Politica
Cerimonia di insediamento del premier indiano Narendra Modi: collegamento con Claudio Landi da New Delhi
(collegamento realizzato nello spazio del notiziario del mattino)
Collegamento con David Carretta per parlare del risultato delle elezioni europee
(collegamento realizzato nello spazio del notiziario del mattino)
Presi per il Web
In studio Fulvio Sarzana, Marco Ciaffone e Sara Sbaffi con Federico Ferrazza, Martina Pennisi, Marco Pierani e Loreno Bittarelli in collegamento telefonico
Overshoot Rassegna
Intervista a Furio Colombo sul libro di Aldo Loris Rossi "Progetto per Napoli Metropolitana, dalla Terra dei fuochi a Eco-Neapolis".
La trasmissione contiene un intervento di Bruno Zevi estratto da materiali d'archivio.
Un ricordo di Andrei Mironov, ucciso in Ucraina, in un'intervista di David Carretta del 2002 sulla Cecenia
Andrei Mironov, giornalista, traduttore, attivista dei diritti umani, tra i fondatori di "Memorial" e già iscritto al Partito Radicale, è stato ucciso in Ucraina insieme al fotoreporter Andrea Rocchelli, con cui collaborava come interprete. In questa intervista di David Carretta del 30 novembre 2002 fa un bilancio del congresso mondiale ceceno svoltosi a Copenhagen in quei giorni e parla di Cecenia e di Russia facendo alcune considerazioni sull'evoluzione autoritaria del regime di Putin e sulla possibilità di nuovi conflitti dopo quello ceceno che appaiono drammaticamente premonitrici.
Speciale Ucraina: elezioni presidenziali 2014
L'Ucraina oggi va al voto per eleggere il nuovo presidente dopo l'annessione della Crimea alla Russia e mentre permangono incertezza e timore per la situazione dell'est, nelle regioni di Donetsk e Luhanks, dove continuano gli scontri armati tra truppe regolari e lealisti, da una parte, e separatisti filo russi dall'altra, che sono costate la vita anche al fotoreporter italiano Andrea Rocchelli e al giornalista e attivista dei diritti umani Andrei Mironov, tra i fondatori di "Memorial" e già iscritto al Partito radicale transnazionale. Intervengono: Benedetto Della Vedova, sottosegretario agli Esteri, Antonio Stango, del Partito Radicale, Paolo Tatti, osservatore internazionale in Ucraina. Con una sintesi dell'intervista a Danilo Elia sul suo recente viaggio attraverso l'Ucraina e le sue divisioni ctoriche, culturali e politiche.