Politica

Stati Uniti di Cina: intervista a Helwig Schmidt-Glintzer sull'assetto istituzionale della Repubblica Popolare Cinese

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Dom, 04/20/2014 - 22:19
Helwig Schmidt-Glintzer è docente di Lingua e Cultura dell'Asia Centrale all'Università di Gottinga
Categorie: Notizie, Politica

Europee: Pannella, il Regime cerca di far prendere ad Alfano il 4%

Radicali Italiani - Dom, 04/20/2014 - 19:57

"Osservando il complesso del trattamento mediatico riservato ad AngelinoAlfano, è evidente che da parte del regime c'è la scelta di far prendere il 4% al Nuovo Centrodestra alle prossime elezioni europee. Sulla base dello studio del Centro d'Ascolto Radiotelevisivo sappiamo quale sia il rapporto fra ascolti consentiti e risultati elettorali. A queste elezioni dopo oltre 20 anni di questo regime , regime come metodo, connotato della comunicazione nel nostro Paese, si sta cercando di far stravincere Renzi,  e si sta cercando di far raggiungere al Nuovo Centrodestra di Alfano la soglia del 4%".  Lo ha detto Marco Pannella  nel corso della conversazione settimanale a Radio Radicale con Massimo Bordin.

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Europee: Pannella, da Cassazione sui Verdi decisione alla Ingroia...

Radicali Italiani - Dom, 04/20/2014 - 19:35

"Posso dire con un po' di ironia che quella della Cassazione sui Verdi e' una sentenza alla Ingroia". Lo ha dichiarato Marco Pannella nel corso della conversazione settimanale a Radio Radicale con Massimo Bordin, commenando la decisione diriammissione delle liste Verdi alle elezioni europee da parte della suprema Corte.

"Ci sarebbe da fare dell'ironia- ha spiegato Pannnella- e' una sorta di riparazione, perche' l'anno scorso Bonelli si mise con Ingroia e non venne eletto.  Ora la Cassazione ha preso una decisione alla Ingroia , da parte dello stesso ufficio che pochi mesi fa non ha riconosciuto le firme per i nostri referendum, e dispiace perché e' presieduto da quel Corrado Carnevale verso il quale come e' noto abbiamo un atteggiamento diverso da quello dei suoi detrattori storici".

"Noi abbiamo deciso- ha proseguito Pannella con riferimento al fatto che non sono state depositate liste radicali- che non vogliamo essere assenti quando ci sono elezioni truffaldine come le prossime,  espressioni gravissime dell'antidemocrazia.  Ma non facciamo come i Verdi, e mi fa piacere per loro, che vanno a elezioni senza raccogliere le firme. Ripeto, e' lo stesso ufficio della Corte di Cassazione che mesi fa non ha riconosciuto le firme che abbiamo depositato sui referendum. Quella sui Verdi e' una clamorosa decisione che vuole che il fatto che il partito sia europeo debba costituire in modo petente la superfluita' della raccolta delle firme come clausola di prudenza verso il rischio che chiunque si candidi".

"Il compagno Bonelli si era candidato nelle liste Ingroia e non ha avuto eletti- ha concluso Pannella-  adesso non ci sono le liste Ingroia,ma quest'anno  una sentenza culturalmente ingroiana consente di sperare forse che Bonelli sia eletto. Per noi invece e' più importante raccogliere e dare informazioni scientifiche sul corpo malato dello stato senza aspettarne,come per esempio col nazismo , l'autopsia. Non mi pare di aver sentito delle grandi battaglie dei compagni Verdi, per esempio su Basilicata e Abruzzo o Taranto città , i Verdi non se ne erano accorti, noi si', come sul Vesuvio o la sismicità legata alle attività estrattive. Sul Vesuvio avremo grazie a noi Radicali giudizi da parte della giurisdizione europea. Presentarsi a niente e' illusorio. Per Bonelli o Ingroia lo stimolo maggiore e' la speranza di entrare in organismi parlamentari, ma servono? Pochi eletti radicali  restano nella storia degli organi che li vedono eletti, altri no".

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Overshoot Rassegna

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Dom, 04/20/2014 - 19:00
Intervista a Nicola Dall'Olio, autore del libro "l'Insostenibile consumo del suolo". A cura di Enrico Salvatori
Categorie: Notizie, Politica

Carceri: Radicali a vescovi Basilicata, a Pasqua ricordate emergenza

Radicali Italiani - Dom, 04/20/2014 - 06:36

Potenza, 19 apr. - (Adnkronos) - "Mi rivolgo con fiducia alla Conferenza Episcopale di Basilicata, chiedendo innanzitutto a monsignor Agostino Superbo di ricordare, nel corso delle funzioni religiose celebrate per la Santa Pasqua, una situazione ormai andata oltre il punto di rottura sulla situazione delle carceri. Che sia una Pasqua di resurrezione del diritto e dei diritti negati. Una Pasqua vissuta in nome della vita del diritto e del diritto alla vita". E' l'appello del segretario dei Radicali Lucani, Maurizio Bolognetti, che per la Pasqua ricorda l'emergenza dei detenuti ribadendo la richiesta del mondo radicale di un'amnistia. "Occorre che la situazione di bancarotta dell'amministrazione della giustizia -aggiunge Bolognetti- che grava sulla vita economica e sociale del nostro Paese, venga sanata. Occorre, ripetiamo, un provvedimento di amnistia e indulto che e' innanzitutto di amnistia per la Repubblica. Sono troppe le vite spezzate da questa situazione di illegalita' e ciascuno di noi dovrebbe avvertire il dovere di fare qualcosa". Bolognetti cita positivamente i casi dei Comuni di Episcopia, Missanello e Latronico, in provincia di Potenza, che hanno approvato delle delibere di sostegno all'appello promosso dal Partito radicale denominato 'Abbiamo contato gli anni, ora contiamo i giorni'. Per questo Bolognetti auspica che dalla Basilicata arrivi "un segnale forte sul fronte di una lotta che ci vede da tempo mobilitati per ripristinare il rispetto dei diritti umani e dello Stato di diritto".

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Notiziario dal fronte della guerra alla droga

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Dom, 04/20/2014 - 06:20
Riciclaggio di narcodollari: sequestro di 63 immobili tra Napoli e Caserta; approfondimento sul caso HSBC. Nuove tecnologie: la rete informativa degli Zetas. Correlazioni col narcotraffico: lo sfruttamento dei bambini messicani da parte dei narcos.
Categorie: Notizie, Politica

Il rovescio del diritto - La pillola

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Dom, 04/20/2014 - 00:00
A cura dell' Avv. Giandomenico Caiazza
Categorie: Notizie, Politica

L'appello ai vescovi di Bolognetti

Radicali Italiani - Sab, 04/19/2014 - 19:48
19/04/14

Da Gazzetta del Mezzogiorno, 19 aprile 2014

L’appello ai Vescovi di Bolognetti

“Nelle carceri ripristinare il rispetto dei diritti umani”

Delibere a Missanello, Episcopia e Latronico

Giustizia e carceri. In occasione della Pasqua, Maurizio Bolognetti lancia un appello ai vescovi lucani. “In Basilicata – dice il segretario dei Radicali – in più occasioni è emersa una sensibilità sulle questioni attinenti l’amministrazione della giustizia e la realtà carceraria. Ce ne hanno dato prova nelle ultime ore i Comuni di Episcopia, Latronico e Missanello, che hanno approvato delle delibere di Giunta a sostegno del Satyagraha Radicale e dell’appello promosso dal PRNTT denominato ‘Abbiamo contato gli anni, ora contiamo i giorni’. Nel ringraziare sindaci e giunte dei suddetti comuni, voglio esprimere l’auspicio che una volta di più dalla Basilicata arrivi un segnale forte sul fronte di una lotta che ci vede da tempo mobilitati per ripristinare il rispetto dei diritti umani e dello Stato di diritto. Occorre, come ha chiesto il Presidente della Repubblica nel suo messaggio alle Camere, che il nostro Stato rispetti la sua propria legalità. Occorre che venga interrotta subito la violazione dell’art. 3 della Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo che vieta “trattamenti inumani e degradanti” nei confronti di chi è ristretto in carcere.

Occorre che la situazione di bancarotta dell’amministrazione della giustizia, che grava sulla vita economica e sociale del Paese, venga sanata.

Occorre, ripetiamo, un provvedimento di Amnistia e Indulto, che è innanzitutto di Amnistia per la Repubblica.

Sono troppe le vite spezzate da questa situazione di illegalità e ciascuno di noi dovrebbe avvertire il dovere di fare qualcosa.

Mi rivolgo con fiducia alla Conferenza Episcopale di Basilicata, chiedendo innanzitutto a Monsignor Agostino Superbo di ricordare, nel corso delle funzioni religiose celebrate per la Santa Pasqua, una situazione ormai andata oltre il punto di rottura”. 

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Bolognetti svela un'ulteriore comunicazione alla Regione del 15 maggio scorso e attacca: "Perché non avete divulgato queste informazioni?"

Radicali Italiani - Sab, 04/19/2014 - 19:05
19/04/14

Fonte Nuova del Sud, 19 aprile 2014

Di Maurizio Bolognetti, Segretario Radicali Lucani e Direzione Radicali Italiani

line-height:115%;font-family:"Verdana","sans-serif"">Come in un film, nei giorni scorsi, ho provato a ripercorrere le tappe del caso Fenice. Prima hanno nascosto l'inquinamento per quasi dieci anni, poi hanno traccheggiato e minimizzato la portata dello stesso. E invece le cose stanno esattamente come avevo ipotizzato a partire dal 2009: l'inquinamento è andato decisamente oltre il perimetro di Fenice. Lor signori, però, hanno nascosto anche questo; così come la Procura non ha soddisfatto le richieste del CTU Fragassi. A costoro non è bastato avvelenare i cittadini del Vulture per 15 anni. No, hanno anche deciso di continuare con i veleni e con i silenzi omertosi. Mi chiedo: ma per continuare su questa rotta era necessario chiamare Berlinguer? Non bastavano e avanzavano i nostri eroi? Forse sì, se consideriamo che il nuovo corso renziano prevede di vendere il fumo per arrosto.

line-height:115%;font-family:"Verdana","sans-serif"">Ancora una volta sapevano e hanno taciuto.

line-height:115%;font-family:"Verdana","sans-serif"">Sapevano, per esempio, della comunicazione - datata 15 maggio 2013 - della Snowstorm SRL, che rivolgendosi al Comune di Melfi, alla Provincia di Potenza, alla Prefettura e alla Regione scriveva: “il precedente proprietario del sito ha comunicato in data 22 marzo 2012 ai sensi ex art.245 il superamento delle CSC per Solventi Clorurati e Alogenati nelle acque di falda(nella fattispecie sono stati illo tempore rilevate eccedenze rispetto alle seguenti sostanze contaminanti: bromodiclorometano, cloroformio, dibromoclorometano, tetracloroetilene, tricloroetilene”.

line-height:115%;font-family:"Verdana","sans-serif"">La stessa Snowstorn, nel declinare ogni responsabilità, scarica tutte le responsabilità della contaminazione su Fenice e, come se non bastasse, aggiunge che da analisi commissionate alla ERM Italia Spa è emerso il superamento delle CSC(Concentrazione soglia di contaminazione) nelle acque sotterranee, in relazione ai parametri relativi al “Benzo(a)pirene, tricloroetano, bromoclorometano, tricloroetilene, Tetracloroetilene,, Floruri, Arsenico, Manganese, Cromo Esavalente e Policlorobifenili”.

line-height:115%;font-family:"Verdana","sans-serif"">Allora, nuovamente, chiedo a chi è deputato alla salvaguardia dell’ambiente e della salute e agli Enti destinatari della missiva: perché non avete divulgato queste informazioni?

line-height:115%;font-family:"Verdana","sans-serif"">E perché non si è ancora  provveduto a fare una indagine seria su inquinanti che di certo vengono emessi dagli impianti di incenerimento e che sono persistenti e bioaccumulabili come, per esempio, le diossine?

Nuova del Sud, 19 aprile 2014

Di Dario Cennamo

Inquinamento a valle di Fenice, si inizia scavando sei pozzi nell'area della Sata.

 

line-height:115%;font-family:"Verdana","sans-serif"">"Il carteggio con la Sata era tenuto accuratamente in un cassetto. Anche perchè la risposta di Fiat alla Regione Basilicata era stata non dura, ma durissima[...]Ma è a questo punto che la Sata con una lettera svelata qualche giorno fa dal segretario di Radicali Lucani, Maurizio Bolognetti..."

 

line-height:115%;font-family:"Verdana","sans-serif"">

line-height:115%;font-family:"Verdana","sans-serif"">Approfondimenti line-height:115%;font-family:"Verdana","sans-serif"">

mso-fareast-font-family:Calibri;mso-fareast-theme-font:minor-latin;mso-bidi-font-family:
"Times New Roman";mso-bidi-theme-font:minor-bidi;mso-ansi-language:IT;
mso-fareast-language:EN-US;mso-bidi-language:AR-SA">La lettera della Snowstorm

 

line-height:115%;font-family:"Verdana","sans-serif"">

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

Categorie: Politica

Intervista ad Igor Boni sulla sua candidatura nelle liste del Pd alle prossime elezioni regionali in Piemonte

Ultimi Feed da www.radioradicale.it - Sab, 04/19/2014 - 16:02
Igor Boni , Presidente dell'Associazione radicale Adelaide Aglietta
Categorie: Notizie, Politica

Pagine