Politica

Rassegna di Geopolitica. La messa in sicurezza delle reti energetiche da cyber-attacchi - a cura di Lorenzo Rendi

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 07/08/2014 - 19:42
Prima Conferenza Nazionale 'Cyber Security Energia', Roma 03 luglio 2014 - a cura del Worl Energy Council (comitato italiano)
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione del libro 'L'inamovibilità dei magistrati. Il trasferimento d'ufficio per incompatibilità ambientale e funzionale', di Maurizio Arcuri, magistrato addetto alla Segreteria del Consiglio.

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 07/08/2014 - 17:55
Alla presentazione, insieme all'autore, partecipano Giorgio Santacroce, primo presidente della Corte di Cassazione, Gianfranco Ciani, procuratore generale presso la Corte di Cassazione e Annibale Marini, componente del Csm e attuale presidente della I commissione.
Categorie: Notizie, Politica

SexAbility, l'assistenza sessuale ai disabili. La puntata settimanale di Fai Notizia

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 07/08/2014 - 17:53
In questa puntata il servizio conclusivo dell'inchiesta partecipativa di Fai Notizia sul diritto alla sessualità dei disabili "SexAbility", a cura di Valeria De Filippis, Gabriella Tesoro e Daniela Sala
Categorie: Notizie, Politica

Federico: "In Toscana 6 consiglieri regionali di Forza Italia hanno sottoscritto #Sbanchiamoli, la campagna di Radicali Italiani"

Radicali Italiani - Mar, 07/08/2014 - 16:10
08/07/14

Dichiarazione di Valerio Federico, tesoriere di Radicali Italiani:

"La presenza dei Partiti nelle Fondazioni bancarie, che in Italia hanno la proprietà di molte banche e quindi il controllo sul credito, ha causato nel Paese scandali della portata di quelli che hanno travolto Banca Monte Paschi Siena e più recentemente Banca Carige.

Si stima che lo scandalo MPS abbia portato Fondazione e Banca a buttar via circa 13 miliardi di Euro. Proprio in Toscana 6 consiglieri regionali di Forza Italia, compreso il capogruppo, hanno scelto di sottoscrivere la petizione parlamentare #Sbanchiamoli contenente una proposta di legge che prevede l'uscita delle Fondazioni bancarie, guidate da Enti locali e Partiti, dal capitale azionario delle banche.

Di seguito l'elenco dei consiglieri sottoscrittori: Giovanni Santini capogruppo, Nicola Nascosti di Firenze, Jacopo Ferri di Massa Carrara, Tommaso Villa di Firenze, Stefania Fuscagni di Firenze, Salvadore Bartolomei di Lucca".

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Il Trans Adriatic Pipeline (TAP) è un progetto per la costruzione di un gasdotto transadriatico

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 07/08/2014 - 15:30
Intervengono in collegamento telefonico: il Country manager per l'Italia di TAP, Gianpaolo Russo; Gianluca Maggiore, portavoce di NO TAP; Piernicola Leone de Castris, presidente di Confindustria Lecce e Marco Potì, sindaco di Melendugno. Modera in studio Cristiana Pugliese
Categorie: Notizie, Politica

Convegno: “Democrazia costituzionale ed equilibrio dei poteri. Le aporie della riforma costituzionale"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 07/08/2014 - 15:15
Introducono: Felice Casson, Domenico Gallo (Associazione per la Democrazia Costituzionale). Comunicazioni: Alessandro Pace, Gaetano Azzariti, Lorenza Carlassare, Massimo Villone. Interventi di: Silvia Lolli, Carlo Smuraglia (Presidente ANPI), Sen. Maria Grazia Gatti, Nino Galloni, Sen. Loredana De Petris, Pietro Adami (Associazione Nazionale Giuristi Democratici), Anna Falcone, Alfiero Grandi (Presidente Associazione per il Rinnovamento della Sinistra), Sen. Vannino Chiti, Raniero La Valle (Presidente Comitati Dossetti), Sen.Francesco Campanella, Antonello Falomi, Cesare Salvi. Conclusioni: Prof. Gianni Ferrara
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Giustizia della Camera

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 07/08/2014 - 14:03
Audizione nell’ambito dell’esame del disegno di legge C. 2496 Governo, di conversione in legge del decreto-legge n. 92 del 2014, recante disposizioni urgenti in materia di rimedi risarcitori in favore dei detenuti e degli internati che hanno subito un trattamento in violazione dell’articolo 3 della Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, nonché di modifiche al codice di procedura penale e alle disposizioni di attuazione, all’ordinamento del corpo di polizia penitenziaria e all’ordinamento penitenziario, anche minorile, di: rappresentanti dell’Associazione nazionale magistrati; rappresentanti dell’ Unione Camere Penali Italiane
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni della Camera

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 07/08/2014 - 13:30
Audizione dell'Autorità di regolazione dei trasporti nell'ambito dell'esame dei progetti di atti normativi dell'Unione europea compresi nel "quarto pacchetto ferroviario".
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Daniele Tissone - Segretario Generale del SILP-CGIL

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 07/08/2014 - 12:30
Intervista di Luca Marco Comellini a Daniele Tissone (Segretario Generale del SILP-CGIL) sulla manifestazione dei sindacati delle Forze di polizia svoltasi a Milano in occasione del vertice dei ministri dell'interno della UE il giorno 8 e 9 luglio 2014.
Categorie: Notizie, Politica

Assemblea-conferenza stampa presso la sede del quotidiano L'Unità

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 07/08/2014 - 12:22
La conferenza stampa è dedicata alla crisi del quotidiano
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Giuseppe Tiani sulla manifestazione deli sindacati delle Forze di polizia

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 07/08/2014 - 12:21
Intervista di Luca Marco Comellini a Giuseppe Tiani (Segretario Generale del SIAP) sulla manifestazione dei sindacati delle Forze di polizia svoltasi a Milano in occasione del vertice dei ministri dell'interno della UE il giorno 8 e 9 luglio 2014.
Categorie: Notizie, Politica

"Dopo la crisi, la crisi". Presentazione del Rapporto sui diritti globali 2014.

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 07/08/2014 - 11:12
Il Rapporto è a cura di Associazione Società Informazione Onlus, promosso da Cgil con la partecipazione di ActionAid, Antigone, Arci, Cnca, Fondazione Basso-Sezione Internazionale, Forum Ambientalista, Gruppo Abele, Legambiente. Partecipano: Danilo Barbi (segretario nazionale Cgil), Paolo Beni (Commissioni Affari Sociali e Affari Esteri della Camera dei Deputati), Francesca Chiavacci (presidente nazionale Arci), Marco De Ponte (segretario generale ActionAid Italia), Maurizio Gubbiotti (coordinatore nazionale Legambiente), Alessio Scandurra (Antigone), Sergio Segio (curatore del Rapporto, direttore di Associazione Società Informazione), Don Armando Zappolini (presidente Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza). Interviene Luigi Manconi (presidente della Commissione Diritti Umani del Senato)
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione del Rapporto annuale dell’Istituto nazionale della Previdenza sociale

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 07/08/2014 - 11:00
Interviene la Vice Presidentedella Camera, Marina Sereni. Illustra il Rapporto Vittorio Conti, Commissario straordinario Inps. Le conclusioni sono del Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Giuliano Poletti.
Categorie: Notizie, Politica

Eterologa, Farina Coscioni (radicali): appello al Ministro della Salute Lorenzin. Garantisca il massimo di conoscenza e pubblicità

Radicali Italiani - Mar, 07/08/2014 - 09:49
08/07/14

Maria Antonietta Farina Coscioni, già parlamentare radicale e presidente onorario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica ha rilasciato la seguente dichiarazione:

  É opportuno e doveroso che il ministro della Salute Beatrice Lorenzin abbia convocato, sia pure informalmente, un "tavolo tecnico" per elaborare le linee guida dopo la sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di fecondazione eterologa. Ascoltare il parere di esperti e scienziati potrà contribuire all'elaborazione di testi soddisfacenti dal punto di vista costituzionale, e soprattutto rispondere alle legittime aspettative di coppie che una legge sbagliata ha finora assurdamente punito. É tuttavia necessario assicurare il massimo della conoscenza e della pubblicità. Rivolgo quindi un formale appello al ministro perché si attivi in questo senso, e siano almeno redatti verbali della seduta e resi accessibili. Meglio ancora sarebbe predisporre la trasmissione audio-video dell'incontro, e metterlo in rete. Su una questione importante come l'eterologa, l'informazione e la conoscenza diventano essenziali".

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Pagine