Politica
Campagne elettorali e finanziamenti privati negli Stati Uniti. Intervista a Valentina Pasquali
Intervista a Gennaro Migliore, realtore in Commissione Affari Costituzionali della proposta sull'istituzione di una Commissione di inchiesta sulle condizioni di permanenza nei Cie
Intervista a Gennaro Migliore, relatore in Commisione Affari Costituzionali della proposta di istituzione di una Commissione di inchiesta sulle condizioni di permanenza nei Cie
Notiziario Antiproibizionista
L'amministrazione della giustizia, la situazione carceraria, la partitocrazia, la seconda Marcia per l'amnistia del 25 aprile 2012, i radicali
Bolognetti: No, il cavallo di Valvano non è bianco
line-height:115%;font-family:"Verdana","sans-serif"">Di Maurizio Bolognetti, Direzione Radicali Italiani e Consigliere dell’Associazione Coscioni
justify">Dopo un bombardamento durato giorni e la divulgazione di documenti, gelosamente custoditi nei cassetti dagli attori di una vicenda a tratti surreale, il sindaco di Melfi si è deciso finalmente a dar corso ad una semi-trasparenza pelosa. justify">In nome del diritto alla verità inteso come diritto alla conoscenza, mi sono fatto carico di divulgare atti che chi ci rappresenta, o meglio dice di rappresentarci, aveva “secretato”. justify">Atti noti al Sindaco di Melfi, che oltre a non divulgarli è arrivato al punto di accusarmi di vilipendio, quando gli ho chiesto di dividere con i cittadini e i comitati il pane e il vino della conoscenza. justify">Intanto, il gioco delle parti continua e il primo cittadino della città Federiciana prova a darsi un po’ di buona coscienza a buon mercato e a ritagliarsi la parte del “buono” tra tanti “cattivi” justify">Peccato che anche il cavallo di Valvano non sia quello bianco che caratterizzava gli eroi nei film western. justify">Peccato che in questa sporca vicenda dell’ “Affaire Fenice” in troppi abbiano contribuito a portarci al punto in cui siamo, giocando con la salute dei cittadini del Vulture. justify">Uomini di potere che vivono per il potere e per i quali il potere non è un mezzo ma un fine, e la conoscenza stessa delle cose diventa strumento di potere.© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
Notiziario del mattino
Lo Stato immobile. Coma, minima coscienza e vegetativi: così le Regioni abbandonano le famiglie. La puntata settimanale di Fai Notizia
Collegamento con Giorgio Pagano, in sciopero della fame per la lingua e cultura italiana
Media e politica
Marco Pannella con #Sbanchiamoli
Il leader radicale Marco Pannella sostiene la campagna "#Sbanchiamoli" di Radicali Italiani e sottoscrive la petizione parlamentare contenente la proposta di legge che chiede che le fondazioni bancarie escano dal capitale azionario delle Banche.
Fuori i partiti dalle banche! L’obiettivo è quello di porre fine all'influenza illegittima dei Partiti nella destinazione del credito e nel governo delle Banche, influenza possibile attraverso le Fondazioni bancarie e il rapporo proprietario che queste hanno con le principali banche del Paese.
© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati