Politica

Assemblea generale dell'Associazione Nazionale Magistrati

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Dom, 11/09/2014 - 12:04
All’ordine del giorno le iniziative da intraprendere a seguito degli interventi governativi in tema di status dei magistrati, in relazione a quanto previsto dall’art. 2 dello Statuto, e le proposte per la difesa del ruolo della giurisdizione e per il miglioramento dell’efficienza del servizio giustizia.
Categorie: Notizie, Politica

9 novembre 1989: 25 anni fa la caduta del Muro di Berlino

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Dom, 11/09/2014 - 11:30
Uno speciale per ricordare i giorni della caduta del muro di Berlino e gli eventi di quell'anno straordinario che cambiò la storia e la geografia politica europea e ai quali si intrecciò l'iniziativa politica del Partito Radicale che, divenuto "transnazionale", in aprile tenne il suo 35o congresso a Budapest, qundo ancora esisteva la "cortina di ferro". Con interventi di Emma Bonino, Marco Pannella, Marino Busdachin e Antonio Stango, una sintesi della relazione tenuta da Sergio Stanzani, allora segretario del PR, a Budapest e registrazioni storiche.
Categorie: Notizie, Politica

Assemblea di "Agorà digitale"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Dom, 11/09/2014 - 10:49
Dopo anni di sospensione della vita statutaria, l'obiettivo è quello di individuare le urgenze in tema di libertà individuali e di decidere sul ritorno a una vita politica e statutaria dell'associazione. All'ordine del giorno: le relazioni introduttive del Segretario, del Tesoriere, ed eventuali altre relazioni informative sullo stato dell'associazione e le attività di questi anni; gli obiettivi: consultazione del Parlamento sui diritti digitali e altre proposte di iniziativa; gli adempimenti statutari (bilancio, mozioni, elezione delle cariche e degli organi sociali)
Categorie: Notizie, Politica

Rom. Magi: da Salvini spot elettorale, ma campi sono frutto di politica emergenziale di Maroni e business per cooperative e associazioni, intanto UE condanna e cittadini pagano

Radicali Italiani - Sab, 11/08/2014 - 19:39
08/11/14

I campi rom ormai sono da anni una vera S.p.A.. Basterebbe realizzare i progetti anti-segregazione di altre città europee, utilizzando anche i fondi strutturali dedicati alla conversione dei campi in progetti d'inserimento abitativo

Dichiarazione di Riccardo Magi, Presidente di Radicali Italiani e consigliere comunale a Roma

La chiusura dei campi rom non è una richiesta della Lega Nord. E' invece l'obiettivo della Strategia nazionale di inclusione delle comunità Rom, Sinti e Camminanti, che nel 2012 ha recepito le linee guida della Commissione europea che prevedono il superamento dei campi. Obiettivo ribadito pochi giorni fa nella lettera inviata dalla Commissione Ue al Governo italiano. Una strada chiara e non negoziabile, da perseguire a Roma, Napoli, Bologna e nelle altre città che hanno visto la nascita di piccoli e mega-campi monoetnici.
Il superamento dei campi è un traguardo raggiungibile, basta confrontarsi con situazioni analoghe risolte con successo in altre città europee anche grazie all'uso dei fondi strutturali della Comunità, fondi che non vengono neppure richiesti dall'Italia.
Per questo a partire da Roma - dove per appena 1200 famiglie rom la gestione dei campi ha comportato un esborso di risorse pubbliche pari di ben 25 milioni di euro solo nel 2013 - abbiamo proposto al sindaco Ignazio Marino, un piano di conversione delle risorse pubbliche attualmente impiegate nella gestione dei campi e dei servizi annessi, in percorsi concreti di carattere abitativo e lavorativo sul modello proposto dalle linee di finanziamento europeo. Solo così sarà possibile realizzare nella Capitale la reale discontinuità con le amministrazioni precedenti, inclusa quella di Alemanno che oggi denuncia quegli interessi che le sue politiche sui campi, costose e dannose, hanno assecondato e foraggiato per anni.
Ai centri sociali chiediamo  di cominciare finalmente a rifiutare questo piano di discussione completamente falsato. A Matteo Salvini e alla Lega invece ricordiamo la sentenza del Consiglio di Stato (ribadita dalla Corte di Cassazione) che ha dichiarato illegittimo il decreto sullo stato di emergenza: un decreto a firma Maroni, che ha consentito negli anni scorsi, da una parte di avere fondi milionari e adottare atti in deroga alle leggi, dall’altra di creare l’allarme sociale da usare a fini elettorali.
Sono proprio le loro politiche securitarie, insieme alla spinta affarista di cooperative e associazioni - che non hanno la credibilità per parlare di integrazione - e all'ottusità di certa sinistra, a determinare spese per centinaia di milioni di euro per un sistema fallimentare su cui grava il rischio imminente di una pesante condanna da parte dell'Ue. Condanna che peserà anch'essa sulle tasche dei cittadini italiani. Impedire l'integrazione è servito sia a destra che a sinistra, a tutti, tranne ai cittadini rom e a tutti i cittadini che pagano le tasse.

 

 

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Speciale Commissioni

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Sab, 11/08/2014 - 13:48
Nella puntata di oggi le valutazioni dei rappresentanti di AdEPP, l'Associazione degli Enti Previdenziali Privati, e di Assoprevidenza, sulla legge di stabilità, in particolare sulle misure che rischiano di penalizzare la previdenza complementare: l'aumento della tassazione sui rendimenti di fondi pensione e casse di previdenza private, l'aumento della tassazione anche sui rendimenti del Tfr, e l'opzione offerta ai lavoratori dipendenti di ricevere il Tfr mensilmente in busta paga per tre anni.
Categorie: Notizie, Politica

Il Maratoneta

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Sab, 11/08/2014 - 13:00
Sommario: discuteremo dell'Eurobarometro dedicato alla "Percezione pubblica della scienza, della ricerca e dell'innovazione di venti Paesi della Ue": l'Italia è in declino. Eco del caso Brittany. Poi pillola di biodiritto sulla salute in carcere e in chiusura seminari dell'ass. Coscioni per l'abbattimento delle barriere architettoniche. Partecipano im collegamento telefonico: GIlberto Corbellini, Carlo Troilo, Ferdiando Cancelli, Cinzia Piciocchi e Renato Biondini. In studio Mirella Parachini e Valentina Stella
Categorie: Notizie, Politica

Notiziario del mattino

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Sab, 11/08/2014 - 09:11
Sintesi Pannella e Cappato di ieri a Verona; sintesi Bernardini e Magi su Congresso di RI; sintesi Orlando su carceri; sintesi Cacciari su esecutivo; Cinema&Cinema a cura di Cercone
Categorie: Notizie, Politica

Pagine