei Giovani Socialisti di Napoli, mentre Luca Bove, componente del Comitato Nazionale di Radicali Italiani è in sciopero della fame dal 4 Dicembre. Letizia invita tutte le forze politiche del casertano a farsi portatori di dibattito e di speranza, per la giustizia giusta e per i diritti umani ribadendo la urgenza dell’iscrizione al Partito Radicale Transazionale e Transpartito per evitare la “chiusura” della casa dei libertari nonviolenti per la tutela mondiale dei diritti umani      

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Factory365

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 12/08/2014 - 09:29
Categorie: Notizie, Politica

Notiziario del mattino

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 12/08/2014 - 08:56
Intervento di Marco Pannella di ieri alla direzione di Radicali italiani.
Categorie: Notizie, Politica

Oikonomia

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 12/08/2014 - 00:00
Categorie: Notizie, Politica

Pagine