Ultimi Feed da www.radioradicale.it
Intervento di Luigi De Magistris durante la presentazione ufficiale delle liste per il sindaco di Napoli
Registrazione video di "Intervento di Luigi De Magistris durante la presentazione ufficiale delle liste per il sindaco di Napoli", registrato a Napoli sabato 7 maggio 2016 alle 20:30. La registrazione video ha una durata di 20 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Marco Cappato (candidato Sindaco a Milano) visita il carcere di San Vittore a Milano
Conferenza stampa realizzata all'uscita della visita al carcere di San Vittore e subito dopo la consegna delle liste Radicali con Cappato Sindaco per le prossime elezioni amministrative di Milano. Viene idealmente considerata la prima tappa della campagna elettorale. Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Marco Cappato, candidato Sindaco di Milano, visita il carcere di San Vittore" che si è tenuta a Milano sabato 7 maggio 2016 alle ore 17:11. Con Marco Cappato (candidato a sindaco di Milano con la lista “Radicali”), Lorenzo Lipparini (segretario dell'Associazione Radicale Enzo Tortora, candidato capolista a Milano), Barbara Bonvicini (tesoriere dell'Associazione Radicale Enzo Tortora, candidata capolista a Milano), Francesca Scopelliti (presidente della Fondazione Internazionale per la Giustizia Enzo Tortora, candidata), Lucio Bertè (militante storico radicale). Tra gli argomenti discussi: Amministrative, Cappato, Carcere, Comuni, Crisi, Elezioni, Emergenza, Giustizia, Milano, Partiti, Politica, Propaganda, Radicali Italiani, San Vittore, Tortora. La registrazione video della conferenza stampa dura 23 minuti. Oltre al formato video è disponibile anche la versione nel solo formato audio.
Marco Cappato (candidato Sindaco a Milano) visita il carcere di San Vittore
Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Marco Cappato (candidato Sindaco a Milano) visita il carcere di San Vittore" che si è tenuta a Milano sabato 7 maggio 2016 alle ore 17:11. Con Marco Cappato (candidato a sindaco di Milano), Lorenzo Lipparini (segretario dell'Associazione Radicale Enzo Tortora, candidato capolista a Milano), Barbara Bonvicini (tesoriere dell'Associazione Radicale Enzo Tortora, candidata capolista a Milano), Francesca Scopelliti (presidente della Fondazione Internazionale per la Giustizia Enzo Tortora, candidata), Lucio Bertè (militante storico radicale). Tra gli argomenti discussi: Amministrative, Carcere. Questa conferenza stampa ha una durata di 23 minuti. La conferenza stampa è disponibile anche nel solo formato audio.
Intervista a Carlo Freccero sul 1º Concorso Format Creativo Italiano
"Intervista a Carlo Freccero sul 1º Concorso Format Creativo Italiano" realizzata da Emilio Targia con Carlo Freccero (consigliere di Amministrazione della Rai, Rai - Radiotelevisione Italiana). L'intervista è stata registrata sabato 7 maggio 2016 alle 16:30. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Berlusconi, Canale 5, Comunicazione, Concorsi, Cultura, Mercato, Pubblicita', Rai, Servizi Pubblici, Societa', Tv. La registrazione audio ha una durata di 17 minuti.
Intervista a Carlo Freccero sul 1° Concorso Format Creativo Italiano
"Intervista a Carlo Freccero sul 1° Concorso Format Creativo Italiano" realizzata da Emilio Targia con Carlo Freccero (consigliere di Amministrazione della Rai, Rai - Radiotelevisione Italiana). L'intervista è stata registrata sabato 7 maggio 2016 alle 16:30. La registrazione audio ha una durata di 17 minuti.
Intervista a Linda Brunetta sul 1º Concorso Format Creativo Italiano
"Intervista a Linda Brunetta sul 1º Concorso Format Creativo Italiano" realizzata da Emilio Targia con Linda Brunetta (presidente dell'Associazione Nazionale Autori Radiotelevisivi e Teatrali). L'intervista è stata registrata sabato 7 maggio 2016 alle 16:00. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Concorsi, Costi, Diritto D'autore, Investimenti, Italia, Mediaset, Mercato, Produzione, Rai, Satira, Servizi Pubblici, Storia, Tv. La registrazione audio ha una durata di 15 minuti.
Intervista a Linda Brunetta sul 1° Concorso Format Creativo Italiano
"Intervista a Linda Brunetta sul 1° Concorso Format Creativo Italiano" realizzata da Emilio Targia con Linda Brunetta (presidente dell'associazione nazionale Autori radiotelevisivi e teatrali (ANART)). L'intervista è stata registrata sabato 7 maggio 2016 alle 16:00. La registrazione audio ha una durata di 15 minuti.
“Notte Bianca della Legalità”
Partecipano, tra gli altri: il ministro della Giustizia Andrea Orlando, il Procuratore nazionale Antimafia e Antiterrorismo Franco Roberti, il ministro dell'Istruzione Stefania Giannini, il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, il commissario prefettizio del Comune di Roma Capitale Francesco Paolo Tronca, il Consgliere del Csm Maria Rosaria San Giorgio, il segretario generale dell’ANM, Francesco Minisci. L'iniziativa è ideata e organizzata dall’Associazione Nazionale Magistrati di Roma e del Lazio, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale del Lazio e l’Ordine degli Avvocati di Roma, con il patrocinio dell’Autorità Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza, della Rai e del Coni.
Collegamento con Matteo Mainardi sui tavoli per la raccolta firme a sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare per la legalizzazione della cannabis
Registrazione audio di "Collegamento con Matteo Mainardi sui tavoli per la raccolta firme a sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare per la legalizzazione della cannabis", registrato sabato 7 maggio 2016 alle 14:38. Sono intervenuti: Matteo Mainardi (coordinatore per la raccolta firme). La registrazione audio ha una durata di 7 minuti.
Fortezza Europa - Osservatorio delle politiche europee sull'immigrazione
Trasmissione a cura di Andrea Billau, con Daniela Sala e Gabriella Lanza. Puntata di "Fortezza Europa - Osservatorio delle politiche europee sull'immigrazione" di sabato 7 maggio 2016 , condotta da Andrea Billau con gli interventi di Daniela Sala (giornalista di FaiNotizia), Gabriella Lanza (giornalista di FaiNotizia). Tra gli argomenti discussi: Asilo Politico, Casa, Cattolicesimo, Cittadinanza, Clandestinita', Diritti Umani, Discriminazione, Economia, Emarginazione, Espulsioni, Europa, Francesco, Immigrazione, Integrazione, Italia, Lavoro, Minoranze, Permesso Di Soggiorno, Politica, Polizia, Rifugiati, Societa', Solidarieta', Ue. La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 30 minuti.
Fortezza Europa-osservatorio settimanale delle politiche europee dell'immigrazione
Puntata di "Fortezza Europa-osservatorio settimanale delle politiche europee dell'immigrazione" di sabato 7 maggio 2016 condotta da Andrea Billau .
Lo scontro tra politica e giustizia: intervista a Marco Boato
"Lo scontro tra politica e giustizia: intervista a Marco Boato" realizzata da Lanfranco Palazzolo con Marco Boato (membro del consiglio federale nazionale, Federazione dei Verdi). L'intervista è stata registrata sabato 7 maggio 2016 alle 11:44. Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Giustizia, Governo, Istituzioni, Magistratura, Politica, Renzi. La registrazione audio ha una durata di 26 minuti.
Lo scontro tra politica e giutizia, intervista a Marco Boato
"Lo scontro tra politica e giutizia, intervista a Marco Boato" realizzata da Lanfranco Palazzolo . L'intervista è stata registrata sabato 7 maggio 2016 alle 11:44.
Manifestazione nonviolenta per chiedere tempi certi sulla chiusura dell'OPG di Montelupo Fiorentino.
A più di un anno di distanza dall'entrata in vigore della legge 81, nonostante il commissariamento ad acta della Regione Toscana, la struttura di Montelupo F.no rimane ancora attiva con molte incertezze sul futuro dei detenuti e degli operatori penitenziari. Registrazione video della manifestazione "Manifestazione nonviolenta per chiedere tempi certi sulla chiusura dell'OPG di Montelupo Fiorentino.", registrato a Firenze sabato 7 maggio 2016 alle ore 11:30. L'evento è stato organizzato da Associazione per l'iniziativa Radicale "Andrea Tamburi" di Firenze. Sono intervenuti: Massimo Lensi (membro dell'Associazione per l'iniziativa radicale "Andrea Tamburi", Area radicale), Maurizio Buzzegoli (membro dell'Associazione per l'Iniziativa Radicale "Andrea Tamburi" di Firenze, Area radicale). Tra gli argomenti discussi: Carcere, Giustizia, Montelupo Fiorentino, Politica, Psichiatria, Sanita', Toscana. La registrazione video di questa manifestazione ha una durata di 15 minuti. Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Assemblea annuale di Forum Droghe
Introduzione del Presidente Maria Stagnitta Dibattito aperto su “I risultati di UNGASS 2016 e sulle prospettive di lavoro a livello internazionale.” Intervengono, tra gli altri, Marco Perduca e Grazia Zuffa. Convegno "Assemblea annuale di Forum Droghe", registrato a Firenze sabato 7 maggio 2016 alle 11:17. Sono intervenuti: Maria Stagnitta (presidente di Forum Droghe), Leopoldo Grosso (vice presidente del Gruppo Abele), Grazia Zuffa (psicologa, membro del comitato nazionale di bioetica), Marco Perduca (rappresentante all'Onu del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito), Enrico Fletzer (giornalista, membro del direttivo di ENCOD), Franco Corleone (garante dei diritti delle persone private della libertà personale della Regione Toscana), Leonardo Fiorentini (direttore di Fuoriluogo), Alessandro Metz (membro di Legacoopsociali), Elia De Caro (avvocato, associazione Antigone), Riccardo De Facci (responsabile del Settore Dipendenze del Coordinamento Nazionale delle Comunità di Accoglienza), Giuseppe Bortone (responsabile nazionale del Settore Tossicodipendenze della CGIL), Franco D'Agata (membro del collettivo antiproibizionista infoshock di Torino), Hassan Bassi (segretario del Forum Droghe), Max Lorenzani (coordinatore di Lab57 di Bologna), Stefano Vecchio (direttore del Dipartimento Dipendenze ASL Napoli 1), Susanna Ronconi (membro del Comitato Scientifico di Forum Droghe), Beatrice Bassini (operatrice presso il SERT di Bologna, membro del direttivo di Forum Droghe), Patrizia Cirino (membro del comitato scientifico di Forum Droghe). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Antiproibizionisti, Cannabis, Carcere, Corleone, Depenalizzazione, Diritti Civili, Droga, Firenze, Forum Droghe, Fuoriluogo, Giustizia, Legalizzazione, Onu, Perduca, Proibizionismo, Salute, Zuffa. La registrazione audio di questo convegno ha una durata di 3 ore e 17 minuti.
Il Ministro della Giustizia Andrea Orlando fa un focus sui dati più recenti sulla prescrizione in Italia
Interviene il Ministro della Giustizia Andrea Orlando. La presentazione dello studio annunciata nei giorni scorsi dallo stesso Ministro vuole rappresentare un contributo basato su elementi oggettivi per affrontare il dibattito delle prossime settimane. Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Il Ministro della Giustizia Andrea Orlando fa un focus sui dati più recenti sulla prescrizione in Italia" che si è tenuta a Roma sabato 7 maggio 2016 alle ore 11:12. Con Andrea Orlando (ministro della Giustizia, Partito Democratico), Giovanni Melillo (capo di Gabinetto del Ministro della Giustizia), Antonio Mura (capo del Dipartimento per gli Affari di Giustizia del Ministero della Giustizia). La conferenza stampa è stata organizzata da Ministero della Giustizia. Sono stati trattati i seguenti argomenti: Giustizia, Italia, Ministeri, Orlando, Penale, Prescrizione, Procedura. Questa conferenza stampa ha una durata di 53 minuti. Oltre al formato video è disponibile anche la versione nel solo formato audio.
Conferenza stampa per presentare un focus sui dati più recenti sulla prescrizione in Italia.
Interviene il Ministro della Giustizia Andrea Orlando. La presentazione dello studio annunciata nei giorni scorsi dallo stesso Ministro vuole rappresentare un contributo basato su elementi oggettivi per affrontare il dibattito delle prossime settimane. Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "Conferenza stampa per presentare un focus sui dati più recenti sulla prescrizione in Italia." che si è tenuta a Roma sabato 7 maggio 2016 alle ore 11:12. Con Andrea Orlando (ministro della Giustizia), Giovanni Melillo (capo di Gabinetto del Ministro della Giustizia), Antonio Mura (capo del Dipartimento per gli Affari di Giustizia del Ministero della Giustizia). La conferenza stampa è stata organizzata da Ministero della Giustizia. Sono stati trattati i seguenti argomenti: Giustizia. La registrazione video della conferenza stampa dura 53 minuti. Oltre al formato video è disponibile anche la versione nel solo formato audio.
Conversazione con Giuliana Sgrena sul suo libro "Dio odia le donne"
"Conversazione con Giuliana Sgrena sul suo libro "Dio odia le donne"" realizzata da Massimiliano Coccia con Massimiliano Coccia (giornalista), Giuliana Sgrena (giornalista e scrittrice). L'intervista è stata registrata sabato 7 maggio 2016 alle ore 10:00. Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Aborto, Al Sisi, Cultura, Diritti Civili, Diritti Umani, Donna, Egitto, Femminismo, Islam, Laicita', Lega Araba, Libro, Medici, Obiezione Di Coscienza, Regeni, Religione, Sequestro, Servizi Segreti, Sessualita', Usa, Violenza. La registrazione video ha una durata di 34 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio.
Collegamento con Mariano Giustino dalla Turchia sulla sentenza di condanna nei confronti dei giornalisti Can Dundar ed Erdem Gul
In diretta durante il notiziario del mattino. Registrazione audio di "Collegamento con Mariano Giustino dalla Turchia sulla sentenza di condanna nei confronti dei giornalisti Can Dundar ed Erdem Gul", registrato sabato 7 maggio 2016 alle 09:36. Sono intervenuti: Mariano Giustino (direttore della rivista "Diritto e Libertà"). Sono stati discussi i seguenti argomenti: Democrazia, Dundar, Erdogan, Esteri, Giornalismo, Giornalisti, Giustizia, Gul, Informazione, Terrorismo Internazionale, Turchia, Violenza. La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
Collegamento con Mariano Giustino dalla Turchia
Realizzato durante il notiziario del mattino. Registrazione audio di "Collegamento con Mariano Giustino dalla Turchia", registrato sabato 7 maggio 2016 alle 09:36. Sono intervenuti: Mariano Giustino (direttore della rivista "Diritto e Libertà"). La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.