Ultimi Feed da www.radioradicale.it

Abbonamento a feed Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Nuovi contenuti sul sito di Radio Radicale
Aggiornato: 4 mesi 2 settimane fa

XXIX Salone Internazionale del Libro di Torino - Presentazione del libro: "Radicalmente liberi. A partire da Marco Pannella" a cura di Leonardo Caffo e Luca Taddio (Mimesis Editore)

Ven, 05/13/2016 - 15:30
Nell'ambito del XXIX Salone Internazionale del Libro di Torino dal titolo "Visioni, in programma dal 12 al 16 maggio. Radio Radicale ha voluto essere presente al Salone 2016 con un proprio stand-studio (Padiglione 2, J168) dal quale trasmette in diretta per ore al giorno e con un palinsesto di incontri, interviste e dibattiti sui temi più attuali e dibattiti, con un'attenzione a 360° alle diverse voci e posizioni e a tutti i temi: dai diritti fino all'etica dello sport. Registrazione video del dibattito dal titolo "XXIX Salone Internazionale del Libro di Torino - Presentazione del libro: "Radicalmente liberi. A partire da Marco Pannella" a cura di Leonardo Caffo e Luca Taddio (Mimesis Editore)", registrato a Torino venerdì 13 maggio 2016 alle ore 15:30. Dibattito organizzato da Radio Radicale e Salone del libro di Torino. Sono intervenuti: Bruno Mellano (garante dei diritti delle persone private della libertà personale della Regione Piemonte), Luca Taddiio (filosofo ed editore). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Aborto, Carcere, Diritti Civili, Diritti Umani, Disobbedienza Civile, Divorzio, Droga, Europa, Eutanasia, Filosofia, Finanziamento Pubblico, Giustizia, Istituzioni, Italia, Legalizzazione, Libro, Nonviolenza, Partiti, Partito Radicale, Politica, Repubblica, Societa', Storia. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 31 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione del libro: "Radicalmente liberi. A partire da Marco Pannella" (Mimesis)

Ven, 05/13/2016 - 15:30
Partecipano Luca Taddio e Bruno Mellano. Modera Giuseppe Di Leo. Nell'ambito del XXIX Salone Internazionale del Libro in programma dal 12 al 16 maggio 2016. Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione del libro: "Radicalmente liberi. A partire da Marco Pannella" (Mimesis)", registrato a Torino venerdì 13 maggio 2016 alle ore 15:30. Sono intervenuti: Giuseppe Di Leo (giornalista vaticanista di Radio Radicale), Bruno Mellano, Luca Taddiio. Tra gli argomenti discussi: Libro. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 31 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Paola Binetti sull'ipotesi del recupero del diaconato femminile e sul ruolo della donna nella Chiesa di Papa Francesco

Ven, 05/13/2016 - 15:30
"Intervista a Paola Binetti sull'ipotesi del recupero del diaconato femminile e sul ruolo della donna nella Chiesa di Papa Francesco" realizzata da Giovanna Reanda con Paola Binetti (deputata, Area Popolare (NCD-UDC) (gruppo parlamentare Camera)). L'intervista è stata registrata venerdì 13 maggio 2016 alle 15:30. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Cattolicesimo, Chiesa, Diaconato, Donna, Francesco, Sacerdozio. La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

XXIX Salone Internazionale del Libro di Torino - Presentazione libro "Un vuoto dove passa ogni cosa. Interventi, articoli, lettere e racconti" di Mariateresa Di Lascia, a cura di Antonella Soldo

Ven, 05/13/2016 - 15:00
Nell'ambito del XXIX Salone Internazionale del Libro di Torino dal titolo "Visioni, in programma dal 12 al 16 maggio. Radio Radicale ha voluto essere presente al Salone 2016 con un proprio stand-studio (Padiglione 2, J168) dal quale trasmette in diretta per ore al giorno e con un palinsesto di incontri, interviste e dibattiti sui temi più attuali e dibattiti, con un'attenzione a 360° alle diverse voci e posizioni e a tutti i temi: dai diritti fino all'etica dello sport. Registrazione video del dibattito dal titolo "XXIX Salone Internazionale del Libro di Torino - Presentazione libro "Un vuoto dove passa ogni cosa. Interventi, articoli, lettere e racconti" di Mariateresa Di Lascia, a cura di Antonella Soldo", registrato a Torino venerdì 13 maggio 2016 alle ore 15:00. Dibattito organizzato da Radio Radicale e Salone del libro di Torino. Sono intervenuti: Roberta Mazzanti (editor e consulente editoriale), Maurizio Torchio (scrittore), Antonella Soldo (membro della Direzione di Radicali Italiani). Tra gli argomenti discussi: Carcere, De Luca, Di Lascia, Diritti Umani, Donna, Giovanni Paolo Ii, Giustizia, Libro, Malattia, Partito Radicale, Pena Di Morte, Politica, Ravasi, Sofri. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 40 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione libro "Un vuoto dove passa ogni cosa" , Mariateresa Di Lascia, a cra di Antonella Soldo. interventi: Roberta Mazzanti, Maurizio Torchio

Ven, 05/13/2016 - 15:00
Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione libro "Un vuoto dove passa ogni cosa" , Mariateresa Di Lascia, a cra di Antonella Soldo. interventi: Roberta Mazzanti, Maurizio Torchio", registrato a Torino venerdì 13 maggio 2016 alle 15:00. Sono intervenuti: Antonella Soldo, Roberta Mazzanti, Maurizio Torchio. Tra gli argomenti discussi: Libro. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 40 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Venti sindaci scrivono una lettera aperta al presidente della Repubblica, intervista a Luca Pastorino

Ven, 05/13/2016 - 14:00
"Venti sindaci scrivono una lettera aperta al presidente della Repubblica, intervista a Luca Pastorino" realizzata da Giovanna Reanda con Luca Pastorino (deputato, Misto - Alternativa Libera - Possibile). L'intervista è stata registrata venerdì 13 maggio 2016 alle ore 14:00. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista di Emilio Targia al Prof. Stefano Rolando sulla riedizione del testo "Le nostre storie sono i nostri orti / ma anche i nostri ghetti" (Bompiani) scritto insieme a Marco Pannella e sul volume "Civismo politico" (Rubbettino)

Ven, 05/13/2016 - 14:00
Nell'ambito del XXIX Salone Internazionale del Libro in programma dal 12 al 16 maggio 2016. Registrazione video del dibattito dal titolo "Intervista di Emilio Targia al Prof. Stefano Rolando sulla riedizione del testo "Le nostre storie sono i nostri orti / ma anche i nostri ghetti" (Bompiani) scritto insieme a Marco Pannella e sul volume "Civismo politico" (Rubbettino)", registrato a Torino venerdì 13 maggio 2016 alle ore 14:00. Sono intervenuti: Emilio Targia, Stefano Rolando, Giuseppe Di Leo (giornalista vaticanista di Radio Radicale). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Libro. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 47 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Maria Pia Garavaglia sulla Legge Cirinnà sulle Unioni Civili e sulla possibilità di indire un referendum abrogativo della legge

Ven, 05/13/2016 - 13:39
Nell'intervista Maria Pia Garavaglia spiega anche la sua posizione sull'eutanasia e sul Testamento Biologico. "Intervista a Maria Pia Garavaglia sulla Legge Cirinnà sulle Unioni Civili e sulla possibilità di indire un referendum abrogativo della legge" realizzata da Giovanna Reanda con Maria Pia Garavaglia. L'intervista è stata registrata venerdì 13 maggio 2016 alle 13:39. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Aborto, Adozione, Alfano, Bioetica, Bonino, Cannabis, Cattolicesimo, Cirinna', Corte Costituzionale, Costituzione, Democrazia, Diritti Civili, Donna, Droga, Eutanasia, Famiglia, Fecondazione Assistita, Legalizzazione, Legge, Magistratura, Matrimonio, Minori, Omosessualita', Parlamento, Referendum, Societa', Testamento Biologico, Unioni Civili. La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Maria Pia Garavaglia su unioni civili e su referendum

Ven, 05/13/2016 - 13:39
"Intervista a Maria Pia Garavaglia su unioni civili e su referendum" realizzata da Giovanna Reanda con Maria Pia Garavaglia (senatrice, Partito Democratico). L'intervista è stata registrata venerdì 13 maggio 2016 alle 13:39. La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Maurizio Brucchi sulla consegna delle Chiavi della città di Teramo a Marco Pannella

