Politica
Intervista di Andrea Montanari a Massimo D'Alema su: "L'Europa cambia verso"
Radio Carcere
Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere
Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione dell'accordo di Schengen, di vigilanza sull'attivita' di europol, di controllo e vigilanza in materia di immigrazione
Convegno: "Europa, economia e politica"
Presentazione del RAPPORTO n. 1 - 2014 "Il bilancio del sistema previdenziale italiano. Andamenti finanziari e demografici delle pensioni e dellassistenza"
Droga, Radicali: 25 giugno ore 10:45 conferenza stampa su proposte di riforme e dati in esclusiva sulla lotta al narcotraffico
Mercoledì 25 giugno, in occasione del 26 giugno - Giornata internazionale della lotta alla droga – alle ore 10:45 si terrà una conferenza stampa del Partito radicale, in via di Torre argentina 76, 00186 Roma, per presentare alcune proposte di riforma relative alle politiche sulle sostanze stupefacenti rivolte a Governo e Parlamento nonché un'analisi sui dati della "guerra alla droga" in Italia.
Nella conferenza stampa verranno presentati in esclusiva i dati relativi alle dimensioni del fenomeno in Italia diviso per sostanze stupefacenti; droghe e violazioni dei diritti umani; droga e pena di morte; droghe e ricerca scientifica. Secondo uno studio della London School of Economics il giro d'affari delle droghe si aggira intorno a mille miliardi di dollari, solo in Italia le stime parlano di 25 miliardi di euro. Anche l'Africa inizia a esser colpita dal narcotraffico, specie di cocaina, per un valore di oltre 1 miliardo di dollari. Da un paio d'anni l'ex segretario delle Nazioni Unite Kofi Annan, l'ex commissario europeo Javier Solana, gli ex presidenti della Colombia, César Gaviria, del Messico, Ernesto Zedillo, del Brasile, Fernando Henrique Cardoso, del Cile, Ricardo Lagos, del Portogallo, Jorge Sampaio e della Svizzera, Ruth Dreifuss con la loro Global Commission chiedono al mondo un dibattito non-ideologico sulle “droghe”. La conferenza stampa fa parte della mobilitazione mondiale “Support Don't Punish”. Nei giorni scorsi i Radicali hanno chiesto a tutti i parlamentari che la Camera ed il Senato discutano ufficialmente della "guerra mondiale alla droga", in occasione del 26 giugno, cosa mai accaduta dal 1987 quando la giornata mondiale contro le droghe fu istituita, anche in vista della sessione speciale dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite sugli stupefacenti prevista per l'estate del 2016. Partecipano : Prof Carla Rossi, Consiglio Scienze Sociali, membro dell'Osservatorio Europeo sulle droghe di Lisbona; Rita Bernardini, Segretaria di Radicali Italiani; Filomena Gallo, Segretaria dell’Associazione Luca Coscioni; Sergio D’Elia, Segretario di Nessuno Tocchi Caino; Marco Perduca, rappresentante Onu del Partito Radicale; Marco Pannella, Presidente del Senato del Partito radicale.© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
Presentazione di Libertà in Internet, l'ultimo volume di Percorsi Costituzionali, la rivista scientifica della Fondazione Magna Carta.
Commissioni congiunte Difesa di Camera e Senato
Commissione Parlamentare di Inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere
Città metropolitane, Marco Cappato: fanno finta che io non sia stato eletto nel centrosinistra. Ritoccheranno con photoshop le foto del 2011?
Dichiarazione di Marco Cappato, Presidente del Gruppo Radicale - federalista europeo MIlano, 24 giugno 2014 E' convocata per questa sera la grande "Assemblea dei Sindaci e Consiglieri eletti nel centrosinistra nei 134 Comuni dell'are metropolitana". Introduce la "Segretaria metropolitana del PD", poi i Sindaci da Pisapia in giù. Concludono i "Segretari Metropolitani" di SEL, PRC, Movimento Milano Civica e PD.
Secondo copione, purtroppo ovvio e scontato, i Radicali non sono stati informati. Certamente, i rapporti tra Radicali e Centrosinistra lombardo sono questione a loro scomoda. Da quando Penati difendeva Formigoni sulle nostre denunce per il limite dei tre mandati e le firme false, per arrivare alle affissioni abusive a Milano, passando per la decadenza di Consiglieri regionali ineleggibili e la scelta da parte di Ambrosoli di rifiutare il collegamento con il nostro simbolo...certamente non si può dire vi sia sintonia politica, né da una parte né dall'altra.
Il fatto, però, che io sia stato eletto nel 2011 con una lista -la Lista Bonino-Pannella- collegata al Sindaco Pisapia è, appunto, un fatto, e come tale va rispettato. Ferma restando la libertà di riunirsi come e con chi credono -e non mancano certo le ragioni politiche per preferire, loro e noi, la nostra assenza- decidere nel 2014 chi è stato eletto con chi nel... 2011 è un'operazione maldestra, alla quale si aggiunge un tocco di cafonaggine nell'assenza di comunicazioni. Rimane da vedere se qualcuno vorrà usare photoshop per ritoccare qualche foto dell'epoca, come da tradizione degli antenati politici di alcuni degli eletti centrosinistra "doc".
© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati