Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Presi per il Web
"Dopo il Foia aspettando l'OpenGov Forum". Trasmissione a cura di Marco Scialdone, Marco Ciaffone e Fulvio Sarzana. Ospiti della puntata: Minnie Pace, Nello Iacono, Vitalba Azzolini e Andrea Nelson Mauro. Puntata di "Presi per il Web" di domenica 12 giugno 2016 con gli interventi di Marco Scialdone (responsabile di Computerlaw.it - Informatica e Diritto), Marco Ciaffone (responsabile editoriale di Agorà Digitale), Fulvio Sarzana (avvocato, consigliere dell'Assoprovider), Nello Iacono (vice presidente dell'Associazione Stati Generali dell'Innovazione), Minnie Pace (Movimento Roosevelt), Vitalba Azzolini (giurista), Andrea Nelson Mauro (giornalista, fondatore di Dataninja.it). Tra gli argomenti discussi: Associazioni, Digitale, Diritto, Governo, Informatica, Informazione, Internet, Istiituzioni, Societa', Tecnologia. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 55 minuti.
Assemblea dell'area radicale in preparazione dell'Assemblea degli iscritti al Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito del prossimo 25 e 26 giugno 2016 a Teramo
Registrazione video dell'assemblea "Assemblea dell'area radicale in preparazione dell'Assemblea degli iscritti al Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito del prossimo 25 e 26 giugno 2016 a Teramo", svoltasi a Roma domenica 12 giugno 2016 alle ore 17:05. L'evento è stato organizzato da Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito. Sono intervenuti: Maurizio Turco (tesoriere del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito), Roberto Cicciomessere, Marino Busdachin, Rita Bernardini, Maria Laura Turco, Angiolo Bandinelli, Marco Cappato (presidente di Radicali Italiani), Giacomo Nardone, Giovanni Lombardi, Ilari Valbonesi, Flavio Del Soldato, Elisabetta Zamparutti (tesoriere dell' Associazione Radicale Nessuno tocchi Caino), Paola Di Folco, Gianni Rubagotti, Giuseppe Di Leo, Piero Bonano, Rita Bernardini, Roberto Cicciomessere. La registrazione video dell'assemblea ha una durata di 3 ore e 1 minuto. Tra gli argomenti discussi: Autofinanziamento, Partito Radicale Nonviolento, Politica, Teramo. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Riunione Giornaliera dell'area radicale
Registrazione video dell'assemblea "Riunione Giornaliera dell'area radicale", svoltasi a Roma domenica 12 giugno 2016 alle ore 17:05. Sono intervenuti: Maurizio Turco (tesoriere del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito), Roberto Cicciomessere, Marino Busdachin, Rita Bernardini, Maria Laura Turco (avvocato, membro di Radicali Roma), Angiolo Bandinelli, Marco Cappato (Tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica), Giacomo Nardone, Giovanni Lombardi, Ilari Valbonesi, Flavio Del Soldato, Elisabetta Zamparutti (tesoriere dell' Associazione Radicale Nessuno tocchi Caino), Paola Di Folco, Gianni Rubicotti, Giuseppe Di Leo (giornalista, vaticanista di Radio Radicale), Piero Bonano. La registrazione video dell'assemblea ha una durata di 3 ore e 1 minuto. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Politica. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Riunione Giornaliera dell'area radicale
Registrazione video dell'assemblea "Riunione Giornaliera dell'area radicale", svoltasi a Roma domenica 12 giugno 2016 alle ore 17:05. Sono intervenuti: Maurizio Turco (tesoriere del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito), Roberto Cicciomessere, Marino Busdachin, Rita Bernardini, Maria Laura Turco (avvocato, membro di Radicali Roma), Angiolo Bandinelli, Marco Cappato (Tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica), Giacomo Nardone, Giovanni Lombardi, Ilari Valbonesi, Flavio Del Soldato, Elisabetta Zamparutti (tesoriere dell' Associazione Radicale Nessuno tocchi Caino), Paola Di Folco, Gianni Rubicotti, Giuseppe Di Leo (giornalista, vaticanista di Radio Radicale), Piero Bonano. La registrazione video dell'assemblea ha una durata di 3 ore e 1 minuto. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Politica. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Osservatorio Giustizia
Conversazione settimanale con Valerio Spigarelli. Puntata di "Osservatorio Giustizia" di domenica 12 giugno 2016 condotta da Lorena D'Urso con gli interventi di Valerio Spigarelli (avvocato, Radicali Italiani). Tra gli argomenti discussi: Amnistia, Avvocatura, Carcere, Csm, De Cataldo, Decessi, Democrazia, Diritti Civili, Diritti Umani, Diritto, Divorzio, Giustizia, Governo, Magistratura, Pannella, Parlamento, Partito Radicale Nonviolento, Penale, Politica, Riforme, Scomparsa Marco Pannella, Ucpi.
Osservatorio Giustizia con Valerio Spigarelli
Puntata di "Osservatorio Giustizia con Valerio Spigarelli" di domenica 12 giugno 2016 , condotta da Lorena D'Urso . Sono stati discussi i seguenti argomenti: Amnistia, Avvocatura, Carcere, Csm, Diritti Umani, Diritto, Divorzio, Giustizia, Governo, Magistratura, Parlamento, Penale, Politica, Riforme.
Collegamento con Francesco Radicioni da Pechino sull'esplosione all'Aeroporto di Shanghai
Registrazione audio di "Collegamento con Francesco Radicioni da Pechino sull'esplosione all'Aeroporto di Shanghai", registrato domenica 12 giugno 2016 alle 14:04. Sono intervenuti: Francesco Radicioni (curatore della Rassegna della stampa e della blogsfera cinese). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Aeroporti, Cina, Esteri, Giustizia, Shanghai. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Collegamento con Francesco Radicioni da Pechino sulla esplosione all'Aeroporto di Shanghai
Registrazione audio di "Collegamento con Francesco Radicioni da Pechino sulla esplosione all'Aeroporto di Shanghai", registrato domenica 12 giugno 2016 alle 14:04. Sono intervenuti: Francesco Radicioni (curatore della "Rassegna della stampa e della blogsfera cinese"). La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
L'America Latina con Roberto Lovari
Puntata di "L'America Latina con Roberto Lovari" di domenica 12 giugno 2016 , condotta da Andrea De Angelis . Sono stati discussi i seguenti argomenti: Esteri.
Fatto in Italia
Approfondimento sul progetto di realizzazione del nuovo stadio della A.S.Roma. Puntata di "Fatto in Italia" di domenica 12 giugno 2016 condotta da Nicolas Ballario che in questa puntata ha ospitato Oliviero Toscani (fotografo, artista), Paolo Berdini (docente di Urbanistica presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università Tor Vergata a Roma), Fernando Magliaro (giornalista). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 33 minuti.
Intervista a Vincenzo Di Nanna sulla manifestazione del 13 giugno per ottenere la nomina del Garante dei Detenuti in Abruzzo
"Intervista a Vincenzo Di Nanna sulla manifestazione del 13 giugno per ottenere la nomina del Garante dei Detenuti in Abruzzo" realizzata da Cristiana Pugliese con Vincenzo Di Nanna (segretario dell'Associazione Amnistia Giustizia Libertà Abruzzi). L'intervista è stata registrata domenica 12 giugno 2016 alle 11:43. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Abruzzo, Avvocatura, Bernardini, Carcere, Diritti Civili, Diritto, Garante Detenuti, Giustizia, Lavoro, Magistratura, Ministeri, Ospedali, Pannella, Prc, Psichiatria, Radicali Italiani, Regioni. La registrazione audio ha una durata di 8 minuti.
Avv. Di Nanna sulla manifestazione del 13 giugno per ottenere la nomina del Garante dei Detenuti in Abruzzo
Avv. Vincenzo Di Nanna, Segretario dell'Associazione Amnistia Giustizia Libertà Abruzzi. "Avv. Di Nanna sulla manifestazione del 13 giugno per ottenere la nomina del Garante dei Detenuti in Abruzzo" realizzata da Cristiana Pugliese . L'intervista è stata registrata domenica 12 giugno 2016 alle ore 11:43. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Carcere, Diritti Civili, Diritto, Giustizia.
Esplosione all'aeroporto di Shanghai: collegamento in diretta con Francesco Radicioni da Pechino
Registrazione audio di "Esplosione all'aeroporto di Shanghai: collegamento in diretta con Francesco Radicioni da Pechino", registrato domenica 12 giugno 2016 alle 11:01. Sono intervenuti: Francesco Radicioni (corrispondente e collaboratore di Radio Radicale). La registrazione audio ha una durata di 3 minuti.
Media e dintorni
Conversazione settimanale con Edoardo Fleischner, esperto multimediale. Puntata di "Media e dintorni" di domenica 12 giugno 2016 , condotta da Emilio Targia che in questa puntata ha ospitato Edoardo Fleischner (esperto e docente di Comunicazione crossmediale all'Università degli Studi di Milano). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 26 minuti.
Stampa e regime
Puntata di "Stampa e regime" di domenica 12 giugno 2016 .
Rassegna stampa vaticana
Puntata di "Rassegna stampa vaticana" di domenica 12 giugno 2016 condotta da Giuseppe Di Leo . Tra gli argomenti discussi: Bibbia, Diritti Umani, Diritto, Francesco, Giustizia, Omosessualita', Ortodossi, Pannella, Pedofilia, Stampa, Teologia, Vaticano. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 30 minuti.
Translimen - Trasmissione a cura dell'Associazione Radicale Esperanto E.R.A.
Puntata di "Translimen - Trasmissione a cura dell'Associazione Radicale Esperanto E.R.A." di domenica 12 giugno 2016 condotta da Giorgio Pagano . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 45 minuti.
Il permesso di ricerca idrocarburi Nusco: Intervista a Goffredo Pesiri, portavoce del Comitato no trivellazioni in Irpinia
Il permesso di ricerca idrocarburi Nusco, la cui titolarità è in capo alla Compagnia Generale Idrocarburi(80%) e alla Italmin Exploration(20%), copre un'area di 698,5 kmq e coinvolge il territorio di ben 45 comuni, prevalentemente della provincia di Avellino. Il "Comitato no trivellazioni in Irpinia" da anni si oppone al permesso di ricerca Nusco sostenendo l'incompatibilità delle attività estrattive con le vocazioni del territorio interessato. Altissimo, per le associazioni ambientaliste, il rischio di compromettere irrimediabilmente preziose risorse idriche. Clamorosa la vicenda del Pozzo esplorativo Gesualdo1, che dovrebbe sorgere a pochi metri dal centro abitato di Gesualdo(AV) in una zona delicatissima dal punto di vista idrogeologico.
Roma Pride 2016: "Chi non si accontenta lotta"
Tra gli ospiti previsti: Susanna Camusso (segreteraio generale Cgil), Monica Cirinnà e Michela Campana (relatrici del ddl sulle unioni civili). Registrazione video della manifestazione "Roma Pride 2016: "Chi non si accontenta lotta"", registrato a Roma sabato 11 giugno 2016 alle ore 18:52. L'evento è stato organizzato da Circolo di cultura omosessuale Mario Mieli. Sono intervenuti: Karl Du Pignè (speaker ufficiale del Roma Pride 2016), Sebastiano Secci, Asia Argento (attrice), Fabiana Secci (rappresentante di Famiglie Arcobaleno), Leonardo Pace (vice presidente di Mondi Diversi), Imma Battaglia (attivista LGBT), Marcello Rinaldi (coordinatore del Circolo UAAR di Roma), Edoardo Messineo, Giulia Catenazzo (direttrice del Roma Rainbow Choir), Marilisa Calò (volontaria della Rete Genitori Rainbow), Alfonso Politano (rappresentente del Gruppo Reti), Manuela Mieli (rappresentante del gruppo Triangolo Silenzioso). Tra gli argomenti discussi: Omosessualita'. La registrazione video di questa manifestazione ha una durata di 57 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
SI LEGALIZZA!
Sinistra Italiana Prato prende parola affrontando un tema delicato e importante che non può più essere ignorato: la legalizzazione della cannabis. Registrazione audio del dibattito dal titolo "SI LEGALIZZA!", registrato a Prato sabato 11 giugno 2016 alle 18:43. Dibattito organizzato da Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà. Sono intervenuti: Edoardo Laino (militante di Sinistra Italiana), Viola Tofani (coordinatrice della campagna "Legalizziamo"), Marco Perduca (rappresentante all'Onu del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito), Marianna Pederzolli (consigliere del Comune di Genova), Mauro Romanelli (ex consigliere regionale in Toscana, Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà). Tra gli argomenti discussi: Antiproibizionisti, Associazioni, Cannabis, Coscioni, Droga, Genova, Legalizzazione, Malattia, Perduca, Prato, Proibizionismo, Radicali Italiani, Romanelli, Sinistra Ecologia Liberta', Sinistra Italiana, Toscana. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 5 minuti.