Politica

Intervista al professor Mahmut Ersin Kalaycioglu sul rapporto della Commissione Ue sulla democrazia in Turchia. Di Mariano Giustino.

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 10/10/2014 - 18:33
Mercoledì 8 ottobre a Bruxelles la Commissione per l'Allargamento ha presentato i l Progress Report sullo stato della democrazia in Turchia. Ne parliamo con il professor Kalaycioglu, dell'Università Sabanci di Istanbul
Categorie: Notizie, Politica

Il processo sulla discarica di Bussi. Intervista a Tommaso Navarra

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 10/10/2014 - 16:11
Oggi, 10 ottobre, a Chieti, è ripreso il processo sulla discarica di Bussi (Pescara). Presente anche il presidente della Regione Abruzzo Luciano D'Alfonso.
Categorie: Notizie, Politica

Turchia: l'esercito non interviene a Kobane e nelle città esplode la rabbia dei curdi. Intervista a Marta Ottaviani, collaboratrice de La Stampa e di Avvenire.

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 10/10/2014 - 15:22
L'esercito turco continua a non intervenire in appoggio ai combattenti curdi che difendono Kobane dall'avanzata dell'Isis. Intanto esplode la rabbia dei curdi con una situazione da guerra civile: pesantissimi scontri in diverse città turche dove si registrano molti morti, ingenti danni e dove è stato istituito il coprifuoco. Mentre anche Teheran chiede ad Ankara di intervenire a Kobane, il premier Davutoglu afferma che l'impegno turco contro il dittatore siriano Assad e pari a quello contro l'Isis. Il destino dei negoziati con il Pkk e il futuro politico di Erdogan.
Categorie: Notizie, Politica

"Voluntary Disclosure" e reato di autoriciclaggio. Intervista al presidente della Commissione Finanze della Camera Daniele Capezzone

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 10/10/2014 - 13:35
Le valutazioni critiche del presidente della Commissione Finanze della Camera, Daniele Capezzone (FI-Pdl), sulle scelte di Governo e maggioranza in merito alla proposta di legge sul rientro dei capitali e all'introduzione del reato di autoriciclaggio, nel testo appena varato dalla Commissione e ora all'esame dell'aula di Montecitorio. In particolare, il rischio è di doppia o addirittura tripla incriminazione per lo stesso reato, e che nella nuova fattispecie non rientri solo il riciclaggio di denaro di origine criminale e mafiosa, ma anche il mero autoimpiego di denaro frutto di irregolarità fiscali.
Categorie: Notizie, Politica

Il sindacato, la sua organizzazione, lo Statuto dei lavoratori, il referendum, i conflitti sociali, il terrorismo, i radicali

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 10/10/2014 - 12:40
Federico Mancini, Bandinelli, Bettinelli, Roccella, Giugni 14 mar 1980 conv
Categorie: Notizie, Politica

Conferenza stampa di presentazione della prima "Assemblea pubblica aperta della Lista Civica Costituente per la partecipazione / la città dei Comuni" dopo il voto per la città metropolitana

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 10/10/2014 - 11:30
Intervegno gli eletti (Marco Cappato e Roberto Biscardini) e i promotori della Lista civica. Già in occasione della prima riunione del Consiglio metropolitano, le priorità della lista civica -elezione diretta e iniziativa popolare- sono state al centro del dibattito. Alla conferenza stampa di domani vengono presentati temi, obiettivi e partecipanti dell'Assemblea che si terrà presso la Provincia di Milano in via Vivaio 1 Sabato 11 ottobre dalle 9.30, aperta a tutti i Consiglieri e Sindaci di ogni parte politica, oltre che ai cittadini.
Categorie: Notizie, Politica

Incontro in occasione dell’anniversario della Convenzione del 1954 sullo status di apolide

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 10/10/2014 - 10:00
Introduce e coordina Gad Lerner (giornalista). Intervengono: Héléna Behr (UNHCR), Daniela Di Rado (CIR-ENS), Angelo di Caprio (Ministero dell'Interno), Giulia Perin (ASGI-ENS), Benedetto Giuntini (Ministero degli Esteri). Concludono: Luigi Manconi (Presidente Commissione Diritti umani del Senato), Domenico Manzione (Sottosegretario all’Interno)
Categorie: Notizie, Politica

Denuncia lo Stato pietoso del carcere, ma viene convocato per altro. Bolognetti avrebbe assistito alle minacce di un detenuto al magistrato

Radicali Italiani - Ven, 10/10/2014 - 09:59
10/10/14

Da Gazzetta del Mezzogiorno, 10 ottobre 2014

Di Massimo Brancati

E’ stato chiamato dai magistrati del tribunale di Catanzaro in qualità di testimone per una vicenda che riguarda un detenuto all’epoca rinchiuso nel carcere di Potenza. Si è arrovellato nei pensieri e negli interrogativi: che c’entro io con quell’uomo? Una persona mai conosciuta, un nome che non gli dice niente. Maurizio Bolognetti, segretario regionale dei Radicali, ha scoperto solo ieri il motivo di quella chiamata: sarà ascoltato, insieme alla moglie Maria Antonietta, su una storia di minacce che quel detenuto avrebbe rivolto ad un magistrato potentino all’interno della casa circondariale dove Bolognetti e consorte si erano recati in qualità di accompagnatori dell’on. Rita Bernardini. Una visita ispettiva che risale all’estate del 2012, una delle tante che vede impegnati i Radicali da sempre molto attenti alle tematiche tiguardanti i diritti dietro le sbarre. Secondo l’accusa il detenuto, proprio nel corso di quella visita, avrebbe minacciato il Giudice di sorveglianza. I coniugi Bolognetti sono stati convocati dalla Procura per questa storia che è inedita nel panorama delle visite ispettive, ma della loro denuncia sulle condizioni precarie del carcere neppure l’ambra di un riscontro. Avevano scritto al Procuratore di “bagni dei puffi” a vista, di mancato rispetto dell’art. 27 della Costituzione, di carenze di organico, di scarsa manutenzione. A questo punto la domanda è d’obbligo: ma in Italia esiste l’obbligatorietà del’azione penale? E se esiste, perché la Procura non ha dato seguito alla denuncia di Bolognetti? Il leader lucano dei Radicali dice di non ricordare di aver assistito, in occasione della visita, ad accuse del detenuto al magistrato. E lo ribadirà in tribunale. Ma se lui e la moglie, come ritiene la Procura di Catanzaro, sono stati spettatori di questa aggressione verbale allora lo è stata anche l’on. Rita Bernardini, a capo della delegazione. Perché non è stata citata anche lei tra i testimoni? 

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Notiziario del mattino

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 10/10/2014 - 08:58
Collegamento in diretta da Hong Kong con Francesco Radicioni; sintesi delle interviste di D'urso a Rita Bernardini, Carlo Nordio e Valerio Spigarelli; di Landi a Corradino Mineo; di Billau a Walter Tocci; collegamento in diretta da Bruxelles con David Carretta su bocciatura da parte del Parlamento Europeo dell' ex Premier Slovena Alenka Bratushek come vicepresidente della nuova commissione Europea presieduta da Jean Claude Juncker; collegamento in diretta da Milano con Marco Cappato neo eletto al consiglio della città metropolitana sui ricorsi da parte di Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale per i matrimoni omossessuali.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine