Politica

Intervista a Luigi Compagna sulla riforma della responsabilità civile dei magistrati

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 11/20/2014 - 00:00
nell'intervista si parla anche della sentenza della Corte d'appello di Torino che ha annullato la condanna a Eternit per avvenuta prescrizione del reato di disastro ambientale
Categorie: Notizie, Politica

La Svezia promessa. La puntata settimanale di Fai Notizia

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 11/19/2014 - 23:30
In questa puntata "La Svezia promessa, reportage dalla meta più ambita dai rifugiati" di Valerio Pierantozzi e Daniela Sala.
Categorie: Notizie, Politica

Divorziobreve.it - edizione straordinaria

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 11/19/2014 - 22:11
A cura della Lega Italiana per il Divorzio Breve.
Categorie: Notizie, Politica

Speciale Giustizia

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 11/19/2014 - 21:03
Sul processo per la presunta compravendita di senatori, teste Sergio De Gregorio (seconda parte).
Categorie: Notizie, Politica

Strage di Bologna, dichiarazione di Nessuno tocchi Caino

Radicali Italiani - Mer, 11/19/2014 - 19:11
19/11/14

Sergio d’Elia, Segretario di Nessuno tocchi Caino ed Elisabetta Zamparutti, Tesoriere, hanno così commentato la sentenza di risarcimento danni:

 “Indelebile rimarrà nella storia della Repubblica l’infamia di una sentenza ingiusta che, nel colpire comodi capri espiatori, copre i veri responsabili della strage di Bologna i quali non hanno mai varcato neppure la soglia di un serio atto preliminare d’inchiesta. Che i parenti delle vittime di un fatto così mostruoso si ritengano soddisfatti di una verità di regime è, dopo il danno, una beffa arrecata alle vittime stesse. Addirittura augurarsi che le colpe, tutte da dimostrare storicamente, ricadano come una “macchia indelebile” sugli eredi è l’espressione di una inciviltà giuridica oltre che di spietatezza.”  

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Presentazione del libro: "L’Intoccabile" di Davide Vecchi, prefazione di Marco Travaglio

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 11/19/2014 - 18:38
Intervengono: Giuseppe Civati, Marco Travaglio, Davide Vecchi. Modera: Alessandra Sardoni
Categorie: Notizie, Politica

"Dal 416 bis al 416 ter c.p. - Quale equilibrio fra la specialità della legislazione antimafia, la incisività del potere inquirente e difesa tecnica. Un viaggio tra efficacia e garanzia".

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 11/19/2014 - 18:27
Intervengono: Stefania Craxi, Enrico Costa (Vice Ministro della Giustizia), Luca Cianfaroni (penlista), Luigi De Sena (già Prefetto Reggio Calabria), Beniamino Migliucci (Presidente Camere Penali) e Piero Sansonetti (Direttore "Il Garantista")
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione dell'ultimo libro di Fausto Bertinotti: "Sempre daccapo"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 11/19/2014 - 17:51
Intervengono: Brunello Cucinelli, Sergio Cofferati, Mons. Rino Fisichella, Don. Roberto Donadoni, Prof. Francesco Bonini.
Categorie: Notizie, Politica

"I bastardi di Sarajevo". Intervista a Luca Leone.

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 11/19/2014 - 17:26
Luca Leone, giornalista, scrittore ed editore, parla della sua ultima fatica editoriale. Dopo tanti saggi un romanzo per raccontare la realtà della Bosnia di oggi: un paese e la sua capitale prede della corruzione politica, interna ed internazionale, e in cui sembra sempre più difficile nutrire speranze per il futuro.
Categorie: Notizie, Politica

La Svezia promessa. Reportage dalla meta più ambita dai rifugiati

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 11/19/2014 - 17:11
(di Valerio Pierantozzi e Daniela Sala) La Svezia è una delle mete più ambite dai richiedenti asilo e, per i più fortunati, è anche l’ultima tappa di un viaggio che li obbliga ad attraversare clandestinamente i paesi di frontiera dell'Ue, tra cui l’Italia. Abbiamo seguito il percorso dei richiedenti asilo dall'arrivo a Märsta, un centro di primo arrivo vicino a Stoccolma, fino a Sköndal, dove si trova un struttura di accoglienza per rifugiati. Siamo poi entrati in uno dei cinque centri di detenzione della Svezia, dove non c’è polizia ma solo impiegati dell’ufficio immigrazione e abbiamo concluso il nostro viaggio nel quartiere di Husby, nei sobborghi di Stoccolma, dove la percentuale di non nativi è dell'80% e che è stato teatro lo scorso anno di scontri tra giovani migranti e polizia.
Categorie: Notizie, Politica

Iscrizioni al Parito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito: Intervista a Nicola Becce

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 11/19/2014 - 16:53
Nicola Becce, già consigliere comunale a Potenza ed esponente di Forza Italia, ha rinnovato l'iscrizione al Prntt anche per il 2015.
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione dell'Annuario dei Diritti Umani 2014

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 11/19/2014 - 16:50
La Presentazione avviene all’indomani della seconda revisione periodica dell’Italia al Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite tenutasi il 27 ottobre 2014. Interverranno Franco Frattini, Presidente della SIOI, Gian Ludovico De Martino, Presidente del Comitato interministeriale per i diritti umani, Emma Fattorini, membro della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani del Senato, Giuliano Amato, Giudice costituzionale, Umberto Leanza, Vice Presidente della SIOI, Barbara Terenzi Coordinatrice del Comitato per la Promozione e la Protezione dei Diritti Umani, nonchè i membri del Comitato di ricerca e redazione dell’Annuario: Antonio Papisca, Direttore, Paolo De Stefani, Andrea Cofelice, Pietro De Perini e Claudia Pividori.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine