Politica

la politica, la questione morale, la magistratura, tangentopoli, la partitocrazia, l'operato del passato della Procura di Roma, i radicali

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 12/04/2014 - 12:05
Beha, Pannella, Pancino, Selli, Nicolini, Savelli, Rutelli, Sattanino 22 lug 1992 Roma
Categorie: Notizie, Politica

Conferenza stampa dal titolo “Il mercato della prostituzione ai tempi della crisi economica"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 12/04/2014 - 12:02
organizzata da Codacons. Pia Covre, del Comitato per i Diritti Civili delle Prostitute Onlus, affronta il delicato tema delle condizioni lavorative in cui operano in Italia le prostitute, tra repressione, violenza e illegalità diffusa.
Categorie: Notizie, Politica

Mafia Capitale, Magi a Renzi: problema è nazionale, dopo sconcerto serve il coraggio di una vera riforma elettorale. Inchiesta Pignatore dimostra che preferenze sono vulnus, uninominale unica garanzia per i cittadini

Radicali Italiani - Gio, 12/04/2014 - 12:02
04/12/14

 

Riccardo Magi, Presidente di Radicali Italiani e consigliere comunale di Roma

"Superato l’ennesimo sconcerto, c'è bisogno che Renzi spieghi qual è la sua proposta da premier, oltre che da segretario del Pd, per resettare e riformare un sistema così profondamente clientelare e corrotto", lo ha dichiarato questa mattina a Omnibus, su La7, Riccardo Magi, Presidente di Radicali Italiani e consigliere comunale a Roma. "Provvedimenti come il Commissariamento del Pd romano o altre misure seguite da Zingaretti a seguito dello Scandalo Fiorito, sono una risposta al sentimento diffuso di indignazione, ma evidentemente non incidono sulle vere cause della degenerazione della classe dirigente, cause - spiega Magi - che sono da cercare nei suoi meccanismi di selezione. Il nodo è la produzione del consenso attraverso le preferenze: un sistema feudale - finanziato da decenni con manovrine d’aula, affidamenti diretti, gare pilotate - che permette a tanti consiglieri comunali e regionali di incassare migliaia di voti di preferenza, senza bisogno di fare iniziativa politica. A Roma, e non solo, i pacchetti di preferenze si scambiano o si ereditano, e garantiscono l'elezione sollevando gli eletti dall'obbligo di rendere conto del proprio operato sul territorio e per i cittadini. Ogni consigliere comunale e regionale fa capo poi ad un esponente nazionale: è così che alcuni personaggi politici arrivano a totalizzare anche centinaia di migliaia di preferenze riuscendo ad incidere sulle decisioni che riguardano milioni di cittadini”.

“Si tratta però di un sistema malato e fragile: ce lo dimostra l'inchiesta di Pignatone ma soprattutto ce lo insegna la storia. All'inizio degli anni Novanta  - prosegue Magi -  grazie ai referendum dei Radicali, l’80% degli italiani indicarono il sistema uninominale come via d'uscita dal calderone scoperchiato da Tangentopoli. Ma quell'indicazione è stata disattesa e l'aspirazione uninominale soffocata da un sistema elettorale ibrido e confuso. Lo scandalo deflagrato a Roma offre l'occasione di aprire una riflessione a livello nazionale e di correggere il tiro rispetto a una riforma elettorale che, anche in ossequio al totem delle preferenze, rischia di replicare gli errori di vent'anni fa. L'introduzione di collegi uninominali come noi Radicali affermiamo da sempre, è invece il solo strumento che mette candidati ed eletti di fronte alle proprie responsabilità verso il territorio".

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Conferenza stampa su: "L'esodo dei giovani ricercatori italiani e la legge di stabilità"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 12/04/2014 - 12:00
Promotrice Alessia Petraglia (Gruppo Misto, Sinistra Ecologia e Libertà)
Categorie: Notizie, Politica

Conferenza stampa sul tema: "'Il business dell'immigrazione''

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 12/04/2014 - 11:30
Partecipano: il capogruppo leghista alla Camera Massimiliano Fedriga, Nicola Molteni (capogruppo in commissione Giustizia), e i deputati Matteo Bragantini e Cristian Invernizzi.
Categorie: Notizie, Politica

“Stato di Diritto contro Ragion di Stato”, presentazione degli Atti del Convegno di Bruxelles

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 12/04/2014 - 10:56
Partecipano: Fausto Bertinotti (già Presidente della Camera dei Deputati), Amb. Giulio Terzi Di Sant'Agata (già Ministro degli Esteri), Furio Colombo (giornalista, scrittore, già deputato), Amb. Giuseppe Cassini, Rita Bernardini (Segretaria di Radicali Italiani, già deputata), Sergio D’Elia (Segretario di Nessuno Tocchi Caino, già deputato), Matteo Angioli (membro del PRNTT e NPSG), Marco PANNELLA (Leader del PRNTT). Gli atti sono già stati presentati nella sede di Ginevra del Consiglio ONU sui Diritti Umani e a Londra, alla Camera dei Comuni di Westminster. Questa terza presentazione servirà anche come trampolino di lancio per un Secondo Convegno, previsto il prossimo anno nuovamente a Bruxelles, che dovrebbe identificare la via da percorrere per migliorare il rapporto tra i governi e i cittadini, attraverso la possibile creazione del “diritto alla conoscenza”. L’appuntamento dunque, reso possibile grazie al Vice Presidente della Camera dei Deputati Roberto Giachetti, uno dei promotori del Convegno di Bruxelles.
Categorie: Notizie, Politica

Conferenza stampa su: "Ddl sulla riforma elettorale"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 12/04/2014 - 10:00
Promossa da Francesco Campanella (Gruppo misto)
Categorie: Notizie, Politica

Caffè mondo

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 12/04/2014 - 09:30
Caffè Mondo è la trasmissione radiofonica in collaborazione tra oltreradio.it e la stampa.it. Ogni mattina in diretta dal lunedì al venerdì dalle 9.30. Aggiornamenti in tempo reale sull'attualità internazionale, una rassegna dei più importanti media nel mondo, ospiti, testimonianze e storie dal mondo.
Categorie: Notizie, Politica

"Le mani sulla città" puntata di Omnibus La7 con Riccardo Magi

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 12/04/2014 - 08:38
Riccardo Magi è in sciopero della fame per chiedere al sindaco Marino la chiusura del centro Rom più costoso d'Italia. Critica poi contro il sistema delle preferenze, reo di generare dei piccoli feudi intorno a ciascun consigliere comunale. La proposta radicale per l'uninominale maggioritario.
Categorie: Notizie, Politica

Notiziario del mattino

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 12/04/2014 - 08:32
Collegamento con Matteo Angioli sulla presentazione degli Atti del Convegno di Bruxelles "Stato di Diritto contro Ragion di Stato" di oggi alla Camera dei deputati; Angioli intervista Tony Blair sulle responsabilità della guerra in Iraq del 2003; sintesi interviste di Falconio a Fausto Bertinotti e Giuseppe Cassini e Furio Colombo e di Lembo a Giulio Terzi di Santagata sulla presentazione degli Atti di oggi alla Camera; su iniziativa non violenta di Marco Pannella sul caso Provenzano sintesi intervista di Reanda a Gianni Melilla; sul caso mafia Capitale sintesi intervista di Palazzolo ad Otello Lupacchini; collegamento con Carretta da Bruxelles su riunione di oggi della BCE e su conferenza stampa di Mario Draghi
Categorie: Notizie, Politica

Commissione parlamentare di controllo sulle attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 12/04/2014 - 08:00
Indagine conoscitiva sulla funzionalità del sistema previdenziale pubblico e privato, alla luce della recente evoluzione normativa ed organizzativa, anche con riferimento alla strutturazione della previdenza complementare: audizione del presidente e del direttore generale della Cassa nazionale di previdenza ed assistenza a favore dei ragionieri e periti commerciali (CNPR), Luigi Pagliuca e Alberto Piazza.
Categorie: Notizie, Politica

RadicalNonViolentNews

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 12/04/2014 - 07:30
A cura di Matteo Angioli
Categorie: Notizie, Politica

Pagine