Politica

Fine vita/Viale e Manfredi: Registro comunale testamenti biologici diventi registro città metropolitana. Da Pinerolo a Torino uniti anche sui diritti civili

Radicali Italiani - Lun, 09/15/2014 - 14:32
12/09/14

Si è tenuto nella mattinata del 12 settembre 2014, sotto il Comune di Torino il sit-in organizzato dall'Associazione radicale Adelaide Aglietta e dall'Associazione Luca Coscioni per richiedere al Parlamento di discutere finalmente la proposta di legge di iniziativa popolare per la legalizzazione dell'eutanasia e del testamento biologico (67.000 firme di cittadini – di cui 6.000 raccolte a Torino e provincia – sono state depositate in Parlamento esattamente un anno fa). Fra oggi e domani analoghe manifestazioni si svolgeranno in decine di città italiane, su iniziativa dell'Associazione Coscioni.

I radicali ricordano che è possibile per i cittadini di Torino consegnare copia del loro testamento biologico – che può essere redatto in piena libertà – presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) della Città di Torino (Piazza Palazzo di Città n. 9/a), che tiene il “Registro comunale dei testamenti biologici”, istituito nel 2011 dopo che l'Associazione Aglietta aveva depositato in Comune una proposta di delibera di iniziativa popolare.

A questo proposito Silvio Viale (consigliere comunale, presidente Comitato nazionale Radicali Italiani) e Giulio Manfredi (segretario Associazione radicale Adelaide Aglietta) rilanciano:

“Chiederemo al sindaco Fassino, anche presentando apposito ordine del giorno, che il registro comunale diventi il registro dei testamenti biologici della città metropolitana. In questo modo, sarà ampliata la possibilità di consegnare il proprio testamento biologico a tutti i cittadini residenti nei Comuni rientranti nella Città metropolitana. Da Pinerolo a Torino uniti anche sui diritti civili, sulla libertà di scelta sul fine vita.

Avevamo richiesto in passato alla Provincia di Torino di istituire il Registro provinciale dei testamenti biologici, ma non avevamo avuto risposta. E' ora possibile attuare un'iniziativa di grande valenza simbolica che non richiede alcuna spesa ulteriore da parte dell'amministrazione comunale di Torino”.

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Speciale Commissioni

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 09/15/2014 - 14:17
Approfondimento del lunedì sulle indagini conoscitive in corso nelle commissioni parlamentari. L'appuntamento di oggi è dedicato a due proposte di legge all'esame della Commissione Affari Costituzionali della Camera: la riforma della cittadinanza e la tutela dei minori stranieri non accompagnati in Italia.
Categorie: Notizie, Politica

Direzione nazionale del Nuovo Centrodestra

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 09/15/2014 - 14:00
All'ordine del giorno, al discussione relativa ai provvedimenti economici (riforma del lavoro, legge di stabilità e delega fiscale), ai temi della sicurezza, alla legge elettorale e alle elezioni regionali. I lavori si aprono con gli interventi del presidente del partito Angelino Alfano, del coordinatore nazionale Gaetano Quagliariello e del responsabile amministrativo Paolo Alli.
Categorie: Notizie, Politica

Comitato Parlamentare di Controllo Accordo di Schengen

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 09/15/2014 - 14:00
nell’ambito dell’indagine conoscitiva sui flussi migratori in Europa attraverso l’Italia, ascolterà in audizione l’Ambasciatore della Repubblica Tunisina, S.E. Naceur Mestiri, in vista di possibili soluzioni per rafforzare la cooperazione tra Italia e Tunisia in tema di controllo e gestione dei flussi migratori in partenza dalle coste africane verso l’Italia
Categorie: Notizie, Politica

A Taranto Maurizio Bolognetti presenta "Le mani nel petrolio"

Radicali Italiani - Lun, 09/15/2014 - 13:54
15/09/14

Fonte Cosmopolis, 15 settembre 2014

Verrà presentato domani, martedì 16 settembre 2014, alle ore 18.30, presso “Caffè Italiano” sito in Piazza Carmine a Taranto, il libro del giornalista di Radio Radicale, Maurizio Bolognetti, “Le mani nel petrolio” (ed. Reality Book). L’evento è organizzato dal quotidiano online CosmoPolis - Il giornale dei popoli mediterranei. All’incontro, oltre l’autore, interverranno il presidente di Confcommercio Taranto, Leonardo Giangrande, e il coportavoce nazionale dei Verdi, Angelo Bonelli. Modererà il dibattito il direttore di Cosmopolismedia.it, Vincenzo Carriero.

Dopo "Il caso Basilicata", Bolognetti torna ad occuparsi degli effetti collaterali - ambientali e non - generati dalle attività estrattive in quella che definisce "Basilicata Saudita". Nel solo 2012 dalle viscere della Lucania sono stati estratti più di quattro miliardi di kg di olio greggio, oltre 25 milioni di barili. L'82% del petrolio estratto in Italia. Un mare di oro nero che è diventato una sorta di maledizione per una terra dove - paradosso insultante - il prezzo alla pompa è tra i più alti d'Italia. Il volume raccoglie articoli apparsi sulle principali testate giornalistiche. Ciò che lo stesso autore definisce essere non un libro “ma uno strumento di lotta”. “In questo lavoro dal titolo chilometrico, che ricorda i film di Lina Wertmuller,- spiega Bolognetti - ho provato a parlare di giustizia e debito ecologico, dell'antropocene e di impronta ecologica, richiamando alla memoria collettiva Marco Pannella, Aldo Loris Rossi e Pier Paolo Pasolini. Ho provato a far tornare alla luce, a riproporre, tracce di una storia dimenticata, ma quanto mai attuale”. All’indomani della possibile realizzazione del progetto Tempa Rossa il lavoro del giornalista appare quanto mai opportuno.

Maurizio Bolognetti (Napoli 1964), giornalista, collaboratore di Radio Radicale, autore di inchieste su situazioni di degrado ambientale e del libro “La Peste Italiana. Il caso Basilicata”. E’ membro della Direzione Nazionale di Radicali Italiani e Consigliere dell’Associazione Coscioni.

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Notiziario Antiproibizionista

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 09/15/2014 - 13:00
Puntata dedicata alla cannabis terapeutica dopo la notizia dell'intesa tra i ministeri della Salute e della Difase per affidare allo stabilimento farmaceutico militare di Firenze anche la produzione di cannabinoidi utilizzando le pinate proodotte in Italia abbassando così i costi dovuti all'importazione dall'estero fatte fino ad oggi. Commenti, dichiarazioni e interventi di: Donatella Poretti, componente del Comitato nazionale di Radicali Italiani, già senatrice radicale, Vidmer Saioli, neurologo, dirigente clinico dell'Istituto Besta di Milano, Domenico Rossi, sottosegretario alla Difesa, Rita Bernardini, segretaria di Radicali Italiani, Giulio Manfredi, segretario dell'Associazione radicale Adelaide Aglietta di Torino. Conclude la puntata un ricordo di Mariateresa Di Lascia nel ventennale della morte.
Categorie: Notizie, Politica

L'Italia dell'illegalità e della corruzione, la Dc, Melega, la scuola, il caso Falcucci dell'86, il movimento studentesco degli anni 90, i radicali

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 09/15/2014 - 12:07
Melega 20 nov 1979 Camera Bandinelli, Craxi, Teodori 3 dic 1986 Camera Pannella, R.Foa.... 10 dic 93 Rai
Categorie: Notizie, Politica

Conferenza stampa di presentazione della manifestazione 'Atreju'

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 09/15/2014 - 11:30
Partecipa Giorgia Meloni, presidente di Fratelli d'Italia.
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a Elena Gentile sulle questioni politiche pugliesi ed europee

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 09/15/2014 - 11:13
Elena Gentile, eurodeputata Pd e già Assessore regionale alla Salute ed al Welfare della Puglia
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione del rapporto 'La finanza che include'

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 09/15/2014 - 10:00
Nel corso dellìappuntamento, vengono presentati il rapporto internazionale "The invisible heart of markets" e il Rapporto italiano "La finanza che include - Gli investimenti ad impatto sociale per una nuova economia". Dopo l'indirizzo di saluto della Presidente della Camera, Laura Boldrini, intervengono: Giovanna Melandri, Mario Calderini, Mario La Torre, i ministri Graziano Delrio e Giuliano Poletti, Franco Bassanini, Luigi Bobba.
Categorie: Notizie, Politica

Notiziario del mattino

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 09/15/2014 - 08:50
Sintesi della Conversazione settimanale di ieri con Marco Pannella a cura di Massimo Bordin; sintesi delle interviste di De Angelis ad Emma Bonino in ricordo di Gianluigi Melega; di Impallazzo a Juan Fernando Lopez Aguilar su amnistia; di Falconio ad Andrea Cecconi su dialogo tra m5s e radicali; di Punzi ad Annamaria Parente su jobs act ed articolo 18 dello statuto dei lavoratori; la rubrica "Oikonomia" di Marco Valerio Lo Prete.
Categorie: Notizie, Politica

La nota antiproibizionista

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 09/15/2014 - 07:30
L'Africa centrale nuova frontiera del narcotraffico, ma è ancora possibile cambiare situazione prima che la "guerra alla droga" produca i disastri già visti in Centro e Sud America. Intanto in Italia i proibizionisti in servizio permanente effettivo tuonano contro la legalizzazione ma non sanno proporre altre alternative alle fallimentari politiche proibizioniste degli ultimi cinquant'anni.
Categorie: Notizie, Politica

Rassegna della stampa e della blogsfera cinese

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 09/15/2014 - 00:16
L'intervento di Lu Wei, responsabile del dipartimento sulla governance di Internet in Cina, al World Economic Forum di Tianjin: la cronaca della Xinhua. La riforma dei media nella Repubblica Popolare: la cronaca del South China Morning Post e l'editoriale sul Quotidiano del Popolo. Il nuovo caso di estorsione nella redazione del quotidiano 21Century Business Herald. Le indiscrezioni di Duowei sul coinvolgimento di Rui Chenggang nella diffusione sui media stranieri delle notizie sulle fortune economiche di Xi Jinping e Wen Jiabao.
Categorie: Notizie, Politica

Cittadini in divisa

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 09/15/2014 - 00:00
A cura di Luca Marco Comellini
Categorie: Notizie, Politica

Pagine