Politica
Collegamento con David Carretta da Bruxelles su nomine UE
Durante il notiziario del mattino.
Notiziario del mattino
Sintesi della Conversazione settimanale con Marco Pannella; sintesi delle interviste di Palazzolo a Gea Schirò e di Lembo ad Alberto Bombassei; collegamento da Bruxelles con David Carretta su nomine UE; la rubrica "Media e politica" a cura di Gianni Betto.
Veneto di cambiamento. La puntata settimanale di Fai Notizia
In questa puntata il reportage "Veneto di cambiamento" di Alessia Cerantola e Daniela Sala sull'indipendentismo veneto.
Collegamento con David Carretta da Bruxelles per parlare della questione nomine al Parlamento europeo
collegamento realizzato nello spazio del notiziario del pomeriggio
Rassegna di Geopolitica.Le cause tra Stati e Investitori privati - a cura di Lorenzo Rendi
"Tribunali pensati per rapinare gli Stati" - le Monde Diplomatique giugno 2014
PASSAGGIO A SUD EST - La realtà politica dell'Europa sud orientale
A cura di Roberto Spagnoli con la collaborazione di Marina Sikora e Artur Nura. Sommario della puntata. Dopo le pressioni di Ue e Usa la Bulgaria sospende i lavori del gasdotto South Stream aprendo un nuovo scenario nella più vasta partita del gas russo e dell'approvvigionamento energetico dell'Europa: intervista a Biagio Marzo, presidente di Ipalmo Balcani. Croazia: condanna definitiva per Ivo Sanader, ex premier ed ex leader dell'Hdz, per gli scandali Ina/Mol e Hypo Bank; l'Hdz presenta il suo candidato alle presidenziali per sfidare il presidente uscente Ivo Josipovic. Albania: dopo 20 anni la polizia mette fine alla "indipendenza" della "città della cannabis" di Lazarat. Kosovo: il premier uscente Hashim Thaci ha vinto le elezioni anticipate dell'8 giugno ma non ha i numeri per governare da solo e le opposizioni cercano un accordo per formare loro una maggioranza di governo. Serbia: mentre il premier Vucic incontra la cancelliera Merkel e annuncia che la scelta serba è per l'Europa, a Belgrado arrivano il dittatore bielorusso Lukashenko e il ministro degli Esteri russo Lavrov.
Overshoot Rassegna
Il maltempo che ha coinvolto tutta la penisola -nella settimana appena trascorsa- ha messo in evidenza la vulnerabilità delle nostre città.
Le "bombe d'acqua" e i cambiamenti climatici, gli annunci del governo Renzi in materia di dissesto idrogeologico, la soppressione, da parte della giunta Zingaretti, dell'ufficio geologico regionale; Roma "capitale del disastro".
Conduce Enrico Salvatori in studio, ospiti Gian Vito Graziano (presidente ordine dei geologi), Tiziana Guida (segretaria ordine geologi Lazio).
Fatto in Italia
Argomento della trasmissione: Progetto per la realizzazione del porto di Otranto. Conduce Nicola Ballario con Oliviero Toscani, partecipano in collegamento telefonico Luciano Cariddi e Salvatore Arnesano
Notiziario dal fronte della guerra alla droga
I costi costituzionali della war on drugs in Colombia, di Alejandro Madrazo Lajous; rieletto in Colombia il Presidente Santos, fautore dell'accordo con le FARC; i Mondiali in Brasile e il narcotraffico; assedio in Albania della polizia contro Lazarat, la "Repubblica della marijuana"; emergenza ai confini tra S.U. e Messico.