Ultimi Feed da www.radioradicale.it

Abbonamento a feed Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Nuovi contenuti sul sito di Radio Radicale
Aggiornato: 4 mesi 2 settimane fa

Intervista a Giovanni Negri sulla sua iscrizione al Partito Radicale Nonviolento

Lun, 06/13/2016 - 12:19
"Intervista a Giovanni Negri sulla sua iscrizione al Partito Radicale Nonviolento" realizzata da Alessio Falconio con Giovanni Negri (giornalista, già segretario del PR, già parlamentare radicale). L'intervista è stata registrata lunedì 13 giugno 2016 alle ore 12:19. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Autofinanziamento, Costituzione, Decessi, Governo, Iscrizioni, Istituzioni, Laicita', Negri, Pannella, Parma, Partito Radicale, Partito Radicale Nonviolento, Politica, Radio Radicale, Referendum, Renzi, Riforme, Scomparsa Marco Pannella, Sofri, Storia, Teramo. La registrazione audio ha una durata di 17 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Processo d'appello "Eden II"

Lun, 06/13/2016 - 12:15
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo d'appello "Eden II"" che si è tenuta a Palermo lunedì 13 giugno 2016. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Appello, Eden Ii, Mafia, Messina Denaro, Penale, Torino. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 2 ore e 43 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Categorie: Notizie, Politica

Processo Eden II (Torino Vincenzo + 4 )

Lun, 06/13/2016 - 12:15
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Eden II (Torino Vincenzo + 4 )" che si è tenuta lunedì 13 giugno 2016 a Palermo. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Penale. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 2 ore e 43 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Categorie: Notizie, Politica

Processo a Raffaele Petrucci ed altri per associazione per delinquere finalizzata alla corruzione

Lun, 06/13/2016 - 11:58
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo a Raffaele Petrucci ed altri per associazione per delinquere finalizzata alla corruzione" che si è tenuta a Roma lunedì 13 giugno 2016. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Agenzia Delle Entrate, Amministrazione, Corruzione, Crudo, Fisco, Imprenditori, Pacifici, Petrucci, Stato. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 10 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Categorie: Notizie, Politica

Processo Petrucci + 34.

Lun, 06/13/2016 - 11:58
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Petrucci + 34." che si è tenuta lunedì 13 giugno 2016 a Roma. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Penale. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 10 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione del programma della manifestazione DigithON che si svolgerà in Puglia dal 23 al 26 giugno 2016

Lun, 06/13/2016 - 11:52
L'evento si svolgerà nei castelli di Castel del Monte, Andria, Trani e Barletta e nelle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie. Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Presentazione del programma della manifestazione DigithON che si svolgerà in Puglia dal 23 al 26 giugno 2016" che si è tenuta a Bari lunedì 13 giugno 2016 alle 11:52. Con Domenico De Bartolomeo (presidente di Confindustria Bari e Barletta, Andria, Trani), Francesco Boccia (deputato, Partito Democratico). La conferenza stampa è stata organizzata da Associazione Hackathon e Confindustria. Sono stati trattati i seguenti argomenti: Commercio, Comunicazione, Confindustria, Consumatori, Digitale, Economia, Elettronica, Formazione, Giovani, Imprenditori, Impresa, Informazione, Internet, Italia, Lavoro, Mercato, Musica, Occupazione, Sviluppo, Tecnologia, Territorio, Turismo. La registrazione video della conferenza stampa dura 37 minuti. Oltre al formato video è disponibile anche la versione nel solo formato audio.
Categorie: Notizie, Politica

Conferenza stampa di presentazione del programma della manifestazione Digithon che si svolgerà in Puglia dal 23 al 26 giugno

Lun, 06/13/2016 - 11:52
Conferenza stampa di presentazione del programma della manifestazione Dighithon che si svolgerà in Puglia dal 23 al 26 giugno intervengono: FRANCESCO BOCCIA presidente Associazione Hackathon DOMENICO DE BARTOLOMEO Presidente Confindustria Bari-BAT. Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Conferenza stampa di presentazione del programma della manifestazione Digithon che si svolgerà in Puglia dal 23 al 26 giugno" che si è tenuta a Bari lunedì 13 giugno 2016 alle 11:52. Con Domenico De Bartolomeo (presidente Confindustria Puglia), Francesco Boccia (deputato del Partito Democratico, presidente DigithOn). Tra gli argomenti discussi: Comunicazione. La registrazione video della conferenza stampa dura 37 minuti. Oltre al formato video è disponibile anche la versione nel solo formato audio.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista in diretta a Francesca Scopelliti autrice del libro "Lettere a Francesca" (Pacini editore)