Ven, 05/13/2016 - 13:27
"Intervista a Maurizio Brucchi sulla consegna delle Chiavi della città di Teramo a Marco Pannella" realizzata da Giovanna Reanda con Maurizio Brucchi (sindaco del Comune di Teramo, Forza Italia). L'intervista è stata registrata venerdì 13 maggio 2016 alle 13:27. La registrazione audio ha una durata di 4 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

XXIX Salone Internazionale del Libro di Torino- Presentazione del libro "Quella notte all'Heysel"

Ven, 05/13/2016 - 13:00
Emilio Targia dialoga con Guido Vaciago sul 31º anniversario della strage allo stadio Heysel di Bruxelles e sul decennale della vicenda Calciopoli nell'ambito del XXIX Salone Internazionale del Libro di Torino, in programma dal 12 al 16 maggio 2016. Radio Radicale ha voluto essere presente al Salone 2016 con un proprio stand-studio (Padiglione 2, J168) dal quale trasmette in diretta per ore al giorno e con un palinsesto di incontri, interviste e dibattiti sui temi più attuali con un'attenzione a 360 gradi alle diverse voci e posizioni e a tutti i temi: dai diritti fino all'etica dello sport.
Categorie: Notizie, Politica

Maurizio Assalto e Guido Vaciago dialogano con Emilio Targia sul 31º anniversario della strage allo stadio Heysel di Bruxelles ("Quella notte all'Heysel" di Emilio Targia, Ed. Sperling&Kupfer) e sul decennale della vicenda Calciopoli

Ven, 05/13/2016 - 13:00
Emilio Targia dialoga con Guido Vaciago sul 31º anniversario della strage allo stadio Heysel di Bruxelles e sul decennale della vicenda Calciopoli nell'ambito del XXIX Salone Internazionale del Libro, in programma dal 12 al 16 maggio 2016. Radio Radicale ha voluto essere presente al Salone 2016 con un proprio stand-studio (Padiglione 2, J168) dal quale trasmette in diretta per ore al giorno e con un palinsesto di incontri, interviste e dibattiti sui temi più attuali e dibattiti, con un'attenzione a 360° alle diverse voci e posizioni e a tutti i temi: dai diritti fino all'etica dello sport.
Categorie: Notizie, Politica

Emilio Targia dialoga con Guido Vaciago sul 31º anniversario della strage allo stadio Heysel di Bruxelles ("Quella notte all'Heysel" di Emilio Targia, Ed. Sperling & Kupfer) e sul decennale della vicenda Calciopoli

Ven, 05/13/2016 - 13:00
Emilio Targia dialoga con Guido Vaciago sul 31º anniversario della strage allo stadio Heysel di Bruxelles ("Quella notte all'Heysel" di Emilio Targia, Edizioni Sperling & Kupfer) e sul decennale della vicenda Calciopoli nell'ambito del XXIX Salone Internazionale del Libro, in programma dal 12 al 16 maggio 2016. Registrazione video del dibattito dal titolo "Emilio Targia dialoga con Guido Vaciago sul 31º anniversario della strage allo stadio Heysel di Bruxelles ("Quella notte all'Heysel" di Emilio Targia, Ed. Sperling & Kupfer) e sul decennale della vicenda Calciopoli", registrato a Torino venerdì 13 maggio 2016 alle ore 13:00. Dibattito organizzato da Radio Radicale e Salone del libro di Torino. Sono intervenuti: Guido Vaciago (giornalista di Tuttosport), Emilio Targia (capo redattore di Radio Radicale). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Bruxelles, Calcio, Cronaca, Giornali, Informazione, Libro, Sport, Storia, Stragi, Tuttosport, Violenza. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 44 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Maurizio Assalto e Guido Vaciago dialogano con Emilio Targia sul 31º anniversario della strage allo stadio Heysel di Bruxelles ("Quella notte all'Heysel" di Emilio Targia, Ed. Sperling&Kupfer) e sul decennale della vicenda Calciopoli

Ven, 05/13/2016 - 13:00
Nell'ambito del XXIX Salone Internazionale del Libro, in programma dal 12 al 16 maggio 2016. Registrazione video del dibattito dal titolo "Maurizio Assalto e Guido Vaciago dialogano con Emilio Targia sul 31º anniversario della strage allo stadio Heysel di Bruxelles ("Quella notte all'Heysel" di Emilio Targia, Ed. Sperling&Kupfer) e sul decennale della vicenda Calciopoli", registrato a Torino venerdì 13 maggio 2016 alle ore 13:00. Dibattito organizzato da Radio Radicale e Salone del libro di Torino. Sono intervenuti: Guido Vaciago (giornalista di Tuttosport), Emilio Targia (capo redattore di Radio Radicale), Giuseppe Di Leo (giornalista vaticanista di Radio Radicale). Tra gli argomenti discussi: Bruxelles, Calcio, Libro, Storia, Stragi. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 44 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Maurizio Assalto e Guido Vaciago dialogano con Emilio Targia sul 31° anniversario della strage allo stadio Heysel di Bruxelles ("Quella notte all'Heysel", Sperling&Kupfer) e sul decennale della vicenda Calciopoli

Ven, 05/13/2016 - 13:00
Nell'ambito del XXIX Salone Internazionale del Libro in programma dal 12 al 16 maggio 2016. Registrazione video del dibattito dal titolo "Maurizio Assalto e Guido Vaciago dialogano con Emilio Targia sul 31° anniversario della strage allo stadio Heysel di Bruxelles ("Quella notte all'Heysel", Sperling&Kupfer) e sul decennale della vicenda Calciopoli", registrato a Torino venerdì 13 maggio 2016 alle ore 13:00. Sono intervenuti: Emilio Targia, Guido Vaciago, Giuseppe Di Leo (giornalista vaticanista di Radio Radicale). Tra gli argomenti discussi: Libro. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 43 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Yuri Guaiana sull'approvazione della Legge sulle unioni civili

Ven, 05/13/2016 - 12:42
"Intervista a Yuri Guaiana sull'approvazione della Legge sulle unioni civili" realizzata da Michele Lembo con Yuri Guaiana (segretario dell'Associazione Radicale Certi Diritti, Radicali Italiani). L'intervista è stata registrata venerdì 13 maggio 2016 alle ore 12:42. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Adozione, Diritti Civili, Legge, Omosessualita', Politica, Unioni Civili. La registrazione audio ha una durata di 6 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Nicolo' Mardegan candidato a Sindaco per la lista civica "NoixMilano"

Ven, 05/13/2016 - 12:30
"Intervista a Nicolo' Mardegan candidato a Sindaco per la lista civica "NoixMilano"" realizzata da Sonia Martina . L'intervista è stata registrata venerdì 13 maggio 2016 alle 12:30. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Politica.
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione del libro di Marco Cappato: "Fra scienza e politica Il difficile cammino della libertà di ricerca" (Carocci)

Ven, 05/13/2016 - 12:00
Nell'ambito del XXIX Salone Internazionale del Libro in programma dal 12 al 16 maggio 2016. Partecipano: Marco Cappato, Filomena Gallo, Marco Perduca, Silvja Manzi e Gilberto Corbellini. Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione del libro di Marco Cappato: "Fra scienza e politica Il difficile cammino della libertà di ricerca" (Carocci)", registrato a Torino venerdì 13 maggio 2016 alle ore 12:00. Sono intervenuti: Marco Perduca, Silvja Manzi, Gilberto Corbelini. Tra gli argomenti discussi: Libro. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 1 minuto. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

L'amministrazione della giustizia, la magistratura, le inchieste degli anni 90 sulla corruzione, i radicali

Ven, 05/13/2016 - 11:49
Pannella, Mancini, Lerner.... 10 feb 93 Rai Pannella 28 feb 93 Milano Pannella 16 mar 93. Puntata di "L'amministrazione della giustizia, la magistratura, le inchieste degli anni 90 sulla corruzione, i radicali" di venerdì 13 maggio 2016 condotta da Aurelio Aversa .
Categorie: Notizie, Politica

Processo contro i responsabili dell'Operazione Condor

Ven, 05/13/2016 - 11:35
Registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo contro i responsabili dell'Operazione Condor" che si è tenuta venerdì 13 maggio 2016 a Roma. Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: America Del Sud, America Latina, Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Desaparecidos, Operazione Condor, Paraguay, Peru', Servizi Segreti, Uruguay, Usa. La registrazione audio dell'udienza ha una durata di 1 ora e 13 minuti. È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine