Politica

Inchiesta su firme false regionali, Radicali: la legge è uguale per tutti. Magistratura vada avanti con l'urgenza del caso. Come per Cota, vale anche qui la “Prova di resistenza”

Radicali Italiani - Lun, 07/28/2014 - 16:05
25/07/14

Giulio Manfredi, membro di Direzione di Radicali italiani e segretario dell'Associazione radicale Adelaide Aglietta, e Silvio Viale, presidente comitato nazionale Radicali Italiani e consigliere comunale a Torino:

Abbiamo letto il ricorso della signora Borgarello e le facciamo i complimenti. La Lega ha imparato benissimo la lezione di Marco Cappato e Lorenzo Lipparini, i radicali lombardi che denunciarono, nel 2010, le firme farlocche del listino regionale di Roberto Formigoni (alias “Firmigoni”).

Dalla secessione all' “accesso agli atti”, la svolta legalitaria dei leghisti è notevole ma meglio così.
La legge è uguale per tutti. La magistratura vada avanti con l'urgenza del caso e con l'esperienza accumulata in passato. Ciò detto, è del tutto legittimo porre, a tempo debito, il problema della “prova di resistenza”, cioè verificare se togliendo le firme che dovessero risultare false o comunque invalide Chiamparino avrebbe vinto comunque.

La “prova di resistenza” fu fatta nei confronti dei voti che portarono alla vittoria di Cota e lì il conto fu presto fatto: i 27.000 voti raccolti dai “Pensionati per Cota” di Michele Giovine erano stati determinanti per la vittoria di Cota, che aveva superato la Bresso di soli 9.000 voti.

Nel caso di Chiamparino ci troviamo invece di fronte a una vittoria schiacciante della sua coalizione. La “prova di resistenza” necessita di maggiori approfondimenti ma va fatta, perchè il sistema deve tutelare i risultati elettorali e le loro conseguenze politico-amministrative, se non inficiati irrimediabilmente dai falsi.

Questo naturalmente riguarda il problema se andare o non di nuovo al voto per le regionali. Discorso diverso per l'accertamento delle eventuali responsabilità penali, che deve andare fino in fondo, ricordando che, come per Giovine, esiste la presunzione di innocenza fino a condanna definitiva.

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Presentazione del libro 'Come vuoi morire?' di Susan Dabbous

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 07/28/2014 - 13:27
La giornalista italo-siriana presenta il libro 'Come vuoi morire?', in cui racconta l'esperienza del suo rapimento in Siria ad opera dei gruppi jihadisti di Jabat-al-Nusra e spiega quali dinamiche siano in corso attualmente nella galassia islamista che opera in Medio Oriente, dall'Iraq alla Siria, al Libano. L'incontro si tiene nell'ambito della manifestazione 'Ora legale', organizzata da Francesco Zarzara, che ne è anche ilmoderatore
Categorie: Notizie, Politica

Israele, i palestinesi, la democratizzazione del Medioriente, le morti per guerra, l'occupazione del Libano dell'82, i radicali

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 07/28/2014 - 12:21
Pannella 22 sett 82 art pubblicato sul Manifesto e a RR Fabre, Rutelli 24 set 82 TR56 Andreotti, Pajetta, Pannella 3 ott 85 Camera
Categorie: Notizie, Politica

Conferenza stampa su "Legge elettorale regionale e strumenti di partecpazione in Umbria"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 07/28/2014 - 11:00
Intervengono: Andrea Maori, segretario di radicaliperugia.org e Michele Guaitini, tesoriere di radicaliperugia.org. Alla conferenza stampa sono stati invitati tutti i consiglieri regionali dell’Umbria.Hanno aderito e portano il loro contributo il Consigliere regionale Oliviero Dottorini, presentatore di un progetto di legge regionale sugli strumenti di partecipazione e la consigliera Maria Rosi. Partecipa all'incontro con la stamapa anche Luigino Ciotti, coordinatore regionale di Sinistra Anticapitalista, presentatore di un ricorso al TAR nel 2010 analogo a quello della lista Bonino-Pannella sulla legittimità delle elezioni regionali.
Categorie: Notizie, Politica

Notiziario del mattino

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 07/28/2014 - 08:55
sintesi conversazione con Marco Pannella di ieri; sintesi intervento di Marco Pannella del 23 luglio scorso
Categorie: Notizie, Politica

Rassegna della stampa e della blogsfera cinese

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 07/28/2014 - 00:09
La missione di Xi Jinping in America Latina: la cronaca della Xinhua e il commento del Huanqiu Shibao. La campagna anti-corruzione in Cina e la riforma delle imprese di Stato: l'approfondimento di Caixin e la cover story della rivista Zhongguo Jingji Zhoukan.
Categorie: Notizie, Politica

Dibattito su "Cine-censura"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 07/28/2014 - 00:00
Nella ricorrenza dei cento anni della censura cinematografica, il Centro Sperimentale di Cinematografia ha promosso una mostra telematica all'indirizzo: cinecensura.com In collegamento: Tatti Sanguineti e Mino Argentieri
Categorie: Notizie, Politica

Pagine