Politica

Udienza processo Parmalat/Citybank

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 07/01/2014 - 13:36
Rinvio dell'udienza a causa dell'indisposizione di un membro della Corte
Categorie: Notizie, Politica

Carceri. Radicali: condanna per inumanità: e’ questo il volto che Renzi vuole presentare in Europa?

Radicali Italiani - Mar, 07/01/2014 - 12:45
01/07/14

Dichiarazione della Segretaria di Radicali Italiani Rita Bernardini e di Irene Testa Segretaria dell'associazione Il Detenuto Ignoto

  L'ennesima condanna da parte dell'Europa nei confronti dello Stato torturatore italiano non fa che confermare ciò che da anni noi Radicali denunciamo. Nel caso specifico del detenuto di San Sebastiano, già a suo tempo segnalammo l'esito scandaloso di alcuni dei procedimenti contro gli agenti di polizia penitenziaria che il 3 aprile del 2000 furono autori del violento pestaggio inflitto in massa a una trentina di detenuti nel carcere San Sebastiano di Sassari: sette prescrizioni per decorrenza dei termini, tra chi scelse di farsi processare con il rito ordinario. Colpevoli, secondo il collegio del Tribunale di Sassari, hanno così beneficiato di quella strisciante amnistia di classe - come la definisce spesso Marco Pannella - delle prescrizioni, riservata solo a chi ha i mezzi e l'assistenza legale per protrarre oltre i termini utili i processi.   Ricordiamo che il Partito Radicale Nonviolento Transnazionale Transpartito, Radicali Italiani e Non c’è Pace Senza Giustizia, erano entrati nel procedimento davanti alla Corte EDU come “amicus curiae” a sostegno delle ragioni del detenuto Valentino Saba che oggi, finalmente, si è visto riconoscere quella violazione di Diritti Umani fondamentali che in Italia gli era stata negata.   Per quanto ancora il Parlamento potrà sottrarsi dall'affrontare il più ampio dibattito sulla giustizia e sulla responsabilità davanti al popolo elettore di votare un'amnistia alla luce del sole, contro l'imbroglio di una giustizia che si ritrova sempre di più ad essere violenta contro i deboli, ma raggirabile dai forti? Quanto occorrerà ancora aspettare per introdurre nel nostro ordinamento il reato di tortura la cui negazione mina le fondamenta dello Stato di Diritto? E’ con questo volto che il Premier Matteo Renzi vuole presiedere il semestre europeo?   Da parte nostra, come radicali fuori dal Parlamento e dal Governo, proseguiamo con Marco Pannella la nostra lotta nonviolenta per far uscire l’Italia dalla trasgressione sistematica e criminale dei Diritti Umani vitali del popolo italiano.

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Dibattito sul libro di Daniele Menozzi "Giudaica perfidia" (Ed. Il Mulino)

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 07/01/2014 - 11:30
Partecipano: Daniele Menozzi, Anna Foa, Maurizio Crippa ed Elena Mazzini. Conduce Giuseppe Di Leo.
Categorie: Notizie, Politica

Convegno "La relazione con il malato"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 07/01/2014 - 10:09
Organizzato dalla Fondazione Chirurgo e Cittadino. Introduzione: Rodolfo Vincenti e Ivan Cavicchi. Intervengono: Giuseppe Pozzi (vicepres. Federanziani e pres. della Corte di giustizia popolare per il diritto alla salute), Diego Piazza (presidente di Ass. dei Chirurghi Ospedalieri Italiani - ACOI), Andrea Bottega (segr. naz. Nursind), Luigi Conte (segr. gener.nazionale FNOMCEO), Francesca Moccia (vice-segr. nazionale di Cittadinanzattiva), Antonio D'Urso (dir. gen. Asl Roma D), Giacomo Milillo (segr gener.nazionale FIMMG), Marina Davoli (Direttore Scientifico Programma Nazionale Esiti Agenas – Centro Operativo PNE –Dipartimento Epidemiologia Lazio - Agenas), Luigi Presenti (vicepresidente del Collegio Italiano dei Chirurghi - CIC), Giusi Pintori (presidente INVERSA onlus). Conclude Rodolfo Vincenti. Presentazione dell'opera:"Le responsabilità in ambito sanitario" a cura di Salvatore Aleo, Raffaella de Matteis, Giuseppe Vecchio. Moderatori - Piero Marini (vicepresidente ACOI), Tommaso Pellegrino (revisore ACOI). Relaziona Salvatore Aleo (prof. ord di diritto penale univ. Catania)
Categorie: Notizie, Politica

Berlusconi Per i diritti LGBTI: ottima notizia, si iscriva a Certi Diritti e sostenga il matrimonio egualitario, l’unica vera riforma liberale

Radicali Italiani - Mar, 07/01/2014 - 09:56
01/07/14

 

Silvio Berlusconi ha dichiarato che "Quella per i diritti civili degli omosessuali è una battaglia che in un paese davvero moderno e democratico dovrebbe essere un impegno di tutti». Ottima notizia che riapre il dibattito su una destra laica e liberale in questo Paese, ma gli annunci provenienti da destra e manca hanno stancato, è tempo di concretezza. Renzi propone un passo nella giusta direzione - soprattutto per la proposta di istituti multipli anche aperti alle coppie di fatto eterosessuali oltre al nuovo istituto riservato alle coppie dello stesso sesso - che però, facendo un parallelismo iperbolico con la vicenda storica degli afroamericani, farebbe passare l’Italia da un regime schiavista a uno segregazionista dove ad essere riservati ad alcuni cittadini non sono più le scuole e i posti sull’autobus, ma gli istituti giuridici e il discrimine non sarebbe più il colore della pelle, ma l’orientamento sessuale. Certo passare da una condizione di totale esclusione a una di «segregazionismo giuridico» è un passo avanti, ma una riforma liberale è tutt’altra cosa. Cameron nel Regno Unito lo ha capito, Berlusconi saprà fare altrettanto?   Yuri Guaiana, segretario dell’Associazione Radicale Certi Diritti, dichiara: «Che dalla batosta europea e dalla crisi di Forza Italia possa riprendere forza la promessa, tradita nel 1994, di una destra liberale? Speriamo, questo Paese ne avrebbe molto bisogno. Invitiamo Silvio Berlusconi a iscriversi all’Associazione Radicale Certi Diritti e a dare concretezza alle sue parole sostenendo il lavoro di chi da anni si impegna per l’unica vera riforma liberale su questi temi: una riforma complessiva del diritto di famiglia che apra l’istituto del matrimonio civile anche alle coppie formate da persone dello stesso sesso e introduca nel nostro ordinamento giuridico istituti, aperti a tutti, alternativi al matrimonio e più flessibili come Unioni libere, Intese di solidarietà e Comunità intenzionali. Dopo vent’anni di politiche omofobe, le parole non bastano: Forza Italia presenti una proposta di legge in questo senso, noi possiamo aiutarli a stenderla, oppure, il Presidente della Commissione Giustizia in Senato, il forzista Nitto Palma, metta subito in discussione i disegni di legge sul matrimonio egualitario già depositati in Senato. Se i parlamentari di Forza Italia li sostenessero, una maggioranza ci sarebbe e l’Italia avrebbe la sua prima grande riforma liberale dopo quella del diritto di famiglia nel 1975».  

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Convegno su: “La criminalità organizzata nel contesto globalizzato – Analisi del fenomeno per una più efficace azione di contrasto”

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 07/01/2014 - 09:55
Alla presenza del Generale Ispettore per gli Istituti di Istruzione, Gen. C.A. Giorgio Toschi e del Procuratore Nazionale Antimafia, Dott. Franco Roberti. Introduce il Comandante della Scuola di Polizia Tributaria, Generale di Brigata Gaetano Mastropierro. Intervengono: Donato Masciandaro (Professore Ordinario di Economia Politica presso l’Università Commerciale “Luigi Bocconi” di Milano), Costantino Visconti (Professore Ordinario di Diritto Penale presso l’Università degli Studi di Palermo), Giovanni Russo (Sostituto Procuratore della Direzione Nazionale Antimafia), Filippo Spiezia (Sostituto Procuratore della Direzione Nazionale Antimafia), Gen. B. Giuseppe Magliocco (Comandante del Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza), Maurizio De Lucia (Sostituto Procuratore della Direzione Nazionale Antimafia), Francesco Curcio (Sostituto Procuratore della Direzione Nazionale Antimafia), Roberto Pennisi (Sostituto Procuratore della Direzione Nazionale Antimafia), Anna Canepa (Sostituto Procuratore della Direzione Nazionale Antimafia)
Categorie: Notizie, Politica

"Working poor: un'analisi dei lavoratori a basso reddito dopo la crisi"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 07/01/2014 - 09:43
Partecipa, tra gli altri, il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso. E' stato invitato a concludere il Ministro del Lavoro Giuliano Poletti.
Categorie: Notizie, Politica

Seminario parlamentare dal titolo: "Codice di condotta per i parlamentari e prevenzione della corruzione"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 07/01/2014 - 09:30
Intervengono: Marina Sereni (Vice Presidente della Camera dei deputati), Nataša Vučković (Presidente della Commissione Regolamento, Immunità e Affari Istituzionali dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa), Michele Nicoletti (Membro della Delegazione italiana e Vicepresidente dell’ Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa). Con la partecipazione di: Thomas Vennen (Capo del Dipartimento sulla Democratizzazione, OSCE/ODIHR), Bill Thomson (Commissario sugli Standard etici nella vita pubblica, Scozia), Frank Raue (Vice Capo di Divisione, Indennità dei parlamentari – Bundestag, Germania), Bernardo Mattarella (Professore di diritto amministrativo), Donatella Ferranti (Presidente della II Commissione Giustizia della Camera dei deputati). Conclusioni Andrea Orlando (Ministro della Giustizia).
Categorie: Notizie, Politica

Notiziario del mattino

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 07/01/2014 - 08:50
Sintesi dell'intervista di Palazzolo a Rita Bernardini sul suo sciopero della fame; collegamento in diretta con David Carretta da Strasburgo; sintesi delle interviste di Palazzolo e Landi a Furio Colombo, Roberto Cociancih, Augusto Minzolini e Giodanni Endrizzi; collegamento in diretta con Yuri Guaiana segretario dell'associazione Radicale "Certi diritti"; sintesi delle interviste di Pugliese ad Alessandro Cecchi Paone e Franco Grillini.
Categorie: Notizie, Politica

Collegamento con David Carretta da Bruxelles

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 07/01/2014 - 08:50
Durante il notiziario del mattino.
Categorie: Notizie, Politica

“Poteri Invisibili”: intervista a Don Marcello Cozzi, vicepresidente nazionale di Libera

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 07/01/2014 - 00:00
Don Marcello Cozzi, vicepresidente nazionale di Libera, è l’autore del libro “Poteri Invisibili – Viaggio in Basilicata tra affari, mafie, omicidi e verità sepolte”. Del lavoro di Don Cozzi è stato detto: “L’autore, nel ridare vita a indagini archiviate troppo in fretta, ci rivela che quella che sembrava un’isola felice è intrisa della stessa quotidianità che fa dell’Italia uno dei paesi più corrotti dell’occidente”. Il libro, pubblicato dalla casa editrice Melampo, reca la prefazione di Carlo Lucarelli.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine