Politica

Caso Lonzi, Associazione Detenuto Ignoto: lettera aperta di Irene Testa ai Presidenti delle Camere

Radicali Italiani - Ven, 11/14/2014 - 13:17
14/11/14

 

Gentili Presidenti, Nei giorni scorsi la signora Maria Ciuffi, mamma di Marcello Lonzi, detenuto nel 2003 e morto nel carcere delle Sughere di Livorno mi ha chiesto di sostenerla politicamente e umanamente, in un sit-in svoltosi appena due giorni fa davanti a Montecitorio, cosa che ho fatto coinvolgendo la Segretaria di Radicali Italiani Rita Bernardini e altri gruppi politici. Maria Ciuffi, ha mostrato in pubblico, ai media e alla politica, le foto che ritraevano il figlio morto in una pozzanghera di sangue, un buco in testa, otto costole rotte, un polso fratturato e due denti rotti. Le immagini che la signora Ciuffi ha mostrato in piazza rappresentano un pugno allo stomaco a cui non si può rimanere indifferenti. Credo che questa mamma meriti risposte perché è davvero difficile sforzarsi di pensare che un corpo possa ridursi da solo in quelle condizioni a causa di morte naturale. Le immagini parlano da sole, basta guardarle. Per questo ve le allego, affinché possiate anche voi prenderne visione. Il motivo della mia lettera, vuole essere quello di tradurre il desiderio espresso dalla mamma del ragazzo di poter essere ricevuta dalle istituzioni, così come in altre circostanze si è fatto. Confidando in un vostro interessamento. Vi saluto cordialmente. Irene Testa Segretaria dell'Associazione il Detenuto Ignoto, Membro della Direzione di Radicali Italiani

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Jobs Act e Articolo 18. Intervista al senatore Pietro Ichino

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 11/14/2014 - 13:16
Il senatore Pietro Ichino (SCPI) commenta la decisione del Governo Renzi di inserire nel testo della legge delega in materia di lavoro, il cosiddetto "jobs act", l'ordine del giorno della Direzione Pd sulla riforma dell'articolo 18. A suo avviso, il mantenimento del reintegro nei casi di licenziamento senza giusta causa di natura disciplinare non annacquerà la riforma se le fattispecie verranno esplicitamente delimitate in modo da non farvi rientrare i casi di contestazione di scarso rendimento del lavoratore.
Categorie: Notizie, Politica

L'Associazione Radicale “Maurizio Provenza” e la Gazzetta di Salerno presentano in conferenza stampa: “TRE FORMAT PER I DIRITTI UMANI”

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 11/14/2014 - 10:40
Intervengono: Donato Salzano (segretario Radicali Salerno Ass. “Maurizio Provenza”), Antonio Bottiglieri (direttore Gazzetta di Salerno), Anna Sammartino (vedova Tedesco), prof.ssa Maria Angela Perelli (presidente d’onore Cellula Coscioni Salerno), Antonio De Angelis (centralinista Palazzo di Giustizia Salerno), Margaret Cittadino (Fp CGIL RSU aziendale OO.RR. San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona.
Categorie: Notizie, Politica

47° Convegno Nazionale: "Dopo la condanna: le riforme necessarie" (prima giornata)

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 11/14/2014 - 10:36
Prima sessione. Apertura dei lavori: Luisa Prodi (Presidente del SEAC). Saluti di: Silvana Sergi (Direttrice del Carcere di Regina Coeli), Vittorio Trani (Cappellano del Carcere di Regina Coeli). Sono stati invitati: Andrea Orlando (Ministro della Giustizia), Cosimo Maria Ferri (Sottosegretario alla Giustizia). "Dopo la condanna". Presiede: Elisabetta Laganà (Presidente Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia). Interventi di: Pietro Buffa (Provveditore Regionale Amministrazione Penitenziaria Emilia Romagna), Francesco Maisto (Presidente del Tribunale di Sorveglianza di Bologna), Mauro Palma (Presidente del Consiglio Europeo per la cooperazione nell’esecuzione penale, Consiglio d’Europa), Michele Prestipino (Procuratore aggiunto della Procura della Repubblica di Roma),
Categorie: Notizie, Politica

Conferenza internazionale dal titolo "Alcide De Gasperi: la scelta occidentale e la costruzione europea"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 11/14/2014 - 10:00
per commemorare il 60° anniversario della scomparsa di Alcide De Gasperi. Apriranno i lavori la Presidente della Camera, Laura Boldrini, l’Alto rappresentante Ue per la politica estera e di sicurezza, Federica Mogherini, la Presidente onoraria della Fondazione De Gasperi, Maria Romana De Gasperi, il Presidente dell’Istituto universitario europeo, J.H.H. Weiler.
Categorie: Notizie, Politica

IV Conferenza europea "Migranti, accoglienza e diritti umani. La responsabilità dell’avvocato europeo" (II giornata)

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 11/14/2014 - 09:45
Apertura dei lavori: Vice Presidente del Consiglio Nazionale Forense Carlo Vermiglio. Interventi: Vice Presidente del Consiglio degli Ordini Forensi d’Europa - CCBE Michel Benichou, Presidente del Gruppo di lavoro delle Nazioni Unite sulla detenzione arbitraria Mads Andenas, Componente della Delegazione al CCBE Noemí Alancon Velasco, Presidente del Consiglio Nazionale Forense di Albania Maksim Haxhia, Componente del Comitato Esecutivo del Consiglio Nazionale Forense di Albania Artan Hajdari, Consigliere presso la Suprema Corte di Cassazione Lucia Tria, Componente dell’Associazione degli Avvocati di Germania Wolfram Steckbeck,Componente del Consiglio generale forense d’Irlanda Colm O’Dwyer, Coordinatrice del Progetto Lampedusa Monica Gazzola, Presidente dell’Ordine degli Avvocati d’Austria Rupert Wolff, Save the Children Italia Onlus Viviana Valastro, Segretario Generale dell’Unione Güneş Gurseler.
Categorie: Notizie, Politica

"Farmacia canaglia" da Agorà RAI3 con Riccardo Magi

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 11/14/2014 - 09:21
La bancarotta partitocratica delle imprese di Roma Capitale. Dove pure le farmacie comunali riescono a fare buchi di bilancio. La documentazione di Riccardo Magi arriva su Rai3. Servizio di Sara Mariani.
Categorie: Notizie, Politica

Notiziario del mattino

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 11/14/2014 - 08:55
Conferenza internazionale per i 20 anni della fondazione della Associazione "Non c'è pace senza giustizia". Sintesi degli interventi di Emma Bonino, di Marco Pannella, del Presidente del Senato Pietro Grasso e di Benedetto Della Vedova. Sintesi dell'intervista a Marcello Bortolato su legge riguardante i rimedi risarcitori. Sintesi dell'intervista a Marco Perduca su missione di "Nessuno tocchi Caino e del Partito Radicale; Collegamento con David Carretta da Bruxelles
Categorie: Notizie, Politica

Non C'è Pace Senza Giustizia

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 11/14/2014 - 05:59
Conferenza XX Anniversario di Non c'è Pace Senza Giustizia: "Sfide e ooportunità per la Corte penale internazionale"
Categorie: Notizie, Politica

Collegamento con David Carretta da Bruxelles

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 11/14/2014 - 00:00
collegamento realizzato nello spazio del notiziario del mattino
Categorie: Notizie, Politica

Overshoot

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 11/13/2014 - 23:30
Conduce Enrico Salvatori in studio; ospite Monica Frassoni. Temi della puntata: Il vertice di Pechino, lo storico compromesso tra Cina e USA per ridurre le emissioni di CO2. Gli obiettivi energetici e climatici dell'UE. L'Italia e le politiche energetiche del Governo Renzi.
Categorie: Notizie, Politica

Rassegna di Geopolitica. Il declino demografico della Germania - a cura di Lorenzo Rendi

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 11/13/2014 - 21:01
"Decline before fall of Berlin wall" di Joseph Chamie e Barry Mirkin, Inter Press Service 29 ottobre 2014
Categorie: Notizie, Politica

Speciale Giustizia

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 11/13/2014 - 21:00
di scandura su casi Napolitano, Trattativa, Ingroia, Ciancimino, V. Palazzolo ed esame Violante al processo "Strage di VIa D'Amelio quater"
Categorie: Notizie, Politica

Pagine