Politica

Iran: un anno di presidenza Rouhani. Intervista a Meir Javendafar

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 06/16/2014 - 16:03
La tensione mai sopita tra il presidente Rouhani e lìala più conservatrice del regime iraniano. La questione Internet e il tentaivo di Rouhani di rompere l'isolamento del Paese. Il negoziato di Ginevra sul nucleare iraniano
Categorie: Notizie, Politica

Conferenza stampa su "Legge elettorale e riforme, la proposta del M5S"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 06/16/2014 - 16:00
Intervengono i capigruppo M5S di Senato e Camera, Maurizio Buccarella e Giuseppe Brescia, il vicepresidente della Camera Luigi Di Maio e il vicepresidente della Commissione Affari costituzionali della Camera Danilo Toninelli
Categorie: Notizie, Politica

Cittadini in divisa

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 06/16/2014 - 13:55
Argomento della puntata: discussione a 360° sui temi della difesa con il senatore Lorenzo Battista. Conduce Luca Marco Comellini
Categorie: Notizie, Politica

Droghe: le norme pubblicate sono quelle sbagliate. Intervista all'avvocato Carlo Alberto Zaina.

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 06/16/2014 - 13:05
Le norme pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale, dopo la sentenza della Corte Costituzionale che ha abrogato la legge Fini-Giovanardi e il decreto del ministro Lorenzin che ha adeguato le tabelle delle sostanze, sono quelle sbagliate. Il ministero della Giustizia ha ammesso l'errore ma non sembra intenzionato a correggerlo. Le conseguenze per i cittadini, i problemi per magistrati e avvocati, i rischi per la certezza del diritto. L'intervista è tratta dal Notiziario Antiproibizionista di oggi.
Categorie: Notizie, Politica

Notiziario Antiproibizionista

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 06/16/2014 - 13:00
Nella prima parte continuiamo a parlare della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale di una versione sbagliata dell'art.73 del Testo unico sugli stupefacenti dopo la sentenza della Corte Costituzionale che ha abrogato la legge Fini-Giovanardi: il ministero della Giustizia ha ammesso l'errore, scoperto da Giulio Manfredi della direzione di Radicali Italiani, ma non lo vuole correggere. Un approfondimento tecnico-giuridico della vicenda con l'avvocato Carlo Alberto Zaina. Nella seconda parte prosegue l'ascolto di una sintesi del seminario sulla cannabis terapeutica organizzato a Roma il 5 giugno dalle associazioni A buon diritto e Luca Coscioni: oggi gli interventi degli assessori alla salute della regione Toscana (che si è dotata di una legge regionale in materia) e della regione Sicilia (che sta discutendo un provvedimento analogo).
Categorie: Notizie, Politica

Cerimonia di conferimento del Premio Nenni 2014

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 06/16/2014 - 12:00
promosso dal Giuseppe Tamburrano. Prevista la presenza della Vice Presidente Valeria Federli
Categorie: Notizie, Politica

Collegamento con David Carretta da Bruxelles

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 06/16/2014 - 09:30
realizzato durante il notiziario del mattino
Categorie: Notizie, Politica

La nota antiproibizionista

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 06/16/2014 - 07:30
La Corte Costituzionale ha abroga to la legge Fini-Giovanardi facendo rivivere la precedente legge Jervolino-Vassalli. Dopo l'approvazione del decreto Lorenzin che ha adeguato le tabelle delle sostanze, la Gazzetta Ufficiale ha pubblicato una versone dell'art.73 (quello sullo spaccio) sbagliata e in contrasto con la sentenza della Consulta. Il ministero della Giustizia ammette l'errore, ma non lo corregge a gioca allo scarica barile.
Categorie: Notizie, Politica

Siracusa e Millazzo, veleni di Sicilia. La puntata settimanale di Fai Notizia

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 06/16/2014 - 06:30
In questa puntata "Veleni di Sicilia", i reportage da Siracusa e Milazzo di Saul Caia e Rosario Sardella.
Categorie: Notizie, Politica

Rassegna della stampa e della blogsfera cinese

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Lun, 06/16/2014 - 00:12
Il Libro Bianco del Consiglio di Stato di Pechino sull'autonomia di Hong Kong e la politica 'un Paese, due sistemi': la cronaca del South China Morning Post, il commento del Huanqiu Shibao e del China Daily. La campagna 2014 sulla pulizia di Internet in Cina: i casi Sina e WeChat, il commento del Huanqiu Shibao.
Categorie: Notizie, Politica

Rassegna di Geopolitica. L'impatto economico globale del Cybercrimine - a cura di Lorenzo Rendi

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Dom, 06/15/2014 - 22:35
"Net Losses: estimating the global cost of Cybercrime" - a cura di Csis e McAfee 09 giugno 2014
Categorie: Notizie, Politica

Presi per il Web

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Dom, 06/15/2014 - 19:30
Civismo 2.0 - in studio Marco Scialdone Fulvio Sarzana Marco Perduca Marco Ciaffone Alessandro Capriccioli e Dicorinto Arturo ed in collegamento Marco Cappato
Categorie: Notizie, Politica

Pagine