Ultimi Feed da www.radioradicale.it

Abbonamento a feed Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Nuovi contenuti sul sito di Radio Radicale
Aggiornato: 4 mesi 2 settimane fa

Speciale Giustizia

Gio, 05/12/2016 - 21:48
Processo su cosiddetto processo trattativa Stato Mafia, esame Carlotta Messerotti. Puntata di "Speciale Giustizia" di giovedì 12 maggio 2016 condotta da Sergio Scandura . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 15 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione del volume "Un vuoto dove passa ogni cosa. Interventi, articoli, lettere e racconti di Mariateresa Di Lascia" (Edizioni dell’Asino) con la curatrice Antonella Soldo

Gio, 05/12/2016 - 21:07
Registrazione audio del dibattito dal titolo "Presentazione del volume "Un vuoto dove passa ogni cosa. Interventi, articoli, lettere e racconti di Mariateresa Di Lascia" (Edizioni dell’Asino) con la curatrice Antonella Soldo", registrato a Torino giovedì 12 maggio 2016 alle ore 21:07. Dibattito organizzato da Associazione Radicale "Adelaide Aglietta" di Torino. Sono intervenuti: Silvja Manzi (coordinatrice dell'Associazione Radicale "Adelaide Aglietta" di Torino), Antonella Soldo (membro della Direzione di Radicali Italiani), Mariano Ferrentino (membro dell'Associazione Radicale "Adelaide Aglietta" di Torino), Giulio Manfredi (membro dell'Associazione Radicale "Adelaide Aglietta" di Torino). Tra gli argomenti discussi: Di Lascia, Letteratura, Libro, Partito Radicale, Politica, Storia. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 3 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Speciale Radio carcere

Gio, 05/12/2016 - 21:02
Puntata di "Speciale Radio carcere" di giovedì 12 maggio 2016 , condotta da Riccardo Arena . La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 45 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Incontro con Monica Maggioni e Paolo Magri dal titolo "Twitter e Jihad. Il marketing del terrore."

Gio, 05/12/2016 - 21:00
Monica Maggioni (presidente Rai) e Paolo Magri (direttore Ispi) ne discutono nell'ambito del Bergamo festival 'Fare la pace'. Registrazione audio del dibattito dal titolo "Incontro con Monica Maggioni e Paolo Magri dal titolo "Twitter e Jihad. Il marketing del terrore."", registrato a Bergamo giovedì 12 maggio 2016 alle ore 21:00. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Esteri, Islam, Terrorismo. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 22 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Dai diritti civili all’immigrazione. Presentazione del format di Radio Radicale “Fainotizia.it”

Gio, 05/12/2016 - 20:00
Evento nell'ambito del XXIX Salone Internazionale del Libro di Torino dal titolo "Visioni, in programma dal 12 al 16 maggio. Radio Radicale ha voluto essere presente al Salone 2016 con un proprio stand-studio (Padiglione 2, J168) dal quale trasmette in diretta per ore al giorno e con un palinsesto di incontri, interviste e dibattiti sui temi più attuali e dibattiti, con un'attenzione a 360° alle diverse voci e posizioni e a tutti i temi: dai diritti fino all'etica dello sport. Registrazione video del dibattito dal titolo "XXIX Salone Internazionale del Libro di Torino - Dai diritti civili all'immigrazione. Presentazione del format di Radio Radicale "Fainotizia.it"", registrato a Torino giovedì 12 maggio 2016 alle ore 20:00. Dibattito organizzato da Radio Radicale e Salone del libro di Torino. Sono intervenuti: Marcella Rodino (componente dell'Ufficio Pastorale Migranti di Torino), Lorenzo Ascione (giornalista di FaiNotizia), Elvira Zaccari (collaboratrice di FaiNotizia), Daniela Sala (giornalista di FaiNotizia), Lorenzo Ascione, Marcella Rodino, Elvira Zaccari, Daniela Sala. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Diritti Civili, Fainotizia, Immigrazione, Integrazione, Libro, Mass Media, Politica, Radio Radicale, Razzismo, Societa', Torino. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 46 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Dai diritti civili all’immigrazione. Presentazione del format di Radio Radicale “Fainotizia.it”

Gio, 05/12/2016 - 20:00
Partecipano Daniela Sala, Elvira Zaccari e Marcella Rodino. Modera Lorenzo Ascione. L'evento si svolge nell'ambito del XXIX Salone Internazionale del Libro in programma dal 12 al 16 maggio. Registrazione video del dibattito dal titolo "Dai diritti civili all’immigrazione. Presentazione del format di Radio Radicale “Fainotizia.it”", registrato a Torino giovedì 12 maggio 2016 alle 20:00. Dibattito organizzato da Radio Radicale e Salone del libro di Torino. Sono intervenuti: Lorenzo Ascione, Marcella Rodino, Elvira Zaccari, Daniela Sala. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Libro. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 46 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

XXIX Salone Internazionale del Libro di Torino - Presentazione del libro "Oliviero Toscani. Più di 50 anni di magnifici fallimenti"

Gio, 05/12/2016 - 19:43
Intervista ad Oliviero Toscani, a cura di Massimiliano Coccia e Nicolas Ballario, nell'ambito del XXIX Salone Internazionale del Libro di Torino dal titolo "Visioni, in programma dal 12 al 16 maggio. Radio Radicale ha voluto essere presente al Salone 2016 con un proprio stand-studio (Padiglione 2, J168) dal quale trasmette in diretta per ore al giorno e con un palinsesto di incontri, interviste e dibattiti sui temi più attuali e dibattiti, con un'attenzione a 360° alle diverse voci e posizioni e a tutti i temi: dai diritti fino all'etica dello sport.
Categorie: Notizie, Politica

XXIX Salone Internazionale del Libro di Torino - Intervista ad Oliviero Toscani sul suo libro

Gio, 05/12/2016 - 19:43
Intervista ad Oliviero Toscani, a cura di Massimiliano Coccia e Nicolas Ballario, nell'ambito del XXIX Salone Internazionale del Libro di Torino dal titolo "Visioni, in programma dal 12 al 16 maggio. Radio Radicale ha voluto essere presente al Salone 2016 con un proprio stand-studio (Padiglione 2, J168) dal quale trasmette in diretta per ore al giorno e con un palinsesto di incontri, interviste e dibattiti sui temi più attuali e dibattiti, con un'attenzione a 360° alle diverse voci e posizioni e a tutti i temi: dai diritti fino all'etica dello sport.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista Massimiliano Coccia e Nicolas Ballario a Oliviero Toscani

Gio, 05/12/2016 - 19:43
Registrazione video del dibattito dal titolo "XXIX XXIX Salone Internazionale del Libro di Torino - Intervista di Massimiliano Coccia e Nicolas Ballario a Oliviero Toscani", registrato a Torino giovedì 12 maggio 2016 alle ore 19:43. Sono intervenuti: Massimiliano Coccia, Nicolas Ballario, Oliviero Toscani (fotografo). La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 5 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista Massimiliano Coccia e Nicolas Ballario a Oliviero Toscani

Gio, 05/12/2016 - 19:43
Registrazione video del dibattito dal titolo "Intervista Massimiliano Coccia e Nicolas Ballario a Oliviero Toscani", registrato a Torino giovedì 12 maggio 2016 alle 19:43. Sono intervenuti: Massimiliano Coccia, Nicolas Ballario, Oliviero Toscani (fotografo). La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 5 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Spazio Transnazionale

Gio, 05/12/2016 - 19:31
Speciale della trasmissione di RadioRadicale dedicato alla forma di governo monarchica oggi nel mondo. Intervengono: Annamaria Bernini (Senatrice di FI , Avvocato e docente universitario), Domenico Fisichella (Politico e accademico), Lucia Goracci (Inviata RAI News 24), Jacopo Loredan (Direttore di Focus Storia) e Andrea Romano (Deputato del PD e storico). A cura di Francesco De Leo Conduce Sonia Martina. Puntata di "Spazio Transnazionale" di giovedì 12 maggio 2016 , condotta da Sonia Martina che in questa puntata ha ospitato Anna Maria Bernini (senatrice, Forza Italia), Domenico Fisichella (politico e accademico), Jacopo Loredan (direttore di Focus Storia), Lucia Goracci (inviata speciale di RaiNews24), Andrea Romano (deputato e storico, Partito Democratico). La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 57 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Crescita, Recessione, Decrescita, un cerchio che si chiude?

Gio, 05/12/2016 - 18:38
"Una crescita infinita è incompatibile con un pianeta finito": riflessioni con Serge Latouche promosse nell'ambito del Cantiere CIPAX 2015-2016 Nuove Economie di Pace in collaborazione con Adista, CdB San Paolo, Confronti, Figli di Abramo - amici per la pace, Officina Adista, Osservatorio per il dialogo laico-interreligioso e Pax Christi. Registrazione video di "Crescita, Recessione, Decrescita, un cerchio che si chiude?", registrato a Roma giovedì 12 maggio 2016 alle 18:38. L'evento è stato organizzato da Centro Interconfessionale per la Pace. Sono intervenuti: Cristina Mattiello (direttore del CIPAX), Elena Ribet (giornalista), Claudio Giambelli (attivista ATTAC Roma), Serge Latouche (professore). Tra gli argomenti discussi: Acqua, Africa, Alimenti, Ambiente, Austerita', Biologia, Consumi, Consumismo, Credito, Crisi, Darwin, Desertificazione, Economia, Europa, Filosofia, Finanza, Guerra, Industria, Inquinamento, Italia, Petrolio, Pil, Politica, Produzione, Pubblicita', Recessione, Societa', Spesa Pubblica, Storia, Sviluppo, Tecnologia, Usa. La registrazione video ha una durata di 1 ora e 39 minuti. Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

"Una crescita infinita è incompatibile con un pianeta finito"

Gio, 05/12/2016 - 18:38
Riflessioni con Serge Latouche (economista e filosofo francese). L'evento è organizzato da CIPAX (Centro Interconfessionale per la PAce) in collaborazione con Adista, CdB San Paolo, Confronti, Figli di Abramo - amici per la pace, Officina Adista, Osservatorio per il dialogo laico-interreligioso, Pax Christi. Introducono: Claudio Giambelli e Cristina Mattiello. Registrazione video del dibattito dal titolo ""Una crescita infinita è incompatibile con un pianeta finito"", registrato a Roma giovedì 12 maggio 2016 alle ore 18:38. Sono intervenuti: Cristina Mattiello (direttore CIPAX), Elena Ribet, Claudio Giambelli (attivista ATTAC Roma), Serge Latouche (economista e filosofo francese). Tra gli argomenti discussi: Economia, Societa'. La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 39 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Consiglio Superiore della Magistratura (Disciplinare)

Gio, 05/12/2016 - 18:21
Registrazione audio di "Consiglio Superiore della Magistratura (Disciplinare)", registrato a Roma giovedì 12 maggio 2016 alle 18:21. Sono intervenuti: Antonio Leone (presidente Sezione disciplinare del Consiglio Superiore della Magistratura, Nuovo Centrodestra), Crocefissa Ferreri (medico anestesista presso l'Ospedale di Mazzarino), Maria Rosaria San Giorgio (membro della Sezione Disciplinare del CSM, Unità per la Costituzione), Lorenzo Pontecorvo (membro della Sezione Disciplionare del CSM, Magistratura Indipendente), Sebastiano Ardita (magistrato, difesa dott. Salvatore Angelo Carmelo Faro), Gabriele Mazzotta (procuratore generale), Antonino Biundo (dirigente medico presso l'Ospedale di Mazzarino), Serafina Cannatà (sostituto peocuratore di Gela), Lorenzo Pontecorvo, Giuseppe Castrovilli (maresciallo Capo CC). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Csm, Disciplinare, Faro, Magistratura. La registrazione audio ha una durata di 1 ora e 21 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Disciplinare del CSM

Gio, 05/12/2016 - 18:21
Registrazione audio dell'assemblea "Disciplinare del CSM", svoltasi a Roma giovedì 12 maggio 2016 alle 18:21. Sono intervenuti: Antonio Leone (presidente Sezione disciplinare del Consiglio Superiore della Magistratura, Nuovo Centrodestra), Crocefissa Ferreri (medico anestesista presso l'Ospedale di Mazzarino), Maria Rosaria San Giorgio (membro della Sezione Disciplinare del CSM, Unità per la Costituzione), Lorenzo Pontecorvo (membro della Sezione Disciplionare del CSM, Magistratura Indipendente), Sebastiano Ardita (magistrato, difesa dott. Salvatore Angelo Carmelo Faro), Gabriele Mazzotta (procuratore generale), Antonino Biundo (dirigente medico presso l'Ospedale di Mazzarino), Serafina Cannatà (sostituto peocuratore di Gela), Lorenzo Pontecorvo, Giuseppe Castrovilli (maresciallo Capo CC). La registrazione audio dell'assemblea ha una durata di 1 ora e 21 minuti. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Csm.
Categorie: Notizie, Politica

Il futuro sarà di tutta l'umanità. Voci dal carcere - presentazione del libro di Antonella Speciale ed Emanuele Verrocchi (Ed. Dissensi)

Gio, 05/12/2016 - 18:08
Presentazione del libro di Antonella Speciale ed Emanuele Verrocchi (Ed. Dissensi). Registrazione audio del dibattito dal titolo "Il futuro sarà di tutta l'umanità. Voci dal carcere - presentazione del libro di Antonella Speciale ed Emanuele Verrocchi (Ed. Dissensi)", registrato a Firenze giovedì 12 maggio 2016 alle ore 18:08. Dibattito organizzato da Nardini Bookstore. Sono intervenuti: Ennio Bazzoni (direttore editoraile di Nardini Editore), Raul Guatteri (membro dell'Associazione per l'Iniziativa Radicale Andrea Tamburi di Firenze, Radicali Italiani), Massimo Lensi (presidente dell'Associazione per l'Iniziativa Radicale Andrea Tamburi di Firenze, Radicali Italiani), Antonella Speciale (presidente dell'Associazione Psyke Onlus), Roberta Vigna, Grazia Galli (membro dell'Associazione per l'Iniziativa Radicale Andrea Tamburi di Firenze, Radicali Italiani), Maura Benvenuti, Olivia Tani, Giovanna Nicoletti. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Abolizionismo, Carcere, Costituzione, Diritti Umani, Ergastolo, Garantismo, Giustizia, Italia, Libro, Radicali Italiani, Societa', Stato. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 7 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione del libro di Antonella Speciale: "Il futuro sarà di tutta l'umanità - voci dal carcere", Dissensi edizioni

Gio, 05/12/2016 - 18:08
Con l'autrice ne parlano rappresentanti del volontariato carcerario. Presenta Massimo Lensi. Registrazione audio del dibattito dal titolo "Presentazione del libro di Antonella Speciale: "Il futuro sarà di tutta l'umanità - voci dal carcere", Dissensi edizioni", registrato a Firenze giovedì 12 maggio 2016 alle ore 18:08. Sono intervenuti: Ennio Bazzoni (direttore editoriale di "Nardini Editore"), Raoul Guatteri (militante radicale e volontario carcerario), Massimo Lensi (membro dell'Associazione per l'iniziativa radicale "Andrea Tamburi", Radicali Italiani), Antonella Speciale (presidente dell'associazione Psyke onlus), Roberta Vigna, Rosa A Marca, Grazia Galli (membro dell'associazione per l'iniziativa radicale "Andrea Tamburi" di Firenze, Radicali Italiani), Maura Benvenuti, Olivia Tani, Giovanna Nicoletti. Tra gli argomenti discussi: Carcere, Diritti Umani, Firenze, Giustizia, Italia, Lensi, Libro, Radicali Italiani, Speciale. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 7 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Il rebus (irrisolto) della politica industriale

Gio, 05/12/2016 - 18:04
Ne parlano: Franco Debenedetti, autore del volume "Scegliere i vincitori, salvare i perdenti. L'insana idea della politica industriale" (Marsilio), Luca Garavoglia, Francesco Giavazzi, Romano Prodi. Registrazione audio del dibattito dal titolo "Il rebus (irrisolto) della politica industriale", registrato a Milano giovedì 12 maggio 2016 alle ore 18:04. Dibattito organizzato da Fondazione Corriere della Sera. Sono intervenuti: Dario Di Vico (giornalista de "Il Corriere Sera"), Franco Debenedetti (economista, già senatore, editorialista de Il Sole 24 Ore), Francesco Giavazzi (economista, editorialista Corriere della Sera), Luca Garavoglia (Presidente del Gruppo Campari), Romano Prodi (economista, già presidente del Consiglio dei ministri e della Commissione europea), Marco Tronchetti Provera (presidente di Pirelli & C. S.p.A.). Tra gli argomenti discussi: Economia, Industria, Libro, Politica. La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 35 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

XXIX Salone Internazionale del Libro di Torino - Intervista a Karim Franceschi, a cura di Massimiliano Coccia, sul suo libro "Il combattente" (Editore Rizzoli)

Gio, 05/12/2016 - 18:00
Intervista nell'ambito del XXIX Salone Internazionale del Libro di Torino dal titolo "Visioni", in programma dal 12 al 16 maggio. Radio Radicale ha voluto essere presente al Salone 2016 con un proprio stand-studio (Padiglione 2, J168) dal quale trasmette in diretta per ore al giorno e con un palinsesto di incontri, interviste e dibattiti sui temi più attuali e dibattiti, con un'attenzione a 360° alle diverse voci e posizioni e a tutti i temi: dai diritti fino all'etica dello sport. "XXIX Salone Internazionale del Libro di Torino - Intervista a Karim Franceschi, a cura di Massimiliano Coccia, sul suo libro "Il combattente" (Editore Rizzoli)" con Karim Franceschi. L'intervista è stata registrata giovedì 12 maggio 2016 alle ore 18:00. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Curdi, Democrazia, Guerra, Iraq, Isis, Libro, Medio Oriente, Siria, Terrorismo Internazionale. La registrazione video ha una durata di 14 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Filiberto Zaratti sull'approvazione alla Camera dei deputati delle norme per il contenimento e la riduzione del consumo di suolo

Gio, 05/12/2016 - 18:00
"Intervista a Filiberto Zaratti sull'approvazione alla Camera dei deputati delle norme per il contenimento e la riduzione del consumo di suolo" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Filiberto Zaratti (deputato, membro della Commissione Ambiente, Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia Libertà). L'intervista è stata registrata giovedì 12 maggio 2016 alle 18:00. La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine