Politica
Notiziario del mattino
Il rovescio del diritto - La pillola
Delega Lavoro. Intervista al senatore Pietro Ichino
Droghe, Ass. Coscioni/radicali: Roberto Saviano firma l'appello #parliamodidroghe
Roberto Saviano ha firmato l'appello online #parliamodidroghe sul sito dell'Associazione Luca Coscioni e ha reso nota la sua adesione con un messaggio sulla sua pagina facebook in cui ricorda che la ricorrenza della "Giornata mondiale di lotta alla droga e al narcotraffico" e denuncia come “Ovunque nel mondo la tendenza è discutere, anche senza essere d'accordo. Ma parlare, rompere il silenzio, per capire i limiti del proibizionismo. Ovunque, tranne in Italia”.
Saviano conclude il suo messaggio in cui informa della firma affermando che "ormai è chiaro che la lotta ai narcos si fa legalizzando".Dichiara Filomena Gallo, Segretario dell’Associazione Luca Coscioni: "A nome dell'Associazione Luca Coscioni, ringrazio Roberto Saviano per aver sottoscritto l'appello a Governo, Parlamento e media italiani, che abbiamo lanciato assieme al Partito Radicale, perché anche in Italia si affronti il fenomeno delle droghe sulla base di dati certi ed evidenze scientifiche. La firma di Roberto Saviano conferma la sua costante attenzione al tema delle droghe e alle mobilitazioni politiche che propongono alternative di "governo" del fenomeno. Ma anche il suo impegno per alcune nostre battaglie di civiltà come quella sul fine-vita e sulla procreazione medicalmente assistita”.
Marco Perduca, rappresentante all’Onu del partito radicale prosegue: “L'appello può esser ancora sottoscritto al sito http://www.associazionelucacoscioni.it/e-ora-di-parlare-di-droghe : occorre insistere con il Governo affinché risponda con urgenza all'interrogazione presentata dal deputato del PD Roberto Rampi, iscritto al Partito radicale, ed altri che affronta tutti i temi che abbiamo voluto sollevare unendoci alla mobilitazione #supportdontpunish e raccolti alla pagina facebook E' ora di parlare di droghe”
Conclude Marco Cappato, tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni: “La proibizione sulle piante e le sostanze psicoattive derivate ha anche imposto enormi limitazioni alle ricerca scientifica pura e a quella applicata allo sviluppo di nuove terapie per decine di malattie, bloccando il progresso della scienza con danni gravissimi per la salute di milioni di persone”.
© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
Scomparsa Bianca Guidetti Serra/Manfredi: Le sue lotte hanno intersecato per quarant'anni quelle radicali. Una lezione di vita e di stile
Giulio Manfredi, segretario dell'Associazione radicale Adelaide Aglietta e membro di Direzione di Radicali Italiani, ha partecipato oggi pomeriggio all'estremo saluto della città di Torino a Bianca Guidetti Serra, al Tempio crematorio del Cimitero Monumentale.
Dichiarazione di Giulio Manfredi:
“Come peraltro già fatto da Silvio Viale in Consiglio Comunale, ho voluto testimoniare la vicinanza del movimento radicale alla famiglia di Bianca Guidetti Serra e la riconoscenza (intesa nel senso letterale del “ri-conoscersi”) dei radicali torinesi nei confronti di quanto l'avvocato Guidetti Serra ha fatto nel corso della sua lunga vita, spesa sempre nella difesa dei più deboli, dagli operai e sindacalisti perseguitati e schedati dalla Fiat, agli obiettori di coscienza, ai carcerati, alle donne, alle lotte per la legalizzazione del divorzio e dell'aborto. Lotte che hanno intersecato quelle radicali, fino ai giorni nostri: Bianca sottoscrisse le nostre proposte al Consiglio Comunale su anagrafe degli eletti, unioni civili e narcosale.
Ma di Bianca Guidetti Serra ricorderemo soprattutto la capacità di fare tutte queste cose senza perdere mai il suo sorriso, il suo stile, la sua capacità di interlocuzione anche con i più diversi da sé, unita sempre a una ferma intransigenza sui valori e sui principi. Una lezione di vita per i politici di ieri, di oggi e di domani.”
© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati