Politica

Grecia: la situazione politica e sociale dopo il crollo della borsa. Intervista a Dimitri Deliolanes.

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 10/16/2014 - 14:15
La notizia della possibile uscita anticipata dal piano di aiuto della troika Ue-Bce-Fmi e l'allarme dell'agenzia Fitch sulla debolezza delle banche ha fatto precipitare la borsa di Atene trascinando al ribasso le altre piazze finanziarie europee. La debolezza del governo Samaras e le prossime elezioni anticipate. Syriza primo partito secondo i sondaggi. La situazione sociale resta difficile con molte famiglie sotto la soglia di povertà. Analogie e differenze con la situazione italiana. Dimitri Deliolanes e stato per molti anni corrispondente dall'Italia per la radiotv di stato greca e attualmente collabora con diverse testate italiane e greche.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Giustizia della Camera

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 10/16/2014 - 14:08
Audizione nell’ambito dell’indagine conoscitiva in merito all’esame delle proposte di legge C. 1174 Colletti, C. 1528 Mazziotti Di Celso e C. 2150 Ferranti, recanti modifiche al codice penale in materia di prescrizione dei reati, di: Fausto Giunta, Ordinario di diritto penale presso l’Università di Firenze
Categorie: Notizie, Politica

Il digiuno di Bolognetti (Radicali lucani) per la mancata anagrafe dei siti lucani da bonificare(TRM)

Radicali Italiani - Gio, 10/16/2014 - 14:05
16/10/14

Il servizio di Trm, 16 ottobre 2014

line-height:115%;font-family:"Verdana","sans-serif"">Link

 

line-height:115%;font-family:"Verdana","sans-serif"">

 

© 2014 TRM. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

La guerra contro l'Isis. Intervista a Dario Rivolta.

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 10/16/2014 - 12:23
Le diverse anime e i diversi interessi dei combattenti curdi. La partita politico-diplomatica della Turchia. I problemi degli Usa e di Obama. Il ruolo dell'Iran e della Russia. La lettura parziale con cui spesso l'Occidente ha letto le vicende medio-orientali. Dario Rivolta, editorialista, saggista, deputato per oltre un decennio per Forza Italia e per la Casa delle Libertà, è esperto di politica internazionale e conoscitore in particolare della situazione irachena (è stato consigliere dell'allora ministro Adolfo Urso e membro del comitato congiunto Italia-Iraq per contro del Governo italiano).
Categorie: Notizie, Politica

Anagrafe dei siti da bonificare, Bolognetti (Radicali): da ieri sera in sciopero della fame

Radicali Italiani - Gio, 10/16/2014 - 12:05
16/10/14

Fonte Basilicatanet, 16 ottobre 2014

line-height:115%;font-family:"Verdana","sans-serif"">AGR “ bevo il mio primo cappuccino alla sua salute e alla salute del popolo inquinato, degli avvelenati di Stato e dallo Stato, di chi intende "militarizzare" un territorio non nell'interesse del Paese, ma per assecondare gli interessi di lobby e corporazioni” E’ quanto si legge in una nota inviata da Maurizio Bolognetti, segretario Radicali lucani al presidente della Regione Basilicata. “Occorre, Presidente, onorare quelle leggi della Repubblica da troppo tempo violate. Occorre rispettare il diritto dei cittadini a poter conoscere per deliberare. Una volta di più e una volta ancora chiediamo che la Regione Basilicata rispetti la sua propria legalità e renda disponibile l’anagrafe dei siti da bonificare. Chiediamo che venga rispettato il sacrosanto diritto di tutti e di ciascuno a poter conoscere per deliberare. Ed è per questa ragione, Presidente, che dalle ore 23.55 del 15 ottobre ho inteso intraprendere uno sciopero della fame che andrà avanti ad oltranza. Non è un ricatto il mio, ma solo l’invito alle Istituzioni che lei rappresenta a rispettare la propria legalità. Questa volta non basteranno generiche rassicurazioni. Chiedo impegni concreti e un crono programma che porti in tempi brevi a rendere disponibile e fruibile a tutti, sui siti della Regione, l'anagrafe dei siti da bonificare. Mi auguro, signor Governatore, che per una volta lei sappia e voglia ascoltare e agire di conseguenza”.

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Convegno sul tema: “La funzione di sicurezza nella legalità costituzionale”.

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 10/16/2014 - 09:47
in occasione del 200° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Saluto del Presidente del Consiglio di Stato Giorgio Giovannini e del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Leonardo Gallitelli. Interventi introduttivi: il Ministro dell’Interno, Angelino Alfano, il Ministro della Giustizia, Andrea Orlando e il Ministro della Difesa, Roberta Pinotti. Seguono le relazioni di Giancarlo Coraggio, Giudice della Corte Costituzionale; Giorgio Santacroce, Primo Presidente della Corte di Cassazione; Alessandro Pace, Professore Emerito di diritto costituzionale dell’ Università “La Sapienza” di Roma; Franco Roberti, Procuratore Nazionale Antimafia e Giuseppe Severini, Presidente di Sezione del Consiglio di Stato. Conclude i lavori Sergio Mattarella, Giudice della Corte Costituzionale.
Categorie: Notizie, Politica

Notiziario del mattino

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 10/16/2014 - 08:50
Sintesi degli interventi di Marco Pannella, Marco Perduca e Benedetto Della Vedova dalla presentazione del libro di Perduca su operazione Idigov; sintesi dell'intervento di Luigi Manconi e dell'intervista di Palazzolo a Rita Bernardini sulla sua audizione alla Commissione diritti umani; sintesi delle interviste di Palazzolo a Stefano FAssina, Renato Brunetta e Marco Causi su DEF e legge stabilità; collegamento con David Carretta da Bruxelles sulla manovra economica dell'Italia; ricordo di Antonio Russo nell'anniversario della sua morte del 16 ottobre 2000 a Tbilisi, Georgia.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 10/16/2014 - 08:08
Audizione del Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Sergio Chiamparino, su attuazione e prospettive del federalismo fiscale; Audizione del Direttore generale del Dipartimento delle Finanze del Ministero dell'economia e delle finanze, Fabrizia Lapecorella, sulla elaborazione delle capacità fiscali standard.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine