Politica

Commissione Giustizia della Camera

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 04/30/2014 - 14:05
Audizione del ministro della giustizia, Andrea Orlando, sulle linee programmatiche del suo dicastero.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Cultura, scienza e istruzione della Camera

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 04/30/2014 - 14:00
Audizioni informali di rappresentanti della Conferenza delle Regioni e delle province autonome, con particolare riferimento alla costruzione di un sistema nazionale di anagrafi dell'edilizia scolastica, di cui all'accordo sancito il 6 febbraio 2014 in Conferenza unificata, e di rappresentanti del Consiglio universitario nazionale (Cun) sulle politiche di reclutamento del personale universitario.
Categorie: Notizie, Politica

"Chi applaude e chi tace" - conferenza stampa sul caso Federico Aldrovandi

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 04/30/2014 - 13:30
Con Luigi Manconi, presidente della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani. Parteciperà all'incontro la madre di Federico, Patrizia Moretti Aldrovandi.
Categorie: Notizie, Politica

La responsabilità civile dei magistrati, il referendum dell'autunno 87, la legge approvata nell'88, la magistratura, la partitocrazia, i radicali

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 04/30/2014 - 12:22
Tortora 18 ott 87 CT Spadaccia, Tortora 7 apr 88 senato e RR Pannella 8 apr 88 Camera com giustizia
Categorie: Notizie, Politica

“Primo maggio con la cannabis”.

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 04/30/2014 - 12:03
Interverranno: Igor Boni (presidente Ass. Aglietta – candidato nella lista del Partito Democratico su Torino e provincia), Alessandro Frezzato (malato di distrofia muscolare, Comitato generale Associazione Luca Coscioni), Giulio Manfredi (Direzione Radicali Italiani, segretario Associazione Aglietta), Silvio Viale(presidente Comitato nazionale Radicali Italiani, consigliere comunale).
Categorie: Notizie, Politica

Droga, Perduca: adesso Renzi smantelli il Dipartimento politiche antidroga

Radicali Italiani - Mer, 04/30/2014 - 11:41
30/04/14

Dichiarazione di Marco Perduca, senatore nella XVI legislatura e rappresentante all'Onu del Partito Radicale:

 

Dopo aver posto, e ottenuto, la fiducia sulle (ahime' poche) modifiche alla legge sulle droghe, Matteo Renzi, che ha tenuto per se' le deleghe per la gestione del Dipartimento sulle politiche antidroga, dovrebbe prendere in seria considerazione la decisione di chiuderlo o riformarlo alla radice. Negli anni in cui e' stato retto dal tandem Giovanardi-Serpelloni il DPA s'e' distinto solo ed esclusivamente per una gestione prepotentemente anti-scientifica arrivando a spendere milioni di euro per farsi pubblicita' con decine di inutili siti web e altrettante inefficaci campagne di "prevenzione". Ci sarebbe da chiedere i danni ai due ma, vista la grande attenzione del Presidente del Consiglio ai costi della pubblica amministrazione e' a dir poco auspicabile che s'adopri affinche' le attivita' del DPA vengano portate avanti esternalizzandole verso eccellenze scientifiche, come per esempio il CNR, al fine di elaborare dati reali e non desideri di questo o quel alleato politico, e rafforzando la collaborazione cogli operatori del settore che non hanno come missione la redenzione dei tossicomani ma la loro cura - cura da ricercare anche con l'uso medico delle stesse sostanze intossicanti. Quindi si cambi verso chiudendo il DPA e tutto cio' che di inutile e dannoso ha sempre significato, e si crei un'Agenzia sulle politiche sulle droghe piu' snella e capace di far tesoro delle migliori pratiche nazionali e degli esempi di efficienza ed efficacia che ormai da anni danno risultati consolidati in mezza Europa.

© 2014 Marco Perduca. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Plenum del CSM

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 04/30/2014 - 10:44
Categorie: Notizie, Politica

Notiziario del mattino

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 04/30/2014 - 08:54
Sintesi delle interviste di Arena a Marco Pannella e Rita Bernardini a Radio Carcere di ieri sera; di Lembo a Riccardo Chiavaroli e di Landi a Maurizio Acerbo sul sostegno del consiglio regionale d'Abruzzo alla battaglia di Pannella; di Landi a Nitto Palma sull'amnistia; di Billau a Marco Politi sulla telefonata del Papa a Pannella; di Reanda al ministro Beatrice Lorenzin, Carlo Giovanardi e Franco Corleone sul decreto legge sulle tossicodipendenze.
Categorie: Notizie, Politica

Comitato permanente sull'Agenda globale post 2015, sulla cooperazione allo sviluppo e il partenariato pubblico-privato della Commissione Affari esteri della Camera

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 04/30/2014 - 08:45
Audizione del direttore generale della Direzione per la cooperazione allo sviluppo del Ministero degli Affari esteri, ministro plenipotenziario, Giampaolo Cantini.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione parlamentare di controllo sull'attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 04/30/2014 - 08:08
Indagine conoscitiva sulla funzionalità del sistema previdenziale pubblico e privato, alla luce della recente evoluzione normativa ed organizzativa, anche con riferimento alla strutturazione della previdenza complementare: audizione di rappresentanti della Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa (CNA) e di Confartigianato.
Categorie: Notizie, Politica

Neureka

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 04/29/2014 - 23:00
Categorie: Notizie, Politica

Pagine