Politica
Presentazione del libro "Il capitale nel XXI secolo", di Thomas Piketty, Bompiani editore.
Apre liniziativa il Saluto della Presidente della Camera, Laura Boldrini. Lintroduzione è del deputato Stefano Fassina. Interviene Thomas Piketty.
Commissione riunite Cultura e Lavoro della Camera
audizioni informali di rappresentanti dellIstituto per le Tecnologie Didattiche (ITD) del CNR, nellambito dellesame della proposta di legge recante disposizioni per favorire la funzionalità e la continuità didattica delle scuole situate nei territori di montagna, nelle piccole isole e nei territori a bassa densità demografica.
Commissione Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni della Camera
Audizione di esperti nell'ambito dell'esame dei progetti di legge costituzionali C. 14 cost. d'iniziativa popolare ed abbinate, in materia di revisione della parte seconda della Costituzione.
Commissione Affari Costituzionali del Senato
Seguito dell'indagine conoscitiva per l'istruttoria legislativa nell'ambito dell'esame in sede referente del disegno di legge in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche: audizioni di esperti, di organizzazioni sociali e di associazioni
Conferenza stampa per chiedere al Governo un cambio radicale sulle scelte per gli investimenti pubblici per il rilancio dell'economia
anche in vista del Consiglio Europeo del 23 e 24 ottobre, in cui la Presidenza italiana è chiamata a giocare un ruolo centrale nella definizione di un accordo europeo in materia di riduzione delle emissioni, efficienza energetica e rinnovabili.
Conferenza stampa sulle visite ispettive effettuate in alcuni istituti penitenziari della Toscana.
L'iniziativa "8 ottobre in carcere" è stata promossa dall'Associazione per l'iniziativa radicale fiorentina "Andrea Tamburi" ed ha visto la partecipazione di numerosi consiglieri regionali di forze politiche trasversali.
Sono presenti: Monica Sgherri (RC), Mauro Romanelli (SEL), Rudi Russo (PD) e Severino Saccardi (PD). Introduce Maurizio Buzzegoli, segretario Associazione per l'iniziativa radicale "Andrea Tamburi".
L'assassinio di Anna Politkovskaja, la sua attività giornalistica sulla guerra di Putin in Cecenia, la realtà russa, i diritti umani, i radicali
Pannella 12 e 15 ott 2006 Pe e RR
Politkovskaja ... 20 dic 2002 RR
Bonino, Marcenaro .... 15 mag 2009 Torino
Perduca, Pannella 31 mag 2011 Roma
"I serivi pubblici locali e la tutela della concorrenza"
Organizzato dall' Autorità garante per la concorrenza e il mercato. Presiede GIuseppe Tesauro (Presidente della Corte costituzionale). Intervengono, tra gli altri: Giovanni Pitruzzella (Presidente dellAutorità Garante della Concorrenza e del Mercato), Sandro Staino (Presidente della Fondazione Formap, Università degli Studi di NapoliFederico II), Beniamino Caravita di Toritto (Coordinatore scientifico della Fondazione Formap Università La Sapienza di Roma). Presiede: Salvatore Rebecchini (Componente dellAutorità Garante della Concorrenza e del Mercato)
"La crisi a Gaza e in Siria: l'impatto umano - La prospettiva dell'Unrwa e degli operatori dell'informazione"
In occasione della visita in Italia di Pierre Krahenbuhl, Commissario generale dellAgenzia delle Nazioni Unite per lassistenza ai rifugiati palestinesi (Unrwa). Apre i lavori un intervento introduttivo della Presidente della Camera, Laura Boldrini. Successivamente intervengono Pierre Krahenbuhl, Lucia Goracci, giornalista di Rainews24, Alberto Negri, giornalista de Il Sole 24 Ore. Le conclusioni sono di Lapo Pistelli, Viceministro degli Esteri. Modera Paola Caridi, giornalista e storica.
Superare i danni del patto di stabilità e perseuire il governo politico europeo
Ne parlano: Giuseppe Guarino, Paolo Savona, Gerardo Villanacci. Coordina Francesca Romana Fantetti
Caffè mondo
La puntata di "Caffè Mondo", la trasmissione radiofonica nata dalla collaborazione tra oltreradio.it e la stampa.it
Ogni giorno in diretta, dal lunedì al venerdì dalle 9.30, ascoltabile, oltre che da oltreradio.it, dal sito lastampa.it
Aggiornamenti in tempo reale sullattualità internazionale, una rassegna dei più importanti media nel mondo, ospiti, testimonianze e storie dal mondo. A cura di Francesca Sforza e Micol Sarfatti. In studio Giulia Raffaelli.
Ospite di Caffè Mondo, Mauro Casinghini, direttore nazionale del corpo italiano di soccorso dell'Ordine di Malta. Nella seconda parte della trasmissione l'intervista a Gabriele Del Grande, uno dei registi di Io sto con la Sposa.
Notiziario del mattino
sintesi degli interventi di Marco Pannella, Deborah Cianfanelli, Rita Bernardini e Laura Arconti sull'esposto dei radicali alla Corte dei Conti del Lazio; sintesi dell'intervista di Pugliese a Severino Saccardi e Vanessa Boretti sulle visite ispettive in alcune carceri di Toscana; sintesi dell'intervista di Landi a Vannino Chiti su legge delega; sintesi dell'intervista di Palazzolo a Laura Pennacchisulla riforma del mercato di lavoro; collegamento con David Carretta da Bruxelles sulle audizioni al parlamento europeo; collegamento con Sergio Scandura sul processo Trattativa Stato - mafia; sintesi dell'intervista di Palazzolo ad Ivan Scalfarotto su Alfano e i matrimoni omossessuali; sintesi dell'intervista di Salvatori a Franco Gabrielli sul rischio Vesuvio.