Lun, 06/13/2016 - 11:48
Il libro raccoglie le 45 lettere che Enzo Tortora scrisse alla compagna Francesca Scopelliti durante i sette mesi che trascorse in cella dal giugno1983 al 17 gennaio 1984, quando andò agli arresti domiciliari. "Intervista in diretta a Francesca Scopelliti autrice del libro "Lettere a Francesca" (Pacini editore)" realizzata da Ada Pagliarulo e Alessio Falconio con Francesca Scopelliti (giornalista e politica). L'intervista è stata registrata lunedì 13 giugno 2016 alle 11:48. La registrazione audio ha una durata di 9 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Amministrative: intervista a Renato Brunetta sulle recenti dichiarazioni del Presidente Renzi e del Ministro Boschi

Lun, 06/13/2016 - 11:40
Nell'intervista si parla della salute e dell'intervento a cuore aperto di Silvio Berlusconi. "Amministrative: intervista a Renato Brunetta sulle recenti dichiarazioni del Presidente Renzi e del Ministro Boschi" realizzata da Giovanna Reanda con Renato Brunetta (deputato, capogruppo alla Camera dei deputati, Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente). L'intervista è stata registrata lunedì 13 giugno 2016 alle 11:40. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Amministrative, Berlusconi, Boschi, Elezioni, Garante Comunicazioni, Governo, Legge Costituzionale, Mass Media, Partito Democratico, Privato, Propaganda, Radio, Rai, Referendum, Renzi, Salute, Senato, Servizi Pubblici, Tv. La registrazione audio ha una durata di 2 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Renato Brunetta su Renzi, Boschi e Berlusconi

Lun, 06/13/2016 - 11:40
"Intervista a Renato Brunetta su Renzi, Boschi e Berlusconi" realizzata da Giovanna Reanda con Renato Brunetta (deputato, capogruppo alla Camera dei deputati, Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente). L'intervista è stata registrata lunedì 13 giugno 2016 alle 11:40. La registrazione audio ha una durata di 2 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Seduta 636ª (XVII legislatura)

Lun, 06/13/2016 - 11:32
-) Discussione del testo unificato delle proposte di legge: Grassi ed altri; Argentin ed altri; Miotto ed altri; Vargiu ed altri; Binetti ed altri; Rondini ed altri: Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare (Approvate, in un testo unificato, dalla Camera e modificate dal Senato) (698-1352-2205-2456- 2578-2682-B) -) Discussione della proposta di inchiesta parlamentare: Coppola ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul livello di digitalizzazione e innovazione delle pubbliche amministrazioni statali e locali e sugli investimenti complessivi riguardanti il settore delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (Doc. XXII, n. 42-A) -) Discussione del disegno di legge: S. 2192 - Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e l'Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, in attuazione dell'articolo 8, terzo comma, della Costituzione (Approvato dal Senato) (3773) -) Discussione della proposta di legge: S. 998 - d'iniziativa dei senatori: Taverna ed altri: Disposizioni in materia di accertamenti diagnostici neonatali obbligatori per la prevenzione e la cura delle malattie metaboliche ereditarie (Approvata dalla 12ª Commissione permanente del Senato) (3504-A); e dell'abbinata proposta di legge: Binetti (94) -) Discussione del testo unificato delle proposte di legge: Realacci ed altri; Bratti ed altri; De Rosa ed altri: Istituzione del Sistema nazionale a rete per la protezione dell'ambiente e disciplina dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Approvate, in un testo unificato, dalla Camera e modificate dal Senato) (68-110-1945-B) -) Discussione del testo unificato delle proposte di legge: Iori ed altri; Binetti ed altri: Disciplina delle professioni di educatore professionale socio-pedagogico, educatore professionale socio-sanitario e pedagogista (2656-3247-A) -) Discussione delle mozioni Mazziotti Di Celso ed altri n. 1-01234, Simone Valente ed altri n. 1-01267, Pannarale ed altri n. 1-01282 e Palese e Pisicchio n. 1-01300 concernenti l'affidamento di servizi nel settore dei beni culturali, con particolare riferimento allo svolgimento di procedure di gara.
Categorie: Notizie, Politica

Premio "Parole liberate: Oltre il muro del carcere"

Lun, 06/13/2016 - 11:30
L'artista Virginio musicherà la lirica vincitrice della Seconda edizione del premio riservato alle persone detenute e per presentare il Bando dell’Edizione 2016-2017, dedicata alla memoria di Marco Pannella. Registrazione audio della conferenza stampa dal titolo "Premio "Parole liberate: Oltre il muro del carcere"" che si è tenuta a Roma lunedì 13 giugno 2016 alle 11:30. Questa conferenza stampa ha una durata di 47 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Collegamento in diretta con Vincenzo Di Nanna sulla nomina del garante dei detenuti della Regione Abruzzo

Lun, 06/13/2016 - 11:25
Realizzato a margine della manifestazione per chiedere al Consiglio regionale di non rinviare ulteriormente la nomina del garante dei detenuti. Registrazione audio di "Collegamento in diretta con Vincenzo Di Nanna sulla nomina del garante dei detenuti della Regione Abruzzo", registrato lunedì 13 giugno 2016 alle 11:25. Sono intervenuti: Vincenzo Di Nanna (avvocato, segretario dell'Associazione Amnistia Giustizia Libertà Abruzzi). La registrazione audio ha una durata di 20 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Processo per il crac del Credito Cooperativo di Firenze

Lun, 06/13/2016 - 11:14
Easame testi: Bertolini Luciano, (perito), Baldi Roberto, Bracali Umberto,( contabilita' generale della cooperativa fiorentina), Mori Alessandro, ( dipendente della cooperativa fiorentina). Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo per il crac del Credito Cooperativo di Firenze" che si è tenuta a Firenze lunedì 13 giugno 2016. Gli argomenti trattati nel processo sono: Bancarotta, Banche, Ccf, Penale, Verdini. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 1 ora e 33 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista in diretta a Maria Antonietta Calabrò sulla relazione tra le religioni e le unioni civili alla luce della strage al club gay di Orlando in Florida

Lun, 06/13/2016 - 11:06
Registrazione audio di "Intervista in diretta a Maria Antonietta Calabrò sulla relazione tra le religioni e le unioni civili alla luce della strage al club gay di Orlando in Florida", registrato lunedì 13 giugno 2016 alle 11:06. Sono intervenuti: Maria Antonietta Calabrò (giornalista del Corriere della Sera). Tra gli argomenti discussi: Diritti Civili, Diritti Naturali, Isis, Islam, Laicita', Legge, Omofobia, Omosessualita', Orlando, Religione, Stragi, Terrorismo Internazionale, Unioni Civili, Usa. La registrazione audio ha una durata di 16 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista in diretta a Maria Antonietta Calabrò su unioni civili e religioni alla luce della strage al club gay di Orlando in Florida

Lun, 06/13/2016 - 11:06
Registrazione audio di "Intervista in diretta a Maria Antonietta Calabrò su unioni civili e religioni alla luce della strage al club gay di Orlando in Florida", registrato lunedì 13 giugno 2016 alle 11:06. Sono intervenuti: Maria Antonietta Calabrò (giornalista del Corriere della Sera). La registrazione audio ha una durata di 16 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Abruzzo: manifestazione - presidio per chiedere al Consiglio Regionale di non rinviare ulteriormente la nomina del Garante dei detenuti

Lun, 06/13/2016 - 11:00
Partecipano Maurizio Acerbo, membro della direzione nazionale di Rifondazione Comunista, e Vincenzo Di Nanna, segretario di Amnistia, Giustizia e Libertà Abruzzi. Registrazione video della manifestazione "Abruzzo: manifestazione - presidio per chiedere al Consiglio Regionale di non rinviare ulteriormente la nomina del Garante dei detenuti", registrato a L'aquila lunedì 13 giugno 2016 alle 11:00. L'evento è stato organizzato da Associazione Amnistia Giustizia Libertà Abruzzi. Sono intervenuti: Maurizio Acerbo (già consigliere della Regione Abruzzo e parlamentare, Partito della Rifondazione Comunista), Vincenzo Di Nanna (segretario dell'Associazione Amnistia Giustizia Libertà Abruzzi). Tra gli argomenti discussi: Abruzzo, Bernardini, Carcere, Di Pangrazio, Diritti Civili, Diritti Umani, Garante Detenuti, Giustizia, Pannella, Radicali Italiani, Regioni. La registrazione video di questa manifestazione ha una durata di 39 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Manifestazione per chiedere al Consiglio regionale di non rinviare ulteriormente la nomina del garante dei detenuti.

Lun, 06/13/2016 - 11:00
PartecipanoMaurizio Acerbo, membro della direzione nazionale di Rifondazione Comunista, e Vincenzo Di Nanna, segretario di Amnistia, Giustizia e Libertà Abruzzi. Registrazione video della manifestazione "Manifestazione per chiedere al Consiglio regionale di non rinviare ulteriormente la nomina del garante dei detenuti.", registrato a L'aquila lunedì 13 giugno 2016 alle 11:00. Sono intervenuti: Vincenzo Di Nanna (segretario dell'Associazione Amnistia Giustizia Libertà Abruzzi), Maurizio Acerbo (già consigliere della Regione Abruzzo). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Carcere. La registrazione video di questa manifestazione ha una durata di 39 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Bioetica e progresso morale dell’Italia. Un bilancio dell’ultimo decennio

Lun, 06/13/2016 - 10:48
Evento organizzato in collaborazione con Cgil Nazionale Nuovi Diritti e Dipartimento di Filosofia della Sapienza Università di Roma. Convegno "Bioetica e progresso morale dell’Italia. Un bilancio dell’ultimo decennio", registrato a Roma lunedì 13 giugno 2016 alle 10:48. L'evento è stato organizzato da Fondazione ReligionsFree Bancale Onlus. Sono intervenuti: Piergiorgio Donatelli (ordinario di Bioetica e Storia della Filosofia Morale all'Università La Sapienza di Roma), Paolo Bancale (presidente della Fondazione ReligionsFree Bancale), Sergio Lo Giudice (senatore, Partito Democratico), Eugenio Lecaldano (professore emerito di Filosofia morale all’Università "La Sapienza" di Roma), Piergiorgio Donatelli (ordinario di Bioetica e Storia della filosofia morale all'Università "La Sapienza" di Roma), Maria Gigliola Toniollo (responsabile nazionale del Dipartimento Nuovi Diritti, Confederazione Generale Italiana del Lavoro), Patrizia Borsellino (ordinario di Filosofia del Diritto all'Università Milano Bicocca), Filomena Gallo (avvocato, segretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica), Maurizio Mori (professore di Bioetica all'Università di Torino), Valerio Pocar (già ordinario di Sociologia del Diritto e Bioetica Università di Milano Bicocca), Marina Mengarelli (sociologa e membro della Consulta di Bioetica), Marina Mengarelli (membro di Direzione dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica), Eugenio Lecaldano (professore emerito, Sapienza Università di Roma), Piergiorgio Donatelli (onorario di Filosofia Morale Università Sapienza). Tra gli argomenti discussi: Bioetica. La registrazione video di questo convegno ha una durata di 5 ore e 8 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Convegno: "Bioetica e progresso morale dell’Italia. Un bilancio dell’ultimo decennio"

Lun, 06/13/2016 - 10:48
Apertura dei lavori: Paolo Bancale (Presidente della Fondazione ReligionsFree Bancale), Sergio Lo Giudice (Senatore della Repubblica), Piergiorgio Donatelli (Ordinario di Filosofia morale, Sapienza Università di Roma), Maria Gigliola Toniollo (Responsabile Cgil Nazionale Nuovi Diritti), Patrizia Borsellino (Ordinario di Filosofia del Diritto, Università Milano-Bicocca), Filomena Gallo (Avvocato, Segretaria dell'Associazione Luca Coscioni per la Libertà di Ricerca Scientifica), Maurizio Mori (Ordinario di Bioetica, Università di Torino), Valerio Pocar (già Ordinario di Sociologia del Diritto e di Bioetica, Università di Milano-Bicocca), Marina Mengarelli (Sociologa e membro della Consulta di Bioetica), Eugenio Lecaldano (Professore Emerito, Sapienza Università di Roma).
Categorie: Notizie, Politica

Pagine