Politica

Fatto in Italia

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Dom, 04/06/2014 - 13:30
Discussione sul progetto di edificazione della costa di Carro in provincia di Ragusa
Categorie: Notizie, Politica

"Costruire il presente per progettare il futuro"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Dom, 04/06/2014 - 10:15
Intervengono, tra gli altri: Enzo Bianco (Sindaco di Catania, Presidente Liberl PD), Michele Emiliano (Sindaco di Bari), Piero Fassino (Sindaco di Torino, Presidente ANCI)
Categorie: Notizie, Politica

Terzo Incontro del Congresso Mondiale per la libertà di ricerca scientifica

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Dom, 04/06/2014 - 09:23
Presidenza: Marco Perduca (rappresentante presso l'ONU, Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito), Piergiorgio Strata (Istituto Nazionale di Neuroscienze, Italia), Marina Mengarelli (Associazione Luca Coscioni). Relazioni tematiche: Giuseppe Mastrolorenzo (Primo Ricercatore, Osservatorio Vesuviano, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), Thomas Stocker (Vice Presidente, Working Group I, Intergovernamental Panel for Climate Change), Dennis Patterson (Professore di teoria giuridica e filosofia giuridica, European University Institute), John Harris (Direttore, Institute for Science, Ethics and Innovation, University of Manchester), Ramin Jahanbegloo (filosofo, Professore di scienza politica, University of Toronto), Marco Pannella (Leader, Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito), Betty Williams (Premio Nobel per la Pace (1976), Taïeb Baccouche (già Ministro dell’Educazione, Tunisia). Dibattito conclusivo: La strada da percorrere. Presiede: Marisa Jaconi (Dipartimento di Patologie, Università di Ginevra)
Categorie: Notizie, Politica

Notiziario dal fronte della guerra alla droga

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Dom, 04/06/2014 - 06:20
Riciclaggio di denarto derivante dal narcotraffico: Punjab, narcodollari riciclati attraverso la World Cup di kabbadi, sport nazionale; Francia, rete di riciclaggio fra il Marocco e la Francia; Messico, accuse di corruzione e di riciclaggio per l'ex governatore Yarrington; accuse di riciclaggio mosse dagli Stati Uniti ai paesi caraibici e altri; il caso dei bitcoins e di Silk Road.
Categorie: Notizie, Politica

Overshoot - Rassegna

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Dom, 04/06/2014 - 00:00
con Aldo Loris Rossi e Gianfranco Bologna in collegamento telefonico
Categorie: Notizie, Politica

Roberto Antonione ha aderito alla campagna "#Sbanchiamoli: fuori i partiti dalle banche. Credito a chi merita"

Radicali Italiani - Sab, 04/05/2014 - 18:51
05/04/14

Ha dichiarato, in occasione della presentazione della campagna e di una successiva tavola rotonda svoltesi lunedì 31 Marzo a Trieste:
Per chi ama la politica, queste sono iniziative che sollevano il morale: si parla di cose concrete, che incidono realmente su ognuno di noi.
Mi ritrovo pienamente d’accordo sulle questioni sollevate dai Radicali: è vero che la legge prevede che le fondazioni non abbiano il controllo delle banche; è altresì del tutto evidente che questo non solo sia disatteso, ma che spesso, oltretutto, a fronte di modeste quote di capitale detenute, le fondazioni si trovino ad esprimere grossa parte del board della banca partecipata.
Questa è una situazione che dovrebbe trovare risposte a livello normativo. Spero quindi che i radicali continuino a fare le battaglie che hanno sempre fatto, tra le quali proporre norme che favoriscano la trasparenza nel sistema dei partiti.
Non nego comunque di sentirmi a disagio pensando di essere stato membro del governo Berlusconi, governo che su proposta del suo Ministro dell’Economia ha approvato una legge che ha prodotto questa situazione.

In virtù della sua attuale posizione di consigliere comunale a Trieste, Antonione ha inoltre dichiarato:
Noi consiglieri comunali, così come tutti quelli che vengono nominati nelle varie Società ed Enti, siamo tenuti a rendere pubblici i nostri redditi e la nostra situazione patrimoniale , mentre ciò non vale per chi viene designato dal comune stesso nelle fondazioni: il Consiglio di Fondazione CRTrieste, ha espressamente sottolineato come i designati siano indicati dal comune, ma nominati dal Consiglio stesso; rispondono quindi a loro stessi, non ai cittadini. Così il legame col territorio non sussiste né dal punto di vista tecnico né da quello istituzionale. Anche se queste persone fossero dotate dei migliori curricula, a nessuno è dato di sapere come svolgono realmente il loro lavoro.
Inoltre, il meccanismo consente allo stesso Consiglio uscente di riconfermare i propri membri. A tal proposito, si sente spesso, parlare di caste: in questo caso, i consiglieri hanno potere di auto-nominarsi, non è dato di sapere cosa facciano, così come quanto prendano e a chi rispondano; si sa solo che gestiscono grosse quantità di denaro. Quella dei consiglieri delle fondazioni, è palesemente una casta.

Ha quindi concluso affermando che: “Se si dovesse andare ad indagare su malfunzionamenti dovuti all’ingerenza dei partiti, quello dei Consigli delle Fondazioni è il luogo giusto. Anche per questo penso che questa iniziativa vada sostenuta e propagandata.

NOTE:
Roberto Antonione è stato parlamentare per Forza Italia e PdL nelle legislature XIV-XV-XVI; ha ricoperto la carica di sottosegretario agli esteri nei governi Berlusconi II e III, dal 2001 al 2006.
Nel novembre del 2011, è figurato tra i deputati della maggioranza che non hanno votato il rendiconto generale dello stato, portando alla caduta del governo Berlusconi; in precedenza, Antonione aveva firmato, assieme ad altri deputati ex-Pdl, una lettera nella quale si chiedeva a Berlusconi di agire da uomo di Stato consentendo la formazione di un nuovo governo. Ha in seguito egli stesso lasciato il Pdl.
Attualmente svolge, da indipendente, la carica di consigliere comunale a Trieste, essendo stato sconfitto da candidato sindaco di un centrodestra locale frammentato, alle ultime elezioni comunali nel 2011. In quell’occasione, il suo nome era stato suggerito per il voto ai cittadini triestini anche da Marco Pannella; Antonione è stato infatti, in passato, più volte iscritto al Partito Radicale.

L’intervento integrale di Antonione, nell’ambito della tavola rotonda svoltasi a Trieste il 31 Marzo, è disponibile in formato audio a questo link.

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

L’associazione Radicali Lucani parteciperà alla I Marcia per la salute e per l’ambiente

Radicali Italiani - Sab, 04/05/2014 - 18:22
05/04/14

Fonte Corriere di Taranto, 5 aprile 2014

Lo ha reso noto il segretario Maurizio Bolognetti

L’associazione Radicali Lucani parteciperà alla I Marcia per la salute e per l’ambiente, che si terrà domani in terra ionica, con percorso da Statte fino allo stabilimento Italcave.

«Il “caso Taranto”  - riferisce Maurizio Bolognetti, della Direzione Nazionale dei Radicali Italiani e segretario dell’Associazione Radicali Lucani –  è la plastica rappresentazione di quanto da tempo va sostenendo Marco Pannella, ovvero che “la strage di legalità ha sempre per corollario, nella storia, la strage di popoli”».

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Stati Uniti di Cina: intervista a Scott Moore sui vantaggi del sistema federale per la Repubblica Popolare Cinese

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Sab, 04/05/2014 - 17:38
Scott Moore è autore dell'editoriale del New York Times intitolato 'United State of China'
Categorie: Notizie, Politica

Tavola rotonda su “Le conseguenze delle idee. C'è una lezione del Thatcherismo per l'Italia?

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Sab, 04/05/2014 - 12:07
Modera Antonio Masala (IMT Institute for Advanced Studies). Con Franco Debenedetti (Istituto Bruno Leoni), Giovanni Orsina (LUISS), Maurizio Sacconi (Fondazione Magna Carta) e Raimondo Cubeddu (Fondazione Magna Carta). Conclusioni: Alberto Mingardi (Istituto Bruno Leoni).
Categorie: Notizie, Politica

Ricerca/salute, Ass. Coscioni: Rasi (Ema), Pani (Aifa), De Luca e Abbott (Nature) al Congresso internazionale

Radicali Italiani - Sab, 04/05/2014 - 11:22
05/04/14

Comunicato stampa dell'Associazione Luca Coscioni

  Sabato 5 aprile presso la Protomoteca del Campidoglio a Roma, nella sessione pomeridiana del secondo giorno di lavori del Terzo Incontro del Congresso Mondiale per la libertà di ricerca scientifica, si terrà una sessione dal titolo "I test clinici: le promesse della medicina e le attese dei malati: una miscela esplosiva", coordinata dalla giornalista di Nature Alison Abbott, che ha trattato sulla rivista internazionale il caso Stamina. Gli interventi saranno quelli di:  Guido RASI, Direttore dell'Agenzia Europea del Farmaco, Luca PANI, Direttore Generale dell'Agenzia Italiana del Farmaco, Michele DE LUCA, Co-Presidente dell'Associazione Luca Coscioni, Giuseppe TESTA, Direttore del Laboratorio di Epigenetica delle Cellule Staminali, dell' Istituto Europeo di Oncologia.  Il Terzo Incontro del Congresso Mondiale per la libertà di ricerca scientifico, intitolato  "colmare il divario tra scienza e politica” (http://www.freedomofresearch.org/), prosegue oggi i lavori alla sala della Protomoteca al Campidoglio di Roma   L’incontro è organizzato dall’Associazione Luca Coscioni e dal Partito radicale, con il patrocinio del Consiglio dei Ministri, del Ministero della Salute, del Ministero degli Esteri, di Roma Capitale

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Presentazione del simbolo della lista Alde (alleanza dei Liberali e dei Democratici europei)

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Sab, 04/05/2014 - 11:03
Il candidato alla presidenza della Commissione europea Guy Verhofstadt presenta il simbolo dell'unica lista Alde per le elezioni europee. Partecipano: Bruno Tabacci (leader di Centro democratico), il vicepresidente dell'Alde Niccolò Rinaldi, Sonia Alfano (Presidente della commissione antimafia del Parlamento europeo ed eurodeputata Alde), Santo Versace (presidente di 'Fare per fermare il declino'), Stefania Schipani (presidente del Partito federalista europeo). Modera i lavori il giornalista Enrico Cisnetto.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine