Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Dibattito dal titolo: "SI LEGALIZZA!"
Intervengono: Marco Perduca (Coordinatore Nazionale Campagna "Legalizziamo!"), Marianna Pederzolli (Consigliere Comunale Genova - Lista Marco Doria/Coordinamento nazionale TILT!), Mauro Romanelli (Sinistra Italiana). Coordina Viola Tofani della campagna Legalizziamo!. Registrazione audio del dibattito dal titolo "Dibattito dal titolo: "SI LEGALIZZA!"", registrato a Prato sabato 11 giugno 2016 alle ore 18:43. Dibattito organizzato da Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà. Sono intervenuti: Edoardo Laino (militante di Sinistra Italiana), Viola Tofani (coordinatrice della campagna "Legalizziamo"), Marco Perduca (rappresentante all'Onu del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito), Marianna Pederzolli (consigliere del Comune di Genova), Mauro Romanelli (ex consigliere regionale in Toscana, Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Antiproibizionisti, Cannabis, Coscioni, Droga, Genova, Legalizzazione, Perduca, Prato, Radicali Italiani, Romanelli, Sinistra Ecologia Liberta', Sinistra Italiana, Toscana. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 5 minuti.
Intervista a Biagio De Giovanni sull'assemblea degli iscritti al Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito del 25 e 26 giugno 2016
"Intervista a Biagio De Giovanni sull'assemblea degli iscritti al Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito del 25 e 26 giugno 2016" realizzata da Michele Lembo con Biagio De Giovanni (professore). L'intervista è stata registrata sabato 11 giugno 2016 alle 16:09. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Carcere, Democrazia, Diritti Civili, Diritti Umani, Diritto, Giustizia, Liberalismo, Pannella, Partiti, Partito Radicale Nonviolento, Partitocrazia, Politica, Stato, Storia. La registrazione audio ha una durata di 7 minuti.
Intervista a Biagio De Giovanni sull'assemblea degli iscritti al Partito Radicale del del 25 e 26 giugno
"Intervista a Biagio De Giovanni sull'assemblea degli iscritti al Partito Radicale del del 25 e 26 giugno" realizzata da Michele Lembo . L'intervista è stata registrata sabato 11 giugno 2016 alle 16:09. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Carcere, Democrazia, Diritti Civili, Diritti Umani.
Interviste a margine della manifestazione Roma Pride 2016 "Chi non si accontenta lotta!"
Registrazione video di "Interviste a margine della manifestazione Roma Pride 2016 "Chi non si accontenta lotta!"", registrato a Roma sabato 11 giugno 2016 alle 15:35. Sono intervenuti: Laura Palmieri, Vladimir Luxuria (attrice, attivista dei diritti LGBT, già parlamentare), Roberto Sabatini, Dario De Gregorio, Antonello Dose, Gabriele Guglielmo, Asia Argento, Marilena Grassadonia (presidente delle Famiglie Arcobaleno), Imma Battaglia (consigliere comunale di Roma), Matteo Mainardi (membro della Giunta dell'Associazione Coscioni per la libertà di ricerca scientifica), Walter Caporale (presidente degli Animalisti Italiani Onlus), Andrea Maccarone (rappresentante del Circolo Culturale Mario Mieli di Roma), Walter de luca, Karl Du Pignè (speaker ufficiale del Roma Pride 2016). Tra gli argomenti discussi: Diritti Civili, Lgbt, Omosessualita'. La registrazione video ha una durata di 38 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Il Maratoneta - Trasmissione dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica
Puntata di "Il Maratoneta - Trasmissione dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica" di sabato 11 giugno 2016 , condotta da Alessio Falconio . Sono stati discussi i seguenti argomenti: Associazioni, Censis, Coscioni, Disabili, Fecondazione Assistita, Lazio, Lorenzin, Ministeri, Orvieto, Pannella, Regioni, Ricerca, Salute, Sanita', Scienza, Scomparsa Marco Pannella, Zingaretti. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 6 minuti.
Il Maratoneta
Tramissione dell'associazione radicale "Luca Coscioni" per la libertà di ricerca scientifica. Puntata di "Il Maratoneta" di sabato 11 giugno 2016 , condotta da Alessio Falconio . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 6 minuti.
Fortezza Europa - Osservatorio delle politiche europee dell'immigrazione
Trasmissione a cura di Andrea Billau. Puntata di "Fortezza Europa - Osservatorio delle politiche europee dell'immigrazione" di sabato 11 giugno 2016 condotta da Andrea Billau . Sono stati discussi i seguenti argomenti: Africa, Austria, Decessi, Diritti Umani, Economia, Esteri, Europa, Immigrazione, Politica, Rifugiati, Ue, Usa. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 29 minuti.
Radicali Italiani: incontro con la stampa al primo tavolo di raccolta delle firme per il referendum sulle Olimpiadi a Roma del 2024
Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Radicali Italiani: incontro con la stampa al primo tavolo di raccolta delle firme per il referendum sulle Olimpiadi a Roma del 2024" che si è tenuta a Roma sabato 11 giugno 2016 alle 12:21. Con Riccardo Magi (segretario, Radicali Italiani). La conferenza stampa è stata organizzata da Radicali Italiani. Sono stati trattati i seguenti argomenti: Olimpiadi, Radicali Italiani, Referendum, Roma. La registrazione video della conferenza stampa dura 27 minuti. Oltre al formato video è disponibile anche la versione nel solo formato audio.
Conferenza Stampa di Radicali Italiani al primo tavolo di raccolta firme per il referendum sulle olimpiadi a Roma.
Prenderà formalmente il via la raccolta firme per il referendum sulle Olimpiadi, promosso da Radicali Italiani e Radicali Roma. La raccolta sarà inaugurata con una conferenza stampa dove alla presenza dell'autenticatore i cittadini romani potranno firmare perché anche a Roma, come in tanti altri paesi in europa e non solo, si tenga una consultazione popolare sulla candidatura ai Giochi del 2024. La raccolta firme proseguirà nel pomeriggio anche all'inizio del percorso del Gay Pride. Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Conferenza Stampa di Radicali Italiani al primo tavolo di raccolta firme per il referendum sulle olimpiadi a Roma." che si è tenuta a Roma sabato 11 giugno 2016 alle ore 12:21. Con Riccardo Magi (segretario, Radicali Italiani). Tra gli argomenti discussi: Referendum. Questa conferenza stampa ha una durata di 27 minuti. La conferenza stampa è disponibile anche nel solo formato audio.
Elezioni amministrative a Milano: conferenza stampa di Marco Cappato e Lorenzo Lipparini in vista del ballottaggio del 19 giugno prossimo
Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Elezioni amministrative a Milano: conferenza stampa di Marco Cappato e Lorenzo Lipparini in vista del ballottaggio del 19 giugno prossimo" che si è tenuta a Milano sabato 11 giugno 2016 alle ore 12:05. Con Marco Cappato (presidente, Radicali Italiani), Lorenzo Lipparini (segretario dell'Associazione "Enzo Tortora" - Radicali Milano, Radicali Italiani). La conferenza stampa è stata organizzata da Radicali Italiani. Sono stati trattati i seguenti argomenti: Amministrative, Politica. Questa conferenza stampa ha una durata di 26 minuti. La conferenza stampa è disponibile anche nel solo formato audio.
Conferenza stampa di Marco Cappato e Lorenzo Lipparini
In vista del ballottaggio per le elezioni comunali del 19 giugno. Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Conferenza stampa di Marco Cappato e Lorenzo Lipparini" che si è tenuta a Milano sabato 11 giugno 2016 alle ore 12:05. Con Marco Cappato (candidato Sindaco a Milano, Radicali Italiani), Lorenzo Lipparini (candidato radicale alle elezioni comunali Milano). Sono stati trattati i seguenti argomenti: Amministrative, Politica. Questa conferenza stampa ha una durata di 26 minuti. La conferenza stampa è disponibile anche nel solo formato audio.
AIGA 50º 1966 - 2016 - seconda e conclusiva giornata
Celebrazione del 50° Anniversario della Fondazione dell'Associazione Italiana Giovani Avvocati promossa nei giorni 10 e 11 giugno 2016. Convegno "AIGA 50º 1966 - 2016 - seconda e conclusiva giornata", registrato a Roma sabato 11 giugno 2016 alle 11:39. L'evento è stato organizzato da Associazione Italiana Giovani Avvocati. Sono intervenuti: Michele Vaira (presidente dell'Associazione Italiana Giovani Avvocati), Nunzio Luciano (presidente della Cassa Nazionale di Assistenza e Previdenza Forense), Fazio Segantini (presidente dell'Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili), Mirella Casiello (presidente dell'Organismo Unitario dell'Avvocatura), Laura Jannotta (presidente dell'Unione Nazionale Camere Civili), Massimiliano Arena (reppresentante dell'Unione Nazionale Camere Minorili), Angelo Turco (vice presidente dei Govani Imprenditori dell'Associazione Nazionale Costruttori Edili), Paola Bucciarelli (avvocato), Virgilio Gaito (avvocato), Corrado De Martini (avvocato), Giacinto Miraglia (avvocato), Emanuele Principi (avvocato), Francesco Marullo Di Condojanni (avvocato), Paolo Berruti (avvocato), Raffaele Della Valle (avvocato), Gianpaolo Prandstraller (professore), Urbano Barelli (vice sindaco del Comune di Perugia), Francesco Greco (presidente dell'Ordine degli Avvocati di Palermo), Mario Papa (avvocato), Valter Militi (vicepresidente Cassa Forense), Federico Baccomo (scrittore), Valerio Spigarelli (avvocato), Giuseppe Sileci (avvocato), Dario Greco (coordinatore Organismo Unitario Avvocatura), Nicoletta Giorgi (avvocato), Michele Vaira (presidente nazionale AIGA), Alfonso Quarto (avvocato). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Aiga, Avvocatura, Diritto, Giustizia. La registrazione video di questo convegno ha una durata di 6 ore e 15 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Celebrazione del 50° Anniversario della Fondazione dell'AIGA (Associazione Italiana Giovani Avvocati)
Introduce Andrea Orlando (Ministro della Giustizia). Intervengono: Andrea Mascherin (Presidente Conisglio Nazionale Forense), Mirella Casiello (Presidente Organismo Unitario Avvocatura), Beniamino Miglicci (Presidente Unione Camere Penali Italiane), Laura Iannotta (Presidente Unione Nazionale Camere Civili), Luigi Pansini (Segretario Associazione Nazionale Forense), Giovanni Lega (Presidente ASLA), Rita Perchiazzi (Presidente Camere Minorili), Massimiliano Cesali (Movimento Forense), Fabio Segantini (Presidente UNGDEC - Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili), Roberta Vitale (Presidente ANCE Associazione Nazionale Costruttori Edili). H. 11.00 "50 anni di storia di AIGA". Introduce: Paola Bucciarelli (figlia del Fondatore e Primo Presidente Tommaso Bucciarelli). Presidenti: Virgilio Gaito (1968-1970), Corrado De Martini (1976-1977), Raffaele Barile (1977-1978), Giacinto Miraglia (1978-1980), Renato Tobia (1982-1984), Carmelo Vermiglio (1986-1988), Roberto Aloisio (1988-1990), Emanuele Principi (1990-1992), Francesco Marullo di Condojanni (1992-1994), Paolo Berruti (1994-1996). Interviene Raffaele Della Valle (Avvocato). Di seguito i Presidenti: Urbano Marelli (1996-1998), Vincenzo Santochirico (1998-2000), Francesco Greco (2000-2002), Mario Papa ( 2002-2005). Intervento di Gianpaolo Prandstraller (Sociologo). Presidenti: Valter Militi (2005-2008), Giuseppe Sileci (2008-2011), Dario Greco (2011-2013), Nicoletta Giorgi (2013-2015). Intervengono: Nunzio Lucian (Presidente Cassa Forense), Diego De Silva (Scrittore), Federico Baccomo (Avvocato e scrittore), Alfonso Quarto (Vicepresidente Nazionale 2013-2015). Conclusione Michele Vaira (presidente AIGA).
Presentazione della raccolta delle firme per la chiusura dell'Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Montelupo Fiorentino
Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Presentazione della raccolta delle firme per la chiusura dell'Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Montelupo Fiorentino" che si è tenuta a Montelupo Fiorentino sabato 11 giugno 2016 alle ore 11:10. Con Maurizio Buzzegoli (segretario dell'Associazione per l'Iniziativa Radicale Andrea Tamburi di Firenze, Radicali Italiani), Massimo Lensi (presidente dell'Associazione per l'Iniziativa Radicale Andrea Tamburi di Firenze, Radicali Italiani). La conferenza stampa è stata organizzata da Associazione Radicale Andrea Tamburi di Firenze. Tra gli argomenti discussi: Diritti Umani, Giustizia, Lensi, Malattia, Montelupo Fiorentino, Partito Radicale Nonviolento, Radicali Italiani, Sanita'. Questa conferenza stampa ha una durata di 19 minuti. La conferenza stampa è disponibile anche nel solo formato audio.
Conferenza stampa di presentazione della raccolta firme per la chiusura dell’OPG di Montelupo
(petizione diretta al Commissario unico per il superamento degli OPG, Prap Toscana, DAP, Regione Toscana). Intervengono: Massimo Lensi e Maurizio Buzzegoli (Associazione per l’iniziativa radicale Andrea Tamburi). Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Conferenza stampa di presentazione della raccolta firme per la chiusura dell’OPG di Montelupo" che si è tenuta a Montelupo F.no sabato 11 giugno 2016 alle 11:10. Con Maurizio Buzzegoli (segretario dell'Associazione per l'Iniziativa Radicale "Andrea Tamburi" di Firenze, Radicali Italiani), Massimo Lensi (presidente dell’Associazione per l'iniziativa Radicale "Andrea Tamburi" di Firenze, Radicali Italiani). La conferenza stampa è stata organizzata da Associazione Radicale Andrea Tamburi di Firenze. Tra gli argomenti discussi: Diritti Umani, Giustizia, Lensi, Malattia, Montelupo Fiorentino, Partito Radicale Nonviolento, Radicali Italiani, Sanita'. La registrazione video della conferenza stampa dura 19 minuti. La conferenza stampa è disponibile anche nel solo formato audio.
Attori, musicisti, scrittori e cittadini occupano il Teatro Valle a due anni dalla chiusura
Registrazione video della manifestazione "Attori, musicisti, scrittori e cittadini occupano il Teatro Valle a due anni dalla chiusura", registrato a Roma sabato 11 giugno 2016 alle ore 11:00. Tra gli argomenti discussi: Amministrative, Amministrazione, Arte, Beni Culturali, Cultura, Elezioni, Governo, Investimenti, Ordine Pubblico, Partiti, Politica, Polizia, Spettacolo, Teatro. La registrazione video di questa manifestazione dura 12 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Occupazione del Teatro Valle
Registrazione video della manifestazione "Occupazione del Teatro Valle", registrato a Roma sabato 11 giugno 2016 alle 11:00. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Amministrative, Amministrazione, Arte, Beni Culturali, Cultura, Elezioni, Governo, Investimenti, Ordine Pubblico, Partiti, Politica, Polizia, Spettacolo, Teatro. La registrazione video di questa manifestazione dura 12 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Occupazione simbolica del Teatro Valle
Registrazione video della manifestazione "Occupazione simbolica del Teatro Valle", registrato a Roma, Teatro Valle sabato 11 giugno 2016 alle ore 11:00. La registrazione video di questa manifestazione dura 12 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
46° Convegno di Confindustria dal tema: "Niente storie, facciamo la storia" - seconda ed ultima giornata
46° Convegno dei Giovani Imprenditori di Confindustria (10 /11 giugno). Convegno "46° Convegno di Confindustria "Niente storie, facciamo la storia" - seconda ed ultima giornata", registrato a Santa Margherita Ligure sabato 11 giugno 2016 alle ore 10:06. L'evento è stato organizzato da Confindustria. Sono intervenuti: Simone Ghiazza (presidente Giovani Imprenditori Confindustria Piemonte), David Parenzo (giornalista, conduttore radiofonico e televisivo), Federica Mogherini (alto rappresentante dell'Unione europea per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza, Partito Democratico), Ivan Scalfarotto (sottosegretario di Stato al Ministero delle Riforme costituzionali e Rapporti con il Parlamento, Partito Democratico), Piero Fassino (sindaco del Comune di Torino e Presidente Nazionale dell'ANCI, Partito Democratico), Roberto Giachetti (candidato Sindaco del centrosinistra al Comune di Roma, Partito Democratico), Maurizio Faroni (direttore generale del Banco Popolare), Aldo Bisio (amministratore delegato di Vodafone Italia), Andrea Novelli (amministratore delegato di Simest), Virginia Raggi (candidata a sindaco di Roma, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)), George Hara (special adviser to the Cabinet Office Prime Minister of Japan), Chiara Appendino (candidato a sindaco di Torino, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)), Claudio Marenzi (amministratore delegato di Herno), Emanuele cordero di vonzo (amministratore delegato di Assoctecnica B.A.), Nicolas Katcharov (amministratore delegato di EDF Fenice), Leonardo Salcerini (managing director di Toyota Material Handling Italia), Virginio Merola (sindaco del comune di Bologna, Partito Democratico), Franz Kompatscher (sindaco Brennero), Emma Marcegaglia (presidente BUSINESSEUROPE), Angelino Alfano (ministro dell'Interno e vice presidente del Consiglio dei Ministri, Nuovo Centrodestra), Vincenzo Boccia (presidente di Confindustria), Marco Gay (presidente dei Giovani Imprenditori della Confindustria). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Amministrative, Amministrazione, Banda Larga, Borsa, Clandestinita', Comuni, Confindustria, Corruzione, Economia, Elezioni, Esteri, Fisco, Giovani, Immigrazione, Imprenditori, Industria, Infrastrutture, Internet, Investimenti, Iran, Italia, Lampedusa, Lavoro, Mercato, Mezzogiorno, Occupazione, Olimpiadi, Politica, Rifiuti, Rifugiati, Roma, Russia, Sanzioni, Sicilia, Sicurezza, Sport, Sud, Tasse, Tecnologia, Torino, Trasporti, Ue. La registrazione video di questo convegno ha una durata di 4 ore e 34 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
46° Convegno di Confindustria dal tema: "Niente storie, facciamo la storia" - seconda ed ultima giornata
46° Convegno dei Giovani Imprenditori di Confindustria (10 /11 giugno). Convegno "46° Convegno di Confindustria dal tema: "Niente storie, facciamo la storia" - seconda ed ultima giornata", registrato a Santa Margherita Ligure sabato 11 giugno 2016 alle 10:06. L'evento è stato organizzato da Confindustria. Sono intervenuti: Simone Ghiazza (presidente Giovani Imprenditori Confindustria Piemonte), David Parenzo (giornalista, conduttore radiofonico e televisivo), Federica Mogherini (alto rappresentante dell'Unione europea per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza, Partito Democratico), Ivan Scalfarotto (sottosegretario di Stato al Ministero delle Riforme costituzionali e Rapporti con il Parlamento, Partito Democratico), Piero Fassino (sindaco del Comune di Torino e Presidente Nazionale dell'ANCI, Partito Democratico), Roberto Giachetti (candidato Sindaco del centrosinistra al Comune di Roma, Partito Democratico), Maurizio Faroni (direttore generale del Banco Popolare), Aldo Bisio (amministratore delegato di Vodafone Italia), Andrea Novelli (amministratore delegato di Simest), Virginia Raggi (candidata a sindaco di Roma, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)), George Hara (special adviser to the Cabinet Office Prime Minister of Japan), Chiara Appendino (candidato a sindaco di Torino, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)), Claudio Marenzi (amministratore delegato di Herno), Emanuele cordero di vonzo (amministratore delegato di Assoctecnica B.A.), Nicolas Katcharov (amministratore delegato di EDF Fenice), Leonardo Salcerini (managing director di Toyota Material Handling Italia), Virginio Merola (sindaco del comune di Bologna, Partito Democratico), Franz Kompatscher (sindaco Brennero), Emma Marcegaglia (presidente BUSINESSEUROPE), Angelino Alfano (ministro dell'Interno e vice presidente del Consiglio dei Ministri, Nuovo Centrodestra), Vincenzo Boccia (presidente di Confindustria), Marco Gay (presidente dei Giovani Imprenditori della Confindustria). Tra gli argomenti discussi: Amministrative, Amministrazione, Banda Larga, Borsa, Clandestinita', Comuni, Confindustria, Corruzione, Economia, Elezioni, Esteri, Fisco, Giovani, Immigrazione, Imprenditori, Industria, Infrastrutture, Internet, Investimenti, Iran, Italia, Lampedusa, Lavoro, Mercato, Mezzogiorno, Occupazione, Olimpiadi, Politica, Rifiuti, Rifugiati, Roma, Russia, Sanzioni, Sicilia, Sicurezza, Sport, Sud, Tasse, Tecnologia, Torino, Trasporti, Ue. La registrazione video di questo convegno ha una durata di 4 ore e 34 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.