Politica
AgiChina24:
Le proteste ad Honk Hong e gli ultimi arresti, le prossime elezioni amministrative a Taiwan; i tagli dei tassi di interesse da parte della Banca Centrale cinese dello scorso venerdì. In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Eugenio Buzzetti, collaboratore e corrispondente per AgiChina24 da Pechino.
www.radioradicale.it - www.agichina24.it
ioascolto@radioradicale.it
Divorziobreve.it
Trasmissione a cura della Lega per il divorzio breve condotta da Diego Sabatinelli ed Alessandro Gerardi, ospite al telefono il senatore Gianpiero Dalla Zuanna (Pd).
Rassegna di Geopolitica. La Cina e la regione del Mediterraneo - a cura di Lorenzo Rendi
"Il Mediterraneo nella strategia globale della Cina" di Enrico Fardella, in 'OrizzonteCina" settembre-ottobre 2014
Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi
Audizione del presidente, Anna Maria Tarantola, e dei membri del Consiglio di amministrazione della Rai.
Oltre il disordine mondiale. Post-globalità, identità, integrazione
In occasione delluscita dei due volumi di Pasquale Ferrara ed editi da Città Nuova: "La politica inframondiale
le relazioni internazionali nell'era post-globale" e " Religioni e Relazioni internazionali. Atlante teopolitico", Città Nuova gruppo editore.
Ne discutono: Massimo DAlema (Presidente della FEPS e della Fondazione Italianieuropei), Francesca Corrao (Professore Ordinario di Lingua e Cultura Araba LUISS), Sergio Fabbrini (Professore Ordinario di Scienza della Politica e Relazioni Internazionali e Direttore della School of Government, LUISS), Sebastiano Maffettone (Professore Ordinario di Filosofia Politica LUISS), Pasquale Ferrara (Segretario Generale dellIstituto Universitario Europeo di Firenze). Saluto iniziale di Lucio Battistotti (Direttore della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea)
Presentazione del libro di Angiolo Bandinelli "Giardini crudeli"
Intervengono Matteo Marchesini e Paola Pallottino.
Presentazione dei volumi: "In principio è la rete. Suggestioni comunicative per una società connessa" di Antonio Preto e "La regolazione delle comunicazioni elettroniche" di Stefano Mannoni.
Ne discutono con gli autori: Giulio Napolitano, Giovanni Pitruzzella, Andrea Rangone. Modera Fabrizio Forquet. Saluto di apertura Lucio Battistotti.
Convegno dal titolo: "Educazione alluso dei social media nelle scuole? Una proposta che guarda al futuro della formazione didattica"
ll Saluto introduttivo sarà di Stefano Dambruoso, Questore Camera. Interverranno Stefano Quintarelli, Presidente Comitato Indirizzo Agenzia per lItalia Digitale, Anna Ascani e Antonio Palmieri, Commissione Cultura, Scienza e Istruzione, Luciano Daffarra, legale, esperto in proprietà intellettuale e diffamazione online, Ddr Trust, Alessandro Fusacchia, Capo Gabinetto Ministro Istruzione, Università e Ricerca, Mario Leone Piccinni, Comandante Nucleo Pt Guardia Finanza Lecco, Daniele Salvaggio, esperto in comunicazione digitale e formazione manageriale, Imprese di Talento. Moderatore Gildo Campesato, Direttore Corriere Comunicazioni.