Politica
Intervista a Marco Parolin sul divieto di esporre la bandiera tibetana alla Festa dei Popoli di Padova
Intervista a Emanuele Galossi, curatore assieme a Francesca Carrera del volume, edito da Ediesse, sul VII rapporto dell Cgil sull'immigrazione: "Immigrazione e sindacato. Lavoro, cittadinanza e rappresentanza"
"Embrione uno di noi": Cappato-Gallo "bene la scelta della Commissione Europea di opporsi alla sacralizzazione degli embrioni contro i malati"
Dichiarazione di Marco Cappato e Filomena Gallo, a nome dell'Associazione Luca Coscioni
La scelta della Commissione europea di confermare le attuali politiche di finanziabilità della ricerca sugli embrioni in Europa è una buona scelta. L'iniziativa "embrione uno di noi" puntava a sacralizzare l'embrione, ostacolando la ricerca scientifica contro malattie mortali che colpiscono decine di milioni di persone in Europa. E' un bene, dunque, che il tentativo di equiparare gli embrioni alle persone sia stato respinto. L'Unione europea dovrebbe semmai abolire le restrizioni ancora in vigore alla finanziabilità dell'estrazione delle linee cellulari dagli embrioni.
© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
"L'Europa che verrà: scenari dopo le elezioni".
Commissione Igiene e sanità del Senato
Commissione parlamentare per le questioni regionali
Collegamento con David Carretta da Bruxelles sugli incontri per la formazione di un gruppo al Parlamento europeo dove dovrebbero confluire gli euroscettici
Commissione per la semplificazione
Commissione Affari costituzionali del Senato
Commissione Giustizia della Camera
Commissione Affari costituzionali della Camera
Cedu, Pannella: sollecitare le dimissioni di Renzi
Marco Pannella proporrà, in una "riunione allargatissima" convocata per oggi pomeriggio alle 16.30, le immediate dimissioni del presidente del Consiglio Matteo Renzi, "perché rappresenta la posizione anti-Cedu e anti-presidente della Repubblica".
Lancerà inoltre un appello al presidente della repubblica Giorgio Napolitano, con l'assoluto rilancio del dossier Cianfanelli-Bernardini inviato al Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa.
Scade oggi, 28 maggio, il termine fissato dalla Corte europea dei diritti dell'uomo di Strasburgo perché l'Italia rimedi alla sistematica emergenza presente nel sistema penitenziario.
Ascolta il collegamento di Marco Pannella con Radio Radicale
© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati