Politica

Patria europea

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Dom, 06/22/2014 - 00:47
Trasmissione dell'associazione E.R.A.
Categorie: Notizie, Politica

Interviste a Indicasativa Trade, fiera della canapa e tecnologie applicate

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Dom, 06/22/2014 - 00:00
Intervista a Claudio Natile, responsabile di Canapuglia
Categorie: Notizie, Politica

"Aldo Capitini ed Azione nonviolenta"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Sab, 06/21/2014 - 18:00
nell'ambito della Festa per i 50 anni di Azione nonviolenta. Partecipano: Andrea Maori (autore di Dossier Aldo Capitini) e Daniele Lugli (collaboratore di Capitini), Mao Valpiana (Movimento Nonviolento).
Categorie: Notizie, Politica

Riforme. Cappato: "300.000 firme senza certezza di discussione: la fine delle leggi popolari"

Radicali Italiani - Sab, 06/21/2014 - 17:08
21/06/14

Dichiarazione di Marco Cappato, Radicale, a nome del Comitato promotore della legge popolare per l'"Eutanasia legale"

Facendo salire dalle attuali 50 mila a 300 mila le firme necessarie per presentare proposte di legge di inziativa popolare, senza nemmeno garantire tempi certi per la calendarizzazione, l'emendamento dei relatori al ddl di riforma costituzionale assesta un colpo definitivamente mortale al già moribondo istituito delle leggi di iniziativa popolare. Accade oggi, infatti, che leggi popolari come la nostra per l'eutanasia legale restino mesi o anni in attesa di essere calendarizzate.

La fissazione di un termine preciso entro il quale una delle Camere -auditi i promotori- sia obbligata ad esprimersi con dibattito pubblico e voto palese è la condizione per qualsiasi modifica del numero di firme necessario. Altrimenti, ogni riforma sul tema avrà gli effetti di una  controriforma, realizzata per negare alla radice il diritto dei cittadini ad attivare l'iniziativa legislativa, pur previsto dall'articolo 71 della Costituzione.

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

"Una breccia nel Lungomuro di Ostia"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Sab, 06/21/2014 - 15:56
organizzato da Associazione Radicali Roma. Introduce e modera: Paolo Izzo (Segretario dell’Associazione Radicali Roma), Federica Angeli (giornalista de La Repubblica). Interviene Rita Bernardini (Segretaria di Radicali italiani). Con la partecipazione di Marco Pannella e di esponenti del giornalismo e della politica. Partecipano: Riccardo Magi (Consigliere comunale Radicale a Roma), Mauro Veronesi (responsabile Territorio di Legambiente Lazio), Stefano Arista (architetto), Amedeo Barletta (avvocato e consulente in diritto penale europeo e transnazionale), Ing. Andrea Schiavone, Presidente di Labur.
Categorie: Notizie, Politica

Speciale Commissioni

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Sab, 06/21/2014 - 13:00
Approfondimento del sabato dedicato a una delle audizioni che si sono svolte nel corso della settimana nelle commissioni parlamentari. Quest'oggi: il regime del carcere duro ex articolo 41 bis nell'audizione del direttore generale dei detenuti e del trattamento presso il Dap, dottor Roberto Piscitello, dinanzi alla Commissione straordinaria diritti umani presieduta dal senatore Luigi Manconi.
Categorie: Notizie, Politica

Assemblea nazionale di "Rifare l'Italia"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Sab, 06/21/2014 - 10:00
I lavori sono aperti dal coordinatore di 'Rifare l'Italia' Francesco Verducci. Nel corso del dibattito intervengono: il ministro della Giustizia Andrea Orlando e il presidente del Pd Matteo Orfini, Gianni Cuperlo, Simona Bonafé e Matteo Ricci.
Categorie: Notizie, Politica

Notiziario del mattino

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Sab, 06/21/2014 - 09:02
Sintesi delle interviste: di Palazzolo a Guido Gentili e Giampaolo Galli e di Pugliese a Giuseppe Bortolussi sul calo degli investimenti esteri in Italia; di Falconio a Rita Bernardini ed Alfonso Celotto sul dl contenente le misure compensative per alcuni casi di ricorso riguardanti sovraffolamento delle carceri; di Punzi a Gaetano Quagliariello sulle riforme costituzionali; di reanda a Franco Giordano sulla scissione all'interno di Sel e a Milena Santerini sulla Giornata Mondiale del Rifugiato; la rubrica "Cinema & Cinema" a cura di Gianfranco Cercone.
Categorie: Notizie, Politica

Il rovescio del diritto - La pillola.

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Sab, 06/21/2014 - 07:00
a cura dell'avv.Gian Domenico Caiazza
Categorie: Notizie, Politica

Il Maratoneta

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Sab, 06/21/2014 - 00:00
Categorie: Notizie, Politica

Il rovescio del diritto

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 06/20/2014 - 23:00
Il caso di Vincenzo De Moro, assolto dopo 16 anni. Ospite della puntata l'avvocato difensore Antonino Napoli
Categorie: Notizie, Politica

Speciale Giustizia

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 06/20/2014 - 21:03
Sulla presentazione del libro "Dalla parte sbagliata" sulla strage di via D'Amelio.
Categorie: Notizie, Politica

Ostia - Lungomuro: dopo esposto a Procura chiederemo ritiro concessione per chi viola regole. Domani convegno con comitati cittadini e Marco Pannella

Radicali Italiani - Ven, 06/20/2014 - 19:48
20/06/14

Dichiarazione di Riccardo Magi, consigliere comunale Radicale, e Paolo Izzo, segretario Radicali Roma

  E' grave che le varie Associazioni di categoria dei concessionari balneari continuino a negare l'evidenza di una situazione di illegalità diffusa, di negazione della fruibilità e visibilità del mare per i cittadini, situazione che ben conoscono e di cui sono responsabili insieme alle istituzioni che ai vari livelli hanno omesso di intervenire per anni e ora si stanno svegliando a seguito del nostro esposto che ha visto attivarsi la Procura di Roma. I dirigenti di queste associazioni si affannano a ripetere che a ostia ogni accesso alla spiaggia è libero è gratuito. Forse rappresentano i concessionari di altre località balneari..!! La realtà di Ostia è un'altra ed è ben conosciuta dai romani. Da quello che dovrebbe essere il lungomare della Capitale è stato di fatto cancellato il mare e tutt'ora si chiede il biglietto in molti stabilimenti per il semplice accesso, in violazione della legge e dell'ordinanza del Sindaco che quest'anno prescrive l'affissione all'ingresso della cartellonistica in italiano e inglese, di dimensioni minime 40x50 cm, con la dicitura "L'accesso e il transito sugli arenili sono liberi e gratuiti per il raggiungimento della battigia e della fascia di arenile dei 5 mt destinati al libero transito anche ai fini della balneazione". Chiedo a questi rappresentanti di categoria come mai quasi nessuno espone questo avviso? E' evidente che non basta "non farsi fregare dai furbetti" bisogna iniziare a far rispettare le norme che prevedono anche il ritiro delle concessioni per chi non garantisce l'accesso libero e gratuito al mare. E' quello che faremo per proseguire la nostra battaglia di legalità chiedendo al contempo alle istituzioni di interrompere la catena di omissioni che ci hanno portato a questo degrado.
Rispetto all'apertura dei due varchi presso il pontile di Ostia, sui quali verteva il nostro esposto dell'ottobre scorso, a chi ci dice di aspettare il nuovo Pua rispondiamo che forse è il caso di iniziare ad attuare qualcosa del vecchio, per rendere un po' più credibile questa nuova promessa. 
L'abbattimento del lungomuro che per km impedisce accesso e visuale del mare, le denunce che da anni abbiamo presentato come Radicali, le iniziative intraprese e quelle che porteremo avanti per ripristinare la legalità saranno al centro del convegno "La breccia di Ostia" promosso dall'associazione Radicali Roma insieme ai comitati cittadini, che terremo domani a Ostia (dalle 15 alle 19, presso il Circolo “La Pinetina”, v.le R. Grimaldi Casta n. 3) e che vedrà anche l'importante partecipazione di Marco Pannella. Di seguito il programma LA BRECCIA DI OSTIA!
Il mare è di tutti i cittadini. Nessuno deve chiuderlo.
Il “lungomuro” deve essere abbattuto! IL CONVEGNO Per proseguire il nostro impegno Radicale sul litorale laziale e per portare avanti le iniziative elencate di seguito, abbiamo organizzato, in coordinamento con i comitati cittadini di Ostia, un dibattito pubblico che si terrà domani 21 giugno, dalle 15 alle 19, presso il Circolo “La Pinetina”, v.le R. Grimaldi Casta n. 3 - Ostia (Roma). Oltre ai temi e agli interventi elencati, è prevista la partecipazione di esponenti del giornalismo e della politica, tra cui Marco Pannella. Introduce e modera: Paolo Izzo, Segretario dell’Associazione Radicali Roma Interviene Rita Bernardini, Segretaria di Radicali italiani TEMI E INTERVENTI - L’accessibilità e tutte le altre regole che ogni concessionario di spiaggia deve rispettare secondo direttive comunali, leggi nazionali e normative europee.
Riccardo Magi, Consigliere comunale Radicale a Roma - Ostia tra sanatorie paesaggistiche e sanatorie edilizie
Mauro Veronesi, responsabile Territorio di Legambiente Lazio - Il nuovo Piano Utilizzo Arenili in preparazione in Campidoglio
Stefano Arista, architetto - Il diritto di partecipazione e informazione dei cittadini
Amedeo Barletta, avvocato e consulente in diritto penale europeo e transnazionale Cause e possibili rimedi all’erosione
Ing. Andrea Schiavone, Presidente di Labur - A seguire dibattito e ulteriori proposte di cittadini e comitati. - Proiezione del cortometraggio, edito da Liberi.tv, sulle diverse iniziativedell'associazione Radicali Roma per abbattere il lungomuro a Ostia. Distribuzione della prima cartolina realizzata da Andrea Benedetto Herling per il progettoLA BRECCIA DI OSTIA Veduta del mare che adesso non esiste

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Rassegna di Geopolitica. La sicurezza alimentare globale - a cura di Lorenzo Rendi

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Ven, 06/20/2014 - 18:57
"Global Food Security Index 2014" - a cura di EIU (Economist Intelligence Unit) giugno 2014
Categorie: Notizie, Politica

Pagine