Politica
Lo stato di salute del carcere italiano,dopo gli interventi normativi successivi alla sentenza Torregiani. Intervista all'avv. Michele Passione
Presentazione del libro: «Amore e sesso ai tempi di papa Francesco», di Ignazio Ingrao.
Convegno dal titolo: "Liberi di scegliere, dall'inizio alla fine"
Stato di diritto contro ragion di Stato, il 4 dicembre alla Camera dei deputati con Pannella e Bernardini
Il 4 dicembre 2014 dalle 10:30 alle 13:00 verranno presentati alla Sala del Cenacolo della Camera dei deputati a Roma gli Atti del convegno di Bruxelles “Stato di diritto contro ragion di Stato” tenutosi a febbraio di quest’anno. Dopo dieci anni di campagne condotte soprattutto al Parlamento europeo e in Italia, il Partito Radicale Nonviolento Transnazionale Transpartito (Prntt), assieme a Non c’è Pace Senza Giustizia (Npsg) e Nessuno Tocchi Caino (Ntc), propone di compiere ancora un passo volto a ripristinare la fiducia nella democrazia e nello Stato di diritto.
Gli atti sono già stati presentati nella sede di Ginevra del Consiglio Onu sui Diritti Umani e a Londra, alla Camera dei Comuni di Westminster. Questa terza presentazione servirà anche come trampolino di lancio per un secondo convegno, previsto il prossimo anno nuovamente a Bruxelles, che dovrebbe identificare la via da percorrere per migliorare il rapporto tra i governi e i cittadini, attraverso la possibile creazione del “diritto alla conoscenza”.
L’appuntamento dunque, reso possibile grazie al vice presidente della Camera dei deputati Roberto Giachetti, uno dei promotori del convegno di Bruxelles del febbraio scorso, è per giovedì 4 dicembre alla Sala del Cenacolo in vicolo Valdina 3/A, dalle 10:30 alle 13:00.
Per assistere è necessario prenotarsi inviando una mail entro il 2 dicembre scrivere a info@radicali.it
Per accedere alla Camera, per gli uomini è obbligatorio indossare giacca.
Partecipano:
Fausto Bertinotti, già presidente della Camera dei deputati
Amb. Giulio Terzi di Sant'Agata, già ministro degli Esteri
Furio Colombo, giornalista, scrittore, già deputato
Amb. Giuseppe Cassini
Rita Bernardini, segretaria di Radicali Italiani, già deputata
Sergio D’Elia, segretario di Nessuno Tocchi Caino, già deputato
Matteo Angioli, membro del Prntt e Npsg
Marco Pannella, leader del Prntt
© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
Conferenza stampa: presentazione del libro "Confessione di un trafficante di uomini"
Convegno: "Periferie. Primo rapporto annuale del Gruppo di lavoro G124 del senatore Renzo Piano"
PAT, Cappato: Mario Chiesa sarebbe perfetto per l'operazione di potere di Majorino
Dichiarazione di Marco Cappato, Presidente del Gruppo Radicale - federalista europeo a Milano
Invece di occuparsi delle tariffe comunali di assistenza (ferme da oltre un decennio) che mettono a rischio i bilanci delle aziende, l’Assessore Majorino si mobilita per proteggere il Direttore Generale del PAT dall’attuale Consiglio di Amministrazione, reo di resistere a pressioni e influenze esterne.Con le sue sparate, l’Assessore Majorino più che nell'assistenza sociale mostra di impegnarsi nella tradizionale occupazione del potere e nella protezione di persone ritenute funzionali alle sue ambizioni politiche. In questa azione si trova alleato di tutte le corporazioni che hanno occupato il PAT negli ultimi decenni e che ora si sentono minacciate. Trova alleanze anche in quei settori regionali che hanno già storicamente lottizzato ogni angolo della sanità lombarda e ai quali non dispiacerebbe aggiungere un nuovo trofeo.
Dispiace che il Comune, dopo la fallimentare gestione della fusione tra Golgi e PAT, prosegua in questa assenza di visione e si chiuda a difesa di interessi personali. Per questo tipo di politica certo sarebbe perfetto il ritorno al PAT di Mario Chiesa.
© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere
Commissione Igiene e sanità del Senato
Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione dell'accordo di Schengen, di vigilanza sull'attività di Europol, di controllo e vigilanza in materia di immigrazione
M4, Cappato: senza piano della mobilità impossibile valutare, non sarò alla riunione.
© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
Commissione Finanze della Camera
Commissione parlamentare di inchiesta sul rapimento e sulla morte di Aldo Moro
Giovani italiani e latino-americani: un patto per il volontariato - Conferenza stampa
Le mutilazioni genitali femminili, il rispetto dei diritti della persona, l'Onu, l'Africa, l'iniziativa radicale per l'abolizione di questa pratica
Teramo, prima Giornata dell’Integrazione con Marco Pannella e Rita Bernardini: “Teramo nostra” ospita “Dragan Aveva Ragione”
Di Nanna (Radicali Italiani): “Come ci ricorda papa Francesco, ‘L’unità autentica è quella che vive della ricchezza delle diversità che la compongono’”
Sabato 29 novembre a Teramo, alle ore 16.30, l’associazione “Teramo nostra”, presso la sede in via Fedele Romani, 1, ospiterà la prima Giornata dell’Integrazione: annunciata oggi in conferenza stampa la presenza del Presidente del Partito Radicale Marco Pannella, del Segretario di Radicali Italiani Rita Bernardini e dell’avvocato Vincenzo di Nanna, membro della Giunta nazionale di Radicali Italiani. “Teramo Nostra” presenterà infatti in anteprima “Dragan Aveva Ragione” di Gianni Carbotti e Camillo Maffia, un documentario sugli sgomberi e le condizioni dei campi nomadi a Roma, con la partecipazione del presidente della “Fondazione Romanì Italia” Nazzareno Guarnieri e degli autori del film. “Sarà la prima proiezione della 20° edizione del premio Gianni Di Venanzo: ‘Dragan Aveva Ragione’ è un film che ancora non è entrato nel circuito nazionale, è stato presentato unicamente al Senato”, ha spiegato Piero Chiarini, presidente dell’associazione. “Ci interessa farlo conoscere ai nostri concittadini, che sono sempre stati all’avanguardia nell’accettare il diverso, soprattutto in un momento in cui ci sono gruppi che vorrebbero scaricare sugli immigrati tutti i disagi che viviamo”. “Come ha ricordato Papa Francesco nel suo splendido intervento al Parlamento Europeo, ‘l’unità autentica è quella che vive della ricchezza delle diversità che la compongono’: questo è lo spirito con cui bisogna realizzare una politica d’inclusione e d’integrazione, che manca del tutto. A Roma come in Abruzzo la politica discrimina: è quella della segregazione, dell’allontanamento dalle case, dello sgombero perfino dalle baracche. E ogni tanto ci scappa pure il morto, quando si usa la violenza con provvedimenti illegittimi”, ha dichiarato Vincenzo Di Nanna, che ha aggiunto: “Voglio ringraziare gli esponenti di Forza Nuova che scrivono sui muri di Giulianova, firmandosi, ‘Di Nanna = zingarone’: per me è una medaglia al valore, significa che sia l’azione da avvocato che quella politica cominciano evidentemente ad incidere”.© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati