Politica
L'amministrazione della giustizia, la situazione carceraria, l'amnistia, la nonviolenza, i governi d'Unità Nazionale, i radicali
Pannella 25 feb 1977 RR
Mellini, Pannella, Bonifacio 31 mag 1977 Camera
Dibattito sul libro di Gerhard Kittel-Martin Buber "La questione ebraica" (Edizioni Dehoniane Bologna)
Partecipano: Gianfranco Bonola (curatore del volume), Daniele Nahum e Luigi Compagna.
Modera Giuseppe Di Leo
Presentazione del rapporto 2014 di Nessuno Tocchi Caino sulla pena di morte nel mondo
All'evento parteciperanno Frédérique Ries, Elisabetta Zamparutti (tesoriere di Nessuno Tocchi Caino), William Spencer (executive director dellInstitute for International Law and Human Rights), Valentin Djentontin-Agossou (ministro della giustizia del Benin), Marco Pannella.
Utilities: il Piccolo non è più Principe?
Energia, acqua, rifiuti e infrastrutture: servizi pubblici locali alla sfida della crescita
"RAI. Missione, indipendenza e governance"
Introduce Anna Maria Tarantola (Presidente Rai). Modera: Aldo Grasso (Corriere della Sera). Intervengono: Anna Maria Tarantola (Presidente Rai), Jean-Paul Philippot (Presidente EBU), Martin Schulz (Presidente del Parlamento Europeo - intervento video), Giuliano Amato (Giudice Corte Costituzionale), Rémy Pflimlin (PDG France Télévisions), Ulrich Wilhelm (DG ARD - Bayerischer Rundfunk), Maarten van Aalderen (Presidente Associazione Stampa Estera in Italia), Silvia Costa (Presidente Commissione per la Cultura e lIstruzione al PE), Enzo Cheli (Costituzionalista), Gianni Pittella (Capogruppo dellAlleanza Progressista di Socialisti e Democratici al PE), Luigi Arturo Bianchi (Docente Università Bocconi), Antonio Tajani (Vicepresidente Vicario del PE), Franco Bassanini (Presidente della Cassa Depositi e Prestiti), Ingrid Deltenre (DG EBU), Viviane Reding (Membro del PE), Marcello Cardani (Presidente dellAgCom), Roberto Fico (Presidente della Commissione Parlamentare per lIndirizzo Generale e la Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi), Antonello Giacomelli (Sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico con delega alle Comunicazioni). Conclusioni Luigi Gubitosi (Direttore Generale Rai)
Caffè mondo
La puntata di "Caffè Mondo", la trasmissione radiofonica nata dalla collaborazione tra oltreradio.it e la stampa.it
Ogni giorno in diretta, dal lunedì al venerdì dalle 9.30, ascoltabile, oltre che da oltreradio.it, dal sito lastampa.it
Aggiornamenti in tempo reale sullattualità internazionale, una rassegna dei più importanti media nel mondo, ospiti, testimonianze e storie dal mondo. A cura di Francesca Sforza e Micol Sarfatti. In studio Giulia Raffaelli.
Ospite di Caffè Mondo, Arturo Varvelli, research fellow ad ISPI nel programma Mediterraneo e Medio Oriente. Nella seconda parte della trasmissione l'intervista al Prof. Francesco Zannini, docente di Studi Arabi e Islamici all'Istituto Pontificio di Studi Arabi e di Islamistica di Roma.
Notiziario del mattino
Sintesi delle interviste di Emiliano Silvestri a Marco Pannella, Giuseppe Rossodivita e Marco Cappato sul processo per diffamazione a carico di Roberto Formigoni; sintesi dell'intervista di Andrea Billau a Marco Politi e a Paola Binetti sul sinodo straordinario sulla famiglia; collegamento con David Carretta da Bruxelles; sintesi dell'intervista di Palazzolo a Paolo Armaroli sulla Corte Costituzionale; sintesi delle interviste di Palazzolo a Chiara Braga e Massimo De Rosa sullo Sblocca Italia.
Il Medio Oriente visto dal Cairo
Appuntamento settimanale con Sbrina Gasparrini
Nessuno tocchi Caino presenta la versione inglese del Rapporto 2014 sulla pena di morte nel mondo: collegamento con David Carretta da Bruxelles
L'evento si svolge a Bruxelles oggi dalle h. 11 alle h. 13 al Parlamento europeo-Sala P.5B001 Building Paul Spaak-V Piano.
Collegamento realizzato nello spazio del Notiziario del mattino.
Derrick
Quindicesima Conferenza globale sulla tassazione ambientale promossa dall'Università di Aarhus (III parte)
Speciale Giustizia
A cura di Lorena D'Urso: sintesi comitato direttivo dell' ANM - Roma 11 ottobre 2014
Intervista a Marco Politi su Sinodo sulla famiglia alle battute finali
Vaticanista de il Fatto quotidiano
LavorareInfo: l'esperienza di Uber
In studio Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Benedetta Arese Lucini, General Manager Uber Italia e Carlo Tursi, General Manager Uber Roma.
L'esperienza di Uber, tecnologia e mobilità, come cambiano le città e le necessità dei cittadini; le difficoltà incontrate per vuoti di normativa e la concorrenza in Italia; l'azienda Uber e il suo funzionamento.
www.radioradicale.it
ioascolto@radioradicale.it
Presentazione del volume: "Decisione e processo politico. La lezione del Governo Craxi (1983-1987)"
Introduce: Piero Craveri. Ne discutono: Giancarlo Bosetti, Giuliano Ferrara, Marcello Sorgi
Nuova udienza del Tribunale Dreyfus.
LAssociazione presieduta da Arturo Diaconale che difende i cittadini dagli effetti devastanti della giustizia ingiusta, riprende le udienze dei controprocessi sul caso dei marò e sul caso Storace. La prima udienza, che torna ad aprirsi con linsediamento dellAlta Corte del Tribunale presieduta dal Prof. Federico Tedeschini, è dedicata alla vicenda dei due fucilieri di marina da due anni e mezzo sottoposti a regime detentivo in India e la cui sorte appare sempre più incerta ed oscura anche a causa dei comportamenti contraddittori tenuti dai diversi governi italiani.
LAlta Corte ascolta i testimoni che verranno interrogati dallAvvocato Valter Biscotti oltre che dai componenti del Collegio.Sono stati invitati a testimoniare lex Ministro degli Esteri del Governo Monti Giulio Terzi di SantAgata, lOn.Giorgia Meloni di Fratelli dItalia, il Generale Dino Tricarico ex Capo di Stato Maggiore dellAereonautica, il Generale Fernando Termentini e Marco Perduca rappresentante allONU del Partito Radicale.
Esaurito il caso dei marò lAlta Corte affronta il caso Storace, lex Governatore del Lazio che è stato accusato di vilipendio al Capo dello Stato e che rischia il carcere per un reato di opinione.LAlta Corte ascolterà le testimonianze del Senatore Maurizio Gasparri Forza Italia, dellOn. Enrico Buemi Partito Democratico, di Piero Sansonetti direttore del quotidiano Il Garantista, oltre alla deposizione di Francesco Storace, segretario nazionale de La Destra.