Politica

Bollettino dell'Antitrust: collegamento con Roberto Sommella

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 11/11/2014 - 00:00
Roberto Sommella, responsabile della Direzione Relazioni Esterne e Rapporti Istituzionali Autorità Antitrust
Categorie: Notizie, Politica

Rassegna di Geopolitica. Un documento ufficiale negli Stati Uniti certifica il fallimento delle politiche antidroga in Afghanistan - a cura di Lorenzo Rendi

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 11/10/2014 - 22:45
"Poppy cultivation in Afghanistan: after a decade of reconstruction and over $ 7 billion in counternacotics efforts, poppy cultivation leveles are at an all-time high" - a cura del Sigar (Special inspector General for Afghanistan Reconstruction) ottobre 2014
Categorie: Notizie, Politica

Speciale Giustizia

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 11/10/2014 - 21:01
a cura di Lorena D'Urso: Plenum del CSM con Orlando 10 novembre 2014
Categorie: Notizie, Politica

Commissione parlamentare di inchiesta sulle attivita' illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 11/10/2014 - 17:39
Audizione dell’assessore all’ambiente e al ciclo integrato dei rifiuti della regione Campania, Giovanni Romano
Categorie: Notizie, Politica

Fecondazione, Filomena Gallo: Ministro aggiorni subito linee guida e avvii campagna di informazione

Radicali Italiani - Lun, 11/10/2014 - 17:31
10/11/14

 

Dichiarazione di Filomena Gallo, Segretario dell'Associazione Luca Coscioni, soggetto costituente il Partito radicale 

    Dopo le prime gravidanze presso un centro privato di Pma di Roma rese note lo scorso 21 luglio, oggi è stata pubblicata sia l'intervista ad una delle coppie per cui la gravidanza prosegue,  i centri italiani-sia privati che pubblici -  stanno applicando la tecnica eterologa ( mentre fino al 2004 era possibile solo nel privato).    Finalmente tante coppie sterili potranno provare ad avere un bambino in Italia grazie ad un dono di gameti. Chiediamo al ministro Lorenzin che aggiorni ora e senza indugi le linee guida sulla legge 40 e con il Governo predisponga campagne informative sulla sulla donazione di gameti per aiutare chi non ne ha più ad avere un bambino e sulla  prevenzione della sterilità e infertilità, sia femminile che maschile

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Non c'è Pace Senza Giustizia: 20 anni di lotta all'impunità

Radicali Italiani - Lun, 11/10/2014 - 16:32
10/11/14 Roma, 10 novembre 2014 - Venti anni fa nasceva Non c'è Pace Senza Giustizia, un comitato di parlamentari, sindaci e cittadini, costituito su iniziativa del Partito Radicale con il mandato di lanciare una campagna internazionale per la creazione di una Corte Penale Permanente dopo l'esperienza dei Tribunali ad hoc.   Cè voluto quasi un decennio di mobilitazione a tutti i livelli perché questo primo segmento di giustizia penale internazionale fosse istituito e iniziasse a funzionare, sia come suprema istanza giurisdizionale in casi di genocidio, crimini e guerra e crimini contro l'umanità, sia come deterrente rispetto alla commissione di tali atrocità.   Non c'è Pace Senza Giustizia vuole celebrare il suo ventesimo anniversario nel corso di una conferenza che faccia un bilancio dei primi dieci anni di attività della Corte Penale Internazionale, delle sfide e opportunità che la Corte si trova ad affrontare nell'esercizio del suo mandato, in particolare rispetto alla cooperazione da parte degli Stati e alla complementarità rispetto alle giurisdizioni nazionali.   La conferenza XX anniversario di Non c'è Pace Senza Giustizia: sfide e opportunità per la Corte Penale Internazionale si aprirà giovedì 13 novembre 2014 alle ore 9.00 presso la Sala Zuccari del Senato della Repubblica e proseguirà nel pomeriggio, a partire dalle 14.00 presso la Commissione Difesa del Senato.  I lavori saranno aperti dal Presidente del Senato Pietro Grasso e da Emma Bonino, fondatrice di Non c'è Pace Senza Giustizia, e vedranno la partecipazione di diverse personalità tra le quali James Kirkpatrick Stewart, vice-Procuratore della Corte Penale Internazionale.     Il programma è disponibile sul sito www.npwj.org  

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Convegno "Una speranza per Napoli: idee e proposte"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 11/10/2014 - 15:44
organizzato dalle Fondazioni Campania Futura, Domenico Colasanto, Mezzogiorno-Europa e Magna Carta. L’evento si apre con le relazioni dell’urbanista Aldo Loris Rossi, accademico emerito delle Arti del disegno di Firenze, Marco di Stefano (presidente della Fondazione Domenico Colasanto), Luigi Nicolais (presidente del Cnr), Seguono gli interventi delle parti sociali, con Ambrogio Prezioso, presidente dell’Unione Industriali di Napoli, e Lina Lucci, segretario generale della Cisl Campania. Chiude il convegno la tavola rotonda “Affrontare le ragioni della crisi. Napoli l’eterna incompiuta” con la partecipazione di Umberto Ranieri, presidente Fondazione Mezzogiorno Europa, Leonardo Impegno, deputato Pd, Gaetano Quagliariello, presidente Fondazione Magna Carta, e Stefano Caldoro, presidente della Giunta della Regione Campania. Presiede: Paolo Cirino Pomicino, presidente dell’Associazione Campania Futura.
Categorie: Notizie, Politica

Visita nel Best House Rom di Roma

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 11/10/2014 - 15:31
Con Riccardo Magi
Categorie: Notizie, Politica

Speciale Commissioni

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 11/10/2014 - 15:15
Approfondimento sulle indagini conoscitive in corso nelle commissioni parlamentari, quest'oggi dedicato agli eventi alluvionali delle scorse settimane e in particolare agli eventi di Genova, Alessandria, Parma e della Maremma grossetana.
Categorie: Notizie, Politica

Marco Pannella ospite a Sky Tg24 Pomeriggio

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 11/10/2014 - 15:00
Conduce Paola Saluzzi
Categorie: Notizie, Politica

Consiglio straordinario del CSM

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 11/10/2014 - 14:58
con il Ministro della Giustizia Andrea Orlando.
Categorie: Notizie, Politica

Conferenza dell'Agenzia dell'Unione europea per i Diritti fondamentali dal titolo "Fundamental Rights and Migration to the EU".

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 11/10/2014 - 14:00
Apre i lavori un Indirizzo di saluto della Presidente della Camera, Laura Boldrini. Conclusioni del Ministro dell'Interno, Angelino Alfano.
Categorie: Notizie, Politica

LavorareInfo: rassegna stampa

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 11/10/2014 - 13:20
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). Rassegna stampa: legge di stabilità e le risorse destinate alle politiche sociali; tfr, pensioni le modifiche su tasse e rendimenti; tagli ai centri per l'impiego e attuazione piano di garanzia europea per i giovani; lavoro, scienze e hi tech; gender gap. www.radioradicale.it ioascolto@radioradicale.it
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Affari Sociali della Camera

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 11/10/2014 - 11:30
nell’ambito dell’esame dei progetti di legge recanti “Delega al Governo per la riforma del Terzo settore, dell'impresa sociale e per la disciplina del Servizio civile universale, svolgerà le seguenti audizioni informali: ore 11.30 Conferenza nazionale enti per il servizio civile (CNESC), Forum Nazionale Servizio Civile, Consulta nazionale servizio civile, Associazione mosaico, Cesc project, Associazione italiana servizio civile (AISeC) e Associazioni provinciali invalidi civili e cittadini anziani (A.P.I.CI); ore 13 Forum Nazionale del Terzo settore; ore 14 Caritas Italiana, Conferenza permanente delle associazioni, federazioni e reti di volontariato (ConVol), Coordinamento nazionale dei centri di Servizio per il volontariato (CSVnet), Associazione di fondazioni e di casse di risparmio (ACRI), Associazione difesa utenti servizi bancari finanziari postali e assicurativi (ADUSBEF), Cittadinanzattiva, Fondazione I bambini delle fate, Campagna sbilanciamoci, Fairwatch, Libera, Dipartimento advocacy dell’Associazione WeWorld onlus, Federazione volontari del soccorso della regione Lombardia, Giuliano Marrucci, giornalista e Luca Gori, ricercatore Istituto Dirpolis-Scuola Sant’Anna di Pisa; ore 17 Alleanza delle cooperative italiane sociali, Banca Popolare Etica, Emergency, Transparency International, Giovanna Melandri presidente di Human Foundation, Centro ELIS, Harambée-Africa international e Centri di aiuto alla Vita (CAV); ore 18 Guardia di finanza, Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, Consiglio nazionale del notariato (CNN).
Categorie: Notizie, Politica

Pagine