Politica

Notiziario del mattino

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 05/29/2014 - 09:01
sintesi interviste a Pannella, Compagna, Melilla, Brescia, Decristofaro, Buccarella, Maroni; collegamento con Carretta da Bruxelles; sintesi intervista ad Acconcia
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Agricoltura della Camera

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 05/29/2014 - 09:00
Audizione informale dei rappresentanti del Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura (CRA) e dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA), nell'ambito dell'esame del nuovo testo delle proposte di legge recanti disposizioni per la tutela e la valorizzazione della biodiversità agraria e alimentare.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione Difesa della Camera

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 05/29/2014 - 09:00
Indagine conoscitiva in materia di servitù militari: audizioni di rappresentanti delle associazioni ambientaliste Ambiente e/è vita, Italia Nostra, Legambiente, Movimento Azzurro e WWF.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione parlamentare di controllo sull'attivita' degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 05/29/2014 - 08:12
Ore 8 Audizione del Presidente e del Direttore generale dell'Ente di previdenza ed assistenza veterinari (ENPAV), Gianni Mancuso e Giovanni La Marca. Ore 8.30 Audizione del Presidente dell'Ente nazionale di previdenza per gli addetti e per gli impiegati in agricoltura (ENPAIA), Antonio Piva.
Categorie: Notizie, Politica

Commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 05/29/2014 - 08:08
Audizione di rappresentanti della Corte dei conti, nell’ambito dell’esame dello schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle regioni, degli enti locali e dei loro organismi
Categorie: Notizie, Politica

PASSAGGIO A SUD EST

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Gio, 05/29/2014 - 06:20
A cura di Roberto Spagnoli con le corrispondenze di Marina Sikora e Artur Nura
Categorie: Notizie, Politica

Speciale Giustizia

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 05/28/2014 - 21:01
processo Borsellino quater: esame Mutolo
Categorie: Notizie, Politica

"3 mq. sotto i piedi: quanto ci costa il sovraffollamento del carcere?".

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 05/28/2014 - 17:41
Partecipano: Renato Alberini (Presidente Camera Penale Veneziana), Antonella Calcaterra (Osservatorio Carcere U.C.P.I.), Simone Santorso (Associazione Antigone - Veneto).
Categorie: Notizie, Politica

Incontro pubblico "La concreta attuazione dell'art.27 comma 3 della Costituzione"

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 05/28/2014 - 17:35
organizzato dall'Associazione radicali Messina e centro studi Cesare Beccaria
Categorie: Notizie, Politica

Stamina, Gallo e Corbellini (Ass. coscioni): dopo decisione Corte Edu subito ordinanza di blocco ministeriale. Non sempre i genitori tutelano i figli

Radicali Italiani - Mer, 05/28/2014 - 17:32
28/05/14

Dichiarazione dell'avvocato Filomena Gallo, Segretario dell'Associazione Luca Coscioni, e di Gilberto Corbellini, Consigliere generale dell'Associazione Luca Coscioni, professore ordinario di storia della medicina e docente di bioetica presso l'Università di Roma - Sapienza

 

Anche la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ritiene legittimo lo stop alle infusioni Stamina, pronunciandosi nel ricorso della famiglia Durisotto che era ricorsa a Strasburgo quando un tribunale italiano non aveva autorizzato il proseguimento della somministrazione della metodica Stamina.

Le motivazioni della Corte Edu hanno un grande valore:

mso-ansi-language:EN-US">1) mso-ansi-language:EN-US">       EN-US">“The Court further noted that a scientific committee set up by the Ministry of Health had issued a negative opinion on the therapeutic method in issue. The scientific value of this therapy had not therefore been established”: la Corte  sottolinea che Stamina non ha valore scientifico e riconosce il lavoro della prima Commissione ministeriale che aveva bocciato la metodica. Questo dovrebbe essere finalmente chiaro al Ministro Lorenzin: il Tar del Lazio ha sospeso il lavoro di questa  Commissione ma non è entrato nel merito, che va difeso anche nell'udienza appunto di 'merito' dell'11 giugno. 

2)      “It followed that the interference in the right to respect for Ms M.D.’s private life, represented by the refusal to grant the request for medical therapy, could be considered as necessary in a democratic society”: tali tipi di decisioni, da parte di tribunali italiani, hanno un impatto diretto sulla vite degli individui, in questo caso su una persona con una malattia cerebrale degenerativa;  è compito di una società democratica tutelare il miglior interesse di quella persona, e non sempre i genitore ricoprono il ruolo di garanti di tali interesse. Si può ricordare il caso della decisione del Tribunale dei minorenni di Ancona che tolse la patria potestà, a favore di un oncologo, ai genitori di un bambino affetto da tumore alle ossa che era stato curato con il metodo Di Bella.

mso-ansi-language:EN-US">3) mso-ansi-language:EN-US">       EN-US">“The complaint under Article 8 concerning the prohibition on Ms M.D.’s access to the compassionate treatment requested by her father had therefore to be rejected as manifestly unfounded” […] “The prohibition on access to the “Stamina” method, imposed by the court in application of Legislative Decree no. 24/2013, pursued the legitimate aim of protecting health and was proportionate to that aim. font-family:"Arial","sans-serif"">The court’s decision had been properly reasoned and was not arbitrary font-family:"Arial","sans-serif"">” : la richiesta di ricorso alla Corte Edu è infondata perché già la decisione del Tribunale di Udine di negare l’accesso a Stamina è legittimata al fine della tutela della salute.

margin-left:18.0pt"> 

margin-left:18.0pt">Motivando la decisione con gli articoli 8 -  Diritto al rispetto della vita privata e familiare-  e 14 – Divieto di discriminazione - della Carta Edu, e con il  loro combinato, la Corte, dunque, non rileva alcuna discriminazione rispetto agli altri pazienti che hanno proseguito le infusioni, né ingerenza nella vita privata.

margin-left:18.0pt">Tutela della salute, nessun valore scientifico di Stamina, lavoro della Commissione ministeriale confermato: cosa ancora occorre aspettare per fermare definitivamente le infusioni in Italia? Il Ministro Lorenzin in virtù della dichiarata irricevibilità del ricorso su Stamina non esiti più nell'emanare una ordinanza di blocco che metta fine al far west giuridico che si sta verificando anche in questi ultimi giorni a danno dei pazienti e degli Spedali civili di Brescia.

 

 

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Il risultato delle elezioni europee in Grecia. Intervista a Dimitri Deliolanes.

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 05/28/2014 - 17:16
Nonostante la pesantissima crisi economica e i sacrifici che hanno dovuto e che continuano a sopportare, i greci sono andati a votare per le elezioni europee e hanno complessivamente votato in larghissima maggioranza partiti europeisti e non contrari ell'euro. Dopo la vittoria di Syriza di Alexis Tsipras e il pesante calo di Nea Demokratia del premier Antomnis Samaras, resta da capire quanto e come il voto del 25 maggio peserà sulla situazione politica interna e sulla tenuta del governo di coalizione tra conservatori e socialisti.
Categorie: Notizie, Politica

Egitto: decretato un giorno supplementare per le elezioni presidenziali. Intervista a Giuseppe Acconcia

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Mer, 05/28/2014 - 17:04
Decretato un giorno in più per le elezioni presidenziali, dopo la bassa affluenza registrata alle urne. Meno del 40 per cento degli elettori, malgrado tutti gli espedienti messi a punto dalle autorità: un giorno di festa per lavoratori del pubblico e del privato, scuole chiuse, sanzioni pecunarie per chi non si reca alle urne. Il bisogno di legittimazione del candidato-generale Al-Sisi. La campagna elettorale di Al Sisi e dello sfidante Hamdeen Sabahi. La repressione della Fratellanza musulmana, gli arresti e le condanne a morte. Repressione di movimenti di contestazione laici e di sinistra.
Categorie: Notizie, Politica

Pagine