Politica
Antonio Russo, la sua attività giornalistica e di denuncia sui massacri in Kossovo, le corrispondenze da Pristina, Milosevic, la Nato, i radicali
Russo 30 marzo 99 RR e Rai
Russo, Pannella... 1 apr 99 RR
Russo 11 aprile 99 Treviso ass radicale
AgiChina24: proteste e sgomberi a Hong Kong e la visita di Li Keqiang in Germania, Russia e Italia
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Francesco Radicioni, collaboratore e corrispondente per Radio Radicale ed Eugenio Buzzetti, corrispondente per AgiChina24 da Pechino.
Le proteste e sgomberi a Hong Kong, l'andamento del movimento studentesco e le reazioni della polizia; la visita di Li Keqiang in Germania, Russia e Italia. Gli accordi siglati in Italia (20 accordi per 8 miliardi di euro). L'interesse della Cina verso l'Unione europea, nonostante i dati al ribasso dell'economia nell'eurozona.
www.radioradicale.it - www.agichina24.it
ioascolto@radioradicale.it
Commissione Cultura della Camera
audizione informale di rappresentanti di: Uspi (Unione Stampa Periodica Italiana), nellambito dellesame della proposta di legge recante abolizione del finanziamento pubblico alleditoria
Notiziario del mattino
Sintesi degli interventi di Marco Pannella e Elisabetta Zamparutti a Bruxelles per la presentazione di ieri del rapporto 2014 di Nessuno Tocchi Caino sulla pena di morte nel Mondo; sintesi dell'intervento di Rita Bernardini a Radio Carcere di ieri; sintesi delle interviste a Riccardo Nencini, Antonio Misiani e Paolo Cirino Pomicino; collegamento in diretta con David Carretta da Bruxelles; sintesi delle interviste ad Andrea Marcucci e Lanfranco Palese.
Commissione parlamentare di vigilanza sull'anagrafe tributaria
Indagine conoscitiva sull'anagrafe tributaria nella prospettiva di una razionalizzazione delle banche dati pubbliche in materia economica e finanziaria e sulla potenzialità e criticità del sistema nel contrasto allevasione fiscale. Audizione di Carlo Cottarelli, commissario straordinario per la revisione della spesa pubblica.
Servizio su "Teresa Mattei e donne costituenti"
Presso la Sala Aldo Moro di Palazzo Montecitorio si svolge l'iniziativa dal titolo "Teresa Mattei e le donne costituenti".
Interviste realizzate a margine del Convegno, a Gerardo Bianco, a Maria Pia Garavaglia e a Lorenza Carlassare
La legge di stabilità potrebbe essere non in linea con le regole dell'UE: collegamento con David Carretta da Bruxelles
collegamento realizzato nello spazio del Notiziario del mattino
Neureka - Fondo monetario internazionale, Eurozona, e nuovo libro di Joshka Fischer sull'Europa
In studio Valeria Manieri. In collegamento Tonia Mastrobuoni, inviata de La Stampa a Berlino
Neureka - Fondo monetario internazionale, Eurozona, e nuovo libro di Joshka Fischer sull'Europa