Politica
Notiziario del mattino
PASSAGGIO A SUD EST - La realtà politica dell'Europa sud orientale
Overshoot
Bilancio, Magi: manovra insufficiente. Attenzione alle entrate tutt'altro che certe
Dichiarazione di Riccardo Magi, consigliere capitolino Radicale eletto nella Lista civica Marino
Fermo restando che il necessario e non più rinviabile risanamento dei conti capitolini non può prescindere dall'effetto del piano triennale di rientro previsto dal Salva Roma, da concordare con il governo, non si può dimenticare che la situazione finanziaria di Roma Capitale è già gravemente compromessa e richiede un intervento serio e radicale il prima possibile. Proprio per questo dai primi dati a disposizione sul bilancio 2014 appare preoccupante il ricorso a entrate straordinarie per finanziare spesa corrente, un metodo che anzichè rimuovere in modo strutturale i fattori di squilibrio che hanno determinato il dissesto li rigenera nuovamente. Sul fronte delle entrate ci sono infatti molti punti da chiarire a partire da quelle derivanti dalla vendita del patrimonio e dal contributo di soggiorno. Su quello delle spese, lo sforzo non è all'altezza della discontinuità annunciata. E' davvero poco credibile infatti prospettare nuovi investimenti che trovino risorse in entrate non certe piuttosto che in un effettivo e strutturale taglio della spesa. C'è il serio rischio insomma che non siano davvero disinnescati i fattori che hanno alimentato lo squilibrio anche dopo la creazione della gestione commissariale nel 2008.© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
Conferenza stampa per presentare il bilancio di previsione 2014 di Roma Capitale.
Pannella: il 2 maggio mattina sarò a Teramo in Piazza Martiri
Marco Pannella, in satyagraha dallo scorso 21 aprile per chiedere la fuoriuscita dell’Italia dalla illegalità sulla giustizia e le carceri, trascorrerà l’intera mattina del 2 maggio, giorno del proprio compleanno, a Teramo, sua città natale, in Piazza Martiri.
“Trascorrerò la mattina del 2 maggio a Teramo - spiega Pannella - per fare il punto sul Satyagraha, rilanciare la lotta nonviolenta e dare così un segno tangibile di solidarietà e gratitudine al consiglio regionale dell’Abruzzo che ieri ha approvato all’unanimità una risoluzione a sostegno della nostra lotta nonviolenta”.
“Da Teramo rilanceremo la nostra iniziativa, condotta insieme al Presidente della Repubblica e al Papa, per proseguire la nostra lotta ed evitare che accada a Bergolio quello che accadde a Papa Giovanni Paolo II (che non riuscì a vedere approvato il provvedimento di amnistia chiesto in Parlamento il 14 novembre 2002 ,n.d.r.). Sarò in piazza con i nostri compagni radicali teramani e con i cittadini che vorranno stare insieme a noi”.
© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati