Politica
Rassegna di Geopolitica. La messa in sicurezza delle reti energetiche da cyber-attacchi - a cura di Lorenzo Rendi
Presentazione del libro 'L'inamovibilità dei magistrati. Il trasferimento d'ufficio per incompatibilità ambientale e funzionale', di Maurizio Arcuri, magistrato addetto alla Segreteria del Consiglio.
SexAbility, l'assistenza sessuale ai disabili. La puntata settimanale di Fai Notizia
Presentazione del libro "Giacomo Sedati il ministro della ricostruzione" Dal Mezzogiorno allEuropa, le scelte economiche e politiche, di Massimiliano Marzillo, Edizioni dellOrso.
Federico: "In Toscana 6 consiglieri regionali di Forza Italia hanno sottoscritto #Sbanchiamoli, la campagna di Radicali Italiani"
Dichiarazione di Valerio Federico, tesoriere di Radicali Italiani:
"La presenza dei Partiti nelle Fondazioni bancarie, che in Italia hanno la proprietà di molte banche e quindi il controllo sul credito, ha causato nel Paese scandali della portata di quelli che hanno travolto Banca Monte Paschi Siena e più recentemente Banca Carige.
Si stima che lo scandalo MPS abbia portato Fondazione e Banca a buttar via circa 13 miliardi di Euro. Proprio in Toscana 6 consiglieri regionali di Forza Italia, compreso il capogruppo, hanno scelto di sottoscrivere la petizione parlamentare #Sbanchiamoli contenente una proposta di legge che prevede l'uscita delle Fondazioni bancarie, guidate da Enti locali e Partiti, dal capitale azionario delle banche.
Di seguito l'elenco dei consiglieri sottoscrittori: Giovanni Santini capogruppo, Nicola Nascosti di Firenze, Jacopo Ferri di Massa Carrara, Tommaso Villa di Firenze, Stefania Fuscagni di Firenze, Salvadore Bartolomei di Lucca".
© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
Il Trans Adriatic Pipeline (TAP) è un progetto per la costruzione di un gasdotto transadriatico
Convegno: Democrazia costituzionale ed equilibrio dei poteri. Le aporie della riforma costituzionale"
Commissione Giustizia della Camera
Commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni della Camera
Intervista a Daniele Tissone - Segretario Generale del SILP-CGIL
Assemblea-conferenza stampa presso la sede del quotidiano L'Unità
Intervista a Giuseppe Tiani sulla manifestazione deli sindacati delle Forze di polizia
Intervista ad Onorato Bucci sul suo libro: "Storia dei concili ecumenici" (Città Nuova)
"Dopo la crisi, la crisi". Presentazione del Rapporto sui diritti globali 2014.
Presentazione del Rapporto annuale dellIstituto nazionale della Previdenza sociale
Riunione dell'Ecofin oggi a Bruxelles:collegamento in diretta con David Carretta
Eterologa, Farina Coscioni (radicali): appello al Ministro della Salute Lorenzin. Garantisca il massimo di conoscenza e pubblicità
Maria Antonietta Farina Coscioni, già parlamentare radicale e presidente onorario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica ha rilasciato la seguente dichiarazione:
É opportuno e doveroso che il ministro della Salute Beatrice Lorenzin abbia convocato, sia pure informalmente, un "tavolo tecnico" per elaborare le linee guida dopo la sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di fecondazione eterologa. Ascoltare il parere di esperti e scienziati potrà contribuire all'elaborazione di testi soddisfacenti dal punto di vista costituzionale, e soprattutto rispondere alle legittime aspettative di coppie che una legge sbagliata ha finora assurdamente punito. É tuttavia necessario assicurare il massimo della conoscenza e della pubblicità. Rivolgo quindi un formale appello al ministro perché si attivi in questo senso, e siano almeno redatti verbali della seduta e resi accessibili. Meglio ancora sarebbe predisporre la trasmissione audio-video dell'incontro, e metterlo in rete. Su una questione importante come l'eterologa, l'informazione e la conoscenza diventano essenziali".© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati