Politica

Disabili, Ass. Coscioni: le dichiarazioni di Renzi e Lorenzin non bastano. Vogliamo tempi certi per Lea e Nomenclatore

Radicali Italiani - Mer, 12/03/2014 - 15:06
03/12/14 Dichiarazione congiunta di Filomena Gallo, Segretario dell’Associazione Luca Coscioni, Sabrina Di Giulio e Gustavo Fraticelli, vice-segretari dell’Associazione Luca Coscioni, Marco Gentili, co-presidente dell’Associazione Luca Coscioni   Nella Giornata internazionale delle persone con disabilità l’Associazione Luca Coscioni torna a chiedere al Governo una azione tempestiva per l’aggiornamento dei Lea (Livelli Essenziali di Assistenza) e del nomenclatore tariffario delle protesi e degli ausili. Oggi il Ministro Lorenzin ha sottolineato che il Patto della salute prevede la revisione dei Lea (900 milioni in tre anni) e del nomenclatore per le protesi (250 milioni). Ma quali sono le date per le revisioni? Da troppo tempo i vari Governi e Ministri della Salute e dell’Economia che si sono succeduti hanno trascurato e procrastinato l’aggiornamento:  nel 2014 vige ancora la norma pubblicata nel 1999 per il Nomenclatore, che per disposizione di legge risulta da aggiornarsi con i  LEA che sono fermi al 2001.   E’ tempo di mettere fine ai proclami politici:  il Ministro Lorenzin ha affermato che  il termine di scadenza per l'aggiornamento dei LEA è il  31 dicembre 2014, termine previsto dal Patto per la Salute siglato lo scorso luglio, ma non ha dichiarato se tale data coincida anche con la revisione del Nomenclatore. Allo stesso tempo il premier Renzi, sollecitato da un appello di Marco Gentili, co-presidente dell’Associazione Luca Coscioni, nella trasmissione Le Iene aveva annunciato il suo interesse per farsi carico quanto prima della faccenda. E ora a che punto siamo? Presidente Renzi, Ministro Lorenzin le persone con disabilità #possonostareserene?   E’ proprio in una giornata come questa, che occorre prendersi la responsabilità politica dinanzi ai cittadini di dire quanto ancora in realtà devono aspettare prima di potersi riappropriare della loro vita indipendente, ostacolata da anni di burocrazia e indifferenza. Alle parole devono seguire i fatti, come è accaduto con il Fondo per la non autosufficienza, aumentato a seguito di estenuanti lotte dei malati, e che speriamo non venga modificato con l’approvazione della legge di stabilità.   

Ed è sempre oggi che dai Comuni italiani ci aspetteremmo un segnale forte in merito ai Piani di eliminazione delle barriere architettoniche ed particolare dal Comune di Roma,   condannato già due volte grazie ai ricorsi presentati dall’Associazione Luca Coscioni per discriminazione verso i disabili,  anche perché privo di qualsiasi programmazione in tema di abbattimento delle barriere, ci aspetteremmo un impegno ai massimi livelli per una capitale accessibile. 

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Commissione Giustizia della Camera

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 12/03/2014 - 14:39
Indagine conoscitiva in merito all'esame della proposta di legge C. 1609 Dambruoso, recante l'istituzione della Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo e delle direzioni distrettuali antiterrorismo: audizione di Lamberto Giannini, direttore del Servizio centrale antiterrorismo presso il Ministero dell'interno.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 12/03/2014 - 14:36
Audizione del direttore di RaiUno, Giancarlo Leone.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione parlamentare di inchiesta sul rapimento e sulla morte di Aldo Moro

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 12/03/2014 - 14:02
Audizione del ministro della difesa, Roberta Pinotti.
Categorie: Notizie, Politica

Satyagraha di Natale: adesione dell'associazione fiorentina "Andrea Tamburi"

Radicali Italiani - Mer, 12/03/2014 - 14:00
03/12/14

Alcuni militanti dell'Associazione per l'iniziativa radicale fiorentina "Andrea Tamburi", tra cui il presidente, Maurizio Morganti, il segretario, Maurizio Buzzegoli, e il tesoriere, Emanuele Baciocchi, parteciperanno da oggi al "Satyagraha di Natale" nella modalità dello sciopero della fame.
L'iniziativa, promossa dal Partito Radicale e che vede impegnato direttamente Marco Pannella, ha tra i suoi obiettivi il ripristino dello Stato di Diritto e l'affermazione del Diritto alla conoscenza. Più in particolare i punti di questa nuova iniziativa nonviolenta riguardano il tema della giustizia e delle carceri: dalla decarcerizzazione di Bernardo Provenzano alla garanzia delle cure in carcere, dall'abolizione dell'ergastolo alla nomina del garante nazionale dei detenuti fino all'introduzione del reato di tortura. Nei prossimi giorni sono previste nuove manifestazioni nel capoluogo toscano.

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Commissioni Finanze e Attività produttive, commercio e turismo della Camera

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 12/03/2014 - 14:00
Nell'ambito della discussione delle risoluzioni in materia di revisione della disciplina concernente l'obbligo di accettare pagamenti mediante carte di debito e misure a sostegno del commercio elettronico, audizioni informali dei rappresentanti di CashlessWay.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Cultura, scienza e istruzione della Camera

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 12/03/2014 - 14:00
Audizione informale di Marco Travaglio nell'ambito dell'esame della proposta di legge recante abolizione del finanziamento pubblico all'editoria.
Categorie: Notizie, Politica

Il governo di Roma, gli interessi della criminalità organizzata, l'emergenza rifiuti, la gestione dei campi nomadi, i radicali

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 12/03/2014 - 12:55
Bernardini 18 ago 2007 e 8 gen 2008 RR Jervolino.. 18 lu 2013 Magi,.. 19 giui 2014 ROMAUNO
Categorie: Notizie, Politica

Conferenza stampa di presentazione della proposta di legge: "Uso terapeutico della canapa (cannabis)"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 12/03/2014 - 11:52
disposizioni organizzative e modalità di erogazione dei farmaci e dei preparati galenici magistrali a base di cannabinoidi per finalità terapeutiche nell'ambito del dervizio sanitario regionale e promozione della ricerca e azioni sperimentali prodromiche alla produzione da parte di soggetti autorizzati". I consiglieri Marco Grimaldi e Mario Giaccone presenteranno assieme ai colleghi la proposta di legge di cui sono primi firmatari.
Categorie: Notizie, Politica

Bolognetti: Domani a manifestazione No-Oil

Radicali Italiani - Mer, 12/03/2014 - 11:10
03/12/14

 

line-height:115%;font-family:"Verdana","sans-serif"">Nel preannunciare che domani prenderò parte alla manifestazione che si terrà sotto la Regione Basilicata, esprimo l’auspicio che la stessa possa essere ricca di contenuti e di proposta e non solo di mera protesta. Una volta di più occorre spiegare perché non è possibile trasformare la Basilicata nel hub petrolifero d’Italia, con buona pace dei desiderata di Assominareria e di chi ha voluto assecondarne gli interessi. 

Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani

 

line-height:115%;font-family:"Verdana","sans-serif"">

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Amnistia per la Repubblica. Gli obiettivi del nostro Satyagraha di Natale con Marco Pannella. Bolognetti: noi non molliamo!!!

Radicali Italiani - Mer, 12/03/2014 - 10:52
03/12/14

Intanto grazie a Nicola Valluzzi e a Gianluca Mitidieri

Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani e Giunta Radicali Italiani

line-height:115%;font-family:"Verdana","sans-serif"">Fedele al non mollare e nella consapevolezza che è necessario affermare il rispetto dello Stato di diritto, mi unisco all’iniziativa nonviolenta di Marco Pannella per sostenerne ragioni e obiettivi.

line-height:115%;font-family:"Verdana","sans-serif"">Occorre che nel nostro Paese si affermi la legalità nell’amministrazione della giustizia. Occorre che nelle nostre carceri, putrido percolato di una giustizia in bancarotta e assurte a luogo di tortura per detenuti e Agenti di Polizia, viva e si affermi il rispetto del Dettato Costituzionale e della Convenzione Europea dei diritti dell’Uomo.

line-height:115%;font-family:"Verdana","sans-serif"">Quella Convenzione che continuiamo a calpestare, violandone l’art. 6 che parla della ragionevole durata dei processi che non c’è.

line-height:115%;font-family:"Verdana","sans-serif"">In questo nostro Stato, dove la Costituzione più bella del mondo è stata da tempo sostituita dalla Costituzione materiale, i milioni di procedimenti arretrati sul fronte della giustizia penale e civile sono una zavorra che sta contribuendo a farci affondare e che di certo spezza vite e nega giustizia a imputati e vittime.

line-height:115%;font-family:"Verdana","sans-serif"">Noi non molliamo e nel rilanciare una lotta ricordiamo a ciascuno e a tutti il messaggio inviato dal Presidente Giorgio Napolitano alle Camere e le parole pronunciate da Papa Francesco il 23 ottobre, che ha tra l’altro detto:  “Le deplorevoli condizioni detentive che si verificano in diverse parti del pianeta, costituiscono spesso un autentico tratto inumano e degradante, molte volte prodotto delle deficienze del sistema penale, altre volte della carenza di infrastrutture e di pianificazione, mentre in non pochi casi non sono altro che il risultato dell’esercizio arbitrario e spietato del potere sulle persone private della libertà”.

line-height:115%;font-family:"Verdana","sans-serif"">No, noi non molliamo e innalziamo le bandiere del Diritto e dei Diritti negati, per la vita del diritto e il diritto alla vita.

line-height:115%;font-family:"Verdana","sans-serif"">In queste ore, il Consigliere comunale Gianluca Mitidieri ha depositato un ODG a sostegno del Satyagraha radicale e dei suoi obiettivi e il Presidente della Provincia di Potenza, Nicola Valluzzi, ha aderito all’iniziativa e si è impegnato a far approvare un Odg a sostegno. Mi auguro che nelle prossime ore analoghi segnali possano arrivare da tutti i comuni lucani e dallo stesso Ente Regione. 

 

Approfondimenti

ODG presentato dal Consigliere Gianluca Mitidieri

line-height:115%;font-family:"Verdana","sans-serif"">

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

L’associazione Jabar aderisce al Satyagraha di Natale 2014

Radicali Italiani - Mer, 12/03/2014 - 10:51
03/12/14

L’associazione Jabar, con l’adesione di Corrà Elisa, Gino Sperandio, Claudio Gamba, Fabio Jerman e Giovanni Patriarca ed altre persone che si aggiungeranno nelle prossime ore, partecipa al Satyagraha radicale in supporto a Marco Pannella per chiedere:

Sanità in carcere: garantire le cure ai detenuti;
– Immediata scarcerazione di Bernardo Provenzano;
– Introduzione nel nostro ordinamento del reato di tortura;
– Abolizione dell’ergastolo a sostegno della campagna di Nessuno Tocchi Caino;
– No alle deportazioni in corso dei detenuti dell’alta sicurezza;
– Diritto alla conoscenza: 1) conoscibilità e costante aggiornamento dei dati riguardanti le carceri; 2) conoscibilità dei dati riguardanti i procedimenti penali pendenti;
– Rendere effettivi i risarcimenti ai detenuti che hanno subito trattamenti inumani e degradanti;
– Abolire la detenzione arbitraria e illegale del 41-bis;
– Nomina immediata del Garante Nazionale dei Detenuti;
– Per gli Stati Generali delle Carceri, preannunciati dal ministro della Giustizia, prevedere la presenza anche dei detenuti.

Ecco il link al sito dei radicali.

L’associazione Jabar (grazie ai Luganega), che da luglio di quest’anno ha attrezzato un’aula computer all’interno del carcere di Belluno e svolge lezioni di base sull’uso del pc ai detenuti, rivendica la richiesta dell’istituzione del garante dei diritti del detenuto di Belluno, alla quale il sindaco Massaro e l’assessore Tommasi hanno ottemperato ma non in modo completo. Infatti a maggio del 2013 abbiamo incontrato il sindaco per proporre l’istituzione del garante, poi ad ottobre dello stesso anno abbiamo fatto due veglie davanti al carcere per porre l’attenzione sulla situazione carceraria e finalmente il 18 dicembre 2013, il consiglio comunale ha deliberato sul garante. Ad un anno di distanza però, nonostante alcune sollecitazioni, il garante ancora non esiste.
Il nostro Satyagraha in funzione del dialogo, per l’istituzione del garante dei detenuti di Belluno e per migliorare le condizione del penitenziario di Baldenich, si svolgerà con un giorno di sciopero della fame a partire dalla mezzanotte del 3 dicembre e proseguirà con un giorno di sciopero della fame alla settimana fino a quando non sarà istituito il garante.
Domani, mercoledì 3 dicembre, dopo la consueta lezione settimanale verso le ore 18.30, Corrà e Patriarca incontreranno i giornalisti che vorranno avere maggiori informazioni al bar Tullia di Baldenich.

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

"La sfida per l'inclusione: il futuro delle persone con disabilità"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 12/03/2014 - 09:30
Intervento di apertura del Presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi. Intervengono, tra gli altri: il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, Massimo De Felice (Presidente INAIL), Lorena Rambaudi (Coordinatrice regionale politiche sociali), Achille Variati (Delegato ANCI al Welfare), il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giuliano Poletti.
Categorie: Notizie, Politica

Caffè mondo

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 12/03/2014 - 09:30
La puntata di "Caffè Mondo", la trasmissione radiofonica nata dalla collaborazione tra oltreradio.it e la stampa.it Ogni giorno in diretta, dal lunedì al venerdì dalle 9.30, ascoltabile, oltre che da oltreradio.it, dal sito lastampa.it Aggiornamenti in tempo reale sull’attualità internazionale, una rassegna dei più importanti media nel mondo, ospiti, testimonianze e storie dal mondo. A cura di Francesca Sforza e Micol Sarfatti. In studio Giulia Raffaelli. Ospite oggi a Caffè Mondo Mimmo Candito, editorialista de La Stampa, sull’Uruguay post Mujica. Nella seconda parte l’intervista ad Andrea de Georgio, giornalista residente a Bamako, sull’ennesimo rinvio delle trattative di pace del Mali.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Politiche Unione Europea della Camera

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 12/03/2014 - 09:25
nell'ambito dell'indagine conoscitiva sull'attuazione e l'efficacia delle politiche Ue in Italia, svolgerà l'audizione del Sottosegretario all'Economia e alle Finanze, Enrico Zanetti
Categorie: Notizie, Politica

Pagine