Politica

Intervista ad Irene Testa sul fenomeno dell'autodichia

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 11/27/2014 - 00:00
Irene Testa è co-autorice insieme ad Alessandro Gerardi del libro: Parlamento Zona Franca (Rubettino Editore)
Categorie: Notizie, Politica

Collegamento con David Carretta da Bruxelles su Juncker e su investimenti economici

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 11/27/2014 - 00:00
collegamento realizzato nello spazio del notiziario del mattino
Categorie: Notizie, Politica

Schiavi di Italia. La puntata settimanale di Fai Notizia

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 11/26/2014 - 23:30
In questa puntata il servizio di Serena Grassia "Schiavi di Italia - i lavoratori bengalesi sfruttati nel napoletano" e "Acef, l'azienda che importa la cannabis in Italia" di Daniela Sala
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione del libro "La Catturandi: la verità oltre le fiction", del poliziotto che ha catturato i più pericolosi latitanti di mafia e che si cela dunque, per motivi di sicurezza, dietro la sigla I.M.D

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 11/26/2014 - 18:30
Interverranno: Antonino Di Matteo (pubblico ministero Tribunale di Palermo), Piergiorgio Di Cara (poliziotto e scrittore), Lorenzo Baldo (giornalista e vicedirettore della rivista Antimafiaduemila), Salvatore Costantino (docente di sociologia dell'Università di Palermo), Luigi Lombardo (segretario provinciale del SIAP Sindacato italiano appartenenti polizia).
Categorie: Notizie, Politica

Caccia, Devetag e Cianci: Ue torna a bacchettare l’Italia. Radicali Italiani offrono ai parlamentari una proposta di legge per evitare sanzioni e tutelare fauna e paesaggio

Radicali Italiani - Mer, 11/26/2014 - 18:12
26/11/14

Con un parere motivato inviato al Governo italiano, la Commissione europea torna a bacchettare l’Italia sull’uso dei richiami vivi, vietato dalla Direttiva uccelli, ma ancora praticato in ben cinque regioni - Veneto, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Marche - e nella Provincia Autonoma di Trento.

L’Italia ha ora due mesi di tempo per mettersi in regola. Radicali Italiani, con le associazioni Parte in Causa e Radicali Ecologisti, ha depositato presso la Camera dei deputati una proposta di legge che mira a modernizzare l’attuale normativa venatoria, prevedendo, tra l’altro, l’abolizione dei richiami vivi, così come previsto dalla Direttiva europea.

I parlamentari italiani hanno quindi l’opportunità di sostenere una proposta di legge che non solo adegua la normativa italiana alla Direttiva europea, ma anche di porre le basi per una legislazione che porterebbe l’Italia da fanalino di coda a una posizione di avanguardia in tema di difesa della fauna e del paesaggio.

Maria Giovanna Devetag, segretaria Parte in Causa

Fabrizio Cianci, segretario Radicali Ecologisti

Per avere la petizione popolare con la proposta di legge contattare l’ufficio stampa di Radicali Italiani: radicalionline@gmail.com - 0640040735

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Intervista a Vincenzo Di Nanna su scritte apparse a Giulianova che lo definiscono "zingarone"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 11/26/2014 - 18:10
Avvocato e membro della Giunta di segreteria di Radicali Italiani
Categorie: Notizie, Politica

Dichiarazioni al termine della seduta della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 11/26/2014 - 17:02
Dichiarazioni al termine dell'audizione del procuratore della Repubblica f.f. presso il tribunale di Palermo, Leonardo Agueci, del procuratore aggiunto Vittorio Teresi, e dei sostituti procuratori Nino Di Matteo e Francesca Mazzocco, in Commissione antimafia.
Categorie: Notizie, Politica

„25 anni dalla Rivoluzione di Velluto del 1989“

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 11/26/2014 - 16:50
con Milan Kňažko (ex Ministro degli Affari Esteri della Repubblica Slovacca), Karel Kühnl (ex Ministro della Difesa della Repubblica Ceca) e Emma Bonino (ex Ministro degli Affari Esteri della Repubblica Italiana). Interviene il Professor Francesco Caccamo (Università degli Studi „G. d ́Annunzio“ Chieti-Pescara). Moderatore: Amb. Luigi Vittorio Ferraris.
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione del libro "Ustica il mistero e la realtà dei fatti" di Göran Lilja

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 11/26/2014 - 16:35
organizzata da Associazione Arma Aeronautica, Associazione Nazionale Ufficiali dell'aeronautica e Associazione Nazionale Personale Aeronavigante. Introduce e modera il Gen.S.A Vincenzo Ruggero Manca. Intervengono: Ing. Frank Taylor, Ing. Goran Lilja, Stefano Forzani, Carlo Giovanardi.
Categorie: Notizie, Politica

Convegno per la presentazione degli atti dell’Indagine conoscitiva su "I sistemi d’arma destinati alla difesa".

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 11/26/2014 - 16:30
Introduce il Presidente della Commissione, Elio Vito. Interverranno Claude France Arnould, Direttore esecutivo Agenzia europea Difesa, S. E. Ambasciatore Mariangela Zappia, Rappresentante permanente d’Italia presso Consiglio Atlantico, Stefano Silvestri, già Presidente Istituto Affari internazionali.
Categorie: Notizie, Politica

Specializzandi 'non medici': una battaglia in Parlamento per il riconoscimento di un diritto

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 11/26/2014 - 16:00
Conferenza stampa dei senatori di Forza Italia, Luigi D’Ambrosio Lettieri e Andrea Mandelli, nella sala Nassiriya del Senato. All’incontro con i giornalisti prendono parte anche la dottoressa Laura Fabrizio, presidente del Sifo, il dottor Giangiuseppe Console, presidente nazionale Fassid-Sinafo, e il professor Santi Mario Spampinato, presidente della Conferenza dei direttori delle scuole di specializzazione in Farmacia ospedaliera.
Categorie: Notizie, Politica

Dibattito dal titolo: "Liberi di scegliere dall'inizio alla fine”

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 11/26/2014 - 15:42
Con Marco Cappato (segr. Associazione Coscioni), Gianni Baldini (avvocato), Antonio Vallini (professore Diritto Penale Università Firenze​).
Categorie: Notizie, Politica

Biodiritto e Bioetica - Dal testamento biologico all’eutanasia, dalla clonazione al trattamento degli embrioni, dal trapianto di organi alle tecniche di procreazione fino al metodo Stamina

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 11/26/2014 - 15:37
Partecipano tra gli altri: Prof. Avv. Damiano Marinelli, Foro di Perugia, Docente di Diritto Privato, Università eCampus; Avv. Federica Federici, Foro di Roma, Presidente Associazione Nuove Frontiere Diritto, Cultore della Materia, Università eCampus; Adriana Pannitteri Giornalista RAI; Beppino Englaro Fondazione Eluana Englaro; Dott. Valentina Mantua, Psichiatra, Dirigente medico AIFA, co-autore del libro Le cellule della speranza, il caso stamina tra inganno e scienza a cura di Gilberto Corbellini e Mauro Capocci, edizioni Codice, Dott. Gabriella Longo, Foro di Catania, Specializzata in Professioni legali, Cultore della Materia, Università eCampus; Dott. Nicola Posteraro, Ph. Candidate in Diritto Amministrativo, Università Roma Tre; Dott. Ilaria Guidantoni, Scrittrice e giornalista - Università Cattolica di Milano; Prof. Edmund Agbo, Docente Bioetica Università Regina Apostolorum, Director of International University of Bio Research; Professor Madonna University (Nigeria); Dott. Ettore William Di Mauro, Dottorando in diritto privato Università La Sapienza; Dott. Andrea Barretta, Cultore della Materia, Università eCampus.
Categorie: Notizie, Politica

"Cielo rosso" (19 ottobre 1979): transito dei controllori militari all'ENAV per non disperdere importanti professionalità

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 11/26/2014 - 15:11
"Cielo rosso" (19 ottobre 1979) - Intervista a Intervista a Gianni Fragnelli (Controllore civile del Traffico aereo in pensione) sul passaggio dei militari controllori del traffico aereo dall'Aeronautica militare all'Enav.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Territorio, ambiente, beni ambientali del Senato

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 11/26/2014 - 14:30
Seguito dell'audizione informale dell'amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato S.p.A. sull'attività e sulle prospettive del gruppo, nonché sulla realizzazione della nuova linea ferroviaria Torino-Lione.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Agricoltura della Camera

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 11/26/2014 - 14:30
Audizione informale dell'assessore all'agricoltura della Regione Lombardia, Gianni Fava, nell'ambito dell'esame congiunto delle risoluzioni n. 7-00450 Zanin, n. 7-00500 Caon, n. 7-00521 Gagnarli e n. 7-00527 Franco Bordo, sul processo di revisione della direttiva n. 91/676/CE, in materia di inquinamento da nitrati.
Alle ore 15.30 audizione informale di Luca Bianchi, capo del Dipartimento delle politiche competitive, della qualità agroalimentare, ippiche e della pesca, nell'ambito dell'esame sulle proposte di legge recanti disposizioni per la promozione della coltivazione e della filiera agroindustriale della canapa.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine