Politica

Dibattito: ”Mediterraneo mare di confine"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 09/10/2014 - 22:00
nell'ambito della Festa Nazionale di SEL sull’Europa e il Mediterraneo in programma del dal 5 al 14 settembre. Introduzione di Igiaba Scego (Scrittrice). Con Khalid Chaouki (Deputato PD), Enrico Calamai (Portavoce Campagna sui Desaparecidos nel Mediterraneo), Carlotta Sami (Portavoce UNHCR per il Sud Europa), Erasmo Palazzotto (Deputato Sel).
Categorie: Notizie, Politica

"Le modifiche degli Enti locali"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 09/10/2014 - 21:31
nell'ambito della festa de l'Unità, con Debora Serracchiani (Presidente Regione Friui Venezia Giulia). Modera: Stefano Menichini (Direttore Europa)
Categorie: Notizie, Politica

Speciale Giustizia

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 09/10/2014 - 21:01
Mokbel dell' 11 marzo 2011: teste imputato M.Toseroni
Categorie: Notizie, Politica

Michele Migliori, Radicali di Gorizia, dopo la visita all’accampamento profughi sull’Isonzo: un piccolo angolo d’inferno

Radicali Italiani - Mer, 09/10/2014 - 20:23
10/09/14

Nel pomeriggio di Mercoledì 10 Settembre i Radicali di Gorizia, rappresentati dal Segretario cittadino Michele Migliori, si sono recati per un sopralluogo presso l’accampamento profughi in riva all’Isonzo, all’altezza del ponte IX Agosto, alle porte della città.

“La prima cosa che si nota giunti sul posto è la totale mancanza di ogni forma di rispetto della dignità umana” – afferma il segretario dei Radicali – “stiamo parlando di 130 persone costrette a vivere stipati lavandosi e bevendo l’acqua dell’Isonzo, senza una fonte di sostentamento certa. Mangiano solo ciò che le loro poche finanze gli permettono e ciò che gli viene donato da qualche privato cittadino. La nostra domanda alle istituzioni competenti è la seguente: cosa accadrà quando arriverà l’inverno e saranno terminate le loro risorse economiche?

Sottolineiamo come i profughi in questione siano tutti riconosciuti dalla Polizia di Frontiera di Gorizia come richiedenti asilo politico, e molti già riconosciuti come rifugiati per motivi politici o di guerra. Nessuno di loro è clandestino, come alcuni partiti continuano a sostenere”.

“Infine” – conclude Migliori – “chiediamo alle istituzioni locali di intervenire quanto prima per evitare il dilagare delle problematiche igieniche, per il ripristino tempestivo della dignità umana, in nome dello Stato di Diritto che sempre più spesso sembra mancare nel nostro paese”."

 

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Dibattito: “L’Altra parte del mediterraneo: Verso il Forum Sociale"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 09/10/2014 - 19:10
nell'ambito della Festa Nazionale di SEL sull’Europa e il Mediterraneo in programma del dal 5 al 14 settembre.Partecipano Paola Caridi (Giornalista), Giuliana Sgrena (Giornalista), Raffaella Bolini (Arci).
Categorie: Notizie, Politica

"Processi di pace e dialogo in un mondo di equilibri spezzati"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 09/10/2014 - 18:54
nell'ambito della festa dell'Unità 2014 “Milano città Metropolitana”, in programma dal 29 agosto al 15 settembre. Con Massimo D’Alema partecipa Arianna Censi segreteria Pd metropolitano
Categorie: Notizie, Politica

Grattacielo Regione/Manfredi, Radicali: Chiamparino apra anche il “Cantiere Trasparenza”

Radicali Italiani - Mer, 09/10/2014 - 18:32
10/09/14

Sito web dedicato fermo al 2012

Alla notizia della sentenza del TAR del Piemonte che ha condannato la Regione per scarsa trasparenza amministrativa nella lite giudiziaria con l’architetto Massimiliano Fuksas, Giulio Manfredi - membro di Direzione Radicali Italiani e segretario Associazione radicale Adelaide Aglietta - ha dichiarato:

“La costruzione della sede unica della Regione Piemonte coinvolge l’intera comunità regionale; la questione della trasparenza delle procedure non può, quindi, essere confinata ai rapporti contrattuali fra gli uffici regionali e lo studio Fuksas. Rispetto a tale querelle, ricordo solamente che tutti i cittadini piemontesi hanno potuto e possono avere qualche informazione precisa unicamente grazie all’iniziativa radicale, che ha incalzato la precedente Giunta Cota, costringendola a pubblicare online la Deliberazione della Giunta Regionale 2 agosto 2013, n. 83-6285, di cui aveva pubblicato in un primo momento solamente il titolo, senza il testo.

Nell’incontro che una delegazione radicale ha avuto con Sergio Chiamparino, il 23 luglio scorso, avevo richiesto esplicitamente al Presidente di cambiare verso rispetto all’era Cota, partendo, per esempio, dal sito web istituzionale dedicato alla costruzione del grattacielo, inchiodato al novembre 2012.

Presidente Chiamparino, occorre finalmente aprire anche il “cantiere trasparenza”.


La deliberazione “fantasma”

Il sito web istituzionale dedicato

 

 

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Manifestazione pubblica a sostegno della raccolta delle firme per i referendum contro l’austerità e il Fiscal Compact

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 09/10/2014 - 17:59
Partecipano: Arturo Scotto (capogruppo deputati di Sinistra Ecologia Libertà), Gianni Cuperlo e Stefano Fassina del Partito Democratico e il giornalista Gad Lerner.
Categorie: Notizie, Politica

Eutanasia, Radicali: le ultime ore prima del viaggio in Svizzera

Radicali Italiani - Mer, 09/10/2014 - 17:46
10/09/14

 
DOMANI ALLE 10.30 PRESENTAZIONE DELL'INTERVISTA A UNA DONNA IN ATTESA DELL'EUTANASIA 

Comunicato stampa di Radio radicale e Associazione Luca Coscioni

Domani, giovedì 11 settembre, alle ore 10.30, Radio radicale pubblicherà la videointervista realizzata da Michele Lembo a Damiana, una donna che ha ottenuto l'eutanasia in Svizzera. Nell'intervista, rilasciata subito prima del viaggio della donna verso una clinica Svizzera, Damiana parla delle difficoltà incontrate, dei costi sostenuti e dell'aiuto ottenuto dall'Associazione Luca Coscioni e da Exit Italia.

Alle 10.30, sarà in studio,  presso la sede della radio,a  Roma, in via Principe Amedeo 2, V piano, per rispondere alle domande dei giornalisti e, successivamente, per un filodiretto con gli ascoltatori il promotore della campagna "eutanasia legale", Marco CAPPATO. Con lui il direttore di Radio Radicale Alessio Falconio.
In questa occasione sarà anche presentata l'iniziativa di walk-around capeggiato da Mina Welby attorno a Montecitorio e Palazzo Chigi prevista a partire dalle ore 16 sempre di domani, giovedì.     -- 

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Eutanasia, Ass. Coscioni: domani Mina Welby inizia girotondo di 20 ore intorno a Governo e Parlamento

Radicali Italiani - Mer, 09/10/2014 - 17:10
10/09/14

 

Comunicato stampa dell'Associazione Luca Coscioni

  Domani, giovedì 11 settembre, alle ore 16 da piazza Montecitorio Mina Welby, co-presidente dell'Associazione Luca Coscioni, darà inizio al walk around intorno a Governo e Parlamento per chiedere  la calendarizzazione della proposta di legge di iniziativa popolare per la liceità dell'eutanasia e il testamento biologico, depositata alla Camera il 13 settembre di un anno fa e mai dibattuta.    Con Mina Welby ci saranno Filomena Gallo, Segretario del'Associazione Luca Coscioni, Marco Cappato, promotore della campagna EutanasiaLegale, Matteo Mainardi, coordinatore della campagna, Carlo Troilo, consigliere generale dell'Associazione Luca Coscioni, Chiara Rapaccini, compagna del regista Mario Monicelli, Francesco Lizzani, figlio del regista Carlo Lizzani e i cittadini che hanno aderito.    Il girotondo terminerà  il giorno dopo, venerdì 12 settembre, alle ore 11.    

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Bolognetti: Caro Assessore Berlinguer, benarrivato nel mondo reale e mi raccomando resti con noi comuni mortali e “allarmisti” incalliti.

Radicali Italiani - Mer, 09/10/2014 - 16:30
10/09/14

"Verdana","sans-serif"">Fonte Basilicatanet, 10 settembre 2014

"Verdana","sans-serif"">Di Maurizio Bolognetti, Segretario Radicali Lucani e Direzione nazionale di Radicali Italiani

Finalmente la Regione Basilicata, attraverso l’assessore all’ambiente Berlinguer, sembra aver preso atto che presso il Centro Oli dell’Eni c’è qualcosa che non va. Nell’esprimere il mio plauso all’assessore, auspico che questa volta si vada davvero fino in fondo e senza fare sconti.  Sarebbe una grande delusione il dover constatare che alle fiamme, al fuoco e al fumo dell’Eni faccia da pendant il fumo senza arrosto delle Istituzioni e di organi di controllo già troppo a lungo latitanti nella Valle dell’Agip. Caro Assessore, benarrivato nel mondo reale e mi raccomando resti con noi comuni mortali e “allarmisti” incalliti, che da molto tempo diciamo: “Houston, abbiamo un problema al Centro Oli”. Centro Oli che, gioverà ricordarlo, in base alle Direttive Seveso è uno stabilimento a rischio incidente rilevante. Prima o poi, si spera più prima che poi, occorrerà interrogarsi sul Piano di Emergenza Esterno e sulla totale assenza di uno straccio di esercitazione tesa a coinvolgere la cittadinanza.

  

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

IX edizione della Scuola di alta formazione politica – Summer School dal titolo: "Il futuro è pop. Nuove generazioni popolari" (IV giornata)

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 09/10/2014 - 15:19
"Economia, Stato, PA: il secondo tempo delle riforme" con Andrea Augello (Capo Gruppo NCD in Commissione Affari Costituzionali, Senato della Repubblica). Dibattito su: "Come ringiovanire l’impresa: l’Economia Digitale" Laura Bononcini (Head of Public Policy, Facebook Italia), Pier Luigi Dal Pino (Direttore Centrale Relazioni Istituzionali e Industriali, Microsoft Italia), Raffaello Vignali (Deputato e Responsabile area Sviluppo Economico NCD). Modera: Raffaele Barberio (Direttore della testata on line ‘Key4Biz’). Ore 16.00 "Il garantismo dopo il berlusconismo". I Sessione Lectio Magistralis “Giustizia e garantismo” con Carlo Nordio (Magistrato, Procuratore aggiunto di Venezia). II Sessione Tavola Rotonda: “Giustizia e garantismo oggi”. Ne discutono: Enrico Costa (Vice-Ministro della Giustizia), Valerio Spigarelli (Presidente Unione delle Camere Penali Italiane). Ore 18.30 "Nord vs. Sud". Introduce: Luigi Compagna (Senatore NCD e già Collaboratore della Rivista “Nord-Sud”. Intervengono: Nunzia De Girolamo (Capogruppo NCD alla Camera dei deputati), Michele Emiliano (Segretario regionale PD Puglia), Maurizio Lupi (Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti), Flavio Tosi (Sindaco del Comune di Verona). Modera: Marco De Marco (già Direttore de ‘Il Corriere del Mezzogiorno’)
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Lavoro pubblico e privato della Camera

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 09/10/2014 - 14:45
Audizione informale di rappresentanti di SEA SpA sulle iniziative assunte in relazione alla vertenza SEA Handling SpA.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Lavoro della Camera

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 09/10/2014 - 14:45
audizione di rappresentanti di Alleanza lavoro, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla gestione dei servizi per il mercato del lavoro e sul ruolo degli operatori pubblici e privati.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Affari Costituzionali della Camera

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 09/10/2014 - 14:30
audizione dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, dell’ANCI e di organizzazioni e istituzioni che operano nel settore, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sull’esame della proposta di legge recante modifiche al testo unico di cui al decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, e altre disposizioni concernenti misure di protezione dei minori stranieri non accompagnati.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Giustizia della Camera

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 09/10/2014 - 14:22
Audizione nell’ambito dell’indagine conoscitiva in merito all’esame delle proposte di legge C. 1174 Colletti, C. 1528 Mazziotti Di Celso e C. 2150 Ferranti, recanti modifiche al codice penale in materia di prescrizione dei reati, di: Domenico Pulitanò, ordinario di diritto penale presso l'Università degli studi di Milano-Bicocca; rappresentanti di Transparency International Italia – Associazione contro la corruzione
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Franco Grillini sull'inchiesta che ha coinvolto Richetti e Bonaccini , entrambi del Pd, in Emilia Romagna

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 09/10/2014 - 12:42
Franco Grillini , Consigliere Regionale (Misto) e Presidente Onorario dell'Arcigay
Categorie: Notizie, Politica

Pagine