Politica

Radio Carcere: informazione su processo penale e detenzione

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 11/11/2014 - 21:05
Gli ultimi due suicidi tra gli agenti della polizia penitenziaria e l'anomalo decesso di un detenuto che si è verificato nel carcere Bollate di Milano. La lettera inviata dai Radicali al Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa, con la quale i Radicali hanno voluto segnalare quanto siano poco efficaci ed effettivi i rimedi risarcitori previsti per i detenuti. Giustizia: gli articoli scritti da Maurizio Tortorella su Panorama e da Sabino Cassese sul Corriere della Sera
Categorie: Notizie, Politica

Commissione parlamentare di inchiesta sul rapimento e sulla morte di Aldo Moro

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 11/11/2014 - 20:32
Audizione del senatore Giovanni Pellegrino
Categorie: Notizie, Politica

Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 11/11/2014 - 20:15
Audizione di Luca Schieppati, già amministratore delegato di Italgas.
Categorie: Notizie, Politica

Aggressione Salvini. Viale (Radicali): Solidarietà a Salvini senza esitazione

Radicali Italiani - Mar, 11/11/2014 - 19:06
08/11/14

Dichiarazione di Silvio Viale, esponente radicale e consigliere comunale a Torino:

"Proprio per la distanza dalle sue posizioni razziste, omofobe e illiberali non ho alcuna esitazione a esprimere solidarietà a Matteo Salvini per l'aggressione subita. Matteo Salvini ha il diritto di visitare un campo Rom. Alla sua legittima provocazione politica si deve rispondere con fermezza, ma senza violenza".

"L'aggressione fisica può forse soddisfare l'ego violento di qualcuno, individuale o collettivo che sia, ma è una palese manifestazione di debolezza. Se è pericoloso fare di ogni erba un fascio, come fa Salvini, bisogna evitare di difendere l'esistente, come se il superamento dei campi non debba passare attraverso una riduzione dell'illegalità che negli anni li ha fatti spesso diventare un baluardo di malaffare e criminalità organizzata. Che Salvini sbagli è una certezza, come è certo che non si possa perdonare agli aggressori questa dovuta solidarietà a Salvini".

Categorie: Politica

Lo Stato dell'arte. Trastevere, il futuro delle botteghe tra turismo e movida

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 11/11/2014 - 18:45
Il quartiere Trastevere è profondamente cambiato: accanto all'espansione delle attività di ristorazione oggi troviamo ancora botteghe artigianali, negozi di antiquariato e di restauro. Le ultime testimonianze di attività che sono state il motore economico del centro di Roma e l'emergere del coworking come modello che punta alla sinergia dei talenti.
Categorie: Notizie, Politica

Neureka- speciale fondi strutturali europei e garanzia europea giovani

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 11/11/2014 - 18:27
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Silvestre Bertolini, Presidente CIDA, Manager e alte Professionalità per l'Italia e Amministratore Delegato GFK Italia. Temi: i fondi strutturali europei, le occasioni mancate e le responsabilità; il piano garanzia europea per i giovani, pericoli e l'emergenza della occupazione giovanile. www.radioradicale.it ioascolto@radioradicale.it
Categorie: Notizie, Politica

Rom, Magi: Cutini spieghi perché comune spende milioni di euro per un lager

Radicali Italiani - Mar, 11/11/2014 - 17:26
11/11/14

Circa 300 persone, di cui più della metà minori, vivono accalcati in struttura senza fonti di luce naturale e d'aria. Interrogazione all'Assessore alle Politiche Sociali, Rita Cutini. Segnalazione alla Asl e ipotesi danno erariale.


Dichiarazione di Riccardo Magi, Presidente di Radicali Italiani e vicepresidente della Commissione Politiche Sociali di Roma Capitale

"Ieri, insieme all'Associazione 21 Luglio e a una delegazione della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei Diritti Umani del Senato, ho visitato per la seconda volta la struttura definita "Best House Rom" in via Visso, dove oltre un anno fa 130 persone di etnia Rom, tra cui molti minori, sono stati trasferite dal campo della Cesarina per decisione dell'Assessorato alle Politiche Sociali di Roma Capitale. Ma forse, più che trasferiti, bisognerebbe dire "deportate", visto che le condizioni di questa struttura, finanziata dal Comune e gestita dalla Coop. Soc. Inopera, sono paragonabili a quelle di un lager, in cui ogni famiglia vive accalcata in un'unica stanza di 12 mq senza finestre priva di fonti d'aria e luce naturale, con gravissimi rischi per la salute - fisica e psicologica - degli adulti e soprattutto dei bambini. Secondo la legge regionale, 12 mq è lo spazio che dovrebbe essere garantito a ciascun ospite, invece a Via Visso si vive in 2,5 mq a testa. Peggio che in un carcere, insomma, come ci hanno spiegato gli stessi ospiti del "Best House Rom", dove i servizi igienici sono estremamente carenti, mancano gli spazi comuni, le famiglie non hanno nemmeno la libertà di cucinare. Gli ospiti arrivati alla fine del 2013 dalla Cesarina si sono aggiunti alle comunità che già soggiornavano in questo che dovrebbe essere un centro di accoglienza temporanea.
A chiudere cerchio sono i costi esorbitanti e inaccettabili della struttura. Per questa vera e propria operazione di "segregazione razziale", il Comune di Roma ha speso nel 2013 più di 1 milione di euro dei cittadini romani e nel 2014 arriverà a spenderne oltre 2. La spesa è infatti di circa 600 euro al mese a persona. Una follia costosissima e illegale, di cui l'Amministrazione deve rendere conto ai cittadini, che pagano, agli organismi europei e internazionali, che vigilano sul rispetto dei diritti umani, e anche al Governo italiano, che nel 2012 ha adottato la Strategia Nazionale per l’Inclusione dei Rom, nella quale si escludono le politiche dei campi e altre forme di ghettizzazione. Per questo oggi stesso presenterò interrogazione all'Assessore Cutini, chiedendo che venga a riferire in aula e non per iscritto, per sapere se è a conoscenza che la struttura di Via Visso non possieda i requisiti di abitabilità essendo accatastata come magazzino; che non sia accreditata come struttura di accoglienza come previsto dalla legge regionale 41/2003, sempre per mancanza dei requisiti di legge necessari; se non ritenga che l'impegno di fondi pubblici, peraltro con affidamento diretto, per siffatta struttura non dia luogo a un danno erariale; cosa intenda fare l'assessore qualora confermi tutte queste circostanze.
Infine sarà mia cura informare la Asl competente della situazione del centro di via Visso.

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Presentazione del libro di Fabrizio Cicchitto "L'uso politico della giustizia"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 11/11/2014 - 17:15
con l'autore saranno presenti Renato Brunetta Gaetano Quagliariello e Roberto Speranza.
Categorie: Notizie, Politica

Inaugurazione dell'edizione 2014-2015 del Master di secondo livello promosso dalla " School of Government" della LUISS

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 11/11/2014 - 16:00
"Parlamento e politiche pubbliche" (MAPPP)". E' prevista la presenza del Presidente del Senato
Categorie: Notizie, Politica

Assemblea pubblica sul tema "Il governo delle carceri", promossa dall'associazione Antigone

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 11/11/2014 - 15:21
Partecipano: Patrizio Gonnella (presidente Associazione Antigone), Franco Corleone (Garante dei Detenuti della Toscana), Bruno Mellano (Garante dei Detenuti del Piemonte), Rita Bernardini (Segretaria nazionale Radicali Italiani), Alessandra Naldi (Garante dei Detenuti del Comune di Milano), Luigi Manconi (Presidente Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani ), Walter Verini (deputato PD), Daniele Farina (Deputato SEL), Francesco Cascini (Vice Capo DAP), Massimo De Pascalis (Direttore ISSP), Rosario Tortorella (Segretario Nazionale Sidipe), Alessandro De Federicis (UCPI), Marcello Bortolato (Magistrato di Sorveglianza Tribunale di Padova, Magistratura Democratica), Carlo Renoldi (Magistrato, Magistratura Democratica), don Virgilio Balducchi (ispettore generale cappellani delle carceri italiane), Salvatore Chiaramonte (Segreteria nazionale FP-Cgil), Sandro Favi (Partito Democratico)
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Industria, commercio, turismo del Senato

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 11/11/2014 - 14:30
Audizione informale dell'amministratore delegato della Sogin SpA, nell'ambito dell'esame dell'atto n. 376.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Lavori pubblici, comunicazioni del Senato

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 11/11/2014 - 14:00
Audizione informale del presidente e dell'amministratore delegato di Ferrovie dello Stato S.p.a. sulle attività e le prospettive di sviluppo del gruppo, nonché sulla realizzazione della nuova linea ferroviaria Torino - Lione.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 11/11/2014 - 14:00
Audizione del direttore di Rai Parlamento, Gianni Scipione Rossi.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni della Camera

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 11/11/2014 - 13:00
Indagine conoscitiva sul sistema dei servizi di media audiovisivi e radiofonici: audizione di rappresentanti dell'Associazione Produttori Televisivi (APT).
Categorie: Notizie, Politica

Pagine