Politica

Presentazione del libro di Umberto Ranieri "Napolitano, Berlinguer e la luna. La sinistra riformista tra il comunismo e Renzi"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 12/02/2014 - 17:14
Partecipano: Matteo Orfini, Claudio Petruccioli, Massimo Villone, Biagio De Giovanni, Giovanni Orsina e l'autore. Modera il dibattito: Lucio Lussi
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Riccardo Magi su scandalo a Roma e su suo sciopero della fame su questione Rom

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 12/02/2014 - 16:59
Consigliere comunale radicale e presidente di Radicali Italiani
Categorie: Notizie, Politica

Conferenza stampa della delegazione radicale al termine dell'incontro con il sindaco di Perugia, Andrea Romizi.

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 12/02/2014 - 16:25
Marco Pannella, a partire dalla mezzanotte di lunedì 30 giugno 2014, ha iniziato un Satyagraha nella forma dello sciopero della fame per richiedere a Governo e Parlamento che si faccia chiarezza e si intervenga immediatamente:per scongiurare le morti in carcere; sulle cure negate ai detenuti, molti dei quali incompatibili con lo stato di carcerazione; sulla tortura del 41-bis inflitta perfino a detenuti, come Bernardo Provenzano, per i quali le Procure della Repubblica di Palermo, Caltanissetta e Firenze hanno dato parere favorevole alla revoca del 41 bis.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista al Sindaco di Perugia Andrea Romizi

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 12/02/2014 - 16:07
Intervistato da Alessandro Massari
Categorie: Notizie, Politica

Conferenza stampa di presentazione del documentario "Maidan" sui fatti di Piazza Maidan del regista Sergei Loznitsa

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 12/02/2014 - 16:00
Conferenza stampa di presentazione del documentario "Maidan" sui fatti di Piazza Maidan. Alle 19:00 presso il cinema Nuovo Olimpia ci sarà oltre al regista Sergei Loznitsa, il professor Vittorio Strada a presentare il film documentario già presentato fuori concorso al Festival di Cannes. Ne parla Fabrizio Cicchitto con il refgista Sergei Loznits
Categorie: Notizie, Politica

Conferenza stampa sull'operazione dei Carabinieri e della Guardia di Finanza a Roma

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 12/02/2014 - 15:39
Trentasette persone sono indagate nell'ambito dell'indagine che ha portato a sgominare un sodalizio mafioso nella Capitale. Al centro delle indagini del Ros un sodalizio mafioso da anni radicato nella Capitale e facente capo a Massimo Carminati, con diffuse infiltrazioni nel tessuto imprenditoriale, politico e istituzionale
Categorie: Notizie, Politica

Magi: Roma è una città basata su concussione e clientele.Massimo garantismo sulle indagini ma il sistema è chiaro, basta leggete i bilanci e gli affidamenti diretti.

Radicali Italiani - Mar, 12/02/2014 - 15:12
02/12/14

PROSEGUE IL MIO SCIOPERO DELLA FAME PER CHIUDERE IL CENTRO DI ACCOGLIENZA PIU' ILLEGALE E COSTOSO DI ROMA MENTRE CARABINIERI PERQUISISCONO UFFICIO ROM E ARRESTANO RESPONSABILE


Per anni è stato coperto, attraverso il commissariamento del debito e le tasse più alte d'Italia, un sistema trasversale tra destra e sinistra fondato su spese disastrose e clientele. Di fronte a poteri così forti gli unici strumenti sono la trasparenza e rispetto della legge.

DICHIARAZIONE DI RICCARDO MAGI, PRESIDENTE DI RADICALI ITALIANI E CONSIGLEIRE COMUNALE A ROMA, AL SECONDO GIORNO DI SCIOPERO DELLA FAME

Mentre, da domenica, sono in sciopero della fame per chiedere la chiusura del centro accoglienza per soli Rom più illegale e costoso che conosciamo, il Best House Rom di via Visso, apprendiamo che stamattina, nell’ambito dell’indagine su mafia, appalti e finanziamenti pubblici, è stata posta agli arrestati domiciliari anche la responsabile dell’Ufficio Rom, Sinti e Caminanti del Dip. V e gli uffici perquisiti con sequestro di molti documenti tra quali quelli relativi a via Visso, che avevamo reso noti nei mesi scorsi. Non siamo sorpresi. Da tempo come Radicali denunciamo quell’industria della solidarietà, alimentata da affari e interessi che ruotano intorno alla gestione dei centri per immigrati e campi rom.

Da garantisti, attendiamo l’esito delle indagini con il massimo della cautela, ma quanto emerge in queste ore dà pienamente ragione alla nostra impostazione. Da mesi, infatti, come Radicali ripetiamo e denunciamo in tutte le sedi, dalla Procura e alla Commissione europea, all’Anac, la verità del sistema romano, fondato su spese disastrose e clientele trasversali, da destra a sinistra. Non è vero che mancano i fondi per governare l’accoglienza di rifugiati e rom, per rilanciare la mobilità e per offrire servizi con standard minimi di decenza. Le risorse ci sono, ma vengono sperperate da un apparato deficitario e fallimentare, gestito con logiche che vanno perfino oltre quelle della partitocrazia.

Come Radicali lo abbiamo dimostrato per la prima volta a gennaio, sul sito opencampidoglio.it, denunciando la cosiddetta "manovra d'aula": l'obolo da oltre 50 che ogni consigliere avrebbe avuto a disposizione per curare il proprio bacino di preferenze. E’ così che da almeno 15 anni si trucca anche il gioco (cosiddetto) democratico ed elettorale e si seleziona una classe dirigente capitolina del tutto funzionale a questo modello di gestione. Lo abbiamo dimostrato, poi, con le nostre denunce sugli appalti per la Metro C che hanno dato il via all’indagine della procura della Corte dei Conti e che sono state accolte anche nella relazione che il presidente delll’Autorità nazionale Anticorruzione, Raffaele Cantone, ha inviato al procuratore Pignatone. E lo abbiamo dimostrato con atti formali alla Procura, alla Corte dei Conti e alla Commissione europea che vanno dalla gestione del ciclo dei rifiuti alle concessioni demaniali sul lungo mare di Ostia.

Sono queste le ragioni della mia astensione, la scorsa settimana, sull’assestamento di bilancio della Giunta Marino. Gli unici strumenti per combattere l’intreccio di poteri così forti e trasversali sono la trasparenza e il rispetto della legge. Da mesi vincolo il mio voto sul bilancio di Roma Capitale a 5 richieste precise al sindaco Marino, ineludibili perché il risanamento sia credibile: gare regolari per appalti e affidamenti, trasparenza su consulenze e incarichi dirigenziali, vendita di aziende comunali che svolgono servizi non essenziali e sono fabbriche di preferenze elettorali, stop all'obolo a disposizione di associazioni scelte direttamente dei consiglieri, legalità e tempi certi per la realizzazione della Metro C.
E' ora che questa amministrazione realizzi quella discontinuità che finora è stata più annunciata che davvero perseguita.

 

 

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 12/02/2014 - 13:30
Indagine conoscitiva sui livelli e i meccanismi di tutela dei diritti umani, vigenti in Italia e nella realtà internazionale: audizione dell'ambasciatore Gian Ludovico De Martino, presidente del Comitato interministeriale per i diritti umani (CIDU), sulla procedura di revisione periodica delle Nazioni Unite (UPR).
Categorie: Notizie, Politica

Commissione parlamentare di inchiesta sul rapimento e sulla morte di Aldo Moro

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 12/02/2014 - 13:07
Audizione del Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, on. Dario Franceschini; Ore 13.30 Audizione del senatore Sergio Flamigni
Categorie: Notizie, Politica

L'amministrazione della giustizia, la situazione carceraria, lo Stato di diritto, la Costituzione, l'aministia, i radicali

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 12/02/2014 - 12:03
Bonifacio, Pannella 2 dic 1976 Camera sint Ferrajoli, Bernardini 10 dic 2010
Categorie: Notizie, Politica

Conferenza stampa dell'Associazione Pakistani Cristiani in Italia sul tema: "Shama e Shahzad: la legge anti-blasfemia e la schiavitù dei cristiani nelle fornaci di mattoni".

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 12/02/2014 - 11:30
Il 4 novembre, i due coniugi cristiani Shama e Shahzad Masih sono stati gettati vivi, assieme al figlio che la donna portava in grembo, nella fornace di una fabbrica di mattoni in un villaggio del Punjab, in Pakistan. All’origine della violenza, vi è ancora una volta un’accusa di blasfemia. Intervengono tra gli altri: on. Luigi Bobba (Sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali), SE Monsignor Enrico dal Covolo (Rettore Magnifico della Pontificia Università Lateranense), Paola Binetti (UDC), sen. Mario Mauro (SC), Marco Rondini (Lega Nord), Marco Tarquinio (direttore di Avvenire), Sara Fumagalli (Umanitaria Padana Onlus), Marta Petrosillo (giornalista esperta di libertà religiosa), prof. Shahid Mobeen (fondatore Associazione Pakistani Cristiani in Italia).
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione del volume "Pagine scomode. La rivista Astrolabio (1963-1984)", a cura di Alfredo Casiglia (Ediesse).

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 12/02/2014 - 11:00
Partecipano: Alfredo Casiglia, Mario Signorino e Gianfranco Spadaccia. Conduce Giuseppe Di Leo
Categorie: Notizie, Politica

Caffè mondo

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 12/02/2014 - 09:30
La puntata di "Caffè Mondo", la trasmissione radiofonica nata dalla collaborazione tra oltreradio.it e la stampa.it Ogni giorno in diretta, dal lunedì al venerdì dalle 9.30, ascoltabile, oltre che da oltreradio.it, dal sito lastampa.it Aggiornamenti in tempo reale sull’attualità internazionale, una rassegna dei più importanti media nel mondo, ospiti, testimonianze e storie dal mondo. A cura di Francesca Sforza e Micol Sarfatti. In studio Francesco De Leo. Ospite oggi a Caffè Mondo Emanuele Giordana, giornalista e portavoce della Rete Afghana, per fare il punto sugli eventi in Afghanistan. Nella seconda parte l’intervista a Carmela Vircillo Franklin, della Columbia University, sul Dizionario di Latino Medievale da fonti britanniche.
Categorie: Notizie, Politica

Notiziario del mattino

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 12/02/2014 - 08:57
Sintesi dell'intervista a Margiotta, Anzaldi, Gea Schirò, Arpaia, Sabelli; coll con carretta da bruxelles; bolletino dell'antitrust a cura di Roberto Sommella
Categorie: Notizie, Politica

Derrick

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 12/02/2014 - 07:30
a cura di Michele Governatori
Categorie: Notizie, Politica

Pagine