Politica

Divorziobreve.it

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 06/24/2014 - 22:10
Conducono Diego Sabatinelli e Alessandro Gerardi
Categorie: Notizie, Politica

Intervista di Andrea Montanari a Massimo D'Alema su: "L'Europa cambia verso"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 06/24/2014 - 21:36
nell'ambito della Festa Democratica dell'Unità
Categorie: Notizie, Politica

Radio Carcere

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 06/24/2014 - 21:00
Conduce Riccardo Arena. Partecipano Marco Pannella e Rita Bernardini.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 06/24/2014 - 20:22
Audizione del procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Potenza, Luigi Gay.
Categorie: Notizie, Politica

Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione dell'accordo di Schengen, di vigilanza sull'attivita' di europol, di controllo e vigilanza in materia di immigrazione

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 06/24/2014 - 20:00
Flussi migratori in Europa attraverso l'Italia, nella prospettiva della riforma del sistema europeo comune d'asilo e della revisione dei modelli di accoglienza: audizione del sindaco di Lampedusa, Giusi Nicolin.
Categorie: Notizie, Politica

Convegno: "Europa, economia e politica"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 06/24/2014 - 16:00
Organizzato dal dipartimento di Scienze della formazione, scienze umane e della comunicazione interculturale. Saluti: Loretta Fabbri (direttrice del dipartimento di Scienze della formazione, scienze umane e della comunicazione interculturale - Università di Siena), Giuseppe Fanfani (sindaco di Arezzo), S.E.Rev.ma Riccardo Fontana (arcivescovo di Arezzo-Cortona-Sansepolcro). Intervento di Romano Prodi, Andrea Sereni (presidente della Camera di Commercio di Arezzo), Francesco Romizi (assessore alle Politiche giovanili, Comune di Arezzo), Roberto Venuti (presidente del corso di laurea in Lingue per la comunicazione interculturale e d’impresa - Università di Siena).
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione del RAPPORTO n. 1 - 2014 "Il bilancio del sistema previdenziale italiano. Andamenti finanziari e demografici delle pensioni e dell’assistenza"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 06/24/2014 - 15:50
A cura del Comitato Tecnico Scientifico di Itinerari Previdenziali. Interventi introduttivi: Cesare Damiano (Presidente Commissione Lavoro, Camera dei Deputati), Lello Di Gioia (Presidente Commissione Bicamerale di Controllo Enti Previdenziali). Presentazione del Rapporto: Alberto Brambilla (Coordinatore CTS Itinerari Previdenziali), Gianni Geroldi (Docente Università Cattolica del Sacro Cuore, Componente CTS Itinerari Previdenziali), Cinzia Ferrara (Coordinatore Generale servizio Statistico Attuariale INPS), Paolo Onofri (Segretario Generale Prometeia Associazione, Componente CTS Itinerari Previdenziali). Considerazioni: Enrico Morando (Vice Ministro Economia e Finanze. Conclusioni Giuliano Poletti (Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali).
Categorie: Notizie, Politica

Droga, Radicali: 25 giugno ore 10:45 conferenza stampa su proposte di riforme e dati in esclusiva sulla lotta al narcotraffico

Radicali Italiani - Mar, 06/24/2014 - 15:20
24/06/14

Mercoledì 25 giugno, in occasione del 26 giugno - Giornata internazionale della lotta alla droga – alle ore 10:45 si terrà una conferenza stampa del Partito radicale, in via di Torre argentina 76, 00186 Roma, per presentare alcune proposte di riforma relative alle politiche sulle sostanze stupefacenti rivolte a Governo e Parlamento nonché un'analisi sui dati della "guerra alla droga" in Italia.

  Nella conferenza stampa verranno presentati in esclusiva i dati relativi alle dimensioni del fenomeno in Italia diviso per sostanze stupefacenti; droghe e violazioni dei diritti umani; droga e pena di morte; droghe e ricerca scientifica.   Secondo uno studio della London School of Economics il giro d'affari delle droghe si aggira intorno a mille miliardi di dollari, solo in Italia le stime parlano di 25 miliardi di euro. Anche l'Africa inizia a esser colpita dal narcotraffico, specie di cocaina, per un valore di oltre 1 miliardo di dollari.   Da un paio d'anni l'ex segretario delle Nazioni Unite Kofi Annan, l'ex commissario europeo Javier Solana, gli ex presidenti della Colombia, César Gaviria, del Messico, Ernesto Zedillo, del Brasile, Fernando Henrique Cardoso, del Cile, Ricardo Lagos, del Portogallo, Jorge Sampaio e della Svizzera, Ruth Dreifuss con la loro Global Commission chiedono al mondo un dibattito non-ideologico sulle “droghe”.   La conferenza stampa fa parte della mobilitazione mondiale “Support Don't Punish”.   Nei giorni scorsi i Radicali hanno chiesto a tutti i parlamentari che la Camera ed il Senato discutano ufficialmente della "guerra mondiale alla droga", in occasione del 26 giugno, cosa mai accaduta dal 1987 quando la giornata mondiale contro le droghe fu istituita, anche in vista della sessione speciale dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite sugli stupefacenti prevista per l'estate del 2016.   Partecipano :   Prof Carla Rossi, Consiglio Scienze Sociali, membro dell'Osservatorio Europeo sulle droghe di Lisbona;  Rita Bernardini, Segretaria di Radicali Italiani;  Filomena Gallo, Segretaria dell’Associazione Luca Coscioni; Sergio D’Elia, Segretario di Nessuno Tocchi Caino;  Marco Perduca,  rappresentante Onu del Partito Radicale; Marco Pannella, Presidente del Senato del Partito radicale.  

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Presentazione di “Libertà in Internet”, l'ultimo volume di Percorsi Costituzionali, la rivista scientifica della Fondazione Magna Carta.

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 06/24/2014 - 15:14
Aprono i lavori Gaetano Quagliariello, Presidente della Fondazione Magna Carta, Giuseppe de Vergottini, Professore Emerito di Diritto Costituzionale presso l’Università di Bologna e Direttore della Rivista Percorsi Costituzionali, Tommaso Edoardo Frosini, Professore di Diritto Pubblico Comparato presso l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli e Condirettore della Rivista Percorsi Costituzionali. Intervengono: Laura Bononcini (Head of Public Policy di Facebook), Elio Catania (Presidente Confindustria Digitale), Diego Ciulli (Senior Analyst Public Policy and Government Relations di Google), Stefano Da Empoli (Presidente Istituto per la Competitività), Pier Luigi Dal Pino (Direttore Centrale Relazioni Istituzionali e Industriali di Microsoft), Antonio Nicita (Commissario AGCOM), Salvatore Rebecchini (Commissario AGCM). Le conclusioni sono affidate a Vincenzo Zeno Zencovich, Rettore dell’Università degli Studi Internazionali di Roma e Presidente dell’Istituto per lo studio dell’Innovazione e della Multimedialità. Modera: Raffaele Barberio, Direttore di Key4Biz.
Categorie: Notizie, Politica

Commissioni congiunte Difesa di Camera e Senato

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 06/24/2014 - 14:43
Audizione del Ministro della difesa, Roberta Pinotti, sul Documento Programmatico Pluriennale per il triennio 2014 - 2016 in corso di presentazione.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Parlamentare di Inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 06/24/2014 - 14:22
Audizione del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Matera, Celestina Gravina
Categorie: Notizie, Politica

Città metropolitane, Marco Cappato: fanno finta che io non sia stato eletto nel centrosinistra. Ritoccheranno con photoshop le foto del 2011?

Radicali Italiani - Mar, 06/24/2014 - 14:07
24/06/14

 

Dichiarazione di Marco Cappato, Presidente del Gruppo Radicale - federalista europeo MIlano, 24 giugno 2014 E' convocata per questa sera la grande "Assemblea dei Sindaci e Consiglieri eletti nel centrosinistra nei 134 Comuni dell'are metropolitana". Introduce la "Segretaria metropolitana del PD", poi i Sindaci da Pisapia in giù. Concludono i "Segretari Metropolitani" di SEL, PRC, Movimento Milano Civica e PD.
Secondo copione, purtroppo ovvio e scontato, i Radicali non sono stati informati.   Certamente, i rapporti tra Radicali e Centrosinistra lombardo sono questione a loro scomoda. Da quando Penati difendeva Formigoni sulle nostre denunce per il limite dei tre mandati e le firme false, per arrivare alle affissioni abusive a Milano, passando per la decadenza di Consiglieri regionali ineleggibili e la scelta da parte di Ambrosoli di rifiutare il collegamento con il nostro simbolo...certamente non si può dire vi sia sintonia politica, né da una parte né dall'altra.

Il fatto, però, che io sia stato eletto nel 2011 con una lista -la Lista Bonino-Pannella- collegata al Sindaco Pisapia è, appunto, un fatto, e come tale va rispettato. Ferma restando la libertà di riunirsi come e con chi credono -e non mancano certo le ragioni politiche per preferire, loro e noi, la nostra assenza- decidere nel 2014 chi è stato eletto con chi nel... 2011 è un'operazione maldestra, alla quale si aggiunge un tocco di cafonaggine nell'assenza di comunicazioni. Rimane da vedere se qualcuno vorrà usare photoshop per ritoccare qualche foto dell'epoca, come da tradizione degli antenati politici di alcuni degli eletti centrosinistra "doc".

 

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni della Camera

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 06/24/2014 - 14:00
Audizione informale di rappresentanti di Nuovo Trasporto Viaggiatori Spa (NTV), nell'ambito dell'esame dei progetti di atti normativi dell'Unione europea compresi nel "quarto pacchetto ferroviario".
Categorie: Notizie, Politica

Israele, il sionismo, la questione mediorientale ed israelo palestinese, l'Europa, i radicali

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 06/24/2014 - 12:22
Pannella 24 ott 88 Gerusalemme Frassineti, Pezzana, Toaff, T.Zevi, Drory, Pannella 3 lug 1991 Pannella... 16 giu 2002 Gerusalemme
Categorie: Notizie, Politica

Intervista a David Unger sulla crisi in Iraq

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 06/24/2014 - 12:20
David Unger, Adjunct professor of american foreign policy and strategic studies presso la John Hopkins University e autore del saggio "The emergency State. America's pursuit of absolute security at all costs", spiega perché sia neccessario rispondere con cautela alle richieste del primo ministro sciita Al Maliki di raid aerei Usa per contrastare l'avanzata dei miliziani dell'Isis. I disastrosi effetti dell'intervento in Iraq del 2003: lo smembramento delle componenti dello Stato iracheno e l'emarginazione della minoranza sunnita. Impossibile far accettare all'intero Iraq un governo centrale a Baghdad guidato da Al Maliki
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione del libro: "L'onore e la sconfitta" di Andrea Cangini

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 06/24/2014 - 11:30
Intervengono: Renato Brunetta, Stefano Fassina, Rino Formica. Modera Gennaro Malgeri.
Categorie: Notizie, Politica

Presentazione del libro: "Le radici pagane della Costituzione americana" di Luciano Pellicani e Nunziante Mastrolia (Edizioni Ariele)

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mar, 06/24/2014 - 11:30
Con l'autore ne parlano Luigi Compagna e Claudio Martinelli. Conduce Giuseppe Di Leo.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine