Politica

Overshoot

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 09/11/2014 - 23:30
Alla prossima assemblea generale di Friends of the Earth che si terrà dal 3 al 6 ottobre nello Sri Lanka, l'organizzazione italiana Amici della Terra verrà espulsa dalla federazione internazionale: accusata di "intelligenza col nemico" spirito di divisione, rifiuto di "allinearsi alle indicazioni del centro. Ospite Rosa filippini. Conduce Enrico Salvatori
Categorie: Notizie, Politica

Rassegna di Geopolitica. La Scozia verso il referendum per l'indipendenza del 18 settembre prossimo - a cura di Lorenzo Rendi

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 09/11/2014 - 23:00
"Se la Scozia sceglie l'indipendenza" , articolo dell'Economist ripubblicato dal settimanale 'Internazionale' del 5 settembre 2014
Categorie: Notizie, Politica

"Il Pd: un partito all’altezza dei suoi elettori"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 09/11/2014 - 22:08
Intervista a Matteo Orfini, presidente dell’Assemblea nazionale Pd
Categorie: Notizie, Politica

"Le sfide della pace e della sicurezza in Europa e nel Mediterraneo"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 09/11/2014 - 21:35
nell'ambito della Festa de l'Unità. Intervista a Roberta Pinotti (Ministro della Difesa) e On. Andrea Manciulli (Presidente della delegazione italiana della Nato). Modera: Gianluca De Feo (l’Espresso)
Categorie: Notizie, Politica

Speciale Giustizia

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 09/11/2014 - 21:00
Processo a Simeone, sul ricatto al Presidente della Regione Lazio Piero Marrazzo del 22 ottobre 2013.
Categorie: Notizie, Politica

Dibattito dal titolo: "Le due sinistre"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 09/11/2014 - 21:00
nell'ambito della Festa nazionale dei riformisti dal titolo: "Il futuro passa da qui" in programma dall'11 al 14 settembre. Partecipano: Riccardo Nencini, Ugo Intini, Massimo D’Alema. Modera: Andrea Garibaldi, Corriere della Sera
Categorie: Notizie, Politica

I giornalisti d'inchiesta Michele De Lucia e Stefano Santachiara prensentano insieme due nuovi libri che mettono a nudo l'Italia di Berlusconi e Renzi.

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 09/11/2014 - 18:33
Alfredo Faieta intervista Michele De Lucia e Stefano Santachiara sui loro due nuovi libri, rispettivamente «Il Berluschino. Il fine e i mezzi di Matteo Renzi» (Kaos edizioni) e «Calcio, carogne e gattopardi: il controllo sociale del potere finanziario e politico ai tempi di Berlusconi e Renzi»
Categorie: Notizie, Politica

America, Europa e Medioriente - 13 anni dopo"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 09/11/2014 - 18:09
Dialogo tra On. Emma Bonino, già Commissario europeo e Ministro della Repubblica e Domenico Quirico, corrispondente esteri per La Stampa, autore del libro Il paese del male sulla sua esperienza in Siria. Modera Luciano Bozzo, Docente di Relazioni Internazionali presso la Facoltà di Scienze Politiche Cesare Alfieri dell'Università di Firenze. L'evento è organizzato dalla Fondazione Culturale Niels Stensen
Categorie: Notizie, Politica

Carceri: Presidio fuori Sollicciano per chiedere amnistia e indulto

Radicali Italiani - Gio, 09/11/2014 - 17:51
11/09/14

Si è svolto nella mattinata del 10 settembre fuori dal carcere di Sollicciano un presidio nonviolento per chiedere al Parlamento i provvedimenti di amnistia e indulto.

Sull'evento di stamani sono intervenuti Massimo Lensi, componente della Direzione di Radicali Italiani, e Maurizio Buzzegoli, segretario dell'associazione "Andrea Tamburi":

«Contrariamente ai vari proclami che arrivano dal Governo, il problema del sovraffollamento carcerario non è risolto: solo l'amnistia e l'indulto, così come richiesto quasi un anno fa dal Presidente Napolitano, sarebbero capace di risolvere immediatamente il problema e di ristabilire lo stato di Diritto e la legalità nel nostro Paese».

Infine i due esponenti radicali lanciano un appello al Presidente della Regione, Enrico Rossi: «Per risolvere questa situazione del collasso della Giustizia, c'è la necessità di un dialogo e di sinergie tra Istituzioni. Chiediamo al Presidente Rossi di convocare quanto prima una seduta straordinaria del Consiglio regionale sul tema della giustizia e del carcere».

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Ariberto Grifoni interrompe lo sciopero della fame

Radicali Italiani - Gio, 09/11/2014 - 17:12
11/09/14

Dichiarazione stampa di Ariberto Grifoni, Coordinamento Amnistia Giustizia Libertà - Abruzzo, referente:

Si è ormai sparsa la notizia dell’importante decisione della Conferenza dei Capigruppo e del Presidente del Consiglio Regionale abruzzese di inserire come punto all’Ordine del giorno (v. allegato), in discussione per l’Aula il prossimo martedì 16 settembre, la risoluzione urgente presentata il 29 agosto dai Consiglieri Luciano Monticelli, anche Presidente della IV Commissione e da Perpaolo Pietrucci, intitolata alla legalità e alle carceri, qui pure allegata.

Un caro, affettuoso amico, nonché iscritto al Partito Radicale mi ha chiesto con premurosa e-mail di attendersi, a questo punto, la fine dello sciopero della fame che ho iniziato il 30 luglio.
È così, infatti, da ieri, appresa la notizia dall’atto di convocazione, sia dal presidente Luciano Monticelli, sia dal consigliere Leandro Bracco ho, con molta felicità, corrisposto a quest’avvio formale della discussione nella massima assise politica del territorio abruzzese, con l’interruzione del digiuno, riprendendo l’alimentazione.

È questo il momento di ringraziare i miei familiari per la pazienza con cui mi hanno sopportato e sostenuto nella difficile prova, i compagni di lotta che a decine nella regione hanno aderito al satyagraha, così come per le centinaia che animano la lotta nonviolenta in tutta Italia, a partire da Marco Pannella, presidente del Senato del Partito Radicale e a Rita Bernardini, segretaria di Radicali Italiani.

Un ringraziamento particolare va al mio medico curante, il dr. Alfredo Ferri che per tutti i 41 giorni di sciopero della fame mi ha tenuto sotto osservazione, valutando con me le reazioni del mio corpo ed esaminandone scrupolosamente gli effetti, anche alla luce del saggio scientifico Digiuno, Autofagia e Longevità. Qui allego il suo ultimo bollettino medico di sabato scorso.

Una speranza si accende: che il Consiglio Regionale abruzzese, ancora una volta, possa esprimersi in libertà e approvare, all’unanimità come la precedente volta, la risoluzione a sostegno del satyagraha radicale, della riforma della giustizia, dell’amnistia e dell’indulto, per il diritto dei carcerati, degli ultimi in questa società, tanto quanto i diritti di poliziotti penitenziari, personale amministrativo e tecnico, direttori, insomma di tutta la comunità carceraria, affinchè possa conquistare, anche con l’aiuto del Consiglio Regionale abruzzese la dignità richiamata solennemente dal 3° comma dell’art. 27 della nostra Costituzione, dalla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo e dalla Commissione ONU che ha visitato nei mesi scorsi le strutture penitenziarie italiane.

Sono sicuro che il messaggio solenne del Presidente della Repubblica, l’unico formalmente rivolto al Parlamento non resterà lettera morta, anche per il contributo del Consiglio Regionale abruzzese, e di questo ne sarò felice.

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

AttachmentSize Ordine del giorno del Consiglio Regionale d'Abruzzo713.95 KB Risoluzione "legalità e carceri" Monticelli-Pietrucci 685.16 KB Bollettino medico di Ariberto Grifoni al XXXIX giorno di sciopero fame728.92 KB
Categorie: Politica

Walk around intorno a Governo e Parlamento per chiedere la calendarizzazione della proposta di legge di iniziativa popolare per la liceità dell'eutanasia e il testamento biologico

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 09/11/2014 - 16:09
La proposta di legge è stata depositata alla Camera il 13 settembre di un anno fa e mai dibattuta. Con Mina Welby ci saranno Filomena Gallo, Segretario del'Associazione Luca Coscioni, Marco Cappato, promotore della campagna EutanasiaLegale, Matteo Mainardi, coordinatore della campagna, Carlo Troilo, consigliere generale dell'Associazione Luca Coscioni, Chiara Rapaccini, compagna del regista Mario Monicelli, Francesco Lizzani, figlio del regista Carlo Lizzani e i cittadini che hanno aderito.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Regina Catrambone sull'operazione privata di salvataggio di migranti nel Mar Mediterranneo denominata Moas

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 09/11/2014 - 14:50
Fondatrice, asieme al marito Christopher del Moas(Migrant offshore aid station)
Categorie: Notizie, Politica

IX edizione della Scuola di alta formazione politica – Summer School dal titolo: "Il futuro è pop. Nuove generazioni popolari" (V giornata)

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 09/11/2014 - 14:45
Gaetano Quagliariello legge “Gli anni del giudizio” di G.Arpino ovvero della cd. “legge truffa” e della secolarizzazione delle grandi ideologie. Ore 15.30 "Un’Italia smart per sbloccare lo sviluppo" con Simona Vicari (Sottosegretario di Stato allo Sviluppo Economico NCD). Ore 16.00 "Religione e Politica al tempo di Papa Francesco". Si confrontano: S.E.R. Mons. Giampaolo Crepaldi (Vescovo-Arcivescovo di Trieste, autore dell’ ‘Appello politico agli italiani’), Massimo Franco (Giornalista de ‘Il Corriere della Sera’ e autore del libro ‘Il Vaticano secondo Francesco’). Ore 17.30 "Un altro ventennio? Quale alternativa alla sinistra". Modera: Gerardo Greco (Giornalista Rai Tre). Ne discutono: Angelino Alfano (Ministro dell’Interno, Presidente NCD), Guido Crosetto (Fondatore di Fratelli D’Italia- Alleanza Nazionale), Gianpiero D’Alia (già Ministro della Pubblica Amministrazione, Presidente UDC), Roberto Maroni (Presidente Regione Lombardia, Lega Nord), Giovanni Toti (Euro-deputato, Consigliere Politico Forza Italia) Ore 19.30 Cerimonia di consegna degli Attestati alla presenza di: Angelino Alfano (Ministro dell’Interno, Presidente NCD), Gaetano Quagliariello (Presidente Fondazione Magna Carta, Coordinatore Nazionale NCD), Lorenzo Cesa (Capodelegazione NCD-UDC-SVP,Parlamento europeo)
Categorie: Notizie, Politica

Governo, Turco e Comellini (Pdm): 25 miliardi buttati per salvare poltrone e prebende tra Difesa e Interni.

Radicali Italiani - Gio, 09/11/2014 - 14:43
11/09/14

“Per non toccare privilegi e poltrone dei “soliti noti” i governi che si sono succeduti dal 2009 ad oggi hanno sprecato risorse per circa 25 miliardi di euro solo nell'ambito della Difesa e della Sicurezza.” Lo dichiarano Maurizio Turco, già deputato Radicale della XV e XVI Legislatura, e Luca Marco Comellini, Segretario del Partito per la tutela dei diritti di militari e Forze di polizia (Pdm).

  “Dal 2009 fino ad oggi le nostre proposte per la revisione e razionalizzazione della spesa nei settori della difesa e della sicurezza, finalizzate a conseguire risparmi strutturali per circa 5 miliardi di euro all'anno, sono sempre state le stesse: soppressione dell'ausiliaria, delle indennità "privilegio" e dell'omogeneizzazione stipendiale, cancellazione dei costi delle Rappresentanze militari (Cocer) e dell'Ordinariato Militare, l'unificazione (reale) delle forze di polizia, la smilitarizzazione della Guardia di Finanza e il riutilizzo delle caserme in dismissione per le esigenze dello Stato e risparmiare sugli affitti (spesso d'oro).   La protesta dei rappresentanti sindacali del personale delle forze di polizia, dei vigili del fuoco e dei delegati del Cocer delle forze armate che in questi giorni sta occupando senza proposte ampi spazi dei mezzi di informazione non ci sarebbe mai stata se i governi che si sono succeduti in questi anni avessero agito con la logica del buon padre di famiglia.   I soldi - 25 miliardi di euro in totale - che dal 2009 fino ad oggi sono stati spesi per mantenere in piedi 5 forze di polizia e garantire poltrone, privilegi e prebende ai generali, ammiragli, preti militari e cocer, ormai sono stati spesi ma il voler proseguire sulla strada dello spreco anche nel 2015, nonostante l'evidenza della crisi economica e sociale che sconquassa il Paese, sarebbe da stupidi.   Anche se non richiesto questo è il contributo che abbiamo dato e continuiamo a dare perché in questo modo siamo certi di dare voce alle tante richieste di attuazione del principio di "specificità" sancito dall'articolo 19 della legge 4 novembre 2010, n. 183, e per realizzare quella indispensabile semplificazione normativa in materia di trattamento economico del personale delle Forze armate, delle Forze di polizia e del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, in applicazione dei principi dettati dalla Costituzione, nonché per garantire l'effettiva equiordinazione delle figure professionali omogenee del Comparto sicurezza, difesa e soccorso pubblico."  

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Pagine