Politica
Presi per il web
"Dalla silicon valley alla tiburtina valley"
Conducono: Marco Perduca, Marco Scialdone, Marco Ciaffone e Fulvio Sarzana, con Paolo Coppola, Eugenio Prosperetti, Stefania Milo e Cristiano Griletti
Servizio realizzato al Convegno tenutosi a Pescasseroli e Pescina dal Titolo: " Oltre Salerno. Benedetto Croce, Ignazio Silone e la loro attualità politica"
Interviste a cura di Silvestri da Pescasseroli a De Luca, Diaconate e Compagna
L'America Latina con Roberto Lovari
In primo piano oggi le prossime elezioni in Brasile e Bolivia
Fatto in Italia
Abbattimento di una pineta a Roccabruna in provincia di Cuneo.
Intervengono, in collegamento telefonico, Giorgio Verutti, Marco Arneodo e Claudio Garnero. Conduce Nicolas Ballario con Oliviero Toscani
Conferenza stampa a margine della manifestazione "La torta metropolitana. Presidio per la democrazia"
organizzata dall'Associazione per l'iniziativa radicale fiorentina "Andrea Tamburi" in occasione delle consultazioni per la nuova Città metropolitana. Sono presenti Massimo Lensi (componente della Direzione nazionale di Radicali Italiani) e Maurizio Buzzegoli (Segretario Ass. radicale "Andrea Tamburi").
Convegno dal titolo: "Oltre Salerno. Benedetto Croce, Ignazio Silone e la loro attualità politica"
Intervengono: Angiolo Bandinelli, Giuseppe Bedeschi, Rita Bernardini, Walter Capezzali, Raffaele Colapietra, Luigi Compagna, Luciano D'Amico, Stefano De Luca, Maurizio Di Nicola, Arturo Diaconale, Giuseppe Gargani, Maurizio Griffo, Antonio Iulianella, Stefano Iulianella, Fulco Lanchester, Anna Nanni, Corrado Ocone, Giovanni Orsina, Giuseppe Padrini, Gaetano Pecora, Carlo Alberto Pinelli, Aldo Loris Rossi, Angelo guido Sabatini, Paolo Simoncelli, Valter Vecellio, Guido Vitiello. Videomessaggi di Fausto bertinotti (politico), Giuseppe Galasso (Storico), Mons.S.E.Pietro Santoro (Vescovo dei Marsi).
E ancora Luciano D'Alfonso (Presidente Regione Abruzzo), Stefania Giannini (Ministro della Pubblica Istruzione), Gianni Letta (politico), Marco Pannella (Leader radicale). Modera Alessio Falconio (Direttore di Radio Radicale)
Abbandono scolastico ed esclusione
All'interno della settima edizione del Festival del diritto. Piacenza ( 25-26-27-28 settembre ). Daniele Checchi, Roberto Reggi, introduce Stafeno Piziali
La scuola è uno dei luoghi privilegiati per la formazione della cittadinanza. Il suo contributo è fondamentale per garantire pari opportunità a tutti, rimediando per quanto possibile alle disuguglianze sociali e familiari. Per questo è necessario individuare le cause dellabbandono scolastico e predisporre rimedi adeguati per contrastarlo.
Cosa ostacola la legalità? con Pietro Grasso
All'interno della settima edizione del Festival del diritto. Piacenza ( 25-26-27-28 settembre ).
Introduce Lirio Abbate
Criminalità organizzata e corruzione sono due zavorre che pesano gravemente sulla realtà italiana. Affermare il principio di legalità in tutto il territorio nazionale è fondamentale per rafforzare la fiducia dei cittadini nelle istituzioni democratiche. Ma quali sono le cause che frenano questo processo? Perché ai passi in avanti compiuti, anche grazie alle inchieste della magistratura e allopera delle forze dellordine, sono spesso seguiti passi indietro? Quali strumenti occorrono per consolidare un vero cambiamento allinsegna del rispetto delle regole?
Per levento è previsto un credito formativo per la formazione continua degli avvocati.
Evento con interprete LIS.
Speciale Commissioni
Nella puntata di oggi l'audizione della direttrice dell'Agenzia delle entrate, Rossella Orlandi, davanti alla Commissione di vigilanza sull'anagrafe tributaria.
Convegno dal titolo: "Oltre Salerno. Benedetto Croce, Ignazio Silone e la loro attualità politica"
Intervengono: Angiolo Bandinelli, Giuseppe Bedeschi, Rita Bernardini, Walter Capezzali, Raffaele Colapietra, Luigi Compagna, Luciano D'Amico, Stefano De Luca, Maurizio Di Nicola, Arturo Diaconale, Giuseppe Gargani, Maurizio Griffo, Antonio Iulianella, Stefano Iulianella, Fulco Lanchester, Anna Nanni, Corrado Ocone, Giovanni Orsina, Giuseppe Padrini, Gaetano Pecora, Carlo Alberto Pinelli, Aldo Loris Rossi, Angelo guido Sabatini, Paolo Simoncelli, Valter Vecellio, Guido Vitiello. Videomessaggi di Fausto bertinotti (politico), Giuseppe Galasso (Storico), Mons.S.E.Pietro Santoro (Vescovo dei Marsi).
E ancora Luciano D'Alfonso (Presidente Regione Abruzzo), Stefania Giannini (Ministro della Pubblica Istruzione), Gianni Letta (politico), Marco Pannella (Leader radicale). Modera Alessio Falconio (Direttore di Radio Radicale)
La cultura come partecipazione con Dario Franceschini, Marino Sinibaldi
All'interno della settima edizione del Festival del diritto. Piacenza ( 25-26-27-28 settembre ).
DIALOGHI
con Dario Franceschini, Marino Sinibaldi
coordina MASSIMILIANO PANARARI
Come si spiega la ridotta fruizione dei beni culturali in Italia rispetto agli altri Paesi europei? Quali sono i rischi e le opportunità della politica culturale, di fronte alle profonde trasformazioni dei mezzi di comunicazione? In un Paese nel quale scarseggia la fiducia tra i cittadini, in quali forme si può pensare alla cultura come occasione di partecipazione?
"Maternità tra corpo e sentenze dibattito sull'eterologa, ma non solo"
nell'ambito della Triennale "Il tempo delle Donne. Storie, idee, azioni per partecipare al cambiamento". Riflession con: Martina Colombari (attrice), Anna Pia Ferraretti (ginecologa Sismer), Filomena Gallo (associazione Luca Coscioni), Beatrice Lorenzin (ministro della Salute), Eugenia Roccella (vicepresidente commissione affari sociali della Camera), Fabiana Sargentini (regista). Conduce: Marina Terragni