Politica
Decentramento/Milano, Radicali: i Consigli di Zona costano 5 volte quanto erogano: Bilancio fallimentare
I Radicali Marco Cappato, Yuri Guaiana e Valerio Federico hanno reso noti e pubblicati sul sito http://www.milanoradicale.it/ i dati, ottenuti tramite procedura di accesso agli atti, relativi ai 9 Consigli di Zona milanesi.
Mediamente ciascun Consiglio di Zona nel 2013 ècostato 525 mila euro circa (4,6 milioni in totale per tutti i Consigli) e ha erogato finanziamenti per 105 mila euro (0,95 milioni in totale). L’ammontare dei costi del decentramento per il 2013 è invece stato di 12,8 milioni di euro. Di questi 4,6 circa riguardano il funzionamento degli organi politici e il loro supporto amministrativo.
Yuri Guaiana ha ricordato che “da 17 anni il regolamento del Decentramento non viene rispettato e i CdZ attendono ancora funzioni effettive. I dati raccolti mostrano come l’attuale bilancio tra economia e democrazia del decentramento a Milano, cioè l’effettivo vantaggio democratico che i costi del decentramento portano ai cittadini milanesi, sia largamente negativo. Appare dunque prioritaria una riforma del decentramento che vada nella direzione di dare autonomia amministrativa, finanziaria e gestionale alle Zone, in una parola nella direzione delle municipalità, magari guardando anche a modelli d’Oltralpe come Londra e Berlino.
Valerio Federico ha segnalato che “potenzialmente i Consigli di Zona potrebbero garantire alla città servizi utili ed efficienti vista la loro conoscenza delle esigenze del territorio ma per i poteri decisionali nulli che hanno, “grazie”alle amministrazioni che si sono susseguite dal 1997, e alle risorse che possono erogare annualmente –meno di un stipendio medio di un dirigente –costituiscono un’articolazione comunale essenzialmente inutile e costosa. La gran parte del tempo viene dedicato dai consiglieri per discutere di patrocini, spesso gratuiti, e pareri non vincolanti affidati alla decisione di Giunta e Consiglio comunale”.
Conclude Marco Cappato: "il bilancio dei Consigli di Zona è fallimentare, e non per colpa delle zone. Spendendo 5 volte i soldi che sono chiamati a gestire, i Consigli di Zona sono ridotti ad istituzioni prive di credibilità. Il Comune deve intervenire d'urgenza per far rispettare il regolamento, cogliendo l'occasione della creazione della città metropolitana per trasformare le Zone in Municipalità."
Cappato, Guaiana e Federico hanno infine richiesto che d'ora in avanti i dati sulle zone siano pubblicati direttamente sul sito del Comune.
© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
'Democrazia che cambia. Quali riflessioni dopo il voto europeo'. Convegno a cura dell'Ispi. Milano 16 giugno 2014
Presentazione della nuova segreteria nazionale Cgil.
Presentazione del libro di Patrizio Gonnella "Carceri. I confini della dignità"
'Grande Medio Oriente, alle origini del risveglio arabo'. Nell'ambito del 1° Limes Festival. Genova 16-18 maggio 2014
Convegno dal titolo: "Il perdono di Dio e il perdono degli uomini"
Dibattito sulla crisi del teatro italiano e sul "decreto Valore Cultura"
Quanto costano le zone, cosa fanno e cosa dovrebbero fare
L'amministrazione della giustizia, i casi Negri e Tortora, l'immunità parlamentare, la carcerazione preventiva, la magistratura, il regime, i radicali
I Radicali aderiscono e partecipano alla veglia di solidarietà con i tre ragazzi ebrei rapiti. Il Comune di Roma esponga, come in altre occasioni, i loro ritratti.
Un invito ai consiglieri comunali e regionali e ai parlamentari iscritti al Partito Radicale e/o a Radicali Italiani
Dichiarazione congiunta di Marco Pannella (Partito Radicale), Valter Vecellio, (Direzione nazionale di Radicali italiani), Rita Bernardini (Segretaria di Radicali italiani).
"Una decina di giorni fa tre studenti di una scuola rabbinica d'Israele, Eyal Yifrah di 19 anni, Naftau Yaakov Frenkel e Gil-Ad Shayer, entrambi di 16 anni, venivano rapiti mentre facevano l'autostop vicino all'insediamento di Gush Etzion, presumibilmente da terroristi di Hamas. Quale che sia il giudizio che si da' della politica del governo e dello Stato d'Israele, e sulla situazione in Medio Oriente, è certo che quei tre ragazzi non sono colpevoli di nulla. Il loro rapimento e detenzione, è qualcosa di intollerabile e odioso, che va condannato con forza; alle famiglie dei tre ragazzi va espressa, anche visivamente, la più incondizionata e totale solidarietà e vicinanza". E' quanto dichiarano Marco Pannella, Presidente del Senato del Partito Radicale, Valter Vecellio, della Direzione nazionale di Radicali italiani e Rita Bernardini, Segretaria nazionale di Radicali italiani. “Aderiamo e partecipiamo alla veglia di solidarietà promossa dalla comunità ebraica romana, veglia che si terrà stasera, a partire dalle ore 20.15, al Portico d’Ottavia. Chiediamo al comune di Roma e al suo sindaco Ignazio Marino di esporre i ritratti dei tre ragazzi rapiti, come già fatto in altre simili occasioni. Chiediamo ai consiglieri comunali e regionali e ai parlamentari iscritti al Partito Radicale e/o a Radicali italiani di predisporre e presentare atti da sottoporre all'attenzione dei rispettivi organismi istituzionali e a farli votare. Chiediamo ai direttori dei mezzi di comunicazione, e in particolare ai direttori dei telegiornali di non dimenticare questa vicenda e di ricordare all'opinione pubblica che tre ragazzi sono stati rapiti, colpevoli solo di solo di essere ebrei". ------------------------- L'appuntamento è in via del Portico d'Ottavia dove dalle 20.15 si raduneranno le persone e indosseranno delle t-shirt con il volto dei tre giovani rapiti. Alle ore 20.45 ci saranno gli interventi dei rappresentanti del:- Ambasciata d'Israele in Italia
- Keren Kayemeth LeIsrael
- Keren Hayesod
- Presidente Comunità Ebraica di Roma Al termine ci sarà un collegamento video con i familiari dei ragazzi rapiti, che avverrà grazie a un proiettore posto nell'area pedonale di via del Portico d'Ottavia (probabilmente un collegamento sarà solo telefonico e non video, con l'audio che sarà diffuso nella piazza). Finito il collegamento, la piazza si sposterà all'interno del Tempio Maggiore dove il Rabbino Capo, Riccardo Di Segni, condurrà una preghiera speciale.
© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